Domande sul regime dichiarativo

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao avendo con IB un conto in euro ma tradando opzioni in $ mi ritrovo perdite/guadagni nel portafoglio multi-currency in tale ultima valuta. Secondo voi è consigliabile lasciarli in $ oppure fare una fx-conversion e riportarli in euro ? Pro e contro di questa manovra ? Grazie. Ciao
 
no sto solo chiedendo i pro e contro di quella manovra indipendentemente dal rapporto di cambio che so essere ora favorevole all'acquisto di euro più che di $.grazie
 
ciao avendo con IB un conto in euro ma tradando opzioni in $ mi ritrovo perdite/guadagni nel portafoglio multi-currency in tale ultima valuta. Secondo voi è consigliabile lasciarli in $ oppure fare una fx-conversion e riportarli in euro ? Pro e contro di questa manovra ? Grazie. Ciao

Tralascio ogni valutazione sulle strategie di trading,

Segnalo che ai fini fiscali mantenere la posizione in valuta cambia
Infatti se si detiene valuta per almeno 7 giorni per un importo superiore a € 51.645,69 è necessario calcolare plus/minus valutarie.
Per capire se si è oltre soglia bisogna però sommare tutte le valute possedute quindi non solo le valute dei multi-currency, ma anche eventuali altri conti esteri o conti "italiani" cioè con intermediari italiani.
Se si supera bisogna calcolare le plus/minus valutarie su tutti i depositi in valuta anche quelli "italiani"

Le plus/minus in valuta sono sempre in regime dichiarativo

Infatti gli intermediari italiani in regime amministrato sono sostituti solo per la parte "finanziaria" cioè determinano plus/minus solo per gli strumenti finanziari e non anche per le valute.

Spetta al titolare del conto calcolare eventuali plus/minus se superano il limite di € 51.645,69 e dichiararle in dichiarazione dei redditi: alcuni intermediari come Fineco ti segnalano che devi fare il calcolo (ti mandano una lettera) quando superi la soglia ma se non la superi non ti dicono neanche quello anche perché loro non sanno se superi oppure no.
 
Ultima modifica:
no sto solo chiedendo i pro e contro di quella manovra indipendentemente dal rapporto di cambio che so essere ora favorevole all'acquisto di euro più che di $.grazie

Se sai questo, non avere dubbi, tieni tutto in euro, e vai anche corto in dollari! OK! :rolleyes:
 
Ricordati però dei tassi negativi di IB su Euro oltre i 100.000 come ti ha segnalato edo1976 in qualche post fa

Ricordati però che li ho segnalati io i tassi negativi, in qualche post fa! :rolleyes:

(e gibolla non mi sembra proprio il tipo da avere più di 100k€ :rolleyes:)

P.S. In ogni caso non fare operazioni speculative sui cambi per evitare di pagare lo 0.492% annuo è ... comico :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Segnalo che ai fini fiscali mantenere la posizione in valuta cambia
Infatti se si detiene valuta per almeno 7 giorni per un importo superiore a € 51.645,69 è necessario calcolare plus/minus valutarie.
Per capire se si è oltre soglia bisogna però sommare tutte le valute possedute quindi non solo le valute dei multi-currency, ma anche eventuali altri conti esteri o conti "italiani" cioè con intermediari italiani.
Se si supera bisogna calcolare le plus/minus valutarie su tutti i depositi in valuta anche quelli "italiani"

Le plus/minus in valuta sono sempre in regime dichiarativo

Infatti gli intermediari italiani in regime amministrato sono sostituti solo per la parte "finanziaria" cioè determinano plus/minus solo per gli strumenti finanziari e non anche per le valute.

Spetta al titolare del conto calcolare eventuali plus/minus se superano il limite di € 51.645,69 e dichiararle in dichiarazione dei redditi: alcuni intermediari come Fineco ti segnalano che devi fare il calcolo (ti mandano una lettera) quando superi la soglia ma se non la superi non ti dicono neanche quello anche perché loro non sanno se superi oppure no.


E' per questo che dopo anni di fai da te :wall:(che spero vadano in prescrizione presto) mi sono rivolto a professionisti competenti che facessero i calcoli per me OK!
 
Chiedo lumi dopo avere sentito parecchi pareri discordanti.

avendo aperto con IB lo scorso anno con bonifico di 10 mila euro e non avendo plus sono obbligato a fare la dichiarazione?

Si o no?

Qualcuno preparato mi sa rispondere ? mi hanno parlato del limite dei 15000 euro ecc.....

Grazie
 
Chiedo lumi dopo avere sentito parecchi pareri discordanti.

avendo aperto con IB lo scorso anno con bonifico di 10 mila euro e non avendo plus sono obbligato a fare la dichiarazione?

Si o no?

Qualcuno preparato mi sa rispondere ? mi hanno parlato del limite dei 15000 euro ecc.....

Grazie

Non mi ricordo quale sia il limite per RW, mi sembra fosse 10.000, ma continuano a cambiare le cose.

In ogni modo, se non hai plusvalenze hai probabilmente minusvalenze e, se le vuoi utilizzare in compensazione negli anni successivi, devi fare la dichiarazione 2015.
Molto semplice.
E adesso, finalmente, c'è un ottimo professionista italiano (dichiarativo.com), indicato anche sulle pagine del marketplace IB (IB/account/marketplace/services/administration/taxes)
 
grazie della risposta, quindi nel caso dovessi farla il prossimo anno le perderei queste minus? Ho visto il servizio dichiarativo online infatti credo mi rivolgerò a loro.
 
grazie della risposta, quindi nel caso dovessi farla il prossimo anno le perderei queste minus? Ho visto il servizio dichiarativo online infatti credo mi rivolgerò a loro.

Si. Se non le dichiari le perdite poi non credo le puoi usare in compensazione l'anno successivo. In ogni modo senti i signori di dichiarativo.com che sono specializzati in IB è molto bravi. Ma fallo presto che il 15 giugno e' alle porte nel caso qualcosa di IVAFE sia dovuto.
 
Scusate una domanda, se io per ipotesi ho una dichiarazione di 10.000 euro e faccio in una anno 50.000 di plusvalenze il mio reddito diventa di 60.000 totale?
Porgo questa domanda perché se uno ha n reddito basso ma guadagna bene con il trading, magati gli conviene avere un conto in regime dichiarativo cosi che non deve pagare sempre e per forza in contati, ma può contrarre anche dei finanziamenti proprio perché ha un reddito più alto e quindi gli concedono credito.
Che dite?
 
Esempio al volo non reale ma per dare un idea:

1)
lavoro dipendente 10.000 annui
possibilità di finanziamenti per massimo 1.000 euro

2)
lavoro dipendete 10.000 annui
trading 50.000 annui
possibilità di finanziamenti per massimo 3.000 euro


Ho fatto questo esempio molto banale per capire se mi conviene spostare il mio conto da regime Amministrativo a Dichiarativo.

Grazie mille a tutti
 
Esempio al volo non reale ma per dare un idea:

1)
lavoro dipendente 10.000 annui
possibilità di finanziamenti per massimo 1.000 euro

2)
lavoro dipendete 10.000 annui
trading 50.000 annui
possibilità di finanziamenti per massimo 3.000 euro


Ho fatto questo esempio molto banale per capire se mi conviene spostare il mio conto da regime Amministrativo a Dichiarativo.

Grazie mille a tutti

E' proprio un esempio banale...
piu' banale di questo si muore.
 
Al posto di rispoondere in questo modo potresti gentilmente dare una tua opinione.
Dato che non vorrei "morire da persona banale" quale non credo affato di rispecchiare, se vuoi renderti utile potresti per cortesia fornire una risposta?
 
La plusvalenza è quasi sempre di 26% , del 12.5% per i titoli di stato o se presente nella lista white
Il tuo broker fa da sostituto d'imposta e non ha la più pallida idea del tuo reddito e non ne tiene conto
 
La plusvalenza è quasi sempre di 26% , del 12.5% per i titoli di stato o se presente nella lista white
Il tuo broker fa da sostituto d'imposta e non ha la più pallida idea del tuo reddito e non ne tiene conto

Grazie mille Erone!!!

Gestisco io il mio capitale quindi dovrei pagarmi da solo tutte le tasse che derivano dai guadagni.

La domanda è la seguente in regime amministrativo i soldi derivanti da plusvalenze non fanno reddito, mentre in regime dichiarativo entrano nella dichiarazione dei redditi aumentando il mio reddito annuo corretto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro