Conto Key di Banca Progetto - Cap. 2 - Info al post 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sono entrato, l'app sfarfalla ed i menù non sono completi, per cui sarà qualche problema del provider
 
Non sanno nemmeno loro cosa scrivo. Poveri noi. Nella stessa mail hanno scritto:
"l’anomalia da te segnalata sia riconducibile all'utilizzo dello stesso numero di telefono e/o indirizzo mail presso altri istituti di credito."
Lasciando intendere che uno dovrebbe avere un indirizzo email e una sim per ogni conto aperto in italia. La cosa sembrerebbe quantomeno assurda.
Nella riga successiva scrivono:
" il certificato di firma digitale dovrebbe essere univoco e pertanto qualora il numero di telefono e/o indirizzo mail risulti associato ad un altro nominativo, ciò comporta al mancato completamento della firma."
Lasciando intendere che non possono esserci 2 persone con la stessa sim ed email, e questo potrebbe avere più senso.
Però decidetevi, qual'è il problema?????

E' interessante far notare che mia moglie aveva aperto da anni Conto Progetto utilizzando il mio numero di telefono. E' riuscita ad aprire ContoKey immediatamente senza problemi nonostante il suo numero di telefono fosse in realtà il mio, anche lui inserito nel mio conto Progetto. Dopo l'apertura abbiamo modificato il suo numero togliendo il mio e mettendo il suo reale, ancora prima di sapere che numeri duplicati avrebbero potuto dare problemi. (Le email erano già diverse).
Il giorno dopo ho provato io ad aprire Conto Key e in quel momento i due numeri erano già diversi e nonostante questo la procedura non si è conclusa e sono ancora in ballo, dopo 2 settimane con quegli incompetenti del supporto che rispondo mediamente dopo 6 giorni di continui solleciti, ma senza fare un minimo di ragionamento, e forniscono informazioni SBAGLIATE!!! Per riuscire a dirglielo è necessario aspettare un numero n di giorni.

Sono allo sbando, mai vista una incompetenza simile.
Il problema risiede nel fatto che, come ti hanno giustamente detto, quelle credenziali mail e n. telefono, vengono utilizzate anche per certificare in maniera univoca la firma digitale dei documenti che usi in apertura di conto (per quelle banche che la usano).
Quando apri più di un conto potrebbe capitare che alcuni di essi si appoggino ad Enti Certificatori diversi (la maggior parte di quelli che qui frequentiamo del blocco Cedacri usano InfoCert, e ci rilasciano anche la certificazione -per i clienti che la scaricano e che leggono-). Da qui nasce un conflitto di identità certificabile che impredisce di proseguire, salvo interventi manuali o cambio di mail o telefono.
In parte il problema si risolve da solo (delegando questa verifica ad altri) con banche che ammettono la apertura con SPID (che ha già credenziali proprie).
Provate a fare più di uno SPID, con diversi certificatori usando credenziali usate per altri soggetti, ed incapperete nello stesso, identico, problema (ti sgamano subito :D).
 
Ultima modifica:
Io sono nella stessa situazione. Prova a sentire l’assistenza tramite whatsapp, a me oggi mi hanno detto che ci sarebbe un altro modulo da compilare (FATCA) e che me lo avrebbero mandato via email! Io però non lo apro più, ho perso già troppo tempo per colpa loro.
qual è il numero dell'assistenza whatsapp?
 
Ho chiamato il numero clienti, sono al corrente del problema tecnico per l'accesso da sito e app, e dicono di riprovare più tardi.
 
quindi ora bisogna lasciare sul key oltre la somma vincolata una quota per il pagamento dei bolli o lo ricavano dagli interessi?
 
Il problema risiede nel fatto che, come ti hanno giustamente detto, quelle credenziali mail e n. telefono, vengono utilizzate anche per certificare in maniera univoca la firma digitale dei documenti che usi in apertura di conto (per quelle banche che la usano).
Quando apri più di un conto potrebbe capitare che alcuni di essi si appoggino ad Enti Certificatori diversi (la maggior parte di quelli che qui frequentiamo del blocco Cedacri usano InfoCert, e ci rilasciano anche la certificazione -per i clienti che la scaricano e che leggono-). Da qui nasce un conflitto di identità certificabile che impredisce di proseguire, salvo interventi manuali o cambio di mail o telefono.
In parte il problema si risolve da solo (delegando questa verifica ad altri) con banche che ammettono la apertura con SPID (che ha già credenziali proprie).
Provate a fare più di uno SPID, con diversi certificatori usando credenziali usate per altri soggetti, ed incapperete nello stesso, identico, problema (ti sgamano subito :D).
Anche dalla tua risposta non riesco a capire se la stessa persona non può avere più conti con lo stesso telefono o email o se più persone non possono avere lo stesso numero. O ambedue le ipotesi contemporaneamente?
Quanto dura il numero? Mia moglie ha aperto il conto quando usava il mio numero. Poi l'ha cambiato ma io non sono più riuscito ad aprirlo. Dove lo hanno salvato quel numero? Come si fa a cambiarlo?
 
Se il numero di cellulare è associato ad un soggetto è ovvio che lo stesso numero non può essere utilizzato da 2 persone diverse, si entra in conflitto.
 
Anche dalla tua risposta non riesco a capire se la stessa persona non può avere più conti con lo stesso telefono o email o se più persone non possono avere lo stesso numero. O ambedue le ipotesi contemporaneamente?
Quanto dura il numero? Mia moglie ha aperto il conto quando usava il mio numero. Poi l'ha cambiato ma io non sono più riuscito ad aprirlo. Dove lo hanno salvato quel numero? Come si fa a cambiarlo?
Pure io non capisco dal tuo post diverse cose (quasi tutto). Che significa:
1)Quanto dura un numero ?
2)Mia moglie ha aperto il conto quando usava il mio numero.
3)Poi l'ha cambiato
4)Dove lo hanno salvato quel numero ?
5)Come si fa a cambiarlo ?
 
Il numero di telefono è spesso utilizzato come proof of identity (che sia giusto o meno, non è argomento che voglio sollevare ora). Informalmente possiamo utilizzare una sim intestata a chiunque, ma legalmente, non solo in ambito bancario, non è invariante chi sia l'intestatario della sim. In questo caso, non credo nemmeno sia un problema di intestazione Sim presso l'operatore telefonico, ma più esplicitamente che nei dati della banca un certo numero di telefono è abbinato ad una certa persona fisica e non può essere quindi associato ad altre, per ragioni di sicurezza, allo stesso modo di come un certo indirizzo mail non potrà mai essere usato per creare due account di due persone diverse.
Detto questo, è ovvio e normale che si possano avere più conti con lo stesso numero di telefono, se associati alla stessa persona fisica, mentre non si può associare lo stesso numero a conti di persone diverse.
 
Pure io non capisco dal tuo post diverse cose (quasi tutto). Che significa:
1)Quanto dura un numero ?
2)Mia moglie ha aperto il conto quando usava il mio numero.
3)Poi l'ha cambiato
4)Dove lo hanno salvato quel numero ?
5)Come si fa a cambiarlo ?
Non volevo fare nessuna polemica. Ci sono 2 casi. (quando parlo di "numero" intendo telefono e anche email).
1) Stessa persona usa stesso numero per più conti a lui intestati.
2) Più persone usano lo stesso numero per i conti a loro intestati.

Forse non è corretto parlare di "conti" in quanto dubito che Banca progetto possa accedere alle anagrafiche di altri istituti. Il problema, probabilmente, risiede nella parte relativa alla firma digitale.
A noi è successo questo:
a) Mia moglie ha aperto conto Key quando aveva nella sua anagrafica di ContoProgetto il mio numero (quindi 2 persone con lo stesso numero e la procedura si è conclusa positivamente).
b) Mia moglie ha modificato l'anagrafica di ContoProgetto inserendo il suo numero personale e togliendo il mio.
c) io tento di aprire ContoKey quando le due anagrafiche hanno 2 numeri di telefono diversi ma la procedura va in errore.

Presumo che il numero utilizzato al punto a) (ovverio il mio) sia finito da qualche parte nella procedura di firma. Ci resterà per sempre? (tuo punto 1). Come faccio a cambiarlo? Quello in anagrafica è già stato cambiato ma evidentemente non è stato sufficiente, andrebbe cambiato anche nel sistema di firma, ma dove sarebbe? (tuo punto 4).

Spero di essere stato più chiaro.
 
Non volevo fare nessuna polemica. Ci sono 2 casi. (quando parlo di "numero" intendo telefono e anche email).
1) Stessa persona usa stesso numero per più conti a lui intestati.
2) Più persone usano lo stesso numero per i conti a loro intestati.

Forse non è corretto parlare di "conti" in quanto dubito che Banca progetto possa accedere alle anagrafiche di altri istituti. Il problema, probabilmente, risiede nella parte relativa alla firma digitale.
A noi è successo questo:
a) Mia moglie ha aperto conto Key quando aveva nella sua anagrafica di ContoProgetto il mio numero (quindi 2 persone con lo stesso numero e la procedura si è conclusa positivamente).
b) Mia moglie ha modificato l'anagrafica di ContoProgetto inserendo il suo numero personale e togliendo il mio.
c) io tento di aprire ContoKey quando le due anagrafiche hanno 2 numeri di telefono diversi ma la procedura va in errore.

Presumo che il numero utilizzato al punto a) (ovverio il mio) sia finito da qualche parte nella procedura di firma. Ci resterà per sempre? (tuo punto 1). Come faccio a cambiarlo? Quello in anagrafica è già stato cambiato ma evidentemente non è stato sufficiente, andrebbe cambiato anche nel sistema di firma, ma dove sarebbe? (tuo punto 4).

Spero di essere stato più chiaro.
Neppure io voglio fare polemica.
Però adesso che hai esplicitato alcune cose ho capito e ti dirò di più vedo che hai capito pure tu tutto quello che ho detto. :D
Per cui tutto OK. Aggiungo che il cliente del conto non puoi cambiare (in autonomia) i dati presso l'Ente Certificatore (in qualche caso neppure quelli della banca). Ha bisogno della loro collaborazione.
E' buona norma mantenersi sempre con gli stessi dati o quantomeno non mescolare (scambiandoli indistintamente). Infatti adesso, piano piano, prende piede l'user-mail.
 
Ultima modifica:
Finalmente sono riuscito ad aprire il conto. Come cercavo di dirgli da oltre una settimana, era sufficiente che resettassero la pratica. Ma non lo avevano mai fatto fino ad oggi. La mia unica preoccupazione, ora, è quella che potrei aver compromesso la futura apertura di conti a mia figlia, dato che ho usato il suo numero di telefono :-)
 
confermate che gli interessi li danno a fine anno e NON dopo ogni trimestre? stavo pensando di spostare su contokey ma questa cosa degli interessi a fine anno considerando anche il poco guadagno in + mi ha fatto cambiare idea.
 
confermate che gli interessi li danno a fine anno e NON dopo ogni trimestre? stavo pensando di spostare su contokey ma questa cosa degli interessi a fine anno considerando anche il poco guadagno in + mi ha fatto cambiare idea.
Quali interessi?
- Gli interessi creditori sulle somme non vincolate vengono corrisposti al 31 dicembre, oppure all'estinzione del rapporto;
- Gli interessi debitori vengono addebitati al al 31 dicembre, oppure all'estinzione del rapporto;
- Gli interessi sui depositi vincolati non svincolabili anzitempo vengono corrisposti trimestralmente;
- Gli interessi sui depositi vincolati ma svincolabili anzitempo vengono corrisposti a fine vincolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro