Creval Parte 9: dopo la S.p.A. un matrimonio con ricca dote?

inizio a pensare che sia tornato il tempo di comprare
chissà come mai..

questa mattina sembrava partita con buoni propositi, ma siamo tornati alla base.. lo short un pò alla volta sta diminuendo.. vediamo se questa sera i risultati portano qualcosa di buono..

Altrimenti si rischia che per una volta Daninardi ci ha preso.
 
uscita la trimestrale
non sembra granchè
 
Uguali a quelli che ci si aspettava in realtà. Ricavi e Utili come quelli del consensus di ieri.
 
31/03/2017
185 Ricavi
2.35 utili

Consensus erano
186 Ricavi
2.3 Utili
 
chissà come mai isp batte sempre le attese degli analisti
o quasi
e ste banchette fanno una fatica boia a tirar fuori due spiccioli di utile
bah
 
Questo è vero ma siamo impostati bene. Almeno secondo me.
 
Sta andando avanti la cessione di 1.5B di NPL
Ulteriori cessioni per altri 50M

Capitali aggiuntivi da assets in via di definizione

Buoni dati dai PIR con Anima Sgr
Fine anno validazione modelli interni
 
Sta andando avanti la cessione di 1.5B di NPL
Ulteriori cessioni per altri 50M

Capitali aggiuntivi da assets in via di definizione

Buoni dati dai PIR con Anima Sgr
Fine anno validazione modelli interni

il tutto si giocherà con il matrimonio
se sarà
e con la conseguente dipartita dell'attuale management (incapace)
che ci ha portati a questi livelli
 
Costo del lavoro si è alzato per il fondo esuberi. Pari a circa 3M messi tutti nel primo trimestre. Costo personale è quindi FLAT. Quest'anno attesi risparmi per 7M. Full 2018 18m in meno costi personale.

Tra le ipotesi per recupero capitale anche valorizzazione del parco immobiliare ma non si è sbottonato.

PS. Sto in call.
 
Costo del lavoro si è alzato per il fondo esuberi. Pari a circa 3M messi tutti nel primo Q. Costo personale è quindi FLAT.

Tra le ipotesi per recupero capitale anche valorizzazione del parco immobiliare ma non si è sbottonato.

PS. Sto in call.

aggiornaci..grazie
 
Si è parlato anche del buon dato di download dell'app bancaperta.

Finita. Nient'altro degno di nota.
 
Buongiorno a tutti...

La parte più interessante della CC è stata la conferma che Selvetti si aspetta di chiudere la vendita del 1.5mld di NPL ("Elrond") entro il 30/06/2017.
Questa è un'indicazione temporale precisa che anticipa la data che Selvetti indicava nelle scorse call (chiusura della vendita nel secondo semestre).
Secondo me è vero che la vendita è in procinto di chiudersi visto che, come confermato da Selvetti, stanno studiando la dismissione di immobili per 100/150 mln di euri per compensare il minore importo derivante dalla vendita di NPL.
Quindi mi sembra che gli NPL li hanno già infiocchettati e hanno già trovato il compratore/i con cui stanno dialogando sul prezzo, probabilmente gli hanno offerto un prezzo più basso di quello che si aspettavano (anche perché se non ricordo male, tutto Elrond doveva essere coperto da GACS, mentre ora ho letto che solo una parte lo sarà) e ora per non avere un impatto troppo alto sul CET stanno studiando la dismissione di immobili.
In più,l'analista di Exane ha chiesto a Selvetti se crede ancora alla possibilità di vendere il 1.5 mld di NPL in area 29%.
Selvetti ha detto che è fiducioso di riuscirci.
Secondo me non ci riescono visto che stanno studiando la dismissione di immobili per compensare un minore incasso dalla vendita delle sofferenze.

Peccato mancasse l'analista di Mediobanca... quello regala sempre grandi perle...
 
Buongiorno a tutti...

La parte più interessante della CC è stata la conferma che Selvetti si aspetta di chiudere la vendita del 1.5mld di NPL ("Elrond") entro il 30/06/2017.
Questa è un'indicazione temporale precisa che anticipa la data che Selvetti indicava nelle scorse call (chiusura della vendita nel secondo semestre).
Secondo me è vero che la vendita è in procinto di chiudersi visto che, come confermato da Selvetti, stanno studiando la dismissione di immobili per 100/150 mln di euri per compensare il minore importo derivante dalla vendita di NPL.
Quindi mi sembra che gli NPL li hanno già infiocchettati e hanno già trovato il compratore/i con cui stanno dialogando sul prezzo, probabilmente gli hanno offerto un prezzo più basso di quello che si aspettavano (anche perché se non ricordo male, tutto Elrond doveva essere coperto da GACS, mentre ora ho letto che solo una parte lo sarà) e ora per non avere un impatto troppo alto sul CET stanno studiando la dismissione di immobili.
In più,l'analista di Exane ha chiesto a Selvetti se crede ancora alla possibilità di vendere il 1.5 mld di NPL in area 29%.
Selvetti ha detto che è fiducioso di riuscirci.
Secondo me non ci riescono visto che stanno studiando la dismissione di immobili per compensare un minore incasso dalla vendita delle sofferenze.

Peccato mancasse l'analista di Mediobanca... quello regala sempre grandi perle...

ciao Very

sul fronte matrimonio invece, nulla all'orizzonte..
bper sembra essere destinata ad unipol..
 
Buongiorno a tutti...

La parte più interessante della CC è stata la conferma che Selvetti si aspetta di chiudere la vendita del 1.5mld di NPL ("Elrond") entro il 30/06/2017.
Questa è un'indicazione temporale precisa che anticipa la data che Selvetti indicava nelle scorse call (chiusura della vendita nel secondo semestre).
Secondo me è vero che la vendita è in procinto di chiudersi visto che, come confermato da Selvetti, stanno studiando la dismissione di immobili per 100/150 mln di euri per compensare il minore importo derivante dalla vendita di NPL.
Quindi mi sembra che gli NPL li hanno già infiocchettati e hanno già trovato il compratore/i con cui stanno dialogando sul prezzo, probabilmente gli hanno offerto un prezzo più basso di quello che si aspettavano (anche perché se non ricordo male, tutto Elrond doveva essere coperto da GACS, mentre ora ho letto che solo una parte lo sarà) e ora per non avere un impatto troppo alto sul CET stanno studiando la dismissione di immobili.
In più,l'analista di Exane ha chiesto a Selvetti se crede ancora alla possibilità di vendere il 1.5 mld di NPL in area 29%.
Selvetti ha detto che è fiducioso di riuscirci.
Secondo me non ci riescono visto che stanno studiando la dismissione di immobili per compensare un minore incasso dalla vendita delle sofferenze.

Peccato mancasse l'analista di Mediobanca... quello regala sempre grandi perle...

ciao,
grazie per l'aggiornamento.
Se riescono a cedere i NPL e compensare le perdite con la cessione degli immobili mantenendo i ratio patrimoniali entro limiti confortevoli sarebbe una buona cosa.
L'importante è allontanare lo spauracchio di un ADC dall' orizzonte..
 
Costo del lavoro si è alzato per il fondo esuberi. Pari a circa 3M messi tutti nel primo trimestre. Costo personale è quindi FLAT. Quest'anno attesi risparmi per 7M. Full 2018 18m in meno costi personale.

Tra le ipotesi per recupero capitale anche valorizzazione del parco immobiliare ma non si è sbottonato.

PS. Sto in call.

Grazie per gli aggiornamenti ;)
 
ciao,
grazie per l'aggiornamento.
Se riescono a cedere i NPL e compensare le perdite con la cessione degli immobili mantenendo i ratio patrimoniali entro limiti confortevoli sarebbe una buona cosa.
L'importante è allontanare lo spauracchio di un ADC dall' orizzonte..

comunque a parte le trimestrali più o meno buone.
la verità è che sgomberato il campo dalla lepen...è tornato la speculazione al ribasso sull' italia.
 
