Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
questo è niente aspetta che arriva la patrimoniale 2.0 e 3.0 dei compagni Bersandola.
ho paura che ci toccherà votare Silvio o Monti turandoci il naso per evitare l'orda rossa assetata dei risparmi altrui
con Renzi si poteva sperare cambiasse il PD. Ora ci si deve turare il naso e al Senato votare chiunque metta un argine.
Alla Camera si può votare anche Grillo o Giannino tanto quello che conta sarà il Senato.
già alla camera giannino va bene.
Renzi è stata una grand eoccasione mancata per la sx. Peccato avrebbe dato un senso alla parola democratico nel nome del partito.
Mi chiedo ancora come si possono concialiare le posizioni di vendola con quelle di bersani mi sembrano all'antitesi.
ma figurati, Bersani è un vecchio comunista, ha 62 anni, è più vecchio di rutelli e veltroni, è un grigio burocrate che la storia ha messo li a fare il leader di partito senza avversari...
questo è niente aspetta che arriva la patrimoniale 2.0 e 3.0 dei compagni Bersandola.
Scusate, ma come mai state attribuendo questa tassa al PD?
Io leggo sul sole24ore "A prevedere la Tares è il decreto «Salva-Italia» del dicembre 2011, cioè la prima manovra del Governo Monti", per cui penso
sia stata votata anche dal PDL e non solo; trovo quantomeno poco
corretto farla passare una tassa della sinistra visto che è stata istituita
dalla stessa persona che Berlusconi vorrebbe come candidato premier del
centro-destra.
nessuno l'attribuisce al pd. Si dice solo che con l'arrivo della sx avremo la sindrome del giappone.
Terremoto (crisi debito ed economia italiana)- scoppio centrale nucleare (batoste recessive montiane) - tsunami ( patrimoniali e aggressione ai risparmi ad opera di bersani-vendola, con lo scopo di mandar ein povertà quelli che ancora resistono).
Questo discorso lo capisco, specie se riferito alla sinistra estrema. Lo trovo invece poco probabile nel caso nel caso del PD. A mio avviso Bersani è una persona molto piu' responsabile di tanti altri (in primis Berlusconi) e sa bene
che non puo' farci avvitare ancora. Io spero che scelga di proseguire sulla strada delle liberalizzazioni che aveva iniziato da ministro e spero in qualche
investimento per la crescita (che tutti invocano ma nessuno fa). Certo
non mi affiderei mai ad uno che dice che abolira' l'IMU e non dice come, magari gli cambia solo nome e ci tratta davvero come degli stupidi (certo in passato gli è andata bene). Chiaramente questa è solo la mia opinione,
magari mi sbaglio, ma sinceramente mi terrorizza molto di piu' un Berlusconi
al governo che un Bersani.
Questo discorso lo capisco, specie se riferito alla sinistra estrema. Lo trovo invece poco probabile nel caso nel caso del PD. A mio avviso Bersani è una persona molto piu' responsabile di tanti altri (in primis Berlusconi) e sa bene
che non puo' farci avvitare ancora. Io spero che scelga di proseguire sulla strada delle liberalizzazioni che aveva iniziato da ministro e spero in qualche
investimento per la crescita (che tutti invocano ma nessuno fa). Certo
non mi affiderei mai ad uno che dice che abolira' l'IMU e non dice come, magari gli cambia solo nome e ci tratta davvero come degli stupidi (certo in passato gli è andata bene). Chiaramente questa è solo la mia opinione,
magari mi sbaglio, ma sinceramente mi terrorizza molto di piu' un Berlusconi
al governo che un Bersani.
Il problema infatti non è Bersani, ma i suoi alleati...![]()