CRUDE OIL & Energy in Generale - 14.0

Prossimo target di medio per il crude (future ottobre) ?

  • 54,05

    Voti: 37 31,4%
  • 50,49

    Voti: 51 43,2%
  • 37,75

    Voti: 17 14,4%
  • 20

    Voti: 13 11,0%

  • Votanti
    118
sono due concetti separati nel breve perchè è possibile che per una serie di motivi (raffinerie che lavorano di meno, dinamiche di stoccaggio varie) la produzione cali e le scorte aumentino, ma sta pur certo che se la produzione scende di 1 milione di barili al giorno l'effetto sulle scorte arriva

Senza dimenticare che gli USA sono un importatore netto (consumano 4 milioni di barili/giorno in più rispetto a quello che producono).
Vanno quindi anche considerate le variazioni nei flussi di petrolio importato.
 
I dato scorte può aumentare anche se la produzione diminuisce, ad esempio quando le raffinerie sono in manutenzione. Il dato più importante è questo
Weekly U.S. Field Production of Crude Oil (Thousand Barrels per Day)
che continua a diminuire da settimane, quindi io sono per un long almeno fino a 50, anche con le eventuali oscillazioni a cui siamo soggetti in questi giorni

esatto, il calo è davvero importante e rispetto a metà luglio siamo quasi a mezzo milione di barili/giorno in meno.

ovviamente nulla è certo su una commodities che negli ultimi 4 giorni ha fatto nell'ordine -3/+3/-3/+3 e sul breve è largamente manipolata ma non abbiamo altro che i fondamentali e l'at per tradare questa roba.

tra le altre sinceramente spero che si salga, ma non troppo velocemente, perchè prezzi bassi faranno chiudere un bel po' di impianti e droppare la produzione ma se si risale sopra 55/60$ temo che rinizi il pompaggio.

secondo me gli arabi si dovranno rassegnare perchè lo shale possono limitarlo ma non lo cancellano e questi sopra 60$ sono profittevoli...
 
per capire il livello di manipolazione sul breve, il crudo è andato senza motivo a fare i massimi di periodo a giugno con livelli di produzione super a 9.6 milioni di barili (se non sbaglio un record dagli anni '80 ad oggi) e oggi con mezzo milione di barili in meno siamo a 45$.
 
non sono così convinto che il ribasso del petrolio sia finito
un'altra ranzata a 40 a breve per me la faremo

poi magari mi sbaglio ed umilmente cambierò view

ma l'eccesso di vola , causata dalle ricoperture, sta lentamente rientrando
anche i massimi giornalieri stanno visibilmente calando

uno short a sti livelli, intorno ai 46 lo provo, raddoppio a 47

stop over 49

bye

comincia a 48, ascolta uno scemo
 
I dato scorte può aumentare anche se la produzione diminuisce, ad esempio quando le raffinerie sono in manutenzione. Il dato più importante è questo
Weekly U.S. Field Production of Crude Oil (Thousand Barrels per Day)
che continua a diminuire da settimane, quindi io sono per un long almeno fino a 50, anche con le eventuali oscillazioni a cui siamo soggetti in questi giorni


esiste un grafico sovrapponibile con l'andamenti dei prezzi o chiedo troppo?
 
per capire il livello di manipolazione sul breve, il crudo è andato senza motivo a fare i massimi di periodo a giugno con livelli di produzione super a 9.6 milioni di barili (se non sbaglio un record dagli anni '80 ad oggi) e oggi con mezzo milione di barili in meno siamo a 45$.

Si però aspetta, aldilà del fatto che il massimo di giugno fosse giustificato o meno, il prezzo del WTI non lo fa solo la produzione USA.

Per dire, se parallelamente all'attuale calo di 0,5 milioni di b/g degli USA ci fosse comunque un'aumento della produzione totale su scala mondiale (magari il resto del mondo sale più di quanto non scenda la produzione USA) lo scenario fondamentale rimarrebbe immutato.

Aspettiamo aggiornamenti sullo stato della produzione mondiale per vedere se c'è un calo su scala mondiale.

Tenderei comunque a pensare di si, visto che la maggior parte della crescita di produzione di questi ultimi anni è arrivata dagli USA. Se cala la loro produzione è ragionevole pensare che cali anche quella mondiale.
Anche se non bisogna dimenticare che altri due importanti produttori (Canada e Iraq) stanno aumentando la produzione.
 
TP1 sul filo del rasoio, ci stà girando intorno! OK!OK!
 
esiste un grafico sovrapponibile con l'andamenti dei prezzi o chiedo troppo?

Penso abbia poco senso sovrapporre la produzione dei soli USA con il prezzo del WTI.
I prezzo del WTI, come dicevo nel post precedente, è influenzato dallo stato della produzione di tutto il mondo.
 
Penso abbia poco senso sovrapporre la produzione dei soli USA con il prezzo del WTI.
I prezzo del WTI, come dicevo nel post precedente, è influenzato dallo stato della produzione di tutto il mondo.

OK!, non ha poco senso, non ha senso alcuno specialmente in questa fase dove la speculazione fa un bel lavoro.

Per fare il pierino la produzione USA attuale e' la stessa di novembre ma a novembre il crude stava a 70USD (ossia + 55% rispetto ad adesso)

Oppure basta che perda un altro mezzo milione (8.7 mln) e la produzione ragiunge il livello di luglio 2014 quando il greggio quotava 105 USD

Se ci credete, beati voi.
 
non sono così convinto che il ribasso del petrolio sia finito
un'altra ranzata a 40 a breve per me la faremo

poi magari mi sbaglio ed umilmente cambierò view

ma l'eccesso di vola , causata dalle ricoperture, sta lentamente rientrando
anche i massimi giornalieri stanno visibilmente calando

uno short a sti livelli, intorno ai 46 lo provo, raddoppio a 47

stop over 49

bye
L'avrebbe già fatto e di presupposti ce ne sono stati.....
 
L'avrebbe già fatto e di presupposti ce ne sono stati.....

Nonostante un calo della produzione del 4,8% dal picco c'é la massima salita delle scorte da 5 mesi....come fate a considerarlo bullish proprio non lo so.

Che poi l'influenza del dato, in questo momento di forte speculazione, sia risibile...ci sta.

Considerare normale che le commodities si muovano così tanto non è possibile.
Salvo volumi estremamente bassi.

Sembrano funzionare meglio i grafici dei fondamentali.
 
Attenzione: alle 10 esce il report mensile della IEA

potrebbero esserci movimenti importati :yes:

io fino alle 10 non mi muovo :no:
 
Ultima modifica:
CRUDE OIL – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 11/09/2015


ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato


 
Attenzione: alle 10 esce il report mensile della IEA

potrebbero esserci movimenti importati :yes:

io fino alle 10 non mi muovo :no:

report produzione mondiale?

importanti piu delle scorte?

non lo indicano su investing, come mai?
grazie
 
Ultima modifica:
Sembra una barzelletta: poco prima dell'apertura delle 9, quando uno vorrebbe alleggerire a prezzi decenti...crolla e torna nel limbo.
Poi di notte risale facendotela credere...e poi...bum calo di nuovo.
Bello.
 
Stocastico lento a 10 minuti del boost crude oil tenta il cross...vediamo se sarà di buon auspicio in attesa del dato IEA. Entrato long con 1/4 delle disponibilità perchè il messaggio non è ancora chiaro (secondo il grafico di XI siam più vicini allo short che al long)
 
Indietro