Emak...... verdi praterie ci attendono

Quando si compra è sempre difficile prendere i timing (io personalmente non li ha quasi mai presi 🤪). L'importante, se si investe con orizzonte medio perodo, è darsi una strategia. Io ritengo che Emak abbia un value di almeno 1,6/1,7 e che con un buon rischio-rendimemto possa arrivare a TG entro fine 2025.....(ribasso tassi e calo inflazione aiuteranno fisiologicamente l'azienda).
Poi ognuno ragioni con la.propria testa "sul se e sul quando comprare"👍
grazie
 
In passato mi risulta sia andata per due volte sopra i 2 euro con bilanci ben peggiori.
Compra nella fascia 0,9/1,10 euro e vedrai che con buona probabilità a 1,5/1,6 entro fine 2025 le vendi incassando pure due dividendi. Naturalmente ti devi accontentare del 50% in due anni....😉
Per voli pindarici invece chiedi ad altri esperti......
Post Straordinario
In ogni sua riga.

Una Bibbia.

Complimenti Sinceri

Raramente ho letto un post
Condensato così in poche righe
Per la Densità di efficacia di contenuto

E che fotografi a 360 gradi,
il contesto operativo in generale
 
a te ti morde la tarantola quando apri il forum di Emak:-)
Riccardino rappresenta alla perfezione le dinamiche della psicologia dell'investitore retail. Io lo rispetto ed anzi dico che va tenuto in considerazione quello che dice.
Negli investimenti infatti bisogna sempre mettersi nella condizione di vivere serenamente l'investimento e saper accettare le perdite quando la strategia non funziona....
A me sembra , leggendo il forum anche su altri titoli, che troppa gente studi approssimativamente le aziende (non contano solo i multipli in finanza....) e che non si dia una strategia. Premesso che un investimento non può avere un orizzonte temporale inferiore a 24 mesi.....altrimenti diventa "trading" che ricordo avere delle dinamiche molto vicine al "gioco d'azzardo" con conseguenze ludopatiche.
 
Riccardino rappresenta alla perfezione le dinamiche della psicologia dell'investitore retail. Io lo rispetto ed anzi dico che va tenuto in considerazione quello che dice.
Negli investimenti infatti bisogna sempre mettersi nella condizione di vivere serenamente l'investimento e saper accettare le perdite quando la strategia non funziona....
A me sembra , leggendo il forum anche su altri titoli, che troppa gente studi approssimativamente le aziende (non contano solo i multipli in finanza....) e che non si dia una strategia. Premesso che un investimento non può avere un orizzonte temporale inferiore a 24 mesi.....altrimenti diventa "trading" che ricordo avere delle dinamiche molto vicine al "gioco d'azzardo" con conseguenze ludopatiche.
In effetti è così perché faccio trading ma con le dovute eccezioni. Dopo l'exploit di Emak dove ho venduto a circa 2,20 di media mi sono spostato sui bancari appena scoppiata la guerra in Ucraina e mi è andata bene; in quest'ultimo caso ho fatto sia trading con ottimi risultati ma anche investimenti (come dici tu) infatti un titolo non l'ho venduto ma ho solo incassato i dividendi. Se decidessi di venderlo oggi non avrei alcun problema in quanto il PMC è bassissimo come potrai immaginare ma se anche fosse stato più alto non ci sarebbero stati problemi xché si tratta di titoli altamente liquidi.
Si può dire lo stesso in questo caso? Non credo proprio. Prova a vendere un po' di azioni di Emak e vedi dove te la ritrovi (tralasciando questi ultimi giorni pre conti con volumi un tantino più alti).
Se poi parliamo di noccioline e allora ok. Buon gain a tutti.
 
In effetti è così perché faccio trading ma con le dovute eccezioni. Dopo l'exploit di Emak dove ho venduto a circa 2,20 di media mi sono spostato sui bancari appena scoppiata la guerra in Ucraina e mi è andata bene; in quest'ultimo caso ho fatto sia trading con ottimi risultati ma anche investimenti (come dici tu) infatti un titolo non l'ho venduto ma ho solo incassato i dividendi. Se decidessi di venderlo oggi non avrei alcun problema in quanto il PMC è bassissimo come potrai immaginare ma se anche fosse stato più alto non ci sarebbero stati problemi xché si tratta di titoli altamente liquidi.
Si può dire lo stesso in questo caso? Non credo proprio. Prova a vendere un po' di azioni di Emak e vedi dove te la ritrovi (tralasciando questi ultimi giorni pre conti con volumi un tantino più alti).
Se poi parliamo di noccioline e allora ok. Buon gain a tutti.
Tu fai a questo punto parte di quel ristretto numero di investitori che sa far girare il capitale e di conseguenza guadagna con il trading e mi complimento.👋 Io non ne sono capace e non ne ho neppure voglia di cimitarmi con detto approccio in quanto mi provocherebbe troppo stress e la vita , per quanto mi riguarda, non deve essere condizionata dalla borsa.
Io investo con passione e mi piace "da matti" studiare ed approfondire i bilanci e le dinamiche societarie (ma non più di 3/4 aziende sia chiaro...)un pò come faccio quando studio le statistiche dei calciatori da schierare al "fantacalcio".
Quando l'investimento diventerà un peso psicologico smettero' di farlo avendo un lavoro che mi permette di vivere con la mia famiglia serenamente.

Un unico appunto: il più bravo di tutti a far trading mi scrisse un MP un paio di anni fa scusandosi perché non aveva risposto ad un mio messaggio motivando questa sua "assenza" ad un periodo di "disintossicazione" che si era preso dalla borsa.....🥶
 
Ultima modifica:
Ognuno ha la sua operatività, ottima quello di Riccardino e ottima quella di jacobs.
Resta un punto che non capisco, non solo in questo forum, ma anche in altri: perchè alcuni utenti ripetono infinite volte il loro parere negativo su un tiolo.
Lo fanno per altruismo?
Lo fanno perchè scottati dall'investimento e quindi in profonda perdita?
Perchè lo fanno se non sono posizionati sul titolo?
Resta un mistero in qualunque forum che non avrà mai risposta.
Buon fne settimana e martedì vediamo com'è andata il primo trimestre:-)
 
Una volta consolidato 1.18 il prossimo scoglio sarà 1.25.
Poi praterie.

Personalmente la vedo nell'intorno di 2€ nel giro di 3 anni (con IRR del 20%).

Come sempre il tempo ci dirà
 
Una volta consolidato 1.18 il prossimo scoglio sarà 1.25.
Poi praterie.

Personalmente la vedo nell'intorno di 2€ nel giro di 3 anni (con IRR del 20%).

Come sempre il tempo ci dirà
Concordo. Sta lavorando bene l'area 1.17/1.18. Non tarderà a partire, come fece in area 0.99 a marzo.
 
Evoluzione prevedibile della gestioneIn un contesto caratterizzato da forte incertezza ed una visibilità ancora ridotta, da inizio anno si sonoregistrati incrementi degli ordinativi da parte della clientela, specialmente in alcune aree di business. Letensioni nell’area del Mar Rosso hanno comportato un rallentamento nelle catene di approvvigionamento,causando ritardi di consegna che hanno impattato negativamente il fatturato del primo trimestre.L’adeguamento alle mutate condizioni logistiche ha consentito al Gruppo di recuperare il ritardo già all’iniziodel secondo trimestre. Sulla base dei risultati ottenuti alla data di pubblicazione ed alle correnti condizioni dimercato, il management confida nella possibilità di raggiungere un risultato di vendite al semestre superioreallo stesso periodo del 2023.------------------------------------------------------

confidiamo anche noi , risultati in linea a mio avviso con il resto dell andamento generale...
 
Evoluzione prevedibile della gestioneIn un contesto caratterizzato da forte incertezza ed una visibilità ancora ridotta, da inizio anno si sonoregistrati incrementi degli ordinativi da parte della clientela, specialmente in alcune aree di business. Letensioni nell’area del Mar Rosso hanno comportato un rallentamento nelle catene di approvvigionamento,causando ritardi di consegna che hanno impattato negativamente il fatturato del primo trimestre.L’adeguamento alle mutate condizioni logistiche ha consentito al Gruppo di recuperare il ritardo già all’iniziodel secondo trimestre. Sulla base dei risultati ottenuti alla data di pubblicazione ed alle correnti condizioni dimercato, il management confida nella possibilità di raggiungere un risultato di vendite al semestre superioreallo stesso periodo del 2023.------------------------------------------------------

confidiamo anche noi , risultati in linea a mio avviso con il resto dell andamento generale...
inizia l'economia di guerra anche se nessuno ne vuole parlare.
Tutti a vendere Emak:-)
Siamo pronti per il commento di Riccardino:-)
 
Trimestre in linea con le previsioni.
PFN migliorata di 1 milione nonostante l'acquisizione di Gennaio e gli oneri finanziari che pesano sul bilancio in seguito a tassi ancora ai top e che si paragonano con il primo trimestre 2023 decisamente meno oneroso in tal senso.
Guidance positiva per il semestre.
Rapporto rischio- rendimento ottimo. A breve dividendo OK!

titolo che quota a 3x l'Ebitda
 
Ultima modifica:
Trimestre in linea con le previsioni.
PFN migliorata di 1 milione nonostante l'acquisizione di Gennaio e gli oneri finanziari che pesano sul bilancio in seguito a tassi ancora ai top e che si paragonano con il primo trimestre 2023 decisamente meno oneroso in tal senso.
Guidance positiva per il semestre.
Rapporto rischio- rendimento ottimo. A breve dividendo OK!

titolo che quota a 3x l'Ebitda

La mia considerazione verso questa società (proprietà) e il suo management non cambia.
Ad ogni modo va detta tutta la verità e non solo quella da te rilevata (peraltro parliamo di spiccioli).
Ad es.: Utile netto consolidato: € 7,9 milioni rispetto a € 11,4 milioni nel primo trimestre 2023, questo è il succo che interessa ad un investitore di lungo termine (non io) xchè serve a remunerare il capitale investito. Tutto gli altri dati a chi servono????
 
La mia considerazione verso questa società (proprietà) e il suo management non cambia.
Ad ogni modo va detta tutta la verità e non solo quella da te rilevata (peraltro parliamo di spiccioli).
Ad es.: Utile netto consolidato: € 7,9 milioni rispetto a € 11,4 milioni nel primo trimestre 2023, questo è il succo che interessa ad un investitore di lungo termine (non io) xchè serve a remunerare il capitale investito. Tutto gli altri dati a chi servono????
All'investitore di lungo periodo (come tu lo chiami e che ti ricordo si confà con un arco temporale di almeno 4 anni) interessa la creazione di valore nel tempo che è la somma tra i dividendi distribuiti e la rivalutazione azionaria.....
Ci sono titoli che quotavano 3 volte l'utile ( Iervolino/MTV ect.....) e che erano da evitare per rischio-rendimento.
Quello che determina la salute di una società è la cash-generation ed Emak negli ultimi 6 anni nonostante i tassi alti ha generato circa 100 milioni di cassa (spesi in dividendi ed M&A) a fronte di una capitalizzazione di 190
 
Ultima modifica:
All'investitore di lungo periodo (come tu lo chiami e che ti ricordo si confà con un arco temporale di almeno 4 anni) interessa la creazione di valore nel tempo che è la somma tra i dividendi distribuiti e la rivalutazione azionaria.....
Ci sono titoli che quotavano 3 volte l'utile ( Iervolino/MTV ect.....) e che erano da evitare per rischio-rendimemto.
Quello che determina la salute di una società è la cash-generation ed Emak negli ultimi 6 anni nonostante i tassi alti ha generato circa 100 milioni di cassa (spesi in dividendi ed M&A) a fronte di una capitalizzazione di 190
All'investitore di lungo periodo (come tu lo chiami e che ti ricordo si confà con un arco temporale di almeno 4 anni), quindi non più fine 2025?
4 anni in borsa? Sono un 'eternità che nessuno può permettersi, tranne per chi è dentro.
 
Indietro