ECOBONUS 110% fino al 2022 - Volume IV

Io ho fatto il superbonus in condominio ... lavori finiti oltre un anno fa....chiamo amministratore per avete Ape perché mi ero dimenticato e mi dice che ancora non disponibile causa tecnico....devo preoccuparmi? Mi sembra un documento fondamentale....direi inaccettabile visto i lavori finiti da così tanto
Mi sembra che l’APE vada necessariamente caricato con la pratica ENEA di fine lavori del Superbonus, quindi strano che non sia disponibile.
Prova a sentire direttamente il tecnico se hai fatto lavori direttamente nella tua unità immobiliare e non solo su parti comuni.
 
Salve a tutti, dopo aver usufruito della detrazione del 110% nel 2021, mi trovo ora nella necessità di alienare l'immobile che ne è stato oggetto (che per me è prima casa) per poter usufruire dell'agevolazione prima casa nell'acquisto di un nuovo immobile, l'agenzia immobiliare mi ha parlato di possibili problemi da parte dell'agenzia delle entrate che a detta loro ha paventato la possibilità di fare recuperi fra il 30 e il 50% delle somme erogate, voi avete sentito qualcosa in merito? Ci sono vincoli, che voi sappiate, alla rivendita dell'immobile?
mah detta cosi mi sembra strano l'unica cosa che mi viene in mente è che ti possano contestare l'attività speculativa ( vendita entro i 5 anni ) ma in teoria le spese per ristrutturazione vengono dedotte dalla plusvalenza
 
mah detta cosi mi sembra strano l'unica cosa che mi viene in mente è che ti possano contestare l'attività speculativa ( vendita entro i 5 anni ) ma in teoria le spese per ristrutturazione vengono dedotte dalla plusvalenza
Innanzi tutto grazie della risposta, quanto hai specificato vale anche se l'immobile è stato acquistato negli anni '90?
 
Innanzi tutto grazie della risposta, quanto hai specificato vale anche se l'immobile è stato acquistato negli anni '90?
se hai acquistato negli anni 90 non c'è tassazione sulla plusvalenza, viene applicata solo se la vendita è nei 5 anni dall'acquisto
 
Salve a tutti, dopo aver usufruito della detrazione del 110% nel 2021, mi trovo ora nella necessità di alienare l'immobile che ne è stato oggetto (che per me è prima casa) per poter usufruire dell'agevolazione prima casa nell'acquisto di un nuovo immobile, l'agenzia immobiliare mi ha parlato di possibili problemi da parte dell'agenzia delle entrate che a detta loro ha paventato la possibilità di fare recuperi fra il 30 e il 50% delle somme erogate, voi avete sentito qualcosa in merito? Ci sono vincoli, che voi sappiate, alla rivendita dell'immobile?
qui potresti trovare alcune risposte
Vendere Casa dopo Ristrutturazione Bonus 110% | UniCredit Subito Casa
 
Giocano. Come detto più volte, il metodo di calcolo influenza il loro peso. Indipendentemente dal fatto che l'impatto sia positivo per il pil e per le finanze, come dicono ormai quasi tutti, oppure negativo come dice ormai solo il governo e i media allineati.

Superbonus, per Eurostat i crediti sono “pagabili”: l’effetto si scarica in gran parte sul 2023L’attesa comunicazione è arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico europeo, che ha inviato una comunicazione all'Istat, l’omologo nazionale. Ma non è una questione di mera contabilità e di scartoffie. Il governo ha più volte lamentato il peso crescente e incontrollato del Superbonus e degli altri bonus edilizi sui conti pubblici. In questo modo, se non altro, il loro effetto si concentra sugli anni passati e sul 2023, anno ancora di tregua per le regole europee. Ben peggio sarebbe stato, visto dall’ottica di Giorgetti, di doverli annotare via via che questi crediti vengono ceduti o sfruttati, quindi con effetti anche sul deficit degli anni a venire.

 
Giocano. Come detto più volte, il metodo di calcolo influenza il loro peso. Indipendentemente dal fatto che l'impatto sia positivo per il pil e per le finanze, come dicono ormai quasi tutti, oppure negativo come dice ormai solo il governo e i media allineati.

Superbonus, per Eurostat i crediti sono “pagabili”: l’effetto si scarica in gran parte sul 2023L’attesa comunicazione è arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico europeo, che ha inviato una comunicazione all'Istat, l’omologo nazionale. Ma non è una questione di mera contabilità e di scartoffie. Il governo ha più volte lamentato il peso crescente e incontrollato del Superbonus e degli altri bonus edilizi sui conti pubblici. In questo modo, se non altro, il loro effetto si concentra sugli anni passati e sul 2023, anno ancora di tregua per le regole europee. Ben peggio sarebbe stato, visto dall’ottica di Giorgetti, di doverli annotare via via che questi crediti vengono ceduti o sfruttati, quindi con effetti anche sul deficit degli anni a venire.

inoltre Eurostat ha anche enfatizzato il fatto che rimangono "pagabili" se i crediti incagliati saranno ZERO o una cifra trascurabile...se questa condizione non avviene (come è molto probabile) tali crediti ritorneranno "non pagabili" (dico bene @er cash ?) con non so quali conseguenze e mentre il debito pubblico non subirà alcuna modifica, ho già sentito qualche rumours parlare di possibili rimborsi:fiufiu:..., il Ministro Giorgetti dovrà fare ricorso a tutta la sua creatività per uscire da questo ginepraio, a mio avviso creato da Lui stesso...io ormai ho già perso una parte dei soldi (il 730 va consegnato entro questa settimana...) a questo punto posso solo attendere sulla riva del fiume...
 
