Conto corrente "YouBanking" Banco BPM - Cap. XX [non più sottoscrivibile] Info post #1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti su tre conti in famiglia a due è aumentato il canone a € 3,60 mensili e sono stati chiusi.
L'unico lasciato è quello di mia moglie che paga € 1,20 mensili; alla prima rimodulazione sposterà tutto sul cc Findomestic che è stato aperto con la promo Amazon.

Secondo te o meglio nel tuo caso, che criterio potrebbero aver applicato? Che differenza c'era tra i due conti che ti hanno aumentato con canone a 3,60€ al mese rispetto a quello di tua moglie che paga 1,20€ al mese? Per caso hai un mutuo o un finanziamento attivo o qualcosa di vincolante sui due che hanno subito il maggior aumento? O erano quelli dove tenevi più soldi rispetto al terzo? :mmmm:

Scusa le tante domande, ma sto cercando di capire il senso di questi aumenti e meglio se ne hanno uno :wall:
 
Il criterio, secondo la versione data dalla banca, è quello dell'anzianità di apertura del conto. Cioè chi lo ha aperto negli ultimi due anni in cui era apribile paga un canone più basso, mentre i vecchi clienti pagano di più.
 
Il criterio, secondo la versione data dalla banca, è quello dell'anzianità di apertura del conto. Cioè chi lo ha aperto negli ultimi due anni in cui era apribile paga un canone più basso, mentre i vecchi clienti pagano di più.

Nel mio caso è esattamente così: il conto corrente che ha avuto il canone a "soli" 1,20 euro mensili era quello aperto più recentemente fra i tre!
 
oggi mi è arrivato l'EC, mi viene contabilizzata una voce in uscita di € 26,55 con la seguente descrizione: "FEES ADR 8333344 COD. 44292700"

Qualcuno ha idea a cosa può riferirsi ?
 
Le "fees" sono commissioni di qualche tipo.
Se hai il conto titoli può essere un costo legato a qualche prodotto di investimento che hai, ma senza sapere niente è difficile rispondere...
 
ciao, ho visto una rimodulazione della youcard anche a voi?
 
Sapete dove posso trovare il codice BIC "generico"? Devo attivare la ricarica automatica di una sim Iliad tramite SSD ma oltre al codice Iban chiedono: "Inserisci il codice BIC generico dell'Istituto Bancario e non quello della filiale". Grazie.
 
Sapete dove posso trovare il codice BIC "generico"? Devo attivare la ricarica automatica di una sim Iliad tramite SSD ma oltre al codice Iban chiedono: "Inserisci il codice BIC generico dell'Istituto Bancario e non quello della filiale". Grazie.

Il generico dovrebbe essere questo: BAPPIT21XXX
 
È possibile dividere un conto youbanking cointestato in due singoli conti separati? I nuovi conti avrebbero le stesse caratteristiche con cui si aveva sottoscritto il conto cointestato? Si paga qualcosa? Qualcuno ha già fatto questa procedura?
 
È possibile dividere un conto youbanking cointestato in due singoli conti separati? I nuovi conti avrebbero le stesse caratteristiche con cui si aveva sottoscritto il conto cointestato? Si paga qualcosa? Qualcuno ha già fatto questa procedura?

Se non sbaglio... Non si può
 
È possibile dividere un conto youbanking cointestato in due singoli conti separati? I nuovi conti avrebbero le stesse caratteristiche con cui si aveva sottoscritto il conto cointestato? Si paga qualcosa? Qualcuno ha già fatto questa procedura?

Non è possibile una cosa del genere con nessuna banca.
 
Buongiorno, so che se ne è già parlato tanto ma facendo la ricerca nel 3D non ho trovato la risposta definitiva - Attivazione identità digitale.

Da PMU dello scorso anno il mio conto BPM ha un costo di 3,60 a trimestre (come molti altri utenti). Ebbene, in fase di attivazione dell'identità digitale, leggendo i documenti informativi, mi è caduto l'occhio su questo passaggio :

Vedi l'allegato 2825854

Come devo interpretarlo quel "canone servizio internet banking - 2e" ? Si somma al canone trimestrale di 3.60 di cui sopra o lo sostituisce? O, spero, sto prendendo un abbaglio e l'attivazione dell'identità digitale è davvero gratuita come dicono poco sopra "La firma elettronica avanzata grafometrica e la firma digitale sono gratuite" ?

