CTI, uno per tutti, tutti per uno!

o ragazzi se un fondo prende in due tranche prima 10 milioni di azioni, e poi altre50 milioni di azioni,un motivo ci sarà,è inutile ripeterlo 10milioni di volte,nei prossimi mesi vedremo.

le sperimentazioni vanno a gonfie vele,poi ognuno faccia quello che vuole

Ti stai facendo una pippa con i dati di cti? :)
 
o ragazzi se un fondo prende in due tranche prima 10 milioni di azioni, e poi altre50 milioni di azioni,un motivo ci sarà,è inutile ripeterlo 10milioni di volte,nei prossimi mesi vedremo.

le sperimentazioni vanno a gonfie vele,poi ognuno faccia quello che vuole

ok sperimentazioni buone e titolo sui minimi storici , ora vediamo la verità sugli ADC OK!

il mercato parli :D
 
Su gentile richiesta di Ero...

grande Sandro, grazie, con l'auspicio che mettiamo da parte le polemiche e tutti remiamo per il bene comune di noi retail. Gradirei che chi non se la sente di tenere toni bassi o non polemici fondi un altro thread. Qui solo quelli armati di buone intenzioni per la consapevolezza comune. Grazie
 
adc finiti,130milioni di dollari in cassa,quindi 2 anni tranquilli

speriamo che giri un po anche la fiducia del mercato verso il board , a prescindere dalle news estemporanee o meno , per questo ci vuole ben altro
ma siamo qui
 
Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
Passate rabbia e delusione di ieri, cerchiamo di fare una analisi a mente fredda...

La società non è fallita, non è successo nulla di straordinariamente pericoloso, e quota in dollari esattamente quanto quotava ad agosto 2013!

Quindi vediamo cosa è cambiato a favore e contro:

CONTRO:
1) le azioni di quel valore assoluto, allora erano circa la metà di quelle odierne, dunque anche se il titolo in termini nominali vale sempre circa un dollaro, in termini assoluti, possiamo dire di aver perso un 50 % circa in termini reali (dato falsato dalla cassa, quindi leggere il punto 1 dei motivi a favore).
facendo 3 calcoli elementari si hanno questi risultati:

ad agosto 2013 quotava 1$ ma aveva circa 140.000.000 azioni Outstanding in meno sul mercato rispetto ad oggi che ne ha ben 280.000.000 ( con già dentro e scontate le 50.000.000 di azioni emesse l'altro ieri a 1,10$ che entro 3 gg saranno convertite dalle Preferred serie N-2)

dunque 280.000.000 di azioni attuali - 140.000.00 di azioni diluite in Aumenti di Capitale in questi anni = nel 2013 c'erano circa 140.000.000 di azioni Outstanding sul mercato dunque a 1$ capitalizzava 155.000.000 di $

oggi a 1,10$ e con 280.000.000 di azioni capitalizza 308.000.000 di $ ovvero per via della diluizione capitalizza il doppio dunque la "società" ha aumentato il suo valore grazie ai farmaci ma quota come 2 anni fa ovvero quota sempre 1,10$ invece che 2,2$ se non avesse diluito con tutte quelle azioni = ha massacrato gli azionisti di diluizione




Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
2) pixuvri dava buone aspettative, che poi non ha dimostrato, e chissà sa mai lo farà (ma comunque ora almeno ha un "valore, se si decide di cederlo del tutto, e io lo cederei)
3) altro??????? aiutatemi voi, perchè io non trovo nulla!!!!

cosa deve cedere? un farmaco come Pixuvry che non porta nemmeno a 5 milioni di ricavi annui e con una Sevier che non ha ancora mollato a CTi 100 lire in royalties dopo tutti questi anni che lo smercia lei in quelle 4 Nazioni Europee ?

considerate Pixuvri un farmaco che serve solo a fare 4 numeri di facciata alla società..pure bazzecole rispetto al cash burn annuale




Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
A FAVORE:
1) allora non avevamo cassa per nulla, oggi abbiamo circa 150 milioni di dollari, che se spalmati sulla singola azione, significa che ognuna di esse, abbiamo 50 centesimi circa, che prima non avevamo (è come averle in portafoglio), quindi di conseguenza IN VALORE REALE POCO O NULLA E' CAMBIATO DA ALLORA PER IL SINGOLO AZIONISTA E LA SINGOLA AZIONE!!!
la cassa è di circa 130 milioni $ ed in effetti tolta questa il resto della Market Cap è quasi nulla sui farmaci .. o meglio ridicola




Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
2) ora abbiamo cassa che ci permette di vivere per oltre un anno, salvo follie di bianco ex novo (come l'acquisto di un nuovo farmaco), e allora rischiavamo di chiudere per fallimento sul serio, nel breve termine.
se sa che Pacritinib approvato solo per pazienti con conta piastrinica inferiore alle 50000 unità in USA ( = una nicchia ridicola) non apporterà grossi ricavi annui alla petroliera è ovvio che cercherà un nuovo farmaco usando parte di questa cassa




Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
3) oggi il tetto azionario massimo è raggiunto, e credo che nessuno degli attuali azionisti escluso il furfante, voterebbe un nuovo potenziale aumento del tetto, mentre allora si era quasi costretti a farlo...!
stai già cantando vittoria ancor prima di aver visto le prossime puntate del telefim

osserva le puntate precedenti e che hai visto fino ad adesso e non meravigliarti di niente per le prossime




Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
4) Bianco e la banda bassotti hanno come tutti noi avuta diliuta la loro partecipazione, e contano sempre meno in termini percentuali
contano quello che basta per andar avanti e rimanere al timone ..



Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
5) abbiamo stipulato nel frattempo accordi commerciali milionari, e incassato varie tranche, che un tempo ci potevamo solo sognare, e ne sono previste altre se non vanno le cose storte (ma se vanno storte, sarà il VERO rischio societario, e dovremo accettarlo)
tutti accordi per avere ricavi ridicoli con Pacritinib approvato in USA solo per pazienti con conta piastrinica sotto alle 50000 unità per microlitro di sangue = la nicchia della mielofibrosi e tutto cio' solo grazie all'unmet medical need come linea FDA = fabbisogno medico non soddisfatto ..altrimenti adesso nemmeno questa prendeva



Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
6) prima OPArci non aveva alcun senso, oggi se non fosse per la poison, in tanti sarebbero incoraggiati a accaparrarsi tutto per così poco (premiando)
se non tirano fuori dati Follow-Up di Persist I fase III a 1 anno che si dimostrino buoni per poter ottenere approvazione anche per tutti i pazienti col Mielofibrosi indipendentemente dalla conta piastrinica, qua non Opa una mazza nessuno

nn c'è niente da Opare per le bazzecole




Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
7) abbiamo un farmaco che in 2 anni ha dimostrato quasi di far miracoli, che è pronto per essere approvato, anche se i diritti non sono più tutti nostri
stai parlando senza aver capito ancora niente di quello che c'è sotto realmente

rileggi sopra



Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
8) abbiamo altri farmaci che hanno avuto ottimi progressi e aggiungono valore alla capitalizzazione

quali sono ?

Pixuvri che ha ricavi ridicoli e Tosedostat non superiore ad altri competitor pur se hanno cosigliato di proseguire con una fase III = solo rischi ad ora

Opaxio = terna al lotto


Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
9) IL DOLLARO HA PERSO IL 30%, e dunque chi ha le azioni in euro come me, in realtà ha guadagnato indirettamente un 30 %, e si prevede che scenda di un altro 20%, facendoci guadagnare ancora

e per fortuna che il cambio €/$ ha perso in questi ultimi mesi altrimenti ora a questi prezzi CTi USA, per gli Italiani erano azzi acidi fortissimi



Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
10) altro? si potrebbero dire tante altre cosine, ma mi fermo qui alle più importanti.[
è meglio ti fermi qua perchè non c'e nient'altro



Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
COSA E' UGUALE INVECE?
1) abbiamo sempre un mago dell'ingegneria finanziaria che ci amministra, e soprattutto che non ha nessuna intenzione di mollare la preda (credo sia il più grande problema ad oggi per il valore di CTI)

nn la vuole nessuno la sua "preda" se non al massimo mollando 4 spicci per raccattarla..

sveglia



Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
2) debiti non ne avevamo e non ne abbiamo, esclusi spiccioli, ma oggi credo che avremo assai più facile accesso al credito!

un credito pazzesco..vedi anche gli ultimi 3 Aumenti di Capitale a raffica in soli 3 mesi = ha svenduto l'azienda massacrando tutti perchè sta alla gogna ancora




Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
le mie conclusioni/deduzioni su ciò che è accaduto ieri sono le seguenti:
tale aumento come dice sandro, più esser servito sostanzialmente per difendersi da un'opa obbligatoria che a breve sarebbe scattata, che a noi converrebbe, ma a bianco no, perchè perderebbe la gallina dalle uova d'oro.

difenderesi da un'Opa a 2$ che è quello che realizzerebbe ma nn vuol far realizzare solo perchè è un megalomane




Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
Un altro motivo potrebbe invece essere che aveva bisogno di tali soldi subito, e questo può essere quasi esclusivamente per costi imminenti di sviluppo, ma soprattutto di acquisto di un'altro farmaco (alla fine è più un broker CTi che una BIO vera e propria, quindi se pizzica qualche ciofeca a 40/50 milioni di dollari, da trasformare in oro, può mai lasciarsela scappare????)

è l'unica cosa sensata che hai scritto



Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
Però se guardiamo il bicchiere dal lato mezzo pieno, possiamo capire che chiunque si prestasse a un gioco del genere, dovrebbe avere a breve un mega ritorno, quindi ciò significa che se il prezzo a sconto è un dollaro, a breve loro dovranno poterle rivendere almeno al doppio


il mega ritorno lo avrà solo ed eventualmente chi ha appena comprato azioni negli ultimi 3 Aumenti di Capitale per salvare la baracca facendolo solo a prezzi stracci ( altrimenti nn compravano niente...l'hanno tirata giu' apposta in questi mesi ) in modo tale che facendo anche salire il titolo di 4 spicci a circa 2$ etc, realizzeranno già un gain mostruoso con voi invece ancora tutti in perdita



Citazione:
Originalmente inviato da foreverloss Visualizza messaggio
convinto che i soliti qua ra qua che sanno solo parlare male, per i più misteriosi motivi, ma che in realtà hanno già ampiamente dimostrato di non capire nulla delle più elementari regole societarie e economiche, non troveranno interessante questo post, e risponderanno con *********, perchè non sono in grado di capire ciò che ho scritto, vi saluto, ricordandovi che se ragionate a mente fredda, ed eravate dentro ad agosto 2013, non avete nulla di che preoccuparvi, perchè è tutto...

scusa se te lo dico ma a mia veduta quello che nn ha capito ancora niente visto anche quello che hai scritto fino ad adesso, purtroppo sei tu..e sottolineo purtroppo

PS: se puoi cambia nick... potrebbe portarti piu' fortuna

senza rancore...ciao

Professò, io non avrò capito nulla di cti, ma almeno non confondo le prospettive, come le chiamate voi altri, con le regole economiche di base!
Un conto è ciò che pensi tu di cti, un conto sono i numeri, i dati, e tutto il resto.
Io ho fatto un raffronto tra ciò che era e valeva l'azione nel 2013 e oggi, sostenendo solamente che è inutile preoccuparsi oggi, quando era molto più preoccupante nel 2013, chiaro?
I dati che ho messo servivano solo a dimostrare questa tesi!
Poi se di mio sono positivo o negativo su cti è altra roba, ma posso dire, in base a quel ragionamento, che se nel 2013 ero preoccupato, oggi lo sono un pò meno...ma ciò può significare che sono comunque preoccupatissimo (anche se meno di prima).
Tutto ciòc he hai scritto, non mi pare vada CONTRO ciò che ho scritto io, anzi, mi pare che tu abbia confermato quasi punto per punto tutto il mio discorso.

Solo una cosa non mi pare chiara, perchè l'hai scritta troppo in modo confusionario:
faccio un esempio per capirci meglio!

io apro una Spa che chiamo pincopallino spa e ci metto dentro 120 mila euro.
Per me e per kiunque altro ogni azione di quella società avrà un valore pari a X.
Il giorno dopo invito te a mettere dentro la società 120.000 euro, e a farla avere in cassa quindi 240.000, proponendoti un aumento di capitale al 50 %.
Quindi, sarà pur vero che io avrò non più il 100 % della società, ma il 50%, ma la mia quota (quindi le mie azioni) varrà sempre uguale, quindi la mia azione varrà ancora X, solo che la società avrà migliori prospettive per il futuro, avendo molta più cassa, e quindi possibilità di investimento.

TI E' CHIARO CIO'? perchè mi pare di no...!

quindi tornando a cti: se ad agosto 2013 avevo una azione cti che valeva un dollaro (che in euro era assai meno per via del cambio), ma la mia società per la quota della singola azione aveva in cassa quasi zero, mentre oggi, grazie ai nuovi entrati, la mia azione vale sempre 1 dollaro (però in euro grazie al cambio molto di più), ma in compenso per ogni azione ho di cassa quasi 50 centesimi di dollaro.
Quindi, sarà pur vero che se un giorno avremo utili, dovrò dividerli a metà con i nuovi entrati (LA DILUIZIONE), ma ad oggi HO PIU' DI PRIMA, ti è chiaro?????

quindi, per concludere, in prospettiva, che è l'unica cosa che pare tu guardi (e capisci), ci ho perso, ma in VALORE, NO!

però in compenso anche se ho perso prospettive di guadagni futuri per via della diluizione, DAL MIO MODESTO PUNTO DI VISTA, la società in compenso ha migliori prospettive del 2013.
tu pensi che la società (e non l'azionista) sia messa peggio oggi che nel 2013? nonostante il pac molto più avanti, accordi fatti, cassa elevata, e tutto il resto? beh, libero di pensarla, ma permettimi di dirti che se lo fai, è per una forte componente pessimistica ma non certo per dati oggettivi.
E tu mi insegni, almeno per come hai detto, che in borsa si deve essere oggettivi, e non campare di sogni.

per concludere dunque le domande sono due:
1) la società (e non l'azionista), è messa meglio ora che nel 2013?
2) il VALORE della singola quota azionaria, è più elevato oggi che nel 2013?

se le risposte sono SI e SI, allora sappi che la pensi esattamente come me, ma a differenziarci sono fiducia e prospettive sul valore della singola azione e sulla società.
Se invece le tue risposte non sono si e si, ti invito a ripassare un pò di economia di base, perchè ti è sfuggito qualcosa negli anni ;) senza rancore :)

ps: Come ti ha già sottolineato in parte qualche amico, in borsa non si entra SOLO per guadagnare soldi. Se il tuo obiettivo è quello, allora avresti dovuto scegliere una sala slot, un centro scommesse, etc...
In borsa si entra perchè vuoi investire in un progetto aziendale, che da solo non puoi realizzare, e hai necessario bisogno di condividerlo con altri per lo sforzo economico richiesto, ma soprattutto farlo "amministrare" ad altri, perchè tu non puoi o non sai farlo direttamente.
Quindi, siccome io sognavo nella vita di investire (non donare) i miei averi nella ricerca oncologica, e da solo non potevo farlo, ho deciso di investirli su CTI.
Se guadagnerò o meno, sarà un problema relativo.
Se perderò soldi perchè i farmaci non sono buoni o gestiti male, me ne farò una ragione tranquillamente come se nulla fosse.
Se invece li perderò perchè bianco fa porcate, allora sarò molto incacchiato, perchè sono stato truffato da un tizio al quale avevo affidato la gestione dei miei averi.
Se guadagnerò, prima ancora di esser felice che ho più soldi in portafoglio, che non mi cambieranno la vita, perchè è altro ciò che conta, sarò felice perchè grazie al mio piccolo e modesto contributo saprò di aver consegnato un mondo migliore a quelli dopo di me!!!!
Si vive anche di questo...ahimè...e spero che tu lo capisca un giorno...almeno questo :D
 
102.367 per la precisione, tranquillo non sono impacito come direbbero a Terni, sempre forza Fere

ormai caro sandruccio non ti resta che pubblicare gli estremi del tuo conto corrente, darci la password per accederci, e una volta che ti trovi il tuo codice fiscale :D
ah, e ovviamente io aspetto di aver presentata l'erede :p :p :p :p :p
 
COMUNICATO APPENA RICEVUTO IN EMAIL

L’ANALISI DELLA FASE II SU TOSEDOSTAT IN ASSOCIAZIONE CON CITARABINA A
BASSE DOSI MOSTRA ALTI TASSI DI RISPOSTA NEI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA
LMA
Dati presentati al 57° Congresso annuale dell’American Society of Hematology (ASH 2015)
ORLANDO, 6 dicembre 2015 – CTI BioPharma Corp. (CTI BioPharma) (NASDAQ e MTA: CTIC) ha
annunciato oggi i risultati di uno studio di fase II sponsorizzato dallo sperimentatore su tosedostat, l’inibitore
sperimentale selettivo orale dell’aminopeptidasi prodotto dalla Società, in pazienti anziani affetti da leucemia
mieloide acuta (LMA) primaria (de novo) o da LMA secondaria.I dati hanno mostrato una risposta completa (CR)
del 48,5% con tosedostat associato a citarabina/Ara-C a basse dosi (LDAC); il 33% di questi pazienti rispondeva
ancora positivamente dopo una mediana di 506 giorni. I risultati sono stati presentati nel corso di una
presentazione orale del Dott. Giuseppe Visani, Direttore del centro di Ematologia e trapianto di cellule staminali
presso l’AORMN di Pesaro, all’ASH 2015 (abstract n. 329).
La LMA è la forma più comune di leucemia che colpisce gli adulti e la sua incidenza aumenta con l’età, mentre il
suo trattamento diventa sempre meno soddisfacente, specialmente nei pazienti di età superiore a 70 anni con
condizioni di comorbilità che aumentano il rischio di chemioterapia intensiva. Sono necessari nuovi approcci che
permettano un controllo significativo della leucemia con effetti collaterali accettabili. In questo studio, il
trattamento con tosedostat, aggiunto alla terapia tradizionale con citarabina a basse dosi, ha dimostrato un tasso di
risposta superiore e una sopravvivenza maggiore di quanto atteso con la citarabina da sola. Di grande interesse, i
dati preliminari deviranti da un pannello di geni suggeriscono che potrebbe essere possibile prevedere con un
esame del sangue quali pazienti potrebbero beneficiare maggiormente del trattamento con tosedostat.
“I risultati aggiuntivi di questo studio di fase II continuano a mostrare il potenziale di tosedostat in associazione
con LDAC nel produrre risultati clinicamente significativi per una popolazione di pazienti che ha un reale
bisogno di opzioni terapeutiche aggiuntive" ha affermato il Dott. Visani. “Siamo impazienti di eseguire la nostra
analisi di convalida per confermare la capacità di questo profilo preliminare di espressione genetica di
identificare i pazienti che possano rispondere positivamente a tosedostat , in quanto riteniamo di aver identificato
i biomarcatori in cui il raggiungimento di queste risposte possa essere previsto efficacemente”
“Siamo particolarmente entusiasti dei risultati preliminari del pannello di geni in questo studio, perché la
capacità di predire la probabilità di un paziente di rispondere a tosedostat aiuterebbe i medici a personalizzare il
piano di trattamento, riducendo potenzialmente delle cure non necessarie e gli effetti collaterali, con l’obiettivo di
migliorare l’esperienza complessiva del paziente,” ha detto James A. Bianco, M.D., Presidente e CEO di CTI
BioPharma. “Questi dati supportano il nostro impegno nel portare avanti il programma di sviluppo di tosedostat
nella AML.”
Dettagli aggiuntivi sullo studio
Come riferito precedentemente, lo studio ha soddisfatto l'endpoint primario di un tasso di risposta globale (ORR)
pari al 56,4% (n=18/33) nella popolazione intent-to-treat (ITT). I nuovi risultati presentati all’ASH hanno
mostrato – nei pazienti che assumono tosedostat in combinazione con LDAC - un tasso di CR del 48,5%
(n=16/33) -e che il tempo mediano per raggiungere la migliore risposta è stato di 74 giorni (intervallo: 22-145
giorni) con il 33% ancora in remissione (CR) dopo un follow-up mediano di 506 giorni.
2
Uno degli endopint secondari è stato identificare i possibili biomarcatori associati alla sensibilità e/o alla
resistenza al farmaco. Un profilo di espressione genica (GEP) è stato effettuato su cellule di LMA purificate
ottenute da un sottogruppo di pazienti. L’analisi di queste cellule ha identificato una firma molecolare associata
alla risposta clinica (CR rispetto a nessuna CR). In base ai geni espressi in modo differenziale (n=212), i campioni
sono stati suddivisi in CR o non CR. I risultati hanno mostrato che questi geni espressi in modo differenziale
erano associati a funzioni e vie biologiche rilevanti, incluse B-catenina (beta-catenina), TNFA-NFkB, ERB2,
risposta infiammatoria e vie di transizione epitelio-mesenchimale, e hanno suggerito che il raggiungimento di una
CR può essere efficacemente previsto dal GEP .È attualmente in corso di svolgimento un’analisi di convalida su
pazienti aggiuntivi al fine di confermare la capacità del GEP di identificare pazienti che potenzialmente
rispondano positivamente a tosedostat.
L’analisi di sicurezza mostra che tosedostat in associazione con LDAC è generalmente ben tollerato. Gli effetti
collaterali principali sono stati: polmonite (12%), problemi cardiaci (6%), emorragia celebrale (3%), e astenia
(3%).
Informazioni sul disegno dello studio
Lo studio clinico multicentrico di fase II è stato disegnato per valutare tosedostat (oralmente una volta al giorno)
in associazione con LDAC intermittente (due volte al giorno) in 33 pazienti anziani (età mediana = 75 anni) affetti
da LMA primaria o secondaria. I cicli di LDAC sono stati ripetuti ogni 4 settimane per un massimo di 8 volte in
assenza di progressione della malattia o di tossicità inaccettabile. L’obiettivo primario era superare il limite
superiore del tasso di CR atteso (P0=10%, P1= 25%, α=0,05, 1-β=80%); gli obiettivi secondari includevano
sicurezza e tossicità, stabilità della malattia, sopravvivenza globale e sopravvivenza libera da progressione, oltre a
identificazione del possibile biomarcatore associato alla sensibilità e/o alla resistenza alla malattia attraverso la
definizione di un profilo di espressione genica globale (GEP, Affymetrix Transciptome Array 2.0).
Tosedostat
Tosedostat è un inibitore dell’aminopeptidasi che ha mostrato in studi clinici di fase I/II risposte antitumorali in
tumori ematologici e tumori solidi. Tosedostat è attualmente valutato in diversi studi clinici di fase II per il
trattamento di pazienti affetti da LMS o SMD ad alto rischio, al fine di guidare il disegno di uno studio di
registrazione di fase III a supporto della potenziale approvazione regolatoria. Tosedostat non è approvato e non è
disponibile in commercio.
Leucemia mieloide acuta
La LMA è la forma più comune di leucemia che colpisce gli adulti e la sua incidenza aumenta con l’età. Nei
pazienti anziani, la LMA può comparire de novo o in seguito a terapia antitumorale precedente o in seguito a
progressione di altre malattie come la mielodisplasia. La LMA è un tumore caratterizzato dalla rapida crescita di
globuli bianchi anormali che si accumulano nel midollo osseo e interferiscono con la produzione delle normali
cellule ematiche. La LMA è la forma più comune di leucemia che colpisce gli adulti e la sua incidenza aumenta
con l’età.1 I sintomi di LMA sono causati dalla sostituzione del midollo osseo normale con cellule leucemiche,
che provoca una riduzione drastica di globuli rossi, piastrine e globuli bianchi normali, portando a infezioni ed
emorragie. La LMA progredisce rapidamente ed è solitamente fatale entro alcune settimane o mesi, se non
trattata. Nel 2015 si prevede che vengano diagnosticati circa 20.830 nuovi casi di LMA negli Stati Uniti e si stima
che 10.460 persone moriranno di tale malattia.2 Anche se la LMA può comparire a qualsiasi età, gli adulti di
almeno 60 anni sviluppano con maggiore probabilità la malattia rispetto alle persone più giovani.2 Sebbene una
percentuale sostanziale di giovani che sviluppano la LMA possa essere curata, la LMA negli anziani solitamente
risponde poco alla terapia standard, con poche remissioni complete.
 
pre ape per ora euro 1.10 sara' una giornata da cuori forti
 
Chi ha venduto venerdì si starà strappando i capelli e il bulbo pilifero....
 
sarei curioso di sapere chi entra oggi tra retail e istituzionali...curioso..
 
BG a tutti OK!
..anche questo lunedì nessuna news di Oca ....per cui , fedele al mio credo borsistico su cell , uscirò in Open con quelle prese venerdì in close OK!OK!...e seguirò costantemente pronto a premere tasto buy .....ma non voglio lasciare più un mezzo obolo a JB e co ......:angry::angry:
 
sarei curioso di sapere chi entra oggi tra retail e istituzionali...curioso..
Bella domanda amico mio, gli usciti di venerdì farebbero meglio a rientrare e alla svelta...
prevedo aperture up up up
 
BG a tutti OK!
..anche questo lunedì nessuna news di Oca ....per cui , fedele al mio credo borsistico su cell , uscirò in Open con quelle prese venerdì in close OK!OK!...e seguirò costantemente pronto a premere tasto buy .....ma non voglio lasciare più un mezzo obolo a JB e co ......:angry::angry:

Che apertura prevedi
 
BG a tutti OK!
..anche questo lunedì nessuna news di Oca ....per cui , fedele al mio credo borsistico su cell , uscirò in Open con quelle prese venerdì in close OK!OK!...e seguirò costantemente pronto a premere tasto buy .....ma non voglio lasciare più un mezzo obolo a JB e co ......:angry::angry:
esci pure io incremento con le tue grazie ....
 
Professò, io non avrò capito nulla di cti, ma almeno non confondo le prospettive, come le chiamate voi altri, con le regole economiche di base!
Un conto è ciò che pensi tu di cti, un conto sono i numeri, i dati, e tutto il resto.
Io ho fatto un raffronto tra ciò che era e valeva l'azione nel 2013 e oggi, sostenendo solamente che è inutile preoccuparsi oggi, quando era molto più preoccupante nel 2013, chiaro?
I dati che ho messo servivano solo a dimostrare questa tesi!
Poi se di mio sono positivo o negativo su cti è altra roba, ma posso dire, in base a quel ragionamento, che se nel 2013 ero preoccupato, oggi lo sono un pò meno...ma ciò può significare che sono comunque preoccupatissimo (anche se meno di prima).
Tutto ciòc he hai scritto, non mi pare vada CONTRO ciò che ho scritto io, anzi, mi pare che tu abbia confermato quasi punto per punto tutto il mio discorso.

Solo una cosa non mi pare chiara, perchè l'hai scritta troppo in modo confusionario:
faccio un esempio per capirci meglio!

io apro una Spa che chiamo pincopallino spa e ci metto dentro 120 mila euro.
Per me e per kiunque altro ogni azione di quella società avrà un valore pari a X.
Il giorno dopo invito te a mettere dentro la società 120.000 euro, e a farla avere in cassa quindi 240.000, proponendoti un aumento di capitale al 50 %.
Quindi, sarà pur vero che io avrò non più il 100 % della società, ma il 50%, ma la mia quota (quindi le mie azioni) varrà sempre uguale, quindi la mia azione varrà ancora X, solo che la società avrà migliori prospettive per il futuro, avendo molta più cassa, e quindi possibilità di investimento.

TI E' CHIARO CIO'? perchè mi pare di no...!

quindi tornando a cti: se ad agosto 2013 avevo una azione cti che valeva un dollaro (che in euro era assai meno per via del cambio), ma la mia società per la quota della singola azione aveva in cassa quasi zero, mentre oggi, grazie ai nuovi entrati, la mia azione vale sempre 1 dollaro (però in euro grazie al cambio molto di più), ma in compenso per ogni azione ho di cassa quasi 50 centesimi di dollaro.
Quindi, sarà pur vero che se un giorno avremo utili, dovrò dividerli a metà con i nuovi entrati (LA DILUIZIONE), ma ad oggi HO PIU' DI PRIMA, ti è chiaro?????

quindi, per concludere, in prospettiva, che è l'unica cosa che pare tu guardi (e capisci), ci ho perso, ma in VALORE, NO!

però in compenso anche se ho perso prospettive di guadagni futuri per via della diluizione, DAL MIO MODESTO PUNTO DI VISTA, la società in compenso ha migliori prospettive del 2013.
tu pensi che la società (e non l'azionista) sia messa peggio oggi che nel 2013? nonostante il pac molto più avanti, accordi fatti, cassa elevata, e tutto il resto? beh, libero di pensarla, ma permettimi di dirti che se lo fai, è per una forte componente pessimistica ma non certo per dati oggettivi.
E tu mi insegni, almeno per come hai detto, che in borsa si deve essere oggettivi, e non campare di sogni.

per concludere dunque le domande sono due:
1) la società (e non l'azionista), è messa meglio ora che nel 2013?
2) il VALORE della singola quota azionaria, è più elevato oggi che nel 2013?

se le risposte sono SI e SI, allora sappi che la pensi esattamente come me, ma a differenziarci sono fiducia e prospettive sul valore della singola azione e sulla società.
Se invece le tue risposte non sono si e si, ti invito a ripassare un pò di economia di base, perchè ti è sfuggito qualcosa negli anni ;) senza rancore :)

ps: Come ti ha già sottolineato in parte qualche amico, in borsa non si entra SOLO per guadagnare soldi. Se il tuo obiettivo è quello, allora avresti dovuto scegliere una sala slot, un centro scommesse, etc...
In borsa si entra perchè vuoi investire in un progetto aziendale, che da solo non puoi realizzare, e hai necessario bisogno di condividerlo con altri per lo sforzo economico richiesto, ma soprattutto farlo "amministrare" ad altri, perchè tu non puoi o non sai farlo direttamente.
Quindi, siccome io sognavo nella vita di investire (non donare) i miei averi nella ricerca oncologica, e da solo non potevo farlo, ho deciso di investirli su CTI.
Se guadagnerò o meno, sarà un problema relativo.
Se perderò soldi perchè i farmaci non sono buoni o gestiti male, me ne farò una ragione tranquillamente come se nulla fosse.
Se invece li perderò perchè bianco fa porcate, allora sarò molto incacchiato, perchè sono stato truffato da un tizio al quale avevo affidato la gestione dei miei averi.
Se guadagnerò, prima ancora di esser felice che ho più soldi in portafoglio, che non mi cambieranno la vita, perchè è altro ciò che conta, sarò felice perchè grazie al mio piccolo e modesto contributo saprò di aver consegnato un mondo migliore a quelli dopo di me!!!!
Si vive anche di questo...ahimè...e spero che tu lo capisca un giorno...almeno questo :D

Una bella lezione, professore. Forse capirà che cosa significa avere una weltanshauung (visione del mondo) di ampio respiro. Quando mi sono permesso farle notare che il suo errore lessicale era grave, perchè sottintendeva un certo deficit culturale, intendevo proprio quanto sostenuto da foreverloss.
 
scusate ma se il ceo valuta la sua creatura 1,10 dollari spiegatemi perchè mai dovrebbe andare oltre...

meditate gente....
 
Indietro