CRUDE OIL & Energy in Generale - 13.0

abbiamo toccato il fondo del barile di greggio?

  • SI

    Voti: 55 57,3%
  • NO

    Voti: 41 42,7%

  • Votanti
    96
grazie

volevo chiedervi , un rialzo dei tassi o un rinvio come può influire sul petrolio wti in particolare

grazie


volevo sapere se qualcuno cortesemente può rispondermi.
Grazie

sempre valida relazione - DOLLARO Forte e quindi tassi in su e Petrolio in ribasso?
 
Ultima modifica:
volevo sapere se qualcuno cortesemente può rispondermi.
Grazie

sempre valida relazione - DOLLARO Forte e quindi tassi in su e Petrolio in ribasso?

La teoria storica è quella.

Abbiamo notato tutti che altre forza sono più determinanti, al momento...però sì, funziona come hai scritto tu.

Se il dollaro è prezioso ti do più roba per averlo.
 
volevo sapere se qualcuno cortesemente può rispondermi.
Grazie

sempre valida relazione - DOLLARO Forte e quindi tassi in su e Petrolio in ribasso?

Io penso che il dollaro sale perchè oramai l'aumento dei tassi è dato per scontato.

Tassi su --- > DOLLARO SU - CINA CAPUT- WTI CAPUT
 
a che ora oggi le scorte del greggio?
 
Io penso che il dollaro sale perchè oramai l'aumento dei tassi è dato per scontato.

Tassi su --- > DOLLARO SU - CINA CAPUT- WTI CAPUT

Se è come dici probabilmente le quotazioni del WTI già scontano questo fattore, però ce ne sono kolti altri...

Inoltre sará il caso di giocarsela bene il 17 perchè se i tassi non li alzano....mi faccio un male.. :specchio:

Sempre short x3 3ois pmc 176. :angry:
 
La teoria storica è quella.

Abbiamo notato tutti che altre forza sono più determinanti, al momento...però sì, funziona come hai scritto tu.

Se il dollaro è prezioso ti do più roba per averlo.

Io penso che il dollaro sale perchè oramai l'aumento dei tassi è dato per scontato.

Tassi su --- > DOLLARO SU - CINA CAPUT- WTI CAPUT

Se è come dici probabilmente le quotazioni del WTI già scontano questo fattore, però ce ne sono kolti altri...

Inoltre sará il caso di giocarsela bene il 17 perchè se i tassi non li alzano....mi faccio un male.. :specchio:

Sempre short x3 3ois pmc 176. :angry:


vi ringrazio. aspettiamo il 17 allora e vediamo.


per le scorte di stasera alle 22.30 e domani alle 17 che attese ci sono.?
 
state entrando short sul crude?

il brent com è?
 
state entrando short sul crude?

il brent com è?

uscito in short col petrolio WTI a 45,19 e subito entrato in long allo stesso prezzo...adesso conto sul fattore **** per stasera...forse era meglio in short prevedendo i dati serali....ma magari un po di ****....
 
state entrando short sul crude?

il brent com è?

Entrato da qualche giorno.

Pessimo timing, come mio solito..resto convinto che la storia ami ripetersi (o fare la rima, come dice un blogger capace) e che dal laterale si uscirá in basso, peró ho avuto troppa fretta e in leva 3 la fretta si paga.
 
Sta testando i 45...speriamo bene altrimenti si scende :(
 
Chiuse le posizioni long che avevo in gain (resto ancora con quella in mega loss), conto di rientrare domani più basso... vediamo le scorte.
 
sta da ore in bilico..se dovesse cadere ora,lo troviamo direttamente intorno ai 43,5--43,6.......
 
investing.com - I futures del greggio sono in calo questo mercoledì, in attesa del rilascio dei dati sulle scorte USA di greggio e prodotti raffinati.

Sul New York Mercantile Exchange, il greggio con consegna ad ottobre scende di 66 centesimi, o dell’1,44%, a 45,28 dollari al barile. Ieri, i futures del greggio USA sono scesi di 11 centesimi, o dello 0,24%, per via della chiusura di una raffineria.

Gli operatori attendono la pubblicazione dei dati settimanali sulle scorte statunitensi ed i prodotti raffinati per valutare la forza della domanda da parte del principale consumatore mondiale di greggio.

L’American Petroleum Institute pubblicherà il report sulle scorte nel corso della giornata, mentre il report governativo di domani dovrebbe mostrare che le scorte di greggio sono salite di 0,1 milioni di barili nella settimana terminata il 4 settembre.

Il report viene pubblicato con un giorno di ritardo per via del Labor Day, festeggiato negli Stati Uniti lunedì.

Sull’ICE Futures Exchange di Londra, il greggio Brent con consegna ad ottobre è in calo di 62 centesimi, o dell’1,24% a 48,90 dollari al barile. Ieri, i futures del greggio Brent sono schizzati di 1,89 dollari, o del 3,97%.

I prezzi sono saliti durante la seduta asiatica, poiché la propensione per gli investimenti più rischiosi è aumentata nelle speranze che la Cina ed il Giappone introducano nuove misure di stimolo.

I prezzi hanno successivamente invertito la direzione poiché i timori per la forza dell’economia globale fanno presagire che l’eccesso di scorte possa durare più a lungo del previsto.

La produzione globale di greggio risulta superiore alla domanda a causa dell’impennata della produzione del petrolio di scisto negli Stati Uniti e dopo la decisione dello scorso anno dell’OPEC di non tagliare la produzione.

Intanto, lo spread tra i contratti del greggio Brent e quelli WTI è di 3,62 dollari al barile, rispetto ai 3,58 dollari segnati alla chiusura di ieri.
Il greggio inverte la rotta, attesi i dati API
 
Da un pò che ha fatto l'entry short, adesso aspettiamo il tp1 a 44,36, sperando in un rimbalzo
 
il buon vecchio caro futuro affidabile che non ti pianta mai in asso
e non chiude quasi maiii quiindi moltiplichi gli errori in modo espoenziale!
 
CRUDO

attenzione alla rottura del TRIANGOLO
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Heures)20150909193252.png
    Crude Oil(5 Heures)20150909193252.png
    51,5 KB · Visite: 390
Indietro