Domande sul regime dichiarativo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fiuto beta è gratis e mi pare si interfacci a IB, prova e facci sapere OK!
video di riferimento




ho provato adesso con la TWS demo e l'ultima versione di fiuto beta.

questa è uguale al video

hZE6Rr8.png


questa NO, è diversa rispetto al video che ormai ha due anni.

4ndINjD.png



sembra andare, ci sono i pulsanti realtime, per la prova del nove si aspettano i mercati aperti.
 
Vincent Vеga;45922027 ha scritto:
sembra andare, ci sono i pulsanti realtime, per la prova del nove si aspettano i mercati aperti.

rispetto a te io ho di diverso solo:

Cattura.PNG

ma non mi ricordo se l'avevo fatto per Fiuto Pro o per Amibroker :mmmm:

nel caso non ti andasse prova quello
 
Vincent Vеga;45922027 ha scritto:
video di riferimento




ho provato adesso con la TWS demo e l'ultima versione di fiuto beta.

questa è uguale al video

hZE6Rr8.png


questa NO, è diversa rispetto al video che ormai ha due anni.

4ndINjD.png



sembra andare, ci sono i pulsanti realtime, per la prova del nove si aspettano i mercati aperti.


grazie Vincent. Ho provato anch'io e funziona. Ciao

p.s.: è possibile importare/esportare una strategia da/verso TWS ?
 
Ultima modifica:
Sempre preparatissimo! :D :bow:
potresti anche utilizzare un ETF monetario euro molto liquido (ce ne sono un paio validi), e risolvi anche il problema della velocità, ma ti resta un minimo di incremento di rischio.

Si, ci ho pensato e ho cominciato a guardarli.. poi ho pensato che se l'ETF è monetario, avrà anch'esso rendimenti negativi perché investe in obbligazioni statali o simili a corto temine ... Però almeno non c'è lo spread IB in aggiunta al tasso negativo...
 
Si, ci ho pensato e ho cominciato a guardarli.. poi ho pensato che se l'ETF è monetario, avrà anch'esso rendimenti negativi perché investe in obbligazioni statali o simili a corto temine ... Però almeno non c'è lo spread IB in aggiunta al tasso negativo...

confermo rendimenti negativi, ho contollato eonia proprio ieri
 
Si, ci ho pensato e ho cominciato a guardarli.. poi ho pensato che se l'ETF è monetario, avrà anch'esso rendimenti negativi perché investe in obbligazioni statali o simili a corto temine ... Però almeno non c'è lo spread IB in aggiunta al tasso negativo...

Non è detto, dipende da tipo e quantità di rischio che vuoi accettare di assumere.

Personalmente se potessi farlo comprerei Schatz, anche se con rendimento negativo, ma purtroppo IB non lo consente!!! (:angry::angry::angry:)
 
Caro, come stai gestendo la novità da febbraio dei tassi euro negativi?

Hai trovato qualche modo per risparmiare/evitare?

:(

P.S. Non mi rispondere "cambio in dollari", please!!! :bow: :p

P.P.S. Dopo anni di estenuante ricerca di un'alternativa vagamente valida, da un po' ho cominciato ad usare anche TradeStation. Se ti interessa qualche opinione ...

Anche a me l'addebito di tassi negativi brucia e disturba molto!
Soprattutto vedere l'account che si restringe nei giorni che non opero, senza aver fatto nulla di male ah ah !

Ringrazio Danlead che mi aiutò, tra gli altri, a convincermi ad aprire Ib ancora nel 2003.
Oggi però pare non veda alternativa neanche lui.
Per chi trada futures, sui primi 300 eseguiti mensili per ogni simbolo c'è con Ib uno spread favorevole di circa 0,20 EUro rispetto a Tradestation. Io purtroppo opero su un solo simbolo e quindi esaurisco presto il mio vantaggio.
Viceversa chi opera su diversi diversi futures può meglio sfruttare il minor costo per eseguito di Ib su Tradestation e quindi mantenere, dipende dalla capitalizzazione, il vantaggio.
Non riesco a vedere altre alternative:quali altri broker seri affidabili e soprattutto convenienti?
Grazie per le risposte
 
Ultima modifica:
...chi opera su diversi diversi futures può meglio sfruttare il minor costo per eseguito di Ib su Tradestation...

Non si tratta solo di commissioni.

Credo che a conti fatti per i costi potrebbe addirittura convenirmi passare tutto su TS; ma IB, almeno per ora, resta su un altro piano.
 
Anche a me l'addebito di tassi negativi brucia e disturba molto!
Soprattutto vedere l'account che si restringe nei giorni che non opero, senza aver fatto nulla di male ah ah !

Ringrazio Danlead che mi aiutò, tra gli altri, a convincermi ad aprire Ib ancora nel 2003.
Oggi però pare non veda alternativa neanche lui.

Ciao ! Infatti, è difficile trovare un'alternativa ad IB se si considera come broker nel complesso, non solo per l'ampio ventaglio di strumenti trattati, le possibilità tecniche etc. ma anche per l'affidabilità nel tenere somme di un certo ammontare nell'account. Un alternativa sarebbe spezzettare su vari broker a seconda degli strumenti trattati, uno per i futures uno per il forex uno per gli stocks etc. Alla fine se uno usa multicharts che supporta svariati broker contemporaneamente si avrebbe comunque una piattaforma dispositiva unica. Vedremo...
 
Ciao ! Infatti, è difficile trovare un'alternativa ad IB se si considera come broker nel complesso, non solo per l'ampio ventaglio di strumenti trattati, le possibilità tecniche etc. ma anche per l'affidabilità nel tenere somme di un certo ammontare nell'account. Un alternativa sarebbe spezzettare su vari broker a seconda degli strumenti trattati, uno per i futures uno per il forex uno per gli stocks etc. Alla fine se uno usa multicharts che supporta svariati broker contemporaneamente si avrebbe comunque una piattaforma dispositiva unica. Vedremo...

Ovviamente l'affidabilità innanzitutto!
Come avete risolto Voi il problema dell'informativa dati di lungo termine sui futures con IB?
Anche perchè nel tempo non è detto che uno tradi sempre gli stessi simboli.
Molti parlano di IQFeed ma secondo me ha dei prezzi esagerati.
Oppure conviene raccogliere i dati da TS e poi sfruttarli con IB?
Grazie per le risposte
 
Ciao ! Infatti, è difficile trovare un'alternativa ad IB se si considera come broker nel complesso, non solo per l'ampio ventaglio di strumenti trattati, le possibilità tecniche etc. ma anche per l'affidabilità nel tenere somme di un certo ammontare nell'account...

Anche TS offre buone garanzie. Ed è concorrente diretto.

Ovviamente l'affidabilità innanzitutto!
Come avete risolto Voi il problema dell'informativa dati di lungo termine sui futures con IB?

Quando possibile e necessario via software (API): cicli e ritardi per evitare il pacing violation. Ma sono secoli che non lo faccio più: sono passata alla raccolta diretta! :D

Non approfondisco perché evidentemente già conosci il problema.
 
Quando possibile e necessario via software (API): cicli e ritardi per evitare il pacing violation. Ma sono secoli che non lo faccio più: sono passata alla raccolta diretta! :D

Non approfondisco perché evidentemente già conosci il problema.

approfondisci pure PGiulia grazie, io sono ancora a lottare con le API e il pacing e come sai non è un gran divertimento, come hai risolto?
 
approfondisci pure PGiulia grazie, io sono ancora a lottare con le API e il pacing e come sai non è un gran divertimento, come hai risolto?

Se sai programmare è semplice: usi cicli e ritardi per ricavare finestre temporali, poi colleghi i dati.

Se non sai programmare non posso aiutarti, sorry. Ma in tal caso usare fonti esterne potrebbe essere la soluzione migliore.

P.S. Si potrebbe sempre fare a mano, ma credo sarebbe una bella rottura!
 
Se sai programmare è semplice: usi cicli e ritardi per ricavare finestre temporali, poi colleghi i dati.

Se non sai programmare non posso aiutarti, sorry. Ma in tal caso usare fonti esterne potrebbe essere la soluzione migliore.

P.S. Si potrebbe sempre fare a mano, ma credo sarebbe una bella rottura!

io uso Amibroker che in automatico fa proprio quel che ho sottolineato, stavo valutando se passare o meno ad una fonte esterna ma sono incerto sul rapporto costi/benefici

il primo della lista nel caso sarebbe eSignal perchè integrabile direttamente nella TWS. Ho visto in https://trading.prorealtime.com/it/brokeraggio/trading-futures-e-forex che ci sarebbe anche questa possibiltà ma non sono affatto sicuro che poi possa collegare il flusso dati di PRT ad AB

Se posso chiedere, puoi consigliare una soluzione rispetto ad un'altra?
 
Ultima modifica:
Anche TS offre buone garanzie. Ed è concorrente diretto.



Quando possibile e necessario via software (API): cicli e ritardi per evitare il pacing violation. Ma sono secoli che non lo faccio più: sono passata alla raccolta diretta! :D

Non approfondisco perché evidentemente già conosci il problema.

Sbaglio o la velocità dei dati e di trasmissione ordinii di IB e' comunque superiore a quella di TS?
 
Sbaglio o la velocità dei dati e di trasmissione ordinii di IB e' comunque superiore a quella di TS?

Lo è, ma ininfluentemente.

Non scordiamoci mai (MAI), noi appassionati di IB, che quest'ultimo è anche un importante market maker! :rolleyes:
 
approfondisci pure PGiulia grazie, io sono ancora a lottare con le API e il pacing e come sai non è un gran divertimento, come hai risolto?

pacing violation si evita evitando di richiedere serie storiche troppo frequentemente

c'è un pagina web di ib che indica i limiti massimi

per ciò che riguarda i limiti di profondità delle serie non c'è soluzione, sei costretto a rivolgerti ad altri
 
come interfacci le api?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro