Conto corrente "Zerotondo" di Intesa Sanpaolo - Cap. III

Aggiungo un'ulteriore domanda x chi ha la carta di credito classic: anche a voi nell'ultimo estratto conto hanno stornto due anni di commissioni di canone mensile per il possesso della carta di credito (2,41 l'una)?
 
Salve a tutti,
sono anche io un vecchio cliente ZeroTondo e mi sono trovato nell'archivio il papiro "supercazzola" del passaggio a questa nuova fantomatica banca digitale, ora che io sia un cliente poco remunerativo per la banca lo posso anche capire, in effetti io allo sportello non ci vado mai se non per riportare il blocchetto degli assegni ( che non utilizzavo da tempo ) e per prendere un circolare tempo fà, non ho investimenti e i soldi li tengo fermi sul conto.

Ma la domanda è un altra, vorrei capire quali sono i problemi a cui si potrebbe andare incontro, io ora con Intesa SanPaolo ho il conto corrente, il mutuo + assicurazione vita ( necessaria per il mutuo al tempo ), l'accredito dello stipendio, tutte le bollette domiciliate, diverse carte di credito ( La blue xme circuito visa, l'altra bancomat circuito mastercard e la superflash arancione ) più una visa aziendale collegata al mio conto intesa.

Uso molto, quasi sempre l'app e qualche volta l'accesso al sito, l'app la utilizzo per bonifici, bollettini, cbill etc etc e il sito ogni tanto per compilare gli F24 e cose del genere che mi viene più comodo, uso molto il digitale per gli acquisti, quindi paypal o amazon collegato sempre alla carta di credito ma anche per le cryptovalute ogni tanto, altrettanto utilizzo il pos per i prelievi ( ma anche depositi ) se servono contanti.

In sostanza il passaggio a questa nuova banca cosa comporterebbe a livello pratico, oltre al discorso di una banca di serie b :), nel senso ( domande varie e eventuali )

1 ) la migrazione sarebbe trasparente? quindi mi ritrovo il nuovo conto dall'altra parte con tutto quello di cui sopra? accredito stipendio, mutuo, bollette domiciliate etc?

2 ) le carte di credito? continuano a funzionare o te le cambiano tutte?

3 ) le cose collegate al conto andranno ancora? come la carta aziendale o paypal?

4 ) l'app bisognerà utilizzare la nuova app invece di quella di intesa sanpaolo attuale?

5 ) Ho visto che sul loro sito ci sono vari "profili" di conto, se uno viene migrato quale profilo gli associano?

Insomma voglio capire quanti rompimenti di scatole avrei, per esempio già il fatto di trovarmi con l'app non operativa e dover fare registrazioni, richieste o altro per me sono rotture di scatole visto che per ora tutto funziona liscio

Infine se uno non vuole essere migrato e quindi esprimere il dissenso che cosa deve fare ( se possibile ) ???

Grazie
 
ora hai la carta di debito a pagamento? hai attualmente altri costi di qualsiasi tipo?
Ciao, ho fatto la carta di debito XME a costo zero se attivata entro tot tempo, ce l'ho a zero spese per 12 mesi. Al momento pago solo il canone d 1,29 € che da agosto diventerà 0, per il resto bonifici sia verso Italia sia verso Europa a zero.
 
scusa Sate per il veloce OT: anche a me hanno ritirato gli assegni e mi hanno detto che avrei avuto i bonifici istantanei gratuiti, ma se provo a fare un bonifico e seleziono quello istantaneo sembra che io debba pagare. Anche a te esce questo pop up con il costo massimo di 1,6?

Vedi l'allegato 2922622
Quello non è il costo, è il costo massimo. Per te sarà zero.
 
non so, sto un po' approfondendo il papiro inviatomi.
Seppure davvero seccante cambiare banca, e anche un po' antipatico sentirsi un pacco (anche se basso spendente) da spostare, non mi è sembrata del tutto un'operazione canaglia come leggo nei molti commenti.
Inanzitutto la lettere mi è sembrata abbastanza onesta: abbiamo fatto una banca digitale per clienti come te e ti ci mandiamo con un costo medio più conveniente rispetto a quanti hai speso in commissioni negli ultimi anni. Ma se tu non ti riconosci come "cliente prevalentemente digitale" faccelo sapere che ti teniamo con noi.

detto questo mi sentirei di analizzare i pro e contro.
pro: Proponeci Isyprime gratis il conto è leggermente più economico in quanto anche le carte di debito saranno gratuite.
Ci sarà il vantaggio di poter prelevare in italia e in EU gratis (e versare contanti dagli sportelli ISP) e tutto una serie di servizi gratis (che per noi lo erano anche prima... a forse parte i bonifici istantanei per chi non aveva il libretto degli assegni)
contro: non c'è la possibilità di andare in filiale e mancherà il sito web (questo davvero incomprensibile)
Non ci sarà il conto titoli ma questo non lo state usando, altrimenti non vi avrebbero mandati sulla nuova banca-