Se riescono a cedere i NPL e compensare le perdite con la cessione degli immobili mantenendo i ratio patrimoniali entro limiti confortevoli sarebbe una buona cosa.
L'importante è allontanare lo spauracchio di un ADC dall' orizzonte..
CREVAL -4% Margine d'interesse e CET1 in discesa nel 1° trimestre
10/05/2017 10:49 WS

Credito Valtellinese (CVAL.MI) cade in ribasso del 4%.

La banca ha chiuso il primo trimestre 2017 con un 100 milioni di euro di margine d'interesse, in calo del 7% anno su anno.

L'utile operativo si è attestato a 54 milioni di euro, in linea con il risultato di un anno prima.

Utile netto a 2 milioni di euro.

A fine marzo il Common Equity Tier 1 era 11,6%, in peggioramento da 11,8% di fine anno.

get-news-attribute




Nel corso della conference call i vertici della società hanno affermato che entro giugno sarà conclusa la cessione di 1,5 miliardi di euro di crediti in sofferenza.

Per effetto di questa operazione, il Common Equity Tier 1 scenderà, ma non sotto la soglia dell'11%.

In questo momento non c'è necessità di aumento di capitale.

Banca d'Italia ha fissato al 7,75% il requisito minimo di solidità patrimoniale Cet1 per Credito Valtellinese.

websim
 
Buongiorno a tutti...

La parte più interessante della CC è stata la conferma che Selvetti si aspetta di chiudere la vendita del 1.5mld di NPL ("Elrond") entro il 30/06/2017.
Questa è un'indicazione temporale precisa che anticipa la data che Selvetti indicava nelle scorse call (chiusura della vendita nel secondo semestre).
Secondo me è vero che la vendita è in procinto di chiudersi visto che, come confermato da Selvetti, stanno studiando la dismissione di immobili per 100/150 mln di euri per compensare il minore importo derivante dalla vendita di NPL.
Quindi mi sembra che gli NPL li hanno già infiocchettati e hanno già trovato il compratore/i con cui stanno dialogando sul prezzo, probabilmente gli hanno offerto un prezzo più basso di quello che si aspettavano (anche perché se non ricordo male, tutto Elrond doveva essere coperto da GACS, mentre ora ho letto che solo una parte lo sarà) e ora per non avere un impatto troppo alto sul CET stanno studiando la dismissione di immobili.
In più,l'analista di Exane ha chiesto a Selvetti se crede ancora alla possibilità di vendere il 1.5 mld di NPL in area 29%.
Selvetti ha detto che è fiducioso di riuscirci.
Secondo me non ci riescono visto che stanno studiando la dismissione di immobili per compensare un minore incasso dalla vendita delle sofferenze.

Peccato mancasse l'analista di Mediobanca... quello regala sempre grandi perle...

CREVAL -4% Margine d'interesse e CET1 in discesa nel 1° trimestre
10/05/2017 10:49 WS

Credito Valtellinese (CVAL.MI) cade in ribasso del 4%.

La banca ha chiuso il primo trimestre 2017 con un 100 milioni di euro di margine d'interesse, in calo del 7% anno su anno.

L'utile operativo si è attestato a 54 milioni di euro, in linea con il risultato di un anno prima.

Utile netto a 2 milioni di euro.

A fine marzo il Common Equity Tier 1 era 11,6%, in peggioramento da 11,8% di fine anno.

get-news-attribute




Nel corso della conference call i vertici della società hanno affermato che entro giugno sarà conclusa la cessione di 1,5 miliardi di euro di crediti in sofferenza.

Per effetto di questa operazione, il Common Equity Tier 1 scenderà, ma non sotto la soglia dell'11%.

In questo momento non c'è necessità di aumento di capitale.

Banca d'Italia ha fissato al 7,75% il requisito minimo di solidità patrimoniale Cet1 per Credito Valtellinese.

websim

Facendo un conto veloce:
ipotesi vendita a 29% + 54,1% di coperture (al 31/03/2017) sarebbe una perdita di circa 17% che su 1,5 mld fanno 255 mln.....non so quanto incida sul Common Equity Tier 1.....

Dama62
 
Indietro