Conto Key di Banca Progetto - Cap. 2 - Info al post 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
parlavo in generale, confronti FCA e Libero KEY, vince KEY, a fronte del piccolo svantaggio di avere gli interessi il 31.12 anziché il 15.6, ipotizzando di vincolare oggi con FCA...oltretutto il libero KEY è realmente libero, FCA è un vincolo a 3 mesi, svincolabile anticipatamente perdendo tre quarti degli interessi.

quanto al bollo,effettivamente si pagano 8,55 euro su KEY per giacenze sopra i 5000 euro, mentre su FCA non paghi nulla con rendicontazione annuale.
Certo..attendo mosse in questi giorni..credo che faro' vincoli su key...4.50...se non alza ancora
 
buonasera, ho liquidita da vincolare al limite del FID e vorrei vincolare al 4.5 per 60 mesi, mi blocca il non poterlo svincolare, le soluzioni sarebbero chiudere il conto corrente o chiedere lo sblocco per giustificato motivo (tipo crisi della banca)
vorrei avere OPINIONI da quelli che hanno bloccato al 4.5
se parti con l'idea che potresti aver bisogno di sbloccare i soldi, chiaramente il vincolato non fa per te
 
Buongiorno ho fatto la procedura per l’apertura del conto progetto il 4/03. La settimana dopo ho chiamato per avere conferma che fosse tutto ok relativamente ai documenti e al bonifico cosa che mi hanno confermato. Ad oggi però non mi è arrivata nessuna mail con le credenziali per accedere. Stiamo andando lunghi come tempistiche o sono quelle “normali” ultimamente? Grazie
 
Buongiorno, ringrazio delle risposte, l'idea di fare 70/30 vincolato e svincolato suo 100k non e male, credo cmq che se chiudi in conto Key automaticamente si chiudono i depositi...nel mio caso la liquidità non mi serve, ringrazio ancora per le OPINIONI che mi volete suggerire
Guarda che, se ho ben interpretato quello che dici, non penso proprio che chiudendo conto key i vincoli non svincolabili vengono automaticamente svincolati... sarebbe troppo bello così :D
 
Buongiorno ho fatto la procedura per l’apertura del conto progetto il 4/03. La settimana dopo ho chiamato per avere conferma che fosse tutto ok relativamente ai documenti e al bonifico cosa che mi hanno confermato. Ad oggi però non mi è arrivata nessuna mail con le credenziali per accedere. Stiamo andando lunghi come tempistiche o sono quelle “normali” ultimamente? Grazie
Questa è la discussione di Conto Key, non di Conto Progetto. Per quanto mi riguarda, trovo che i tempi da te indicati siano eccessivi. Consiglio di sentire nuovamente l'assistenza telefonica.
 
Guarda che, se ho ben interpretato quello che dici, non penso proprio che chiudendo conto key i vincoli non svincolabili vengono automaticamente svincolati... sarebbe troppo bello così :D
Per Illimity era così, almeno per chi aveva aperto nel 2019... addirittura chi aveva aperto prima del (tipo) 29/09/2019 si conservavano anche gli interessi maturati fino al giorno di chiusura del conto. Dopo il 29 han cambiato contratto, ma il capitale te lo ridavano. Non ho approfondito per Key questo aspetto ma basta leggere nel contratto cos'è previsto. Si comunque normalmente anche se chiudi il conto i vincoli rimangono fino a scadenza naturale
 
Buongiorno, ringrazio delle risposte, l'idea di fare 70/30 vincolato e svincolato suo 100k non e male, credo cmq che se chiudi in conto Key automaticamente si chiudono i depositi...nel mio caso la liquidità non mi serve, ringrazio ancora per le OPINIONI che mi volete suggerire
assolutamente no, sono una banca non un ente di carica, se vincoli, il vincolo rimane aperto anche se mandi pec di chiusura conto, se no, come ti han già scritto, sarebbe fin troppo facile e decadrebbe il concetto di VINCOLATO
 
Mi inibiscono da 10 giorni la possibilita' di aprire conto key a un mio familiare perche' nonostante gliela abbia inviata due volte non aggiornano la adeguata verifica....baahh!!
 
Per Illimity era così, almeno per chi aveva aperto nel 2019... addirittura chi aveva aperto prima del (tipo) 29/09/2019 si conservavano anche gli interessi maturati fino al giorno di chiusura del conto. Dopo il 29 han cambiato contratto, ma il capitale te lo ridavano. Non ho approfondito per Key questo aspetto ma basta leggere nel contratto cos'è previsto. Si comunque normalmente anche se chiudi il conto i vincoli rimangono fino a scadenza naturale
Questa clausola esiste solo su illimity, dovuta presumibilmente ad un errore... errore che, come hai detto tu, era ancora maggiore per i primi sottoscrittori che addirittura avevano garantiti anche gli interessi maturati fino alla chiusura...
Non esiste nessun'altra banca con questa clausola, qualcuna (non ricordo nemmeno quale) consente eventuali svincoli dei non svincolati ma solo per motivi realmente gravi e comunque a loro discrezione, il che sostanzialmente significa che non ci puoi contare.
 
assolutamente no, sono una banca non un ente di carica, se vincoli, il vincolo rimane aperto anche se mandi pec di chiusura conto, se no, come ti han già scritto, sarebbe fin troppo facile e decadrebbe il concetto di VINCOLATO
dipende. Illimity prevedeva (o forse lo prevede tutt'ora) che in caso di chiusura del conto corrente le somme vincolate vengano svincolate. Per i contratti antecedenti al 29.09 addirittura venivano riconosciuti gli interessi fino alla chiusura del conto.

per Conto Key le disposizioni contrattuali sono queste.
Diciamo che non c'è molta chiarezza sul punto. Non viene espressamente detto che cosa succede ai vincoli in caso di recesso. Si dice solo che se ci sono vincoli attivi (anche svincolabili) non si può recedere solo dal conto corrente...ma non è previsto cosa debba accadere in caso di recesso da tutto.
C'è poi il "giustificato motivo" per cui chiedere lo svincolo anticipato di depositi non svincolabili, non in caso di recesso.


Salvo laddove diversamente previsto nel Contratto ovvero diverso accordo scritto, il recesso dal Contratto determina automaticamente anche il recesso da tutti i servizi previsti dal Contratto. Laddove sia consentito il recesso anche da un singolo Servizio, la Parte che recede deve avere cura di indicare nella comunicazione di recesso lo specifico rapporto contrattuale interessato dal recesso; in mancanza di indicazione si riterrà che il recesso sia stato esercitato per tutti i Servizi previsti dal Contratto. È fatto divieto al Cliente di recedere dal solo Conto nel caso in cui siano attivi uno o più Depositi Vincolati ovvero uno o più strumenti di pagamento.
6. Il recesso dal Contratto a iniziativa del Cliente o della Banca comporta l’obbligo di regolare tutto quanto dovuto per capitale, interessi, commissioni e spese.
7. Resta impregiudicata l'esecuzione degli ordini impartiti anteriormente alla ricezione della comunicazione di recesso e non espressamente revocati in tempo utile. In caso di recesso, la Banca, se lo ritiene opportuno, può sospendere l'esecuzione degli ordini, procedere alla liquidazione anticipata delle operazioni in corso e adottare tutte le ulteriori misure opportune per adempiere alle obbligazioni derivanti da operazioni realizzate per conto del Cliente, ovvero necessarie per provvedere all'estinzione del rapporto, senza pregiudizio di qualsiasi altro rimedio o del risarcimento degli eventuali danni.


Art. 28 - Estinzione del vincolo.
1. Nel caso in cui sia prevista la facoltà di svincolo anticipato, il Cliente ha facoltà di svincolare in ogni momento l’intero importo vincolato sul Deposito Vincolato. Non sono ammessi svincoli parziali.
2. Nel caso in cui non sia prevista la facoltà di svincolo anticipato, il vincolo di indisponibilità permane sino allo scadere del termine pattuito. In tali casi, il Cliente potrà chiedere alla Banca lo svincolo delle somme esclusivamente per giustificato motivo; laddove la richiesta venga accolta, la Banca non riconoscerà alcun interesse al Cliente.
3. In ogni caso, si applicheranno le penali eventualmente previste nel Documento di Sintesi.
 
Questa clausola esiste solo su illimity, dovuta presumibilmente ad un errore... errore che, come hai detto tu, era ancora maggiore per i primi sottoscrittori che addirittura avevano garantiti anche gli interessi maturati fino alla chiusura...
Non esiste nessun'altra banca con questa clausola, qualcuna (non ricordo nemmeno quale) consente eventuali svincoli dei non svincolati ma solo per motivi realmente gravi e comunque a loro discrezione, il che sostanzialmente significa che non ci puoi contare.
Errore non credo proprio. Anzi il fatto che tolsero solo il riconoscimento degli interessi fino alla chiusura del conto dimostra che al limite la svista era solo sull'effetto del recesso con riferimento agli interessi.
 
Errore non credo proprio. Anzi il fatto che hanno corretto solo il fatto che ti venivano riconosciuti gli interessi fino alla chiusura del conto dimostra che al limite la svista era solo sull'effetto del recesso con riferimento agli interessi.
Errore nel senso di aver introdotto una norma che non gli conviene e che potevano tranquillamente non introdurre senza che nessuno si lamentasse dato che nessuna banca ha tale norma, se non ti piace errore chiamiamola ingenuità... e non hanno smesso con le ingenuità vedi la recente pmu che in sostanza non sposta nulla di concreto ma che ha consentito a molti di recedere senza perdere gli interessi.
 
Errore nel senso di aver introdotto una norma che non gli conviene e che potevano tranquillamente non introdurre senza che nessuno si lamentasse dato che nessuna banca ha tale norma, se non ti piace errore chiamiamola ingenuità... e non hanno smesso con le ingenuità vedi la recente pmu che in sostanza non sposta nulla di concreto ma che ha consentito a molti di recedere senza perdere gli interessi.
si ma è stata volutamente lasciata, altrimenti come avevano corretto il discorso interessi, correggevano anche vietando la restituzione del capitale
 
si ma è stata volutamente lasciata, altrimenti come avevano corretto il discorso interessi, correggevano anche vietando la restituzione del capitale
Anche la pmu di cui parlavo é stata fatta volutamente senza pensare alle conseguenze...
 
Anche la pmu di cui parlavo é stata fatta volutamente senza pensare alle conseguenze...
Si ma lì è un altro discorso, può anche darsi che dovessero adeguare la contrattualistica ad obblighi imposti da Banca d'Italia o altri enti. Ad ogni modo è un fatto che non fu corretta la possibilità di riavere il capitale vincolato anticipatamente, mediante recesso dal conto corrente...quindi era voluta come cosa.
 
Si ma lì è un altro discorso, può anche darsi che dovessero adeguare la contrattualistica ad obblighi imposti da Banca d'Italia o altri enti. Ad ogni modo è un fatto che non fu corretta la possibilità di riavere il capitale vincolato anticipatamente, mediante recesso dal conto corrente...quindi era voluta come cosa.
Si, ma non ho mai messo in dubbio che fosse voluta, con errore non intendevo che fosse una cosa non voluta ma che per errore era stata inserita, intendevo una cosa inserita volutamente che però é stato un errore inserire...
 
Dipende, quello che a noi può sembrare un errore per la banca può rappresentare un modo per catturare nuovi clienti timorosi di non poter svincolare in nessun caso il loro capitale.
 
Dipende, quello che a noi può sembrare un errore per la banca può rappresentare un modo per catturare nuovi clienti timorosi di non poter svincolare in nessun caso il loro capitale.
vero, ma allora lo avrebbe pubblicizzato, invece era in una delle clausole delle condizioni generali (Quei papiri che leggono forse 1 su 1000 per intero).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro