Conto Key di Banca Progetto - Cap. 3 - [INFO al post 1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi se il 1 Luglio con Conto Key faccio un vincolo per esempio di 24 mesi e lascio meno di 5k sul conto pago il bollo? (i 34 circa annuali)?
Inoltre dopo il 30 Giugno quanti giorni posso lasciare sul conto Key (per non pagare il bollo) circa 95k € in attesa di prendere una decisione su dove mettere i soldi?
Grazie
 
Ho capito bene che la liquidazione degli interessi al 3% sul CC avviene trimestralmente? Se sposto il capitale prima del trimestre perdo qualcosa?
 
Ho capito bene che la liquidazione degli interessi al 3% sul CC avviene trimestralmente? Se sposto il capitale prima del trimestre perdo qualcosa?
Anche questa domanda è già stata postata più volte nelle pagine precedenti...
Stiamo parlando di un C/C, quindi gli interessi maturano giorno per giorno sulla somma presente. Se la sposti non maturerai più nulla da lì in poi.
 
ragazzi se il 1 Luglio con Conto Key faccio un vincolo per esempio di 24 mesi e lascio meno di 5k sul conto pago il bollo? (i 34 circa annuali)?
Inoltre dopo il 30 Giugno quanti giorni posso lasciare sul conto Key (per non pagare il bollo) circa 95k € in attesa di prendere una decisione su dove mettere i soldi?
Grazie
se fai un vincolo non sono più sul conto corrente, quindi ci paghi lo 0,2%, come su tutti i conti deposito
per l'altra domanda fatti i conti con questo pratico file Foglio Excel per calcolo giacenza media
 
Inoltre dopo il 30 Giugno quanti giorni posso lasciare sul conto Key (per non pagare il bollo) circa 95k € in attesa di prendere una decisione su dove mettere i soldi?
Grazie
Luglio ha 31 giorni
Agosto ha 31 giorni
Settembre ha 30 giorni
Dunque, il trimestre Luglio+Agosto+Settembre è composto da 92 giorni.
Ora, poiché 5.000€ * 92 = 460.000€, il numero massimo di giorni del trimestre in cui puoi lasciare i tuoi 95.000€ senza incorrere nel bollo è dato da 460.000 \ 95.000 = 4 giorni.
 
Mha 6 mesi non svincolabile per avere il 3,25 invece del 3,20 con CA con soldi sempre disponibili, anche solo in parte, in caso di bisogno.....
Per me, per uno 0,05,% di differenza non c'è proprio paragone! ;)
Infatti non ho detto che sia "il migliore", avevo invece detto che "non è male"(supponi che uno preferisca non superare il limite FITD e sia già a 99k su CA Autobank: in quel caso il vincolo semestrale su C.Key 3,25% è un'ottima alternativa, fermo restando che quando si parla di "non svincolabile" a soli 6 mesi è tutt'altra cosa rispetto a uno a 4 o 5 anni dove la non svincolabilita' è cosa sicuramente "pesante")
 
(supponi che uno preferisca non superare il limite FITD e sia già a 99k su CA Autobank: in quel caso il vincolo semestrale su C.Key 3,25% è un'ottima alternativa, fermo restando che quando si parla di "non svincolabile" a soli 6 mesi è tutt'altra cosa rispetto a uno a 4 o 5 anni dove la non svincolabilita' è cosa sicuramente "pesante")
Vero. C'è pure il 3,20% trimestrale o il 3,40% semestrale di banca Sistema, che se ben ricordo ha anche il bollo a carico della banca.
 
Se si fa un vincolo semestrale con scadenza anteriore al 31.12.23 si paga comunque il bollo 0,20 a fine vincolo?
Non vale la fotografia al 31.12 come fanno gli altri?
Si sono inventati l'addebito a fine vincolo per farci pagare in ogni caso?
 
Se si fa un vincolo semestrale con scadenza anteriore al 31.12.23 si paga comunque il bollo 0,20 a fine vincolo?
Non vale la fotografia al 31.12 come fanno gli altri?
Si sono inventati l'addebito a fine vincolo per farci pagare in ogni caso?
Non dovresti pagarlo
 
Se si fa un vincolo semestrale con scadenza anteriore al 31.12.23 si paga comunque il bollo 0,20 a fine vincolo?
Dal post in prima pagina:
"Bollo sulle linee vincolate dello 0,2% applicato ogni 31/12 (x vincoli oltre i 12 mesi) e alla scadenza del vincolo o alla data di richiesta di svincolo. Quindi NON SOLO al 31/12 come avviene per un CD."
 
Non dovresti pagarlo
Purtroppo lo si paga sempre indipendentemente dalla durata del vincolo.

Dal post in prima pagina:
"Bollo sulle linee vincolate dello 0,2% applicato ogni 31/12 (x vincoli oltre i 12 mesi) e alla scadenza del vincolo o alla data di richiesta di svincolo. Quindi NON SOLO al 31/12 come avviene per un CD."
Esattamente, con i vincoli di banca sistema il bollo non é evitabile in alcun modo, come per Illimity , trasformando di fatto il tasso per il vincolo a 3 mesi in un 2,98% lordo e quello a 6 in un 3,13% lordo. Per cui, eccetto per chi non vuole superare il fitd, per me al momento rimane più conveniente CA al 3,20%, (senza carta) con 2 trimestri pieni e semplice SDQ oltre naturalmente al fatto di avere i soldi sempre disponibili in caso di evenienza che credo, per molti, sia la cosa più importante.
 
  • Like
Reazioni: Bu$
Dal post in prima pagina:
"Bollo sulle linee vincolate dello 0,2% applicato ogni 31/12 (x vincoli oltre i 12 mesi) e alla scadenza del vincolo o alla data di richiesta di svincolo. Quindi NON SOLO al 31/12 come avviene per un CD."
Purtroppo lo si paga sempre indipendentemente dalla durata del vincolo.


Esattamente, con i vincoli di banca sistema il bollo non é evitabile in alcun modo, come per Illimity , trasformando di fatto il tasso per il vincolo a 3 mesi in un 2,98% lordo e quello a 6 in un 3,13% lordo. Per cui, eccetto per chi non vuole superare il fitd, per me al momento rimane più conveniente CA al 3,20%, (senza carta) con 2 trimestri pieni e semplice SDQ oltre naturalmente al fatto di avere i soldi sempre disponibili in caso di evenienza che credo, per molti, sia la cosa più importante.
Bella fregatura però...lo vogliamo dire?:D
 
La legge prevede che l'imposta di bollo sia calcolata all'atto della rendicontazione periodica e all'atto della chiusura del conto.
Alcune banche, purtroppo per noi, per ragioni penso organizzative, considerano un singolo vincolo come se fosse un conto a se stante. Cessato il vincolo, cessa anche il conto, e quindi alla chiusura del vincolo si paga l'imposta di bollo. Alla banca non gliene importa più di tanto (sono soldi che vanno allo Stato), ma ai clienti gliene importa, eccome!
 
dopo una lunga attesa (qualche mese) mi e' finalmente arrivata la carta nexi
e' la mia prima carta nexi ma ho gia' altre prepagate, scusate se le domande sono un po' ingenue ma vedo alcune differenze
1) e' possibile vedere il saldo del mio conto key dal sito nexi.it? (non si vede)
2) vi sono spese associate alla carta (sms, prelievi o altro)?
3) quali sono di defaut i limiti di pagamento tramite POS e on line?
grazie a chi mi risponde
 
1) e' possibile vedere il saldo del mio conto key dal sito nexi.it? (non si vede)
2) vi sono spese associate alla carta (sms, prelievi o altro)?
3) quali sono di defaut i limiti di pagamento tramite POS e on line?
1) dal sito web Nexi non è possibile vedere il saldo di Conto Key, solo le spese mensili effettuate con la carta.
2) I servizi di SMS e alert sono gratuiti. Anche il rinnovo della Carta è gratuito, mentre si pagano 5 euro per l'eventuale duplicato o rifacimento.
3) Limiti al prelievo di contante e acquisto in Italia e all'estero: 1.000 euro al giorno e 1.000 euro al mese (a meno di ulteriori limitazioni imposte dallo sportello ATM);
Limiti per acquisti in Italia e all'estero: 1.500 euro al giorno e 3.000 euro al mese.
Ovviamente tali limiti s'intendono fatta salva la disponibilità sul conto. Il limite totale di utilizzo (somma dii prelievi e acquisti) è di 3.000 euro al mese.
P.S.
L'operazione di prelievo contante è gratuita per i primi due prelievi effettuati nel mese, oltre si pagano 2 euro a prelievo, sia in Italia che all'estero.
 
Quindi il 3% è fino al 30.06 ? Nessuna proroga ?
Sapete qual è il limite per/dei bonifici ?
 
Quindi il 3% è fino al 30.06 ? Nessuna proroga ?
Sapete qual è il limite per/dei bonifici ?
Per il momento nessuna proroga, forse a fine mese ma non ci spero troppo.
Il limite dei bonifici di default, giornaliero/mensile, é di €1.000.000 e non penso, purtroppo, di doverne richiedere l'innalzamento a breve :D
 
Se confermassero il 3% dopo il 30 giugno mi eviterebbero di trasferire il malloppo libero su Santander.
Ci spero poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro