Conto corrente "YouBanking" di Banco BPM - Cap XVII [FAQ: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho rintracciato in area "Trasparenza di Banco Bpm" il seguente foglio informativo del 3/1/2020 sul prodotto "CONTO CORRENTE YOUBANKING PREMIUM".
http://trasparenza.bancopopolare.it/DWN/Documenti/51424.pdf
All'inizio del foglio si dice: "Il pacchetto è riservato esclusivamente a persone fisiche che risultino eredi inseriti in procedura Gestione Pratiche Successioni o che risultino inserite in specifiche campagne commerciali. Sui Dossier Titoli collegati al conto è prevista la gratuità delle spese di custodia e amministrazione. E'possibile sottoscrivere alle condizioni previste dal pacchetto: una YouCard, una NEXI Base e tre dossier titoli. Il conto include, infine, l’opportunità di sottoscrivere il Mutuo BCE e il Prestito BCE Light, caratterizzati dall’indicizzazione al Tasso di Rifinanziamento Principale della Banca Centrale Europea e dall’azzeramento delle spese di incasso rata."

Non era un prodotto non più sottoscrivibile ? Stessa cosa per la Youcard ? Di quale tipo di prodotto si tratta ?

Il “prodotto” ,esistente già quando il conto Youbanking era sottoscrivibile,è riservato a una categoria ristretta di clienti ovvero quelli inseriti in “procedura Gestione Pratiche Successioni o che risultino inserite in specifiche campagne commerciali” ,nel primo caso dovremmo essere di fronte a un conto a “tempo” ,che verrebbe chiuso quando la procedura successoria è conclusa,nel secondo caso dubito che esistano ancora queste specifiche campagne
 
Ho rintracciato in area "Trasparenza di Banco Bpm" il seguente foglio informativo del 3/1/2020 sul prodotto "CONTO CORRENTE YOUBANKING PREMIUM".
http://trasparenza.bancopopolare.it/DWN/Documenti/51424.pdf
All'inizio del foglio si dice: "Il pacchetto è riservato esclusivamente a persone fisiche che risultino eredi inseriti in procedura Gestione Pratiche Successioni o che risultino inserite in specifiche campagne commerciali. Sui Dossier Titoli collegati al conto è prevista la gratuità delle spese di custodia e amministrazione. E'possibile sottoscrivere alle condizioni previste dal pacchetto: una YouCard, una NEXI Base e tre dossier titoli. Il conto include, infine, l’opportunità di sottoscrivere il Mutuo BCE e il Prestito BCE Light, caratterizzati dall’indicizzazione al Tasso di Rifinanziamento Principale della Banca Centrale Europea e dall’azzeramento delle spese di incasso rata."

Non era un prodotto non più sottoscrivibile ? Stessa cosa per la Youcard ? Di quale tipo di prodotto si tratta ?
Il foglio informativo è datato 3 gennaio 2020. Quindi di sicuro non è una dimenticanza...
 
Il “prodotto” ,esistente già quando il conto Youbanking era sottoscrivibile,è riservato a una categoria ristretta di clienti ovvero quelli inseriti in “procedura Gestione Pratiche Successioni o che risultino inserite in specifiche campagne commerciali” ,nel primo caso dovremmo essere di fronte a un conto a “tempo” ,che verrebbe chiuso quando la procedura successoria è conclusa,nel secondo caso dubito che esistano ancora queste specifiche campagne

Quali dovrebbero essere queste "specifiche campagne commerciali" è un mistero.
Il foglio informativo è datato 3 gennaio 2020. Quindi di sicuro non è una dimenticanza...

Esatto, quindi suppongo sia un prodotto ancora sottoscrivibile congiuntamente all'attivazione della Youcard, seppure riservato a ristrette categorie.
 
Puoi indicarmi la parte del documento in cui viene menzionato questo? Sarebbe in contrasto con la parte che ho mostrato poc'anzi.

E' scritto sopra la figura che hai postato tu:

bpay.png

In sostanza dice che "Bonifico SEPA" e "Bonifico BPay" hanno lo stesso costo, fatto salvo che sotto i 50€ BPay è sempre gratuito (mentre il bonifico SEPA non necessariamente lo è).
 
Ho rintracciato in area "Trasparenza di Banco Bpm" il seguente foglio informativo del 3/1/2020 sul prodotto "CONTO CORRENTE YOUBANKING PREMIUM".
http://trasparenza.bancopopolare.it/DWN/Documenti/51424.pdf
All'inizio del foglio si dice: "Il pacchetto è riservato esclusivamente a persone fisiche che risultino eredi inseriti in procedura Gestione Pratiche Successioni o che risultino inserite in specifiche campagne commerciali. Sui Dossier Titoli collegati al conto è prevista la gratuità delle spese di custodia e amministrazione. E'possibile sottoscrivere alle condizioni previste dal pacchetto: una YouCard, una NEXI Base e tre dossier titoli. Il conto include, infine, l’opportunità di sottoscrivere il Mutuo BCE e il Prestito BCE Light, caratterizzati dall’indicizzazione al Tasso di Rifinanziamento Principale della Banca Centrale Europea e dall’azzeramento delle spese di incasso rata."

Non era un prodotto non più sottoscrivibile ? Stessa cosa per la Youcard ? Di quale tipo di prodotto si tratta ?

Credo che voglia dire questo: Tizio che è titolare di un conto Youbanking è deceduto, Caio è l'erede di Tizio, ed ha aperto la pratica di successione. Caio in questo caso ha la facoltà di aprire un conto Youbanking in qualità di erede.
 
Io non la interpreto in questo modo. Non è inequivocabile.

Anch'io la penso come te. E' una PMU e quindi peggiorativa, viene introdotto sicuramente un costo per questo. Tra l'altro non capisco come mai per questo genere di modifica non è necessario ricontrattualizzare mentre per il bonifico istantaneo ci sono dei problemi. Bah. Comunque, Bancomat Pay su Youbanking entrerà in vigore il 10/04/2020, tra 90 giorni.
 
Da quella nota si capisce solo che il bonifico tramite Bancomat Pay, di prossima introduzione, per importi inferiori ai 50€ sarà gratuito fino al 31/12/2020.
Per i normali bonifici SEPA non cambia nulla.
 
A me ancora non è arrivata nessuna modifica contrattuale. Ho le contabili dei bonifici, gli estratti conto al 31/12 ma nulla più.
 
A me ancora non è arrivata nessuna modifica contrattuale. Ho le contabili dei bonifici, gli estratti conto al 31/12 ma nulla più.

Stavo postando la stessa cosa, a parte l'estratto conto nulla di piu'. Quindi non siamo piu' considerati "degni di esistere" ? :rolleyes:

Le condizioni riportate in questo thread nei post precedenti, sono riferite ad un altro conto, quindi a parer mio non ha tanto senso discuterne qui finche' non ci saranno aggiornamenti per i "figli della serva" :wall:
 
A me invece è arrivata. C'è chi diceva che chi ha anche Webank, avrebbe trovato lì la PMU relativa a Youbanking, mentre chi ha solo Youbanking non avrebbe trovato nulla. Io invece ho trovato quel documento nella "Posta in arrivo", sebbene datato 01/01/2020, ma in tale data quel documento non c'era realmente. È legale retrodatare i documenti e nemmeno avvertire per email della presenza?
 
Anch'io la penso come te. E' una PMU e quindi peggiorativa, viene introdotto sicuramente un costo per questo. Tra l'altro non capisco come mai per questo genere di modifica non è necessario ricontrattualizzare mentre per il bonifico istantaneo ci sono dei problemi. Bah. Comunque, Bancomat Pay su Youbanking entrerà in vigore il 10/04/2020, tra 90 giorni.
Le PMU non sono per forza peggiorative, sono dei semplici aggiornamenti delle condizioni di utilizzo che molto spesso rappresentano dei peggioramenti. Anche Intesa ha inviato PMU per Bancomat Pay, solo per modificare il nome del servizio (prima era Jiffy).
 
