Conto deposito Libero, Tempo, Tempo + di FCA Bank - Cap. VIII [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno ,mi ritrovo in una situazione strana , chiedo consiglio a tutti per cercare di capire come fare .... il 6 dicembre mi è scaduto il vincolo , ma essendo titolare di un conto corrente presso la banca popolare di bari cui è collegato il conto deposito FCA . Attualmente la banca è in fase di incertezza assoluta come avete appreso dai giornali e tv , quindi non vorrei fare il salto della quaglia di fine anno e poi ritrovarmi incastrato i fondi nel cc della banca in fallimento. A questo punto pago il bollo su (30k) e pazienza !!!!
Grazie

Premesso tutto quello che ha scritto il buon gbuttit, hai pensato ad aprirti un nuovo C/C e farlo diventare poi conto di appoggio di FCA Bank ?
 
Non avrei dubbi, meglio pagare il bollo che l'incertezza del salto nella banca citata. Nel frattempo aprirei un nuovo conto alternativo e renderlo predefinito su FCA.
Premetto che stanno salvando la popolare di bari, per cui alla fine il problema non si dovrebbe neanche porre e comunque terresti lì i soldi sostanzialmente per un giorno per cui dovresti essere particolarmente sfigato per beccare un eventuale blocco dei conti proprio nel giorno in cui sono presenti i tuoi soldi... insomma la probabilità di avere problemi reali é veramente bassa, tuttavia, soprattutto se quei soldi sono tutti quelli che hai, prudenzialmente sono d'accordo con te nel tenerli lì pur pagando il bollo per non rischiare nulla (a meno che nel frattempo ci siano certezze sul salvataggio che vogliono attuare)
 
non fare il salto, hai avuto questa fortuna........ apriti altro cc
 
Infatti sto aprendo webank , ma è dal 03/12 che stanno ANCORA verificando i documenti, e cmq anche se webank mi aprisse il conto in questi giorni , anche facendo il salto della qualgia da FCA bank a webank , sempre il bollo andrei a pagare, quindi mi conviene vincolare su FCA a 1,30% e amen.....grazie
 
Infatti sto aprendo webank , ma è dal 03/12 che stanno ANCORA verificando i documenti, e cmq anche se webank mi aprisse il conto in questi giorni , anche facendo il salto della qualgia da FCA bank a webank , sempre il bollo andrei a pagare, quindi mi conviene vincolare su FCA a 1,30% e amen.....grazie

Se webank ha rendicontazione trimestrale intanto paghetesti solo 8,55eur.
In realtà non ricordo bene, ma credo sia protempore anche il bollo sui conti correnti, dunque pagheresti meno di 3eur...
 
Se webank ha rendicontazione trimestrale intanto paghetesti solo 8,55eur.
In realtà non ricordo bene, ma credo sia protempore anche il bollo sui conti correnti, dunque pagheresti meno di 3eur...

Non è detto. Dipende se la ha più di 5 k di giacenza media e se rimangono 2/3 giorni è possibile che sia sotto.
 
Penso di aprire FCA, anche se ho letto che le condizini attuali sul tasso sono valide fino al 7 Gennaio quindi anche facendo la registrazione oggi e inviato domani il contratto via posta raccomandata, considerando tutti i giorni festivi difficilmente avrò il conto attivo in tempo, anche perchè dovrebbe essere attivo già verso il 4 gennaio per poter poi avere il tempo di bonificare la somma dal mio conto di appoggio...voi che dite?

via posta devo inviare solo le prime 3 pagine del contratto e i documenti oppure i documenti posso inviarli anche tramite email? Grazie.
 
si può richiedere solo in fase di apertura il rendimento al 2%, oppure anche successivamente se si acquista un auto con finanziamento Leasys e conto già attivo?
grazie
 
Buongiorno ,mi ritrovo in una situazione strana , chiedo consiglio a tutti per cercare di capire come fare .... il 6 dicembre mi è scaduto il vincolo , ma essendo titolare di un conto corrente presso la banca popolare di bari cui è collegato il conto deposito FCA . Attualmente la banca è in fase di incertezza assoluta come avete appreso dai giornali e tv , quindi non vorrei fare il salto della quaglia di fine anno e poi ritrovarmi incastrato i fondi nel cc della banca in fallimento. A questo punto pago il bollo su (30k) e pazienza !!!!
Grazie

per me potresti fare il salto tranquillamente sulla popolare di Bari, non succedera' nulla anche ai depositi sopra i 100k, come dice il mitico Russiabond, grazie taxpayers italiani.
 
Penso di aprire FCA, anche se ho letto che le condizini attuali sul tasso sono valide fino al 7 Gennaio quindi anche facendo la registrazione oggi e inviato domani il contratto via posta raccomandata, considerando tutti i giorni festivi difficilmente avrò il conto attivo in tempo, anche perchè dovrebbe essere attivo già verso il 4 gennaio per poter poi avere il tempo di bonificare la somma dal mio conto di appoggio...voi che dite?

via posta devo inviare solo le prime 3 pagine del contratto e i documenti oppure i documenti posso inviarli anche tramite email? Grazie.

Potresti aprire subito il CD, fare subito il bonifico di riconoscimento di 1 euro, inviare le 3 pagine firmate con fotocopia di C.I e C.F. tramite POSTA1, con cui è possibile verificare solo quando viene consegnata (tagliandino con numero), e appena vedi che è stata consegnata inizi a chiamare per sollecitare.
 
Potresti aprire subito il CD, fare subito il bonifico di riconoscimento di 1 euro, inviare le 3 pagine firmate con fotocopia di C.I e C.F. tramite POSTA1, con cui è possibile verificare solo quando viene consegnata (tagliandino con numero), e appena vedi che è stata consegnata inizi a chiamare per sollecitare.

come velocità di spedizione Posta1 ' è come la raccomandata?
 
Potresti aprire subito il CD, fare subito il bonifico di riconoscimento di 1 euro, inviare le 3 pagine firmate con fotocopia di C.I e C.F. tramite POSTA1, con cui è possibile verificare solo quando viene consegnata (tagliandino con numero), e appena vedi che è stata consegnata inizi a chiamare per sollecitare.

come velocità di spedizione Posta1 ' è come la raccomandata?
 
non spariscono,
vengono spostati sull'altro conto il 2 gennaio
:bye:

E' già stato detto se non erro che bonificare il 31 è a rischio controllo fiscale. Perchè di fatto molti documenti vengono fatti con "fotografia" al 31 dicembre.

Di fatto il 31 quei soldi non saranno sul conto deposito e non saranno sul conto corrente perchè arriveranno il giorno dopo.

Se ti chiedessero documentazione ad esempio per ISEE alla data del 31/12 e tu avessi 100k risulterebbero zero sul conto e zero sul CD di fatto falsando la dichiarazione (qualcuno potrebbe farlo apposta) con probabili problemi con l' ADE in caso di controlli.

Di fatto se dovessi produrre documentazione al 31/12 per quei soldi come faresti?
 
come velocità di spedizione Posta1 ' è come la raccomandata?

La Raccomandata 1 dovrebbe arrivare entro il giorno successivo alla spedizione ma costa da 6,90 in su mentre Posta Prioritaria 1 entro 4 giorni lavorativi e costa a partire da 2,80 in su.
 
Ultima modifica:
E' già stato detto se non erro che bonificare il 31 è a rischio controllo fiscale. Perchè di fatto molti documenti vengono fatti con "fotografia" al 31 dicembre.

Di fatto il 31 quei soldi non saranno sul conto deposito e non saranno sul conto corrente perchè arriveranno il giorno dopo.

Se ti chiedessero documentazione ad esempio per ISEE alla data del 31/12 e tu avessi 100k risulterebbero zero sul conto e zero sul CD di fatto falsando la dichiarazione (qualcuno potrebbe farlo apposta) con probabili problemi con l' ADE in caso di controlli.

Di fatto se dovessi produrre documentazione al 31/12 per quei soldi come faresti?

Semplice, invio contabile del bonifico e estratti conto.
 
Semplice, invio contabile del bonifico e estratti conto.

Il documento ufficiale per certificare l'isee è un documento che attesti la giacenza media alla data del 31/12 e il saldo contabile alla stessa data.

In tal caso il tuo saldo sul conto sarà zero (o quello che hai di liquidità).

Perchè allertare l' ADE con bonifici consistenti il 31/12 quando lo si può fare il giorno prima??
 
Il documento ufficiale per certificare l'isee è un documento che attesti la giacenza media alla data del 31/12 e il saldo contabile alla stessa data.

In tal caso il tuo saldo sul conto sarà zero (o quello che hai di liquidità).

Perchè allertare l' ADE con bonifici consistenti il 31/12 quando lo si può fare il giorno prima??

per ISEE che conta è la giacenza media, spostando l'ultimo giorno cambia di un nulla
troppo facile modificare ISEE portando a zero il conto :D è per quello che vogliono la giacenza media
l'estratto conto contiene tutti i movimenti e dove sono stati spostati i soldi
spostamento con bonifico, quindi tutto tracciabile. ;)
 
per ISEE che conta è la giacenza media, spostando l'ultimo giorno cambia di un nulla
troppo facile modificare ISEE portando a zero il conto :D è per quello che vogliono la giacenza media
l'estratto conto contiene tutti i movimenti e dove sono stati spostati i soldi
spostamento con bonifico, quindi tutto tracciabile. ;)

Fate come volete, secondo me un bonifico di 100k fatto il 31/12 allerta l'ADE perchè al gi là della giacenza altera i saldi al 31/12.

E nei documenti bisogna si portare la giacenza media ma anche I SALDI.

Bonifici e controlli fisco: quali fanno sospettare. Le tipologie e ulteriori



"Bonifici, movimenti e giacenza media
Per individuare le posizioni a rischio, l'Agenzia delle entrate analizza, a livello centrale e attraverso degli algoritmi, le informazioni su saldi iniziali e finali di conti correnti e conti deposito titoli, nonché i valori medi di giacenza dei conti. Per giacenza media annua si intende l'importo medio delle somme a credito del cliente in un dato periodo ragguagliato ad un anno. Il calcolo della giacenza media annua si determina dividendo la somma delle giacenze giornaliere per 365, indipendentemente dal numero di giorni in cui il deposito o il conto risulta attivo. Per giacenze giornaliere si intendono i saldi giornalieri per valuta. Alla base di questa stretta c'è l'introduzione dell'obbligo per gli operatori finanziari di comunicare all'Anagrafe tributaria le informazioni sui saldi e sulle movimentazioni dei rapporti attivi. Cosa viene passato al setaccio dei controlli?

Conto corrente ovvero saldo contabile alla data di fine anno precedente e alla data di fine anno, importo totale degli accrediti e degli addebiti effettuati nell'anno, importo giacenza media annua
Conto deposito titoli e/o obbligazioni ovvero Controvalore dei titoli rilevato contabilmente alla data di fine anno precedente e alla data di fine anno (come da estratto conto), importo totale degli acquisti di titoli, fondi effettuati nell'anno, esclusi i rinnovi, importo totale dei disinvestimenti effettuati nell'anno
Conto deposito a risparmio libero o vincolato ovvero saldo contabile alla data di fine anno precedente e alla data di fine anno, importo totale degli accrediti e degli addebiti effettuati nell'anno, importo giacenza media annua"

Siccome l' ADE monitorizza i movimenti e i pagamenti fatti l'ultimo giorno dell' anno perchè allertarla per risparmiare un caffè?? Godete a portare documentazioni varie per eventuali accertamenti per dimostrare che i saldi zero su conto deposito e corrente siano giustificabili?
 
La Raccomandata dovrebbe arrivare entro il giorno successivo alla spedizione ma costa da 6,80 in su mentre Posta Prioritaria 1 entro 4 giorni lavorativi e costa a partire da 2,80 in su.

Anche la raccomandata impiega 4 giorni lavorativi per essere recapitata.
Dal sito Poste italiane.
TEMPI DI CONSEGNA
Posta Raccomandata viene consegnata in quattro giorni lavorativi, oltre quello di spedizione, al destinatario o a persona abilitata/delegata.

Obiettivi di qualità in Italia:
consegna in quattro giorni lavorativi (sabato e festivi esclusi) oltre quello di spedizione per il 90% degli invii
consegna in sei giorni lavorativi (sabato e festivi esclusi) oltre quello di spedizione per il 98% degli invii

Raccomandata con ricevuta di ritorno, costi e ricerca - Poste Italiane
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro