Coronavirus capitolo 10: The rise of Rome

Non è che hanno l’ordine tassativo di non dare più soldi” hanno solo messo delle regole per cui i soldi non glieli puoi più dare. Se una piccola azienda in crisi di liquidita per il coronavirus sconfina sul cc per tot giorni il suo credito viene declassato a Utp e ti segnalano alla centrale rischi e tu sei morto.
E’ una delle tante regole ammazza Italia accettate dal PD che per coerenza dovrebbe spostare il governo a Salo’ a plastica dimostrazione della sua acquiescenza al Quarto Reich

Nell'artigianato e commercio è perenne crisi di liquidità causa oneri e tassazione, ecc...
 
100mila ricoverati vuol dire 500 mila contagiati: manco in Cina. Ma basta con questi menagramo che pur di vedere il governo in difficoltà farebbero circolare pure la peste, perbacco! :mad:

Ci sono dinamiche ancora da approfondire, ma è apparso con una certa evidenza che più il virus si diffonde meno diventa aggressivo e letale.
Se poi gli studi cinesi sul doppio virus, che probabilmente circola anche da noi, fossero confermati, con tamponi selettivi si circoscriverebbe ancora più presto e ancora più efficacemente il ceppo più pericoloso, con l'approssimarsi della primavera che darebbe pure una mano.

purtroppo non mi pare che abbiamo messo in campo nessuna misura in stile cinese per rallentare il contagio... se si diffonderà molto sarà solo colpa delle decisioni prese
 
100mila ricoverati vuol dire 500 mila contagiati: manco in Cina. Ma basta con questi menagramo che pur di vedere il governo in difficoltà farebbero circolare pure la peste, perbacco! :mad:

Ci sono dinamiche ancora da approfondire, ma è apparso con una certa evidenza che più il virus si diffonde meno diventa aggressivo e letale.
Se poi gli studi cinesi sul doppio virus, che probabilmente circola anche da noi, fossero confermati, con tamponi selettivi si circoscriverebbe ancora più presto e ancora più efficacemente il ceppo più pericoloso, con l'approssimarsi della primavera che darebbe pure una mano.

Queste sono solo supposizioni (che il virus perda di efficacia, d'altra parte si sa anche di "guariti" che hanno delle ricadute), mentre i modello esponenziali di contagi, se non attui misure drastiche di isolamento, sono matematici.
 
Già come quella favola di Fedro? Ah si “Superior stabat lupus”... perché ovviamente in un paese tenuto su dalla piccola e media impresa bisogna applicare criteri rigidissimi... ad una Deutske Bank che ha in pancia tanto derivati marci da destabilizzare la finanza mondiale invece....

Self è addetto al private banking. Il suo cliente tipo è 80enne pensionato da spennare. La sua cognizione della realtà finisce lì. E sui barconi.
 
Queste sono solo supposizioni (che il virus perda di efficacia, d'altra parte si sa anche di "guariti" che hanno delle ricadute), mentre i modello esponenziali di contagi, se non attui misure drastiche di isolamento, sono matematici.

Sì, come il sociologo che ha previsto 8 milioni di contagiati e 300mila morti.
Peggio della peste bubbonica. :o
 
insomma abbiamo come esempio la Cina che ne sta uscendo tutto sommato bene, non esageriamo coi drammi
 
In Iran stesse scene come a Wuhan
Persone stramazzate a terra, anche giovani e persone ammassati con mascherina in attesa di assistenza

Twitter

Twitter
 
insomma abbiamo come esempio la Cina che ne sta uscendo tutto sommato bene, non esageriamo coi drammi

Oggi hanno detto che i casi sono in leggera ripresa
Quando si molla un attimo riesplode il problema
Mi sa che si va anti mesi e mesi
 
purtroppo non mi pare che abbiamo messo in campo nessuna misura in stile cinese per rallentare il contagio... se si diffonderà molto sarà solo colpa delle decisioni prese

Vero anche questo. Servirebbe una comunità di intenti anche a livello europeo: chiudere baracca quando il vicino la lascia aperta non è che funzioni tanto.

Queste sono solo supposizioni (che il virus perda di efficacia, d'altra parte si sa anche di "guariti" che hanno delle ricadute), mentre i modello esponenziali di contagi, se non attui misure drastiche di isolamento, sono matematici.

È la caratteristica dei virus: se sono troppo letali uccidono velocemente l'ospite e non si propagano, tipo l'ebola in Africa che nonostante le condizioni sanitarie e le abitudini delle zone meno sviluppate non ha sterminato il continente.
Tendono a mutare per diventare meno aggressivi e più contagiosi. Ma un contagio blando non sarebbe più un problema.
Con la primavera finisce anche l'influenza stagionale che ha centinaia di migliaia di contagiati ancora oggi: tutta gente che almeno non si becca la doppia carica virale e in caso di coronavirus avrà sintomi più leggeri.

Considerato che il vaccino richiede tempo, c'è da augurarsi che riescano ad individuare in fretta le caratteristiche fondamentali del virus per contenerlo con efficacia, meglio se qualche antivirale già in commercio si rivela buono a a stecchirlo.
 
Purtroppo non vedo il punto di flesso per i 3 casi TOP tra i paesi out of China....
 

Allegati

  • Corona.JPG
    Corona.JPG
    30,9 KB · Visite: 295
Quella della CNN che trasforma l'Italia focolaio mondiale del coronavirus è bella grossa, eh.
 
Già come è quella favola di Fedro? Ah si “Superior stabat lupus”... perché ovviamente in un paese tenuto su dalla piccola e media impresa bisogna applicare criteri rigidissimi... ad una Deutske Bank che ha in pancia tanto derivati marci da destabilizzare la finanza mondiale invece....
A voi piddini hanno lobotizzato il cervello... impiantandovi nella sub corteccia il mantra “ce lo chiede l’Europa!”


ehm... 'fuochino' :D
 
Di Maio quand'è che va a mangiare la pizza coi redattori?

Ormai è chiaro che c'è un attacco del mondo della finanza al nostro paese.
Per poi comprarsi le nostre aziende per pochi spiccioli.
Ai nostri governanti cosa è stato promesso in cambio?
 
Purtroppo non vedo il punto di flesso per i 3 casi TOP tra i paesi out of China....

in Cina dopo 1 mese e mezzo di restrizioni pazzesche forse siamo al top ma attenzione è un top falsato...non è un vero top da circolazione naturale del virus quindi il plateau può durare anche qualche settimana minimo
 
Indietro