A me invece è arrivata. C'è chi diceva che chi ha anche Webank, avrebbe trovato lì la PMU relativa a Youbanking, mentre chi ha solo Youbanking non avrebbe trovato nulla. Io invece ho trovato quel documento nella "Posta in arrivo", sebbene datato 01/01/2020, ma in tale data quel documento non c'era realmente. È legale retrodatare i documenti e nemmeno avvertire per email della presenza?

A me invece sono solo arrivati gli estratti conto, BPay ancora niente
 
anche a me è arrivata la comunicazione PDF con bancomat pay ma non ho capito xD
 
Le PMU non sono per forza peggiorative, sono dei semplici aggiornamenti delle condizioni di utilizzo che molto spesso rappresentano dei peggioramenti. Anche Intesa ha inviato PMU per Bancomat Pay, solo per modificare il nome del servizio (prima era Jiffy).

Sì, hai ragione. Anche perchè non inviano nulla quando possono evitare di inviarlo (vedi ad esempio l'introduzione della commissione per il pagamento dei bollettini).
 
Ieri la mia youcard mi ha fatto tribolare un po': provando a pagare un ticket presso un ospedale mi ha dato 3 transazioni negate sul loro pos nonostante altre volte negli ultimi mesi ho così pagato e gli utenti prima di me hanno fatto, poi presso un vicino bancomat di un'altra banca mi ha dato per 2 volte messaggio d'errore (mi pare "carta non abilitata" ma posso benissimo ricordare male); dopo circa 1 ora ho regolarmente prelevato presso il bancomat della mia filiale bpm e mi hanno assicurato che la carta non era smagnetizzata, inoltre poco dopo l'ho anche usata contactless per un acquisto presso un tabacchi.
L'operatore dell'ufficio ticket mi aveva detto che ogni tanto il pos dava problemi ed inoltre l'impiegato della mia filiale mi avevo assicurato che se fosse smagnetizzata avrei ottenuto un opportuno messaggio d'errore a monitor dello sportello di prelevamento bpm e quindi la carta era ok, tuttavia l'operatore dell'altra banca non mi ha saputo dire nulla circa l'errore ottenuto a monitor, voglio dire che se l'errore fosse stato dovuto ad una mancanza di contante immagino lo avrebbe saputo.

Fatto ciò presente e considerato che conservo la carta in bustina di plastica nel portafogli e che scade a ottobre 2021, posso stare tranquillo che è stata solo una sequela di casi sfortunati? Anche se per voi è una semplice banalità chiedo comunque per sincerarmi del tutto che non sia stata la youcard a causarmi mezza giornata di casini.
Ne approfitto anche per chiedere eventualmente con cosa potrei sostituirla di pari utilizzo e costi nulli. Al bpm dove ho il conto mi hanno detto che adesso c'è la "jeans" ma ho dimenticato di chiedere se condizioni e costi sono identici alla youcard, comunque l'impiegato mi ha consigliato di tenermi questa fino a scadenza.
 
Scusate, mi allaccio all'argomento bancomat. La mia carta scade ad aprile 2020, cosa succede con questa banca, lo mandano a casa o devo andare a ritirarlo in filiale? E che bancomat devo aspettarmi, ancora quello vecchio tipo o qualcosa di più evoluto?
 
non ho ancora capito perchè non mi fa attivare bancomatpay dall'app...
 
Scusate, mi allaccio all'argomento bancomat. La mia carta scade ad aprile 2020, cosa succede con questa banca, lo mandano a casa o devo andare a ritirarlo in filiale? E che bancomat devo aspettarmi, ancora quello vecchio tipo o qualcosa di più evoluto?

Ti mandano il normale bancomat contactless di Banco BPM. Se per evoluto intendi "usabile online", no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro