Conto Corrente "ZeroNet" di Banca Popolare dell'Emilia Romagna

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Ma scusate una cosa......Ma l'imposta di bollo la si paga anche per giacenze inferiori a 5.000€ ??????
A me in banca avevano detto che si pagava per giacenze superiori a tale soglia....
 
Ma scusate una cosa......Ma l'imposta di bollo la si paga anche per giacenze inferiori a 5.000€ ??????
A me in banca avevano detto che si pagava per giacenze superiori a tale soglia....

Certo che non si paga sotto i 5K :eek:
 
Certo che non si paga sotto i 5K :eek:
A ecco......
Ma nel contratto c'è anche scritto che non si paga il canone del telepass family.....
C'è nessuno che uso stò conto con il Telepass, giusto per avere conferma.
 
Ma scusate una cosa......Ma l'imposta di bollo la si paga anche per giacenze inferiori a 5.000€ ??????
A me in banca avevano detto che si pagava per giacenze superiori a tale soglia....

Ovviamente no, per legge a prescindere dal conto.
 
A ecco......
Ma nel contratto c'è anche scritto che non si paga il canone del telepass family.....
C'è nessuno che uso stò conto con il Telepass, giusto per avere conferma.
ad essere nullo è il canone di affitto dell'apparato (3.75 ogni tre mesi, che non paghi) mentre quell'1.55 euro che paghi all'emissione trimestrale della fattura (1.55 ogni tre mesi se usi il telepass, se per un trimestre non lo usi non c'è la fattura e non paghi 1.55) è una commissione il cui valore massimo è 1.55, forse alcune banche te la fanno pagare meno, ma se poi paghi il canone...

piuttosto, lunedì sono andato in rosso sul conto (di 60 euro, recuperati martedì) perché la posta mi ha recapitato una bolletta in ritardo e la banca si è tenuta un "deposito cauzionale" di 50 euro senza avvertirmi, sono dovuto andare là di persona perché me lo restituissero (e spero che non mi addebitino commissioni).

Sapete se ci sia una banca che se vai sotto per una cifra del genere per un giorno non ne fa una tragedia (tanto gli interessi se li prendono)?
 
.....mentre quell'1.55 euro che paghi all'emissione trimestrale della fattura (1.55 ogni tre mesi se usi il telepass, se per un trimestre non lo usi non c'è la fattura e non paghi 1.55) è una commissione il cui valore massimo è 1.55, forse alcune banche te la fanno pagare meno, ma se poi paghi il canone...
Hai ragione, tutto sommato è una spesa sostenibile....:D
Però io ho scelto dal sito di telepass di non farmi mandare la fattura cartacea, che difatti non mi arriva, ma mi arriva solo via mail....
Ma allora questi benedetti 1.55€ me li addebitano in base a cosa???:confused:
 
Sapete se ci sia una banca che se vai sotto per una cifra del genere per un giorno non ne fa una tragedia (tanto gli interessi se li prendono)?

Si chiama FIDO. Lo offrono un po tutte le banche, alcune dietro un corrispettivo fisso o in percentuale a quanto accordato (a prescindere se poi lo usi o meno) e altre banche in cui paghi una percentuale (dell'ordine del 6-9% annuo) solo in caso di sforamento e per i giorni effettivi di rosso. Tra queste ultime ING e IWBank.
 
Si chiama FIDO. Lo offrono un po tutte le banche, alcune dietro un corrispettivo fisso o in percentuale a quanto accordato (a prescindere se poi lo usi o meno) e altre banche in cui paghi una percentuale (dell'ordine del 6-9% annuo) solo in caso di sforamento e per i giorni effettivi di rosso. Tra queste ultime ING e IWBank.

lo so, ma il fido serve se uno per la propria attività ha bisogno di un "cuscinetto" e se gli serve per somme più consistenti...se per una svista delle poste (la bolletta ci è arrivata il giorno dopo la data di addebito, probabilmente era finita per sbaglio nella buchetta di qualcun altro che l'ha rispedita) vado sotto per meno di 100 euro per un giorno non mi pare abbia un gran senso...cmq ci penserò, forse ne vale la pena...grazie!
 
Io ho il conto zeronet, giusto per avere il riferimento con una banca fisica, e per fare versamenti di contanti (pago 3.13 euro a versamento), poi bonifico su CCA.
Naturalmente per la carta di credito gratuita, per l'uso del libretto degli assegni e per i prelievi uso CCA.
 
Ultima modifica:
ho aperto questo conto praticamente per sfruttare il telepass e perche' e' molto vicino a casa...purtroppo mi e' successa una cosa spiacevole: mi hanno addebitato i 3,78 del canone telepass .... ma non era gratis?? e' la prima volta che succede, i precedenti addebiti erano senza canone. E' capitato a qualcun'altro?
 
chiama che te li tolgono....
 
Chiedero all'addetto commerciale del banco di Sassari di Milano..vediamo se lui visto che è una persona veramente old economy mi saprà dire qualcosa...
Quando ho aperto il conto zeronet mi ha fornito solo le coordinate IBAN,Perche siccome non mi aveva mai visto ha detto che la loro politica e che per rilasciare il bancomat e codici di accesso per home banking è obbligatorio versare lo stipendio!:wall::wall:

Si estingueranno da soli......:yes:
 
C/c chiuso

Si estingueranno da soli......:yes:

Alla fine della storia la banca mi ha chiamato e ha deciso in maniera unilaterale di chiudere il c/c perche non avevo canalizzato lo stipendio in tempi congrui...che razza di banca di m....:mad::mad::mad::huh::huh::huh::huh:
proprio old economy
 
Dovrei aprirlo per risparmiare 24 euro all anno di telepass? o l opzione premium è troppo? :o
Come vi trovate? non è che accetta il rid della barclaycard? voglio avere il bancopostaclick chiudibile dalla sera alla mattina, perchè so che succederà prima o poi.

Ma i c/c prova da 6 o 12 mesi? :D cosa sono usa e getta? :cry:
 
16:50:00 Italease: tribunale Milano condanna a 1 anno ex vertici Benassi e Mazzega RCOR

--------------------------------------------------------------------------------

Stessa decisione anche per Guidotti, Minolfi e Luvie' (Il
Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 feb - La prima sezione
peanale del tribunale di Milano ha condannato a un anno di
reclusione (con sospensione condizionale della pena e non
menzione della condanna nel casellario giudiziario) gli ex
vertici di Banca Italease, imputati per false comunicazioni
sociali, in relazione alla prima semestrale 2008 dell'istituto.
Nel dettaglio, la sentenza di condanna riguarda l'allora
presidente Lino Benassi, l'ad Massimo Mazzega e gli altri tre
membri del comitato esecutivo, Mimmo Guidotti, Massimo Minolfi
e Massimo Luvie'. La condanna e' della stessa entita' di quella
richiesta dal pm Roberto Pellicano, titolare del fascicolo,
secondo il quale la semestrale approvata il 28 agosto 2008 con
i conti al 30 giugno dello stesso anno e' "un bilancio falso
che non esponeva le reali condizioni della societa' a quella
data". Le motivazioni della sentenza verranno pubblicate entro
30 giorni. Fla- (RADIOCOR) 27-02-14 16:50:51 (0492) 5
NNNN

Note di servizio : Mimmo Guidotti EX DIRETTORE GENERALE BPER ;
Massimo Mazzega attuale A.D. di Alba Leasing ( BPER )

QUESTA SERA ABBIAMO ABBONDANTEMENTE COMMENTATO E FESTEGGIATO LA NOTIZIA , NELLA SEDE PIU' ADEGUATA
 
Ultima modifica:
...

piuttosto, lunedì sono andato in rosso sul conto (di 60 euro, recuperati martedì) perché la posta mi ha recapitato una bolletta in ritardo e la banca si è tenuta un "deposito cauzionale" di 50 euro senza avvertirmi, sono dovuto andare là di persona perché me lo restituissero (e spero che non mi addebitino commissioni).

Sapete se ci sia una banca che se vai sotto per una cifra del genere per un giorno non ne fa una tragedia (tanto gli interessi se li prendono)?

Non ho capito: da dove hanno preso la cauzione se il conto era in rosso?
 
Adesso mi sembra che sia cambiato lo "zeronet"... qualcuno è aggiornato?
 
So che non è più sottoscrivibile ma non credo siano cambiate le condizioni... ora vado a vedere se ho ricevuto messaggi!

Edit: in realtà non è cambiato nulla di rilevante, è aumentato solo il costo di eventuali revoche SEPA/SDD e cose simili.
Di contro ora l'uso del bancomat negli sportelli del gruppo è gratis sempre.
 
Ultima modifica:
So che non è più sottoscrivibile ma non credo siano cambiate le condizioni... ora vado a vedere se ho ricevuto messaggi!

Edit: in realtà non è cambiato nulla di rilevante, è aumentato solo il costo di eventuali revoche SEPA/SDD e cose simili.
Di contro ora l'uso del bancomat negli sportelli del gruppo è gratis sempre.

Allora sarebbe un pro :mmmm::D
 
Indietro