DDl AUTONOMIA e' legge, che accade ora? secessione?

Se le cose stanno cosi, cosa c'entra il sud , i lep sono o non sono uno strumento di democrazia di base.
Perchè da 23 anni è previsto il superamento della spesa storica.
Chi è l'artefice di questa legge della legge della legge!!!
Per il sud questa legge rompe tabu' storici, perchè consente , scuole, trasporti , servizi migliori attraverso i lep e il costo diretto standard. che finora ci sono stati negati.

Il sud non può più essere serbatoio di manovalanza e mercato di prossimità come decise il governo Pella nel 53.
E' uno sciagurato chi pensa che un nord ipertrofico e sud atrofico possa essere resiliente .
 
Pongo un quesito facile:

Se in base agli art. 114 e seguenti.......... lep e fondo perequativo erano ampiamente previsti come pure la legge attuativa, qual'è la necessità di fare una nuova legge???

Una cosa è parlare a vanvera e di nulla altra cosa è prendere di petto le questioni .
 
Le risorse per i LEP si troveranno dando la possibilità ad ogni Regione di aumentare a piacimento le aliquote irpef, irap, ecc...e tutte quelle imposte e gabelle tipo passaggio di proprietà, addizionali sulle accise dell'energia, ecc...
Chi si illude che con questa porcata possano restare più soldi nelle tasche dei cittadini si illude, è il contrario.
Ma la Meloni nel 2014 voleva abolire le Regioni (e io sarei d'accordo, il disastro della spesa pubblica regionale è sotto gli occhi di tutti), come mai ha cambiato idea?
ha svenduto le sue idee per pagare la cambiale elettorale alla lega: bravi! cambiate nome, fratelli d'Italia è inappropriato, CDI andrebbe meglio (Caini d'Italia)
 
Pongo un quesito facile:

Se in base agli art. 114 e seguenti.......... lep e fondo perequativo erano ampiamente previsti come pure la legge attuativa, qual'è la necessità di fare una nuova legge???

Una cosa è parlare a vanvera e di nulla altra cosa è prendere di petto le questioni .
Anche Occhiuto ti da' ragione riguardo all'annosa questione dei LEP e spesa storica:

Ma al momento non si capisce come saranno finanziati i Lep: la preoccupa questo scenario?


«Tornando alla metafora del treno sì, in stazione è arrivato solo il primo vagone: i Lep non sono finanziati e nemmeno stimati. Questo lavoro andava fatto. Ad esempio, negli ultimi anni si è calcolato il livello essenziale sugli asili e questo ha subito portato a un maggiore investimento al Sud, superando la spesa storica».n
 
Le risorse per i LEP si troveranno dando la possibilità ad ogni Regione di aumentare a piacimento le aliquote irpef, irap, ecc...e tutte quelle imposte e gabelle tipo passaggio di proprietà, addizionali sulle accise dell'energia, ecc...
Chi si illude che con questa porcata possano restare più soldi nelle tasche dei cittadini si illude, è il contrario.
Ma la Meloni nel 2014 voleva abolire le Regioni (e io sarei d'accordo, il disastro della spesa pubblica regionale è sotto gli occhi di tutti), come mai ha cambiato idea?
ha svenduto le sue idee per pagare la cambiale elettorale alla lega: bravi! cambiate nome, fratelli d'Italia è inappropriato, CDI andrebbe meglio (Caini d'Italia)
A me è piaciuto di più quello che gli dato Elly, Brandelli d'Italia.
 
Anche Occhiuto ti da' ragione riguardo all'annosa questione dei LEP e spesa storica:

Ma al momento non si capisce come saranno finanziati i Lep: la preoccupa questo scenario?


«Tornando alla metafora del treno sì, in stazione è arrivato solo il primo vagone: i Lep non sono finanziati e nemmeno stimati. Questo lavoro andava fatto. Ad esempio, negli ultimi anni si è calcolato il livello essenziale sugli asili e questo ha subito portato a un maggiore investimento al Sud, superando la spesa storica».n
Se entriamo nel merito dobbiamo essere cauti e chiari.
1. Gli enti locali hanno la possibilità con l'art 119:

I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa, nel rispetto dell'equilibrio dei relativi bilanci, e concorrono ad assicurare l'osservanza dei vincoli economici e finanziari derivanti dall'ordinamento dell'Unione europea.
I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno risorse autonome. Stabiliscono e applicano tributi ed entrate propri, in armonia con la Costituzione [53 c.2] e secondo i princìpi di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario. Dispongono di compartecipazioni al gettito di tributi erariali riferibile al loro territorio.

2 . Il federalismo di Bossi è stato un bluff, rinunciare alla spesa storica a favore dei LEP E DEL COSTO DIRETTO, è un boomerang per il nord , se e vero come è vero che a valore attuale la spesa pubblica allargata consente al nord di introitare 60 mrd , vuol dire cle il medesimo ha succhiato risorse non sue per oltre 1000 mrd.

