Conto deposito "YouBanking" di Banco BPM - Cap. IX [FAQ: post #1]

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ok, grazie mille. A me hanno fatto chiudere con "prepotenza" il conto deposito dicendomi:

a) non sono un cliente gradito perchè non ho accettato la PMU (41 euro annui) sul conto corrente
b) potevo tenere il conto deposito, secondo loro, ma dovevo operare solo da filiale perchè mi avrebbero chiuso il canale "YOU", cioè tutti i servizi internet

Quindi mi hanno forzato a chiudere il conto deposito. Io avevo un vincolo di non molti soldi che mi sarebbero scaduti a luglio e per colpa loro ho dovuto svincolare e perdere gli interessi che ho dovuto restituire (55 euro circa). A questo punto mi conveniva pagare il canone e tenere tutto.

Dopo alterco perchè mi sono sentito francamente offeso di essere apostrofato come "sgradito" perchè non mi andava di pagare il canone, per evitare ulteriori discussioni ho deciso di dargliela vinta. Avevo anche deciso di rinunciare agli interessi maturati che mi avrebbero accreditato a gennaio (2 euro circa). Ma quando mi sono recato in filiale mi hanno chiesto pure un euro altrimenti non mi avrebbero chiuso il conto. Allora ho preteso i 2 euro (che sono riuscito ad avere) ma adesso vorrei fare un reclamo e poi ricorso perchè hanno esagerato. Il servizio YOU come indicato anche in prima pagina di questo thread dal contatto - ex assistenza clienti - YouBanking, era incluso nel conto deposito. Basta anche risalire alla pagina dell'epoca del loro sito (tramite archive) e in prima pagina in bella esposizione c'era scritto che i servizi WEB fossero inclusi. Anche sul foglio informativo dell'epoca (recuperabile sempre tramite questo sito). Uno avrebbe chiuso un occhio ma quel morto di fame di dipendente inutile e raccomandato che meriterebbe di essere disoccupato ha pure voluto 1 euro (però dovendone due a me per interessi maturati). Quando ho dato l'euro ha pure fatto finta di non poter più entrare nel mio conto e vedere gli interessi maturati perchè era in chiusura. Ho dovuto chiamare un altro nullafacente per farmeli dare.

Hai fatto male a dargliela vinta! Io non avrei chiuso un bel niente, se volevano chiuderlo Loro, come minimo, si dovevano prendere la responsabilità del Fatto, per poi portarlo in sede di contestazione appropriata; avresti avuto 1000 ragioni da vendere e da pretendere.

Il C/C ed il C/D, sono 2 conti separati ma funzionali tra loro con 2 contratti distinti e diversi (notare gli IBAN differenti). Non possono fare tutto un fagotto ed agire a Loro piacimento. Non esistono nemmeno motivi discrezionali, visto che avevi un Vincolo in essere. Secondo Me, ti sei giocato l'occasione di dargli una bella strizzata-
 
Ultima modifica:
Hai fatto male a dargliela vinta! Io non avrei chiuso un bel niente, se volevano chiuderlo Loro, come minimo, si dovevano prendere la responsabilità del Fatto, per poi portarlo in sede di contestazione appropriata; avresti avuto 1000 ragioni da vendere e da pretendere.

Il C/C ed il C/D, sono 2 conti separati ma funzionali tra loro con 2 contratti distinti e diversi (notare gli IBAN differenti). Non possono fare tutto un fagotto ed agire a Loro piacimento. Non esistono nemmeno motivi discrezionali, visto che avevi un Vincolo in essere. Secondo Me, ti sei giocato l'occasione di dargli una bella strizzata-
Sempre peggio queste agenzie, fanno solo venire voglia di scappare .
 
Ok, grazie mille. A me hanno fatto chiudere con "prepotenza" il conto deposito dicendomi:

a) non sono un cliente gradito perchè non ho accettato la PMU (41 euro annui) sul conto corrente
b) potevo tenere il conto deposito, secondo loro, ma dovevo operare solo da filiale perchè mi avrebbero chiuso il canale "YOU", cioè tutti i servizi internet

Quindi mi hanno forzato a chiudere il conto deposito. Io avevo un vincolo di non molti soldi che mi sarebbero scaduti a luglio e per colpa loro ho dovuto svincolare e perdere gli interessi che ho dovuto restituire (55 euro circa). A questo punto mi conveniva pagare il canone e tenere tutto.

Dopo alterco perchè mi sono sentito francamente offeso di essere apostrofato come "sgradito" perchè non mi andava di pagare il canone, per evitare ulteriori discussioni ho deciso di dargliela vinta. Avevo anche deciso di rinunciare agli interessi maturati che mi avrebbero accreditato a gennaio (2 euro circa). Ma quando mi sono recato in filiale mi hanno chiesto pure un euro altrimenti non mi avrebbero chiuso il conto. Allora ho preteso i 2 euro (che sono riuscito ad avere) ma adesso vorrei fare un reclamo e poi ricorso perchè hanno esagerato. Il servizio YOU come indicato anche in prima pagina di questo thread dal contatto - ex assistenza clienti - YouBanking, era incluso nel conto deposito. Basta anche risalire alla pagina dell'epoca del loro sito (tramite archive) e in prima pagina in bella esposizione c'era scritto che i servizi WEB fossero inclusi. Anche sul foglio informativo dell'epoca (recuperabile sempre tramite questo sito). Uno avrebbe chiuso un occhio ma quel morto di fame di dipendente inutile e raccomandato che meriterebbe di essere disoccupato ha pure voluto 1 euro (però dovendone due a me per interessi maturati). Quando ho dato l'euro ha pure fatto finta di non poter più entrare nel mio conto e vedere gli interessi maturati perchè era in chiusura. Ho dovuto chiamare un altro nullafacente per farmeli dare.

E' una strategia che hanno attuato anche con me. Probabilmente li premiano per ogni cliente youbanking cacciato, e io ero un cliente di quelli buoni, con 3 carte e 6 domiciliazioni e una transazione al giorno. Dopo aver chiuso il conto corrente ho fatto lo SGARRO mantenendo il conto deposito. Mi hanno cercato continuamente per chiedermi di saldare addebiti pendenti inventati. Dalle telefonate e soprattutto dalle mail ho avuto la stessa impressione tua, di aver a che fare con semianalfabeti assunti per affiliazione. Per fortuna ho specificato di mantenere il servizio web, sennò lo chiudevano. Ho chiamato l'assistenza clienti e poi ho girato tutto all'ufficio reclami. Alla fine sono stati tolti gli addebiti pendenti ma ora richiedono 2 euro al mese di canone youweb sul conto deposito. Non ne posso più. Ho risposto che non sono dovuti vorrei rivolgermi all'abf, ma non so come si fa.
 
:confused:
Visto quante ne stanno combinando sono felice di aver chiuso tutto :yes:
 
E' una strategia che hanno attuato anche con me. Probabilmente li premiano per ogni cliente youbanking cacciato, e io ero un cliente di quelli buoni, con 3 carte e 6 domiciliazioni e una transazione al giorno. Dopo aver chiuso il conto corrente ho fatto lo SGARRO mantenendo il conto deposito. Mi hanno cercato continuamente per chiedermi di saldare addebiti pendenti inventati. Dalle telefonate e soprattutto dalle mail ho avuto la stessa impressione tua, di aver a che fare con semianalfabeti assunti per affiliazione. Per fortuna ho specificato di mantenere il servizio web, sennò lo chiudevano. Ho chiamato l'assistenza clienti e poi ho girato tutto all'ufficio reclami. Alla fine sono stati tolti gli addebiti pendenti ma ora richiedono 2 euro al mese di canone youweb sul conto deposito. Non ne posso più. Ho risposto che non sono dovuti vorrei rivolgermi all'abf, ma non so come si fa.

Chi si trova nelle filiali è quasi certamente un semianalfabeta. Questo che mi ha chiuso il conto in filiale quando ho detto che c'erano i presupposti per ricorrere all'ABF mi ha risposto "ma secondo lei una banca così grande non sa quello che fa? Perderebbe sicuramente" ma è talmente privo di senso quello che dice che la mia ragazza è un avvocato e ha già vinto dei ricorsi contro banche anche più grandi di questa. Cioè, esiste l'ABF proprio per questo. Se le grandi banche sanno quello che fanno e perderebbe chiunque, l'ABF a che servirebbe? Per non parlare poi della giustizia ordinaria.

Fai una PEC di contestazione del canone YOU. Un addebito del canone YOU sarebbe una modifica delle condizioni precedentemente pattuite e non ti è mai arrivata nessuna comunicazione in merito. Quindi diffidali dall'addebitarti qualsivoglia canone sul conto deposito altrimenti fai ricorso all'ABF. Devi attendere 60 giorni dal momento in cui invii questa PEC oppure dal giorno successivo alla loro risposta se questa non è soddisfacente.
 
Ultima modifica:
E' una strategia che hanno attuato anche con me. Probabilmente li premiano per ogni cliente youbanking cacciato, e io ero un cliente di quelli buoni, con 3 carte e 6 domiciliazioni e una transazione al giorno. Dopo aver chiuso il conto corrente ho fatto lo SGARRO mantenendo il conto deposito. Mi hanno cercato continuamente per chiedermi di saldare addebiti pendenti inventati. Dalle telefonate e soprattutto dalle mail ho avuto la stessa impressione tua, di aver a che fare con semianalfabeti assunti per affiliazione. Per fortuna ho specificato di mantenere il servizio web, sennò lo chiudevano. Ho chiamato l'assistenza clienti e poi ho girato tutto all'ufficio reclami. Alla fine sono stati tolti gli addebiti pendenti ma ora richiedono 2 euro al mese di canone youweb sul conto deposito. Non ne posso più. Ho risposto che non sono dovuti vorrei rivolgermi all'abf, ma non so come si fa.

Colgo l'occasione per postare un Mio messaggio scritto nell'ottobre 2019:

"Nulla è per sempre e la mia quarantennale esperienza sulle Banche mi fa prevedere questo:
Oramai, nella stanza dei Bottoni, hanno deciso la fine di questo Conto che verrà smantellato un pezzettino alla volta cercando di far transumare la clientela verso illusori prodotti paralleli (di solito leggermente meno convenienti del precedente). Usufruite del Conto YouBanking fin che dura ma cominciate a guardarvi attorno, al fine di non trovarvi impreparati.-"


Mi ricordo che molti utenti del Forum, invece di prendere atto di quel che dissi, si irritarono stracciandosi le vesti.- :wall: :D
 
Ultima modifica:
Mi dispiace , ma per ragioni di sicurezza per variare il numero di cellulare bisogna rivolgersi alla filiale ( per quello segnala errore ). L 'indirizzo email invece puo' essere variato in autonomia accedendo al conto .

L'ho variato a ottobre, confermo che la procedura da HB restituisce sistematicamente errore; contattando però telefonicamente l'assistenza tecnica, l'addetto mi ha riferito che per ragioni di sicurezza l'unica procedura di cambio del numero di cellulare associato è tramite servizio tecnico (cioé telefonicamente), cosa che in effetti è avvenuta in un paio di minuti, previo accertamento dell'identità del chiamante (solite domande...). Non so se anche la filiale sia abilitata a fare tale modifica, riporto solo il mio caso, se può essere utile.
 
ho telefonato oggi a IBL sede di roma per chiedere se potevo eliminare i token fisici visto che per entrare nel sito le modalità sono cambiate.
Mi hanno risposto che devo andare in filiale a restituire i token. Ma la cosa peggiore è che se ho meno di 1000 euro devo chiudere il conto e devo pagare anche le spese di chi ha meno di 1000 euro !

Che si puo fare per impedire questo sopruso? Intanto lo chiudo per PEC. A proposito hanno insistito perchè mandassi una raccomandata normale A/R poi si sono convinti, credo, ad accettare anche la PEC.

Qualcuno ha esperienze simili? E' vero che per poterlo chiudere devo pagare le spese accumulate in 1-2 anni col conto a meno di 1000 euro?
 
ho telefonato oggi a ibl sede di roma per chiedere se potevo eliminare i token fisici visto che per entrare nel sito le modalità sono cambiate.
Mi hanno risposto che devo andare in filiale a restituire i token. Ma la cosa peggiore è che se ho meno di 1000 euro devo chiudere il conto e devo pagare anche le spese di chi ha meno di 1000 euro !

Che si puo fare per impedire questo sopruso? Intanto lo chiudo per pec. A proposito hanno insistito perchè mandassi una raccomandata normale a/r poi si sono convinti, credo, ad accettare anche la pec.

Qualcuno ha esperienze simili? E' vero che per poterlo chiudere devo pagare le spese accumulate in 1-2 anni col conto a meno di 1000 euro?

ibl?
 
Ok, grazie mille. A me hanno fatto chiudere con "prepotenza" il conto deposito dicendomi:

a) non sono un cliente gradito perchè non ho accettato la PMU (41 euro annui) sul conto corrente
b) potevo tenere il conto deposito, secondo loro, ma dovevo operare solo da filiale perchè mi avrebbero chiuso il canale "YOU", cioè tutti i servizi internet

Quindi mi hanno forzato a chiudere il conto deposito. Io avevo un vincolo di non molti soldi che mi sarebbero scaduti a luglio e per colpa loro ho dovuto svincolare e perdere gli interessi che ho dovuto restituire (55 euro circa). A questo punto mi conveniva pagare il canone e tenere tutto.

Dopo alterco perchè mi sono sentito francamente offeso di essere apostrofato come "sgradito" perchè non mi andava di pagare il canone, per evitare ulteriori discussioni ho deciso di dargliela vinta. Avevo anche deciso di rinunciare agli interessi maturati che mi avrebbero accreditato a gennaio (2 euro circa). Ma quando mi sono recato in filiale mi hanno chiesto pure un euro altrimenti non mi avrebbero chiuso il conto. Allora ho preteso i 2 euro (che sono riuscito ad avere) ma adesso vorrei fare un reclamo e poi ricorso perchè hanno esagerato. Il servizio YOU come indicato anche in prima pagina di questo thread dal contatto - ex assistenza clienti - YouBanking, era incluso nel conto deposito. Basta anche risalire alla pagina dell'epoca del loro sito (tramite archive) e in prima pagina in bella esposizione c'era scritto che i servizi WEB fossero inclusi. Anche sul foglio informativo dell'epoca (recuperabile sempre tramite questo sito). Uno avrebbe chiuso un occhio ma quel morto di fame di dipendente inutile e raccomandato che meriterebbe di essere disoccupato ha pure voluto 1 euro (però dovendone due a me per interessi maturati). Quando ho dato l'euro ha pure fatto finta di non poter più entrare nel mio conto e vedere gli interessi maturati perchè era in chiusura. Ho dovuto chiamare un altro nullafacente per farmeli dare.
Che cafoni pero'
 
L'ho variato a ottobre, confermo che la procedura da HB restituisce sistematicamente errore; contattando però telefonicamente l'assistenza tecnica, l'addetto mi ha riferito che per ragioni di sicurezza l'unica procedura di cambio del numero di cellulare associato è tramite servizio tecnico (cioé telefonicamente), cosa che in effetti è avvenuta in un paio di minuti, previo accertamento dell'identità del chiamante (solite domande...). Non so se anche la filiale sia abilitata a fare tale modifica, riporto solo il mio caso, se può essere utile.
Hai fatto bene a precisarlo, perche' una volta solo la filiale poteva farlo . Adesso hanno aggiunto questa possibilita' francamente piu' comoda.
 
Ciao, alla fine ho letto che anche su youbanking sembrerebbe abbia applicato un canone mensile come Webank, dove riesco a vedere a quanto ammonta?
(È un conto che ha mia sorella che ha meno di 30 anni)
 
Ciao, alla fine ho letto che anche su youbanking sembrerebbe abbia applicato un canone mensile come Webank, dove riesco a vedere a quanto ammonta?
(È un conto che ha mia sorella che ha meno di 30 anni)

Hai sbagliato discussione. Qui si parla di conto deposito.
 
Salve,
Possiedo/possedevo un conto corrente cointestato ed un conto deposito youbanking.
In data 30/12/2020 ho inviato PEC di estinzione del conto corrente per non accettazione della PMU.
Oggi non riesco ad entrare più con le mie credenziali: BENE
Peccato che non riesca più ad accedere nemmeno al conto deposito che è un prodotto diverso!!!!:wall::wall::wall:

Qualcun altro nella stessa situazione? Grazie.
 
Salve,
Possiedo/possedevo un conto corrente cointestato ed un conto deposito youbanking.
In data 30/12/2020 ho inviato PEC di estinzione del conto corrente per non accettazione della PMU.
Oggi non riesco ad entrare più con le mie credenziali: BENE
Peccato che non riesca più ad accedere nemmeno al conto deposito che è un prodotto diverso!!!!:wall::wall::wall:

Qualcun altro nella stessa situazione? Grazie.
Successo a molti. A qualcuno hanno ripristinato l'accesso, altri sono stati costretti a rinunciare al cd, ad altri ancora sono stati chiesti 2 euro al mese per la riattivazione del servizio YouWeb, in assenza di c/c.
 
Io nell'ultimo anno solare non ho avuto movimentazioni nel conto deposito, con conseguente giacenza media pari a 0 euro.
Nonostante ciò mi è stata addebitata l'imposta di bollo pari a 1 euro, come se il conto fosse stato movimentato.
E' un loro errore o cosa??
 
ciao a tutti.
Ho un conto di deposito youbanking a zero da molti anni.
Vorrei chiuderlo.
Esiste un modulo di chiusura?
Questo conto di deposito fa pagare un canone?
 
Indietro