D1 Oils: il potere della Jatropha

Chiudiamo l'anno a 0,0035 sterline; chissà se alla fine dell'anno prossimo ci saremo ancora o se la nostra avventura terminerà nel corso del 2013 ?

Per intanto auguro buon anno a tutti.
 
Gli amministratori hanno deciso di non procedere con il previsto aumento di capitale da farsi nel 2013. Siamo allo sbando totale, perdipiù con il prezzo dell'azione ai minimi di sempre. Sono sempre più preoccupato di non arrivare alla fine del 2013.
 
Gli amministratori hanno deciso di chiedere il delisting; ho venduto tutto, perdendo praticamente tutto. Addio ingrata Inghilterra.
 
Che brutta fine per la Jatropha e che brutta fine per i miei soldi bruciati dalla NEOS ex D1 Oils.
 
Hanno deciso di posticipare il delisting. Ribadisco: che brutta fine per la Jatropha e per i miei soldi.
 
Il nuovo socio di maggioranza è contrario al delisting e il prezzo dell'azione ha ripreso vigore. Una storia che sembrava finita potrebbe avere un futuro. Staremo a vedere come va.
 
Sul forum ingelse di Neos, ipotizzano che il nuovo socio di maggioranza abbia fatto l'investimento in Neos per sfruttare le perdite accumulate negli anni scorsi, da scomputare dagli utili di un'altra società che verrebbe fusa con Neos. Sono solo congetture di un forum, ma non sono così sbagliate.
Io stò cercando di rientrare, nella speranza di recuperare almeno una parte delle perdite che ho subito.
 
Avvicendamento di amministratori alla NEOS; i vecchi capi lasciano e vengono promossi i vice attuali.
Resta precaria la situazione del business, anche se per il momento non abbiamo problemi di cassa.
Non sò proprio cosa aspettarmi, spero solo che il nuovo azionista di maggioranza quando ha comprato lo abbia fatto con le idee ben chiare e non solo come sfizio.
Intanto la quotazione è soggetta a grossi sbalzi. Io stò cercando ancora di rientrare ma è molto difficile, anche perchè non posso tradarla sul pc ma devo rivolgermi al call center della mia banca.
 
Anche oggi assistiamo a grossissime oscillazioni di prezzo; come sempre prima sale, si impennna e poi torna alla base di partenza.
 
Ricomincia l'avventura nel mondo degli oli combustibili; per me sino ad ora l'Inghileterra è sempre stata amara e ha comportato grosse perdite di denaro e di morale.
Ora spero che il nuovo socio di maggioranza relativa sappia il fatto suo e salvi la Neos dal fallimento.
Io ci conto parecchio e spero in una riscossa.
 
Giro di valzer degli azionisti Neos; da un investitore privato sono passate alla HSBC 35 milioni di azioni. Chissà come finirà la storia di questa travagliata azienda ? Sopravviverà o verrà ingoiata dal buco nero dei fallimenti ?
 
Si continua a vivacchiare attorno alle 0,004/5 sterline. L'unica speranza di rivedere quotazioni decenti è che qualcuno lanci un'opa per poi sfruttare fiscalmente le perdite pregresse di NEOS.
Sul fronte olio combustibile nulla di nuovo. La Jatropha sembra avere fallito il suo compito.
 
Periodo di grande fermento alla Neos; che stia per succedere qualcosa ?
 
Neos è ormai sospesa dalle contrattazioni da parecchio tempo; penso che sia destinata al delisting e poi alla chiusura. Peccato, sembrava essere una grande e avvincente avventura quella della Jatropha.
 
Indietro