Conto corrente "XME Conto" di Intesa Sanpaolo

Sono andato nell’App e nella sezione notifiche erano tutte attive quelle SMS.
Stranissimo perché io non le ho cambiate sicuramente, so benissimo che sono a pagamento.
Ho rimesso su tutto via app. Provate a controllare anche voi.

Ho appena controllato nell'app e mi son trovato tutte le notifiche della carta disattivate. Mah, misteri...
 
E' possibile chiudere il conto senza recarsi in filiale? sarei tentato a aprire widiba solo per provare widiexpress su questo conto...

Ho tentato a chiedere tramite filiale online se mi potessero dare qualche alternativa per evitare di andare in filiale e passare alle nuove condizioni e alla xme plus, ma niente mi vogliono a forza in filiale...
 
E' possibile chiudere il conto senza recarsi in filiale? sarei tentato a aprire widiba solo per provare widiexpress su questo conto...

Ho tentato a chiedere tramite filiale online se mi potessero dare qualche alternativa per evitare di andare in filiale e passare alle nuove condizioni e alla xme plus, ma niente mi vogliono a forza in filiale...

In filiale ci metti mezzo secondo a chiuderlo o a passare alle nuove condizioni. Di filiali intesa san paolo ce ne sono a bizzeffe. Vero che è un conto online, ma non mi pare la fine del mondo passare una volta a far tutto.
L'alternativa per chiudere il conto dovrebbe essere la raccomandata o la pec (quest'ultima non ti saprei dire quale sia) oltre a widiba (che però è un altro conto da aprire con canone azzerabile versando lo stipendio). Decidi tu cosa ti conviene fare. Io per estinguere la superflash sono passato in filiale (dietro casa), ho fatto tutto in 10 minuti e non sono più andato in filiale da allora.
 
Conosco i miei polli, se entro in filiale devo chiedere 2 ore di permesso a lavoro, e per meta' del tempo mi subiro' la tizia che mi sta sbrigando le operazioni alzarsi 20 volte per andare a chiedere al collega come si fanno le cose (sempre che quel giorno abbia voglia di lavorare e non c'e il solito "problema ai terminali") per non parlare delle risme di carta da firmare perche' non sanno come si usa la firma elettronica..
Insomma quando apro un conto online e' anche perche' voglio avere la totale possibilita' di fare le cose dal divano di casa...
 
Conosco i miei polli, se entro in filiale devo chiedere 2 ore di permesso a lavoro, e per meta' del tempo mi subiro' la tizia che mi sta sbrigando le operazioni alzarsi 20 volte per andare a chiedere al collega come si fanno le cose (sempre che quel giorno abbia voglia di lavorare e non c'e il solito "problema ai terminali") per non parlare delle risme di carta da firmare perche' non sanno come si usa la firma elettronica..
Insomma quando apro un conto online e' anche perche' voglio avere la totale possibilita' di fare le cose dal divano di casa...

.....basta una raccomandata o una pec per qualsiasi conto, fisico o online che sia, alla raccomandata devi allegare gli strumenti di pagamento tagliati, gli assegni annullati e le indicazioni per quanto riguarda il tuo IBAN dove accreditare il saldo finale, eventuale conto titoli se hai investimenti da trasferire, e firmare modulo SDD se hai mutuo acceso con la banca che lasci. In tanti anni avró chiuso almeno 6-7 conti fisici o online, sempre tramite raccomandata a/r
 
Widiba con widiexpress... mai più senza ;)
Chiuso almeno 8 cc in famiglia negli ultimi 18 mesi ...

Però nel marzo 2019, avendo tempo, ho chiuso in agenzia ISP il mio primo cc... esperienza bellissima, molto professionali che quasi quasi.........
 
Infatti sarebbe elettricità e internet come addebito utenze. Non che cambi molto gli 80 cent però meglio di nulla essendo adibito praticamente solo a quello.
 
Ho 27 anni e sono intenzionato ad aprire questo conto, confermate il telepass a pagamento? Quest'ultimo si può addebitare su yap/revolut? Esperienza d'uso con l'app e l'home banking? E' possibile fare trading saltuario (i costi mi sembrano alti però)? grazie
 
Ho 27 anni e sono intenzionato ad aprire questo conto, confermate il telepass a pagamento? Quest'ultimo si può addebitare su yap/revolut? Esperienza d'uso con l'app e l'home banking? E' possibile fare trading saltuario (i costi mi sembrano alti però)? grazie

L'addebito del telepass è a pagamento (1,55 euro ogni 3 mesi, quindi 6,20 euro all'anno). Ci sono banche che non lo fanno pagare, ma non so come funziona per le carte come yap e revolut.
App e home banking a mio parere ben funzionanti ma talvolta entrambi un po' lenti (o forse è la mia connessione lenta?). Con l'app ci faccio regolarmente bonifici, ricariche telefoniche, pagamenti MAV e F24, pagamenti online con masterpass, prelievi cardless all'ATM. Molto utile e veloce anche la creazione di carte virtuali da utilizzare online.
Trading non lo faccio..
 
Ho 27 anni e sono intenzionato ad aprire questo conto, confermate il telepass a pagamento? Quest'ultimo si può addebitare su yap/revolut? Esperienza d'uso con l'app e l'home banking? E' possibile fare trading saltuario (i costi mi sembrano alti però)? grazie

Si, Telepass costa 1.55€ ogni addebito. No, non puoi addebitarlo su carte prepagate
 
Grazie a entrambi per le risposte. Immagino non si possa addebitare neanche su dbconto carta, sto pensando di affiancare webank a questo xme, webank lo userei per la cc e il telepass.
 
Grazie a entrambi per le risposte. Immagino non si possa addebitare neanche su dbconto carta, sto pensando di affiancare webank a questo xme, webank lo userei per la cc e il telepass.

Sulla DB ContoCarta potresti provarci. In teoria, visto che ha IBAN italiano e supporta le domiciliazioni, Telepass potrebbe pure passartela. Magari chiedi sulla discussione della db contocarta se qualcuno ha provato ad addebitarci il Telepass. Mal che vada, ripiega su Webank
 
È tutto il pomeriggio che non riesco ad accedere all'app sul telefono Android. È un problema solo mio o generalizzato?
 
Buongiorno, sono stato in filiale per la richiesta di carta di credito, premetto che sono uno studente. Il mio consulente mi ha detto che ne ha parlato con il direttore e che non c'è problema. Dice però che non fa inserire la richiesta perché sono senza reddito, e quindi davanti a me ha iniziato la procedura di richiesta di fido, per poi potermi emettere la CdC. Ma ora io mi chiedo, è normale che non dipenda dal direttore? Bisogna per forza fare richiesta ad altri organi competenti? Perché per loro mi sembrava non ci fossero problemi nel concedermela, ma il mio consulente sostiene che senza reddito la procedura è diversa.
 
In ISP mia madre ha una polizza vita che ormai pagherebbe un premio ridicolo in caso di decesso dell'assicurato perchè ormai questo ha passato i 75 anni (pagherebbe lo 0,1% del capitale)

Esistono dei vantaggi (fiscali, o altro) per i quali converrebbe comunque mantenere tale polizza piuttosto che un altro tipo di investimento?
(Della impignorabilità, compensazione minus interna, e non conteggio ai fini della successione nulla mi interessa)

Sarei per il riscattare, ma magari non sto pensando ad altri vantaggi che l'assicurato (e il beneficiario) potrebbero avere e che adesso mi sfuggono. Grazie!
 
In ISP mia madre ha una polizza vita che ormai pagherebbe un premio ridicolo in caso di decesso dell'assicurato perchè ormai questo ha passato i 75 anni (pagherebbe lo 0,1% del capitale)

Esistono dei vantaggi (fiscali, o altro) per i quali converrebbe comunque mantenere tale polizza piuttosto che un altro tipo di investimento?
(Della impignorabilità, compensazione minus interna, e non conteggio ai fini della successione nulla mi interessa)

Sarei per il riscattare, ma magari non sto pensando ad altri vantaggi che l'assicurato (e il beneficiario) potrebbero avere e che adesso mi sfuggono. Grazie!

Non mi viene in mente nessun vantaggio. Riscatta e via.
 
Buongiorno a tutti!!
Avrei bisogno di eseguire un bonifico instantaneo con ISP avete idea di come poterlo fare ?
Perché sia da web che da app non appare da nessuna parte la dicitura.. basta semplicemente mettere la data di pagamento ad oggi ??
Grazie
 
Buongiorno a tutti!!
Avrei bisogno di eseguire un bonifico instantaneo con ISP avete idea di come poterlo fare ?
Perché sia da web che da app non appare da nessuna parte la dicitura.. basta semplicemente mettere la data di pagamento ad oggi ??
Grazie

Se la banca che riceve il bonifico supporta i bonifici istantanei l'opzione compare dopo aver inserito l'iban.
Se non compare l'opzione significa che la banca ricevente non li supporta.
Il bonifico istantaneo costa 60 centesimi fino ai 35 anni, 1,60€ con il conto XME standard
 
Indietro