e diciamola..............la parola

debiti enormi e bond da rimborsare.

di questi tempi come avere la peste nell'800...............

azzo vuoi che dica?:rolleyes::mmmm: pregare può pregare:D

olivè quando fai così sei scorretto :no:

sai bene che il rimborso del debito di tit scade con circa 5 mld all'anno fino al 2012 e il resto diluito al 2025-2030...............................
Telecom può rimborsare (come ha sempre fatto) 4/5 mld all'anno senza andare in sofferenza e non necessita di nuove emissioni sostitutive (diverso è il discorso sugli investim, ecco perchè terziarizzeranno la rete..)
Sta storia è trita e ritrita, perchè la tiri sempre fuori???
 
1,61 toccato.. entrato. ora vado in chiesa tutti i giorni fino a che arriva a 1,77... sono entrato non leggerisimo anche su fiat a 13,24. amen

secondo me hai fatto un gran colpo e non arriverà solo a 1,77 :no:
 
La festa è finita". Così ha commentato l´attuale situazione dei mercati finanziari Warren Buffett, nella lettera agli azionisti della sua Berkshire Hathaway lo scorso 3 marzo. E se a dirlo è proprio Buffet il guru di Wall Street, il problema non è da prendere sottogamba. I timori di Buffet non riguardano solo il comparto assicurativo come ha chiarito nella lettera agli investitori (è certo che i margini caleranno) ma anche la salute dell´economia Usa.

Opinione condivisa anche dagli esperti di Morgan Stanley che prevedono nuovi minimi per le Borse. "Dati economici deboli e rinnovati disordini nel mercato del credito stanno uccidendo il rimbalzo del mercato azionario - spiegano gli esperi della banca Usa - una recessione Usa non è ancora prezzata e il mercato azionario continua a reagire male a notizie deboli. E siccome altre notizie negative sono probabili, l´azionario continuerà verosimilmente a scendere".

E proprio la prospettiva che la Fed continui a concentrare i propri sforzi principalmente verso il sostegno della crescita piuttosto che sul contenimento delle pressioni inflazionistiche è il fattore, unitamente alla carenza di alternative credibili per l'impiego della liquidità, alla base del nuovo rally delle materie prime, comprate come protezione contro il rischio di un dinamica di ascesa dei prezzi. Petrolio e oro hanno toccati nuovi record storici rispettivamente sopra i 989 dollari per oncia e i 103,9 dollari per barile. L'ascesa dei prezzi delle commodity è favorita anche dal continuo indebolimento del dollaro, la valuta in cui sono denominate, che consente acquisti a buon mercato da parte degli investitori internazionali. Il cambio euro/dollaro ha toccato il nuovo record storico a 1,5271.

& FED: RIBASSI A BREVE, RIALZI A MEDIO
Plosser, membro votante Fed, ha dichiarato di attendersi un recupero dell’economia Usa nella seconda parte dell’anno. A suo avviso i tassi al momento sarebbero inferiori ai livelli suggeriti da alcuni modelli.

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=553471
 
olivè quando fai così sei scorretto :no:

sai bene che il rimborso del debito di tit scade con circa 5 mld all'anno fino al 2012 e il resto diluito al 2025-2030...............................
Telecom può rimborsare (come ha sempre fatto) 4/5 mld all'anno senza andare in sofferenza e non necessita di nuove emissioni sostitutive (diverso è il discorso sugli investim, ecco perchè terziarizzeranno la rete..)
Sta storia è trita e ritrita, perchè la tiri sempre fuori???



qualcosa deve pur dire:o

sciorina una sciocchezza dietro all'altra, con figure di menta terribili:D:D

anche su pirelli ormai si è fatto conoscere da tutti:D:D
 
Ciao A Tutti, Secondo I Più Esperti Se Ci Dovesse Essere Un Ops E Si Scorpora La Rete.....ogii Conviene Comprare Le Risparmio O Le Ordinarie????
Quali Secondo Voi Prenderebbere Il Premio Più Alto???

Grazie
 
sperem ...
go in 1,6020........
pesante
 
mi astengo da ogni commento su telecom oggi

è giornata di tregenda per tutti noi.

amen

e un vafffffffffffffffcccccccccccccccccc a questi porci
 
picchiano mica da ridere:eek:
 
Non do commenti personali ai partecipanti di questo forum poichè nè interesserebbe nè sarebbe di alcuna utilità. Ho solo ed unicamente il desiderio di associarmi anima e core a chi male parla dei bretelloni stars and stripes! é semplicemente il popolo più EMETICO che questo triste pianeta abbia avuto idea di ospitare.
 
io la sto tradando e tutte e 3 le volte quando compro mi servono con vagonate di ordini da 1200 pezzi..taglio fisso oggi..che vorrà dì? che si deve andare a 1,2? maledetti market maker con i loro segnali ..

Giò
 
:eek:c'è uno su cnbc.... ha detto che le risp potrebbero andare a 0,90 cent!
 
Sto pensando un entrata a lungo termine, intendo 6-8 mesi di solito xe sempre capitato graficamente parlando che poi si risale e credo che telecom potrebbe essere un altra fiat.
 
Mi Stupisco Di Bernabe' Che Non Dice Nulla, Probabilmente I Conti O Cosa Vi E' Dietro E' Tutto Negativo E Non Ha Il Coraggio Di Parlare
 
vorrei sentire l'opinione di trader_vincente
 
Consob: Telecom Italia, Jp Morgan Chase & co. ha in mano il 2,446%

Finanzaonline.com - 4.3.08/13:11

Secondo quanto rende noto la Consob alla sezione del sito dedicata agli aggiornamenti sulle partecipazioni societarie rilevanti, Jp Morgan Chase & co. corporation il 26 febbraio scorso è entrata nel capitale di Telecom Italia con una quota sopra la soglia critica del 2%. In particolare, la partecipazione è pari al 2,446% ed è detenuta in forma indiretta tramita Jp Morgan securities limited sia in qualità di prestatore sia in qualità di prestatario.
 
TELECOM: JP MORGAN AL 2,446% DEL CAPITALE
(ANSA) - MILANO, 4 MAR - Jp Morgan detiene il 2,446% del
capitale di Telecom. La banca d'affari ha superato la soglia di
rilevanza del 2%, si legge negli aggiornamenti Consob, il 26
febbraio scorso. (ANSA).

BF
04-MAR-08 12:56
 
Indietro