Grazie a chi mi aiuterà
 
Buongiorno,
stamattina mi è comparso il messaggio per attivazione identità digitale.
Avevo letto, nei mesi scorsi, vari commenti con l'applicazione di costi diversi, senza logica, ai diversi correntisti.
A me propongono spese alert gratuite, mentre ho un minimo di 2 operazioni per esenzione canone.
Non riesco a capire a cosa si riferiscano queste 2 operazioni, se il canone servizio internet banking è gratuito e non ho nessun costo al momento ( apertura settembre 2019)
Grazie a tutti per le info

Anche io mi trovo nella tua stessa situazione: mi vengono proposte le tue medesime condizioni se non ricordo male.
Al momento visto la poca chiarezza del contratto e il fatto che non ho tutta questa necessità di attivare l'identità digitale ho sempre sorvolato senza attivare niente!

Come potete vedere dal messaggio precedente, mi trovo anche io nella medesima situazione. Come vi siete comportati voi? Se avete attivato l'identità digitale, che costi vi hanno applicato?
 
Ativazione identità digitale @Laramie

Buongiorno, so che se ne è già parlato tanto ma facendo la ricerca nel 3D non ho trovato la risposta definitiva - Attivazione identità digitale.

Da PMU dello scorso anno il mio conto BPM ha un costo di 3,60 a trimestre (come molti altri utenti). Ebbene, in fase di attivazione dell'identità digitale, leggendo i documenti informativi, mi è caduto l'occhio su questo passaggio :

Vedi l'allegato 2825854

Come devo interpretarlo quel "canone servizio internet banking - 2e" ? Si somma al canone trimestrale di 3.60 di cui sopra o lo sostituisce? O, spero, sto prendendo un abbaglio e l'attivazione dell'identità digitale è davvero gratuita come dicono poco sopra "La firma elettronica avanzata grafometrica e la firma digitale sono gratuite" ?

Grazie a chi mi aiuterà

Non si vede il tuo allegato, cmq qui 1 e qui 2 racconto la mia esperienza con dovizia di screenshots e conclusioni.

Anche io ho il canone a 3,6 a trimestre (14,40/anno) e non pago niente di niente oltre a questo: né alert, né ricariche alla YC, né altro.
 
Adesso visualizzi l'allegato? Io, come detto in precedenza, attualmente pago 3,60 a trimestre. Non vorrei ritrovarmi qualche spiacevole sorpresa attivando l'identità digitale.

Anche gli altri 2 utenti di cui ho ripreso i messaggi, visualizzavano quelle condizioni nei documenti informativi di attivazione della ID
 

Allegati

  • bpm.jpg
    bpm.jpg
    47 KB · Visite: 12
Ultima modifica:
Adesso visualizzi l'allegato? Io, come detto in precedenza, attualmente pago 3,60 a trimestre. Non vorrei ritrovarmi qualche spiacevole sorpresa attivando l'identità digitale.

Anche gli altri 2 utenti di cui ho ripreso i messaggi, visualizzavano quelle condizioni nei documenti informativi di attivazione della ID

Nessuno ti obbliga ad accettare l'attivazione dell'identità digitale. In quello dei miei io avevo trovato un canone sugli alert. Non li ho fatti accettare e non è successo nulla. Se non sei convinto, non accettare. Non è una PMU.
 
Non si vede il tuo allegato, cmq qui 1 e qui 2 racconto la mia esperienza con dovizia di screenshots e conclusioni.

Anche io ho il canone a 3,6 a trimestre (14,40/anno) e non pago niente di niente oltre a questo: né alert, né ricariche alla YC, né altro.

Nessuno ti obbliga ad accettare l'attivazione dell'identità digitale. In quello dei miei io avevo trovato un canone sugli alert. Non li ho fatti accettare e non è successo nulla. Se non sei convinto, non accettare. Non è una PMU.

Siamo d'accordo su questo. Vorrei solo capire, con le condizioni prospettate dal foglio informativo della Identità Digitale, a quanto passerebbe il mio canone mensile attualmente pari a 3.60/trimestre
 
Siamo d'accordo su questo. Vorrei solo capire, con le condizioni prospettate dal foglio informativo della Identità Digitale, a quanto passerebbe il mio canone mensile attualmente pari a 3.60/trimestre
Come dicevo, a me è rimasto a 3,60 senza alcuna variazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro