ceck78
Omnis homo mendax
- Registrato
- 18/5/05
- Messaggi
- 26.326
- Punti reazioni
- 914
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
Ecco finalmente sta benedetta Agenda Monti
com'e' ,in pelle?
problema soluzione........
i problemi che scrive li ha quasi tutti fatti lui.... ora ci propone la soluzione........... cedendo il 90% della nostra sovranitá rimarra solo la difesa e la giustizia che amministreremo....... tutto il resto dal 2020... lo decide l-europa che dal 2014 dovra essere un governo costituzionale déuropa.......
e abbattiamoci le mani...............................
Come scrivevo, simili cessioni di sovranità sui cùli del popolo non ne leggevo dai tempi in cui venivano cedute le chiappe dei popoli del patto di Varsavia ai compagni sovietici.
La fucilazione sul posto per chi sostiene posizioni del genere sarebbe una cosa umana e moderata.
Come scrivevo, simili cessioni di sovranità sui cùli del popolo non ne leggevo dai tempi in cui venivano cedute le chiappe dei popoli del patto di Varsavia ai compagni sovietici.
La fucilazione sul posto per chi sostiene posizioni del genere sarebbe una cosa umana e moderata.
ma se fosse per arrivare agli Stati Uniti d'Europa con governo federale e Nazioni adeguatamente rappresentate potrebbe essere positivo ,non credi?
ma se fosse per arrivare agli Stati Uniti d'Europa con governo federale e Nazioni adeguatamente rappresentate potrebbe essere positivo ,non credi?
ma se fosse per arrivare agli Stati Uniti d'Europa con governo federale e Nazioni adeguatamente rappresentate potrebbe essere positivo ,non credi?
io sono a pagina 15 e finora devo dire niente male!
Concetti chiari, concreti e nessun "sogno".
La questione del debito, secondo me, è di fondamentale importanza.
Ho 31 anni e, anche se il debito l'ha fatto la generazione precedente alla mia, ci tengo a lasciare ai miei figli una Nazione degna di questo nome.
Altro che nani e ballerine...
non inizi unilateralmente
sembra che ogni paese avanzi in ordine sparso...quando c'era chi affermava che prima della moneta si sarebbe dovuta creare un'unita politica economica fiscale e militare...si veniva derisi...oggi i nodi vengono al pettine
Beh non sei giovanissimo..........
vero.
ma per parlarne ci vuole in ogni caso un governo credibile.
con una base larga e un vertice lontano da posizioni <<estreme>>
non c'e via d'uscita ,per evitare crollo euro e' necessaria l'unione politica,da li poi ........
io penso che se usciamo di brutto dall'euro ,tempo un mese e si spara per strada.
Di tutto il mio discorso ti è giunto solo questo?
LA prossima volta metto delle immagini...![]()