E' ora di legiferare in maniera seria sul possesso dei cani

Fortunatamente per il proprietario.
Altrimenti causa legale con risarcimento danni certo ed inevitabilmente avrebbe dovuto pure cambiare casa svendendo il suo appuntamento quindi doppio danno.
Quanto al morso non serve.
Una mia parente anziana è caduta dalla bicicletta causa cane del vicino.
Qualche ferita, corpetto un paio di mesi e circa 30k scuciti giustamente al proprietario del cane.
Il cane non ha toccato la mia parente.
Lo sai vero che esistono le assicurazioni si😎
 
Trovo francamente allucinante il concetto "cane surrogato di un figlio", che se non altro risulterebbe tutto sommato una fortuna considerata l'incapacità o l'irresponsabilità di tanti padroni nei confronti del proprio animale. D'altra parte perché negare una compagnia, un sostegno a persone sole, che siano single, anziani, vedovi, disabili. Sembra che per la maleducazione di qcn si debba stigmatizzare un'intera categoria o che il prototipo della bestiola sia il rompiscatole condominiale, dal cappottino firmato Ferragni lasciato solo tutto il gg. Mi raccontava una signora in montagna che aveva da poco perso il marito che trovare il cagnolino al rientro era avere comunque una presenza dentro casa ed uno stimolo/obbligo di uscire. Altro caso a me vicino un cucciolo da addestrare, anche inizialmente piuttosto irruento, è stato un aiuto per superare un periodo di depressione in cui farmaci e psicologo avevano contato davvero poco.
come sempre è questione di numeri.

prendi la mountain bike ad esempio (se non sbaglio frequenti anche tu la montagna a piedi)

finché era un fenomeno di nicchia (vuoi perché non di moda, vuoi perché non esistevano le elettriche) nessun problema

da quando è esplosa la moda mtb e soprattutto da quando le elettriche han reso fare salite sterrate al 10-15% facili come pedalare in pianura e si è quindi riversata una massa pazzesca di pedalatori della domenica, ecco che han cominciato a parlare (e mettere) divieti per mtb o e-mtb nei sentieri, quantomeno in una parte di essi...questo perché ovviamente finché c'è 1 mtb gli incidenti coi pedoni son pochi e rari, se da 1 si passa a 50 cambia molto..oltre al discorso sentieri che si rovinano col passaggio di tante mtb (soprattutto le più pesanti e-mtb)

lo stesso è per i cani, finché ce n'erano pochi e quasi tutti in campagna, il disturbo era minimo...adesso che son milioni e in buona parte in città, la convivenza diventa difficile...attorno alla scuola di mia figlia c'è una m.e.r.d.a di cane ogni 2 metri sui marciapiedi, assurdo
 
Guarda ho sempre avuto gatti oltre ai cani, ho anzi iniziato con una gattina mezza persiana dopo i canarini perché all'epoca vivevo in appartamento quindi amo entrambi gli animali. Anche ora ho una gatta nera con ciuffi bianchi nelle orecchie e un "cuore" bianco sula pancia.

Onestamente il gatto innamorato per rumore è parecchio peggio della zuffa, divani, tappeti, tende, a volte piante sono a rischio. Per non parlare di odore quando si accoccolano sul cofano alla ricerca del caldo del motore.
Il cane è più "educabile", il gatto è molto meno gestibile, anche se nel complesso meno pericoloso.
Si ma il cane necessita di essere educato o gestito, il gatto invece no quindi non c'è necessità di doverlo gestire.
 
come sempre è questione di numeri.

prendi la mountain bike ad esempio (se non sbaglio frequenti anche tu la montagna a piedi)

finché era un fenomeno di nicchia (vuoi perché non di moda, vuoi perché non esistevano le elettriche) nessun problema

da quando è esplosa la moda mtb e soprattutto da quando le elettriche han reso fare salite sterrate al 10-15% facili come pedalare in pianura e si è quindi riversata una massa pazzesca di pedalatori della domenica, ecco che han cominciato a parlare (e mettere) divieti per mtb o e-mtb nei sentieri, quantomeno in una parte di essi...questo perché ovviamente finché c'è 1 mtb gli incidenti coi pedoni son pochi e rari, se da 1 si passa a 50 cambia molto..oltre al discorso sentieri che si rovinano col passaggio di tante mtb (soprattutto le più pesanti e-mtb)

lo stesso è per i cani, finché ce n'erano pochi e quasi tutti in campagna, il disturbo era minimo...adesso che son milioni e in buona parte in città, la convivenza diventa difficile...attorno alla scuola di mia figlia c'è una m.e.r.d.a di cane ogni 2 metri sui marciapiedi, assurdo

Esatto, con i grandi numeri aumentano maleducazione e menefreghismo.
 
"cane surrogato di un figlio", che se non altro risulterebbe tutto sommato una fortuna considerata l'incapacità o l'irresponsabilità di tanti padroni nei confronti del proprio animale
questa è da incorniciare
 
Esatto, con i grandi numeri aumentano maleducazione e menefreghismo.
purtroppo mi vien da dire che la democrazia era una bella idea, ma che forse il mondo non era pronto (non solo l'italia), o meglio, sarebbe stata una bella idea se ci fosse stata anche istruzione/cultura di pari passo, invece da quel lato lì si sono fatti solo passi indietro e adesso tutti hanno diritto a quasi tutto senza avere la minima cognizione e senza farsi domande di sorta.
d'altra parte questo è quello che serve al cosiddetto sistema, gente ignorante che compra e fa e briga e fa girare soldi possibilmente a vuoto.
quando l'internette andava a 56k non c'era uno che fosse uno a sparare quazzate, per dire...

amen
 
Quello che poi non sopporto è che il cane che aggredisce una persona non venga immediatamente eliminato.
 
Si ma il cane necessita di essere educato o gestito, il gatto invece no quindi non c'è necessità di doverlo gestire.
Il gatto non è controllabile negli spostamenti, un conto se chiuso in appartamento, diversamente non c'è recinzione che tenga. Può essere terribilmente dispettoso, vedi pipì sul letto, di cui lascio immaginare gli effetti, tende a farsi unghie su tappeti, divani, poi "incidenti". Il figlio dell'attuale, all'epoca ne tenevo due pensando esistesse l'amore filiale che i gatti non provano, finì nel suo gironzolare in qualche contenitore di olio esausto tipo catrame rovinando irrimediabilmente le parti in tessuto di mezza casa nel tentativo di ripulirsi.

La mia veterinaria confermava imprevedibilità dei comportamenti del pitbull e pericolosità della razza e importanza particolare dell'educazione essendo molto mordace. Nel canile locale sono tenuti in un'area riservata e l'accesso non è consentito ai volontari, non si capisce perché tu possa poi trovarli liberi nelle città o in giardini con cancelli aperti.
Le razze più a rischio sono note e nemmeno legate alla dimensione vedi terranova, alano, golden retriever, San Bernardo e simili piuttosto mansueti a differenza di cani da fatica/guardia o affini ai lupi e ad esemplari selvatici.
 
no ma "è colpa dei padroni" .....
Morti o feriti gravi non contano .
Non ti dico cosa farei a quei padroni, oltre che a sequestrare e sopprimere i cani.

E' la solita scusante.
Esistono tanti cani pessimi e il padrone non c'entra nulla.
Ti racconto un episodio.
Tantissimi anni fa un mio parente aveva un negozio e si portava il cane.
Il cane era solito poi scappare dal retrobottega e andare a mordere altri cani e persone, poi tornando nascondendosi negli spazi più angusti del retrobottega per non farsi trovare.
E' venuta anche gente in bottega a lamentare questo, poi erano altri tempi quindi non esistevano risarcimenti e cause.
E non era certamente un cane poco intelligente visto che tornava sempre e mai finito sotto una macchina.
Era semplicemente un pessimo cane che se voleva era buono e se voleva cattivo.
 
E' la solita scusante.
Esistono tanti cani pessimi e il padrone non c'entra nulla.
Ti racconto un episodio.
Tantissimi anni fa un mio parente aveva un negozio e si portava il cane.
Il cane era solito poi scappare dal retrobottega e andare a mordere altri cani e persone, poi tornando nascondendosi negli spazi più angusti del retrobottega per non farsi trovare.
E' venuta anche gente in bottega a lamentare questo, poi erano altri tempi quindi non esistevano risarcimenti e cause.
E non era certamente un cane poco intelligente visto che tornava sempre e mai finito sotto una macchina.
Era semplicemente un pessimo cane che se voleva era buono e se voleva cattivo.
e perché all'epoca non avevano questa... :o ...va che bela l'aquila del deserto :D

1716401095863.png
 
Minghia vedo solo ora il treddo che è diventato come l'elenco dei camionisti di @danybatty... :o
 
5 pittbull e un rottweiler, e poi non venirmi a dire che son pericolosi come altre razze....

Dipende dalla quantità.
Adesso è di super moda il pitbull e quindi un mare di aggressioni
Una volta era così con il dobermann che era di moda oggi decaduto.
Il cane lupo cecoslovacco è peggio del pitbull, fortunatamente non è per niente di moda.
 
Indietro