Non ci sono grosse differenze e sono indeciso sul da farsi. Personalmente sarei più propenso a rimanere ma ci sarebbero alcune considerazioni che mi fanno dubitare ulteriormente e cioè che Zerotondo non è più sottoscrivibile da anni, e secondo me più soggetto a modifiche contrattuali. Ne abbiamo avuto un assaggio con l'introduzione del canone (ora rimosso su invito di Banca Italia) e dal recesso della Carta Classic.
Non abbiamo la certezza di avere Isyprime a canone 0 in futuro per cui rischiamo di più costi in futuro senza la possibilità del conto ISY più completo gratis...

che ne pensate?
 
non so, sto un po' approfondendo il papiro inviatomi.
Seppure davvero seccante cambiare banca, e anche un po' antipatico sentirsi un pacco (anche se basso spendente) da spostare, non mi è sembrata del tutto un'operazione canaglia come leggo nei molti commenti.
Inanzitutto la lettere mi è sembrata abbastanza onesta: abbiamo fatto una banca digitale per clienti come te e ti ci mandiamo con un costo medio più conveniente rispetto a quanti hai speso in commissioni negli ultimi anni. Ma se tu non ti riconosci come "cliente prevalentemente digitale" faccelo sapere che ti teniamo con noi.

detto questo mi sentirei di analizzare i pro e contro.
pro: Proponeci Isyprime gratis il conto è leggermente più economico in quanto anche le carte di debito saranno gratuite.
Ci sarà il vantaggio di poter prelevare in italia e in EU gratis (e versare contanti dagli sportelli ISP) e tutto una serie di servizi gratis (che per noi lo erano anche prima... a forse parte i bonifici istantanei per chi non aveva il libretto degli assegni)
contro: non c'è la possibilità di andare in filiale e mancherà il sito web (questo davvero incomprensibile)
Non ci sarà il conto titoli ma questo non lo state usando, altrimenti non vi avrebbero mandati sulla nuova banca-

Non ci sono grosse differenze e sono indeciso sul da farsi. Personalmente sarei più propenso a rimanere ma ci sarebbero alcune considerazioni che mi fanno dubitare ulteriormente e cioè che Zerotondo non è più sottoscrivibile da anni, e secondo me più soggetto a modifiche contrattuali. Ne abbiamo avuto un assaggio con l'introduzione del canone (ora rimosso su invito di Banca Italia) e dal recesso della Carta Classic.
Non abbiamo la certezza di avere Isyprime a canone 0 in futuro per cui rischiamo di più costi in futuro senza la possibilità del conto ISY più completo gratis...

che ne pensate?
Giusta disamina. Penso che noi con lo Zerotondo siamo i più dubbiosi sul da farsi per via del pacchetto che abbiamo, allo stesso tempo l’isyprime è allettante e potrebbe arricchirsi nel tempo quindi rinunciando ora potremmo rischiare di non poterlo piu avere a 0€.
Alla luce del fatto che lo Zerotondo è per loro un conto scomodo potrebbero in ogni istante metterci un canone … forse sarebbe meglio scommettere su Isyprime soprattutto se sostituisce un conto secondario, mentre su un principale (come nel mio caso) sarei più in difficoltà sul da farsi, ed io infatti cambio idea spesso!
 
Buongiorno, più delle "future" condizioni contrattuali di zerotondo a me preoccupano le continue chiusure di filiari intesa Sanpaolo. Se non erro sono previste altre chiusure. Immagino che la comodità di zerotondo sia legata anche alla "comodità" di recarsi in filiare. Comunque anche io avrei perplessità ad utilizzare isyprime come conto principale, anche perché parrebbero ancora in fase di rodaggio, normale per un conto appena nato. Da qui a fine settembre immagino miglioreranno. Quindi meglio prendersi tutto il tempo a disposizione per decidere.
 
Aggiungo una riflessione e magari mi sbaglio, ma credo che noi con lo Zerotondo, piuttosto che prenderci una Pmu e chiudere il conto, continueremo comunque a ricevere la proposta di isyprime a 0€ in caso di diniego adesso. Facciamo piu comodo come nuovi clienti di una nuova banca piuttosto che per nessuna delle due! E dato che di alternative non ne mancano non sarebbe un dramma. Io mi sono anticipato aprendo webank qualche giorno fa.
 
Aggiungo una riflessione e magari mi sbaglio, ma credo che noi con lo Zerotondo, piuttosto che prenderci una Pmu e chiudere il conto, continueremo comunque a ricevere la proposta di isyprime a 0€ in caso di diniego adesso. Facciamo piu comodo come nuovi clienti di una nuova banca piuttosto che per nessuna delle due! E dato che di alternative non ne mancano non sarebbe un dramma. Io mi sono anticipato aprendo webank qualche giorno fa.
Bravo, anch'io sono indeciso se aprirmi un conto Webank nel caso (o trasferire la maggior parte del montante su Sella).
 
Bravo, anch'io sono indeciso se aprirmi un conto Webank nel caso (o trasferire la maggior parte del montante su Sella).
Webank come transitorio e poi secondario, principale sarei orientato o su Sella o al massimo Illimity
 
Webank come transitorio e poi secondario, principale sarei orientato o su Sella o al massimo Illimity
Io ho già Sella come conto aggregato e mi trovo molto bene, ho la versione Start da 1,50 € mensili.
 
Aggiungo un'ulteriore domanda x chi ha la carta di credito classic: anche a voi nell'ultimo estratto conto hanno stornto due anni di commissioni di canone mensile per il possesso della carta di credito (2,41 l'una)?
Non posso aiutarti, anche se ho la Classic card sempre ricevuto addebito da 5 euro mensile senza alcuno storno
 
ho letto altrove che la comunicazione di non riconoscersi in un cliente prevalentemente digitale (quindi esprimendo il diniego al passaggio) sia una operazione irreversibile.
Sto quindi pensando di accettare il passaggio, usufruendo dell'indubbio vantaggio economico di avere isyprime a zero con la prospettiva e la speranza di averlo quindi per molti anni.
Dato che sono sempre stato soddisfatto del conto fino ad oggi, eEventualmente in futuro potrei riaprire un conto ISP usufruendo di promozioni
Sarebbe utile sapere in questo caso se saremmo considerati "nuovi clienti" oppure no visto che Isy bank fa parte del gruppo.
 
Ultima modifica:
Sella paga il fatto di essere una banca più territoriale di Intesa (ovviamente non parliamo di una BCC, ma rimane pur sempre un istituto bancario fortemente radicato sul territorio piemontese), però come costi e anche servizi finanziari è migliore di Intesa.
 
Sto approfondendo la questione isybank in relazione al passaggio e ho letto ed ascoltato il pensiero del Ceo e della Marketing Manager di isybank. Sono previsti nuovi prodotti aggiuntivi ,in particolare per isyprime, nel brevissimo le cdc , ma pare siano gia disponibili mutui ,prwstiti ed anticipo stipendio(magari ero l'unico a non saperlo). Nonostante la mia titubanza iniziale devo dire che forse isyprime a costo 0 potrebbe essere una occasione in positivo. La piattaforma tecnologica su cui si basa è moderna (la stessa di jp Morgan) mentre i livelli superiori sono scritti in Python(per i nerd). Cosa ne pensate? Avete altre info utili alla valutazione? Potrebbe essere cio che nel 2009 fu lo Zerotondo!?
 
Io ho ascoltato l'intervista "Isybank: la nuova banca digitale con Antonio Valitutti" su YouTube. Oltre la modernità della piattaforma puntano molto sulla assistenza telefonica alla clientela, almeno a parole. Ribadisco che per me la proposta è migliorativa rispetto a Zerotondo.
 
Io ho ascoltato l'intervista "Isybank: la nuova banca digitale con Antonio Valitutti" su YouTube. Oltre la modernità della piattaforma puntano molto sulla assistenza telefonica alla clientela, almeno a parole. Ribadisco che per me la proposta è migliorativa rispetto a Zerotondo.
Sì ma cosa deve dire l'amministratore delegato? Non può dire diversamente. :cool:
 
ho letto altrove che la comunicazione di non riconoscersi in un cliente prevalentemente digitale (quindi esprimendo il diniego al passaggio) sia una operazione irreversibile.
Sto quindi pensando di accettare il passaggio, usufruendo dell'indubbio vantaggio economico di avere isyprime a zero con la prospettiva e la speranza di averlo quindi per molti anni.
Dato che sono sempre stato soddisfatto del conto fino ad oggi, eEventualmente in futuro potrei riaprire un conto ISP usufruendo di promozioni
Sarebbe utile sapere in questo caso se saremmo considerati "nuovi clienti" oppure no visto che Isy bank fa parte del gruppo.
Posso consigliare il mio pensiero? Resta con lo zero tondo, aspetta da parte loro una massiva comunicazione passaggio unilaterale. Perché se poi non dovessero passare gli altri forzatamente, ti mangerai le mani della scelta fatta. Poi tocca a te decidere, comunque sia provvedi ad aprirti un conto parallelo come ad esempio WeBank oppure Findomestic.
 
Indietro