3. con questa enorme massa di denaro ha incrementato burocrazia, stipendifici e poltronifici .
4. il motivo per cui il pil reale non è cresciuto negli ultimi 20 anni , risiede anche in questo federalismo fiscale , che impedisce al paese di crescere , di avere più risorse in conto capitale e meno in conto assistenziale. La spesa storica è un male assoluto
5. ben vengano i lep , per il sud sono un'opportunità , il nord deve spendere risorse proprie nella sanità, scuola, trasporti .servizi , municipalizzate e partecipazioni. Il residuo fiscale è una invenzione che non tiene conto del dare avere dal 48 ad oggi.
 
Ultima modifica:
A me sembra un modo scaltro per permettere alle regioni di aumentare le tasse a dismisura...
 
Le risorse per i LEP si troveranno dando la possibilità ad ogni Regione di aumentare a piacimento le aliquote irpef, irap, ecc...e tutte quelle imposte e gabelle tipo passaggio di proprietà, addizionali sulle accise dell'energia, ecc...
Chi si illude che con questa porcata possano restare più soldi nelle tasche dei cittadini si illude, è il contrario.
Ma la Meloni nel 2014 voleva abolire le Regioni (e io sarei d'accordo, il disastro della spesa pubblica regionale è sotto gli occhi di tutti), come mai ha cambiato idea?
ha svenduto le sue idee per pagare la cambiale elettorale alla lega: bravi! cambiate nome, fratelli d'Italia è inappropriato, CDI andrebbe meglio (Caini d'Italia)
guarda caso questa legge e' stata approvata lo stesso giorno di quella relativa alla modifica della costituzione per il premierato.
Coincidenze? io non credo... cit.

ci rendiamo conto che siamo governati da due partiti che approvano leggi solo ed esclusivamente per il proprio tornaconto e per poter sbandierare le loro vittorie (vedi lega sul premierato e FDI sul'autonomia) piuttosto che per il bene del paese?
 
Se ci sbrighiamo col premierato e giustizia facciamo un bel referendum omnibus e spazziamo via tutte queste porcherie insieme a quelli che li propongono e che da 30 non fanno altro che danni.

Altre minghiate da proporre ce le abbiamo?
 
Meglio parlare con un mulo!!!
Diciamo piuttosto che ti manca il coraggio di rispondere alle domande.
La tua regione ce l'ha già l'autonomia, perchè non vuoi che venga concessa anche ad altre regioni?
 
Ma la Meloni nel 2014 voleva abolire le Regioni (e io sarei d'accordo, il disastro della spesa pubblica regionale è sotto gli occhi di tutti),
Ma cosa stai dicendo?
Ci sono regioni che si amministrano bene e altre che si amministrano male.
Porta tutto a Roma e vedrai che verranno TUTTE amministrate male.
 
a valore attuale la spesa pubblica allargata consente al nord di introitare 60 mrd , vuol dire cle il medesimo ha succhiato risorse non sue per oltre 1000 mrd.
hahahah, questa è la barzelletta dell'anno. :asd:
E queste risorse che il nord avrebbe succhiato chi le avrebbe messe?
 
Se ci sbrighiamo col premierato e giustizia facciamo un bel referendum omnibus e spazziamo via tutte queste porcherie insieme a quelli che li propongono e che da 30 non fanno altro che danni.

Altre minghiate da proporre ce le abbiamo?
Saranno ...minghiate ma nel frattempo non fanno pensare alla Nadef di settembre e al piano di rientro per eccesso di deficit e di debito .
 
repubblica scatenata oggi...

c'0e da GODEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
 
Ma cosa stai dicendo?
Ci sono regioni che si amministrano bene e altre che si amministrano male.
Porta tutto a Roma e vedrai che verranno TUTTE amministrate male.
dillo a Meloni, cosa c'entro io? :o
Io sono contrario a questo federaglismo all'italiana, che ha solo aumentato i centri di spesa senza alcun vantaggio reale per i cittadini
Ma i soldi per i LEP quindi dove li troviamo?
perchè no schei per i LEP no party :o
 
Saranno ...minghiate ma nel frattempo non fanno pensare alla Nadef di settembre e al piano di rientro per eccesso di deficit e di debito .
sì ma tra qualche mese si parlerà molto meno di questa roba e molto di più delle prossime tasse/tagli di spesa che sono INEVITABILI.
i cetrioli stanno già girando nelle stanze del MEF, devono solo scegliere in quali didietro finire
E scommetto 10 a 1 che proporranno qualche altra indegna sanatoria fiscale
 
dillo a Meloni, cosa c'entro io? :o
Io sono contrario a questo federaglismo all'italiana, che ha solo aumentato i centri di spesa senza alcun vantaggio reale per i cittadini
Ma i soldi per i LEP quindi dove li troviamo?
perchè no schei per i LEP no party :o
sei contrario al federalismo all'italiana?
E invece che federalismo vorresti applicare? Modello svizzero? Modello tedesco? modello USA?
 
Indietro