Nel nostro condominio hanno fatto sopralluogo per 110 poi non andato a buon fine. Visto che abbiamo pagato un bel po' (500€ a famiglia solo per studio fattibilità), posso pretendere di avere l'APE? Lo potrei utilizzare per futura vendita?
Grazie
 
Nel nostro condominio hanno fatto sopralluogo per 110 poi non andato a buon fine. Visto che abbiamo pagato un bel po' (500€ a famiglia solo per studio fattibilità), posso pretendere di avere l'APE? Lo potrei utilizzare per futura vendita?
Grazie
Se hai pagato per l'ape te la devono consegnare.

No non serve di fatto a nulla....almeno così mi ha detto il geometra che l'ha fatta e come nel tuo caso è finito nel nulla di fatto.
Hai solo un dettagliato resconto energetico del tuo stabile.
 
Purtroppo (o per fortuna) non sono abbastanza ignorante per entrare nell'edilizia, ma vedendo come lavorano se io aprissi un' impresa farei la figura della NASA.
A pensare che questi analfabeti si stanno arricchendo mi faccio delle serie domande sul perchè la vita sia così ingiusta. Che roba, w l'italia
 
Nel nostro condominio hanno fatto sopralluogo per 110 poi non andato a buon fine. Visto che abbiamo pagato un bel po' (500€ a famiglia solo per studio fattibilità), posso pretendere di avere l'APE? Lo potrei utilizzare per futura vendita?
Grazie
Il cosiddetto “APE convenzionale”, per il Superbonus, ha finalità e modalità di utilizzo diverse dall’APE redatto ai fini del D.Lgs 192/05 per compravendite e locazioni (che in questo documento èdenominato “APE tradizionale”).

https://www.efficienzaenergetica.en...ti/Vademecum_APE_Convenzionale_11.03.2021.pdf
 
Grazie della precisazione, che fregatura però. 500€ almeno speravo in qualcosa da tenere per il futuro.
 
Nel mio palazzo buona parte dei condomini ha gli infissi in alluminio in buone o addirittura ottime condizioni in quanto acquistati da soli 2 anni.
Col 110% ci sostituiranno gli infissi di alluminio con gli infissi in PVC.
A me sembra un peggioramento a cui siamo obbligati.
 
Due anni fà non li avete fatti con la trasmittanza massima possibile evidentemente...
certo è che se avete fatto alluminio due anni fà aveva già pagato un salasso,visto il periodo con il sb in essere.
 
Nel mio palazzo buona parte dei condomini ha gli infissi in alluminio in buone o addirittura ottime condizioni in quanto acquistati da soli 2 anni.
Col 110% ci sostituiranno gli infissi di alluminio con gli infissi in PVC.
A me sembra un peggioramento a cui siamo obbligati.
non permettetelo da alluminio a PVC l'aumento di prestazioni è limitato mentre la perdita di qualità ( in particolare sulla durata del serramento ) è enorme
 
Beh oddio il pvc ormai ha livelli di durata paragonabili,ho degli scuri che hanno 15 anni e a ovest quasi sempre chiusi,
sono come nuovi non si sono deformati per nulla,
tantomeno perso tinta nonostante il rosso scuro.

Alluminio è forse un pelo più prestazionali ma ha il difetto che senza taglio termico in estate è rischio ustione.
Comunque se hanno due anni neanche per idea gli farei fare un intervento sui serramenti,
se li cambiano per rientrare nei parametri sono davvero al limite in quel tipo di intervento....
 
Beh oddio il pvc ormai ha livelli di durata paragonabili,ho degli scuri che hanno 15 anni e a ovest quasi sempre chiusi,
sono come nuovi non si sono deformati per nulla,
tantomeno perso tinta nonostante il rosso scuro.

Alluminio è forse un pelo più prestazionali ma ha il difetto che senza taglio termico in estate è rischio ustione.
Comunque se hanno due anni neanche per idea gli farei fare un intervento sui serramenti,
se li cambiano per rientrare nei parametri sono davvero al limite in quel tipo di intervento....
gli scuri hanno caratteristiche diverse e sono sottoposti a meno sollecitazioni dei serramenti in ogni caso sicuramente ci sono serramenti in PVC di ottima qualità ma nei preventivi SB di norma mettono medio o basso di gamma, sostituire alluminio di due anni con quelli...rimango decisamente perplesso.
 
No ma concettualmente anche un serramento di due anni in pvc non andava sostituito....adesso per cambiare serramenti in generale devono essere conformi i requisiti per are climatica quindi dovrebbe già averli adeguati,
non capisco il senso di sostituirli e che calcoli abbia fatto il geometra con l'ape.
 
Nel mio palazzo buona parte dei condomini ha gli infissi in alluminio in buone o addirittura ottime condizioni in quanto acquistati da soli 2 anni.
Col 110% ci sostituiranno gli infissi di alluminio con gli infissi in PVC.
A me sembra un peggioramento a cui siamo obbligati.
ecco questa è una delle cose che fa veramente girare le palle in tutta sta storia del 110%, oltre al fatto che avrebbero dovuto limitarlo sotto un certo reddito ed aver arricchito tantissimi geometri ed ing, in giro per l'Italia .....milioni e milioni di euro buttati per sostituire finestre praticamente nuove
 
Indietro