Ennesimo imprenditore suicida ......

saranno questioni personali probabilmente... almeno c'è da sperarlo

Finisce tragicamente la storia di Egidio Maschio, 73 anni, noto imprenditore di Campodarsego, fondatore con il fratello Giorgio del gruppo Maschio Gaspardo, leader nella produzione di macchine agricole.

L'uomo, raccontano i parenti, ieri sera aveva cenato in famiglia e sembrava sereno.

Era a capo di un gruppo da 2mila dipendenti, pensava alla quotazione in Borsa, e un fatturato di oltre 324 milioni di euro all'anno. Soltanto pochi giorni fa l'annuncio dell'assunzione di nuovi manager per gestire l'azienda.
 
Eppure è talmente facile fare l'imprenditore. Basta aprire una partita iva e dopo una settimana si può girare in Ferrari. Mi meraviglio che molti facciano gesti così estremi.

:wall:
 
sensi di colpa dell'im-prenditore, questo ne sfruttava 2000, si è reso conto del male che faceva (tipicamente anche ricaricando sui clienti l'iva)

anche hitler si è suicidato :clap:

oh ma come è che quelli delle cooperative migranti quelli mai? ;)
tipo buzzi si impicca? ah no, troppo bello, eh?
 
saranno questioni personali, quella non è un'azienda in crisi... troppi prenditori ragionano "mal comune mezzo gaudio" invece di pensare agli affari propri ed a come farli prosperare ;)

FEBBRAIO 2015

Maschio Gaspardo annuncia la revisione della propria struttura organizzativa attraverso l’individuazione di 78 esuberi per il quale il gruppo vuole attivare le procedure di mobilità. Un processo «finalizzato ad aumentare l’efficienza gestionale, ridurre i costi e favorire il recupero della marginalità». Un’operazione – spiega una nota del gruppo – «che si è resa necessaria per il rapido sviluppo di questi ultimi anni attraverso acquisizioni e l’integrazione dei processi produttivi di importanti aziende italiane come Unigreen, Finotto, Moro di Concordia Sagittaria, Visini, GL1 e Feraboli e all’apertura di un nuovo stabilimento produttivo a Portogruaro.
 
sensi di colpa dell'im-prenditore, questo ne sfruttava 2000, si è reso conto del male che faceva (tipicamente anche ricaricando sui clienti l'iva)

anche hitler si è suicidato :clap:

oh ma come è che quelli delle cooperative migranti quelli mai? ;)
tipo buzzi si impicca? ah no, troppo bello, eh?

Buzzi suicida? Ma quando mai. Tra poco esce dal gabbio e ricomincia da capo. Greganti docet :D
 
Vabbè ma se non c'erano problemi economici ?
Magari si era innamorato della segretaria e non era corrisposto ... thread sul nulla :mmmm:
 
saranno questioni personali, quella non è un'azienda in crisi... troppi prenditori ragionano "mal comune mezzo gaudio" invece di pensare agli affari propri ed a come farli prosperare ;)

FEBBRAIO 2015

Maschio Gaspardo annuncia la revisione della propria struttura organizzativa attraverso l’individuazione di 78 esuberi per il quale il gruppo vuole attivare le procedure di mobilità. Un processo «finalizzato ad aumentare l’efficienza gestionale, ridurre i costi e favorire il recupero della marginalità». Un’operazione – spiega una nota del gruppo – «che si è resa necessaria per il rapido sviluppo di questi ultimi anni attraverso acquisizioni e l’integrazione dei processi produttivi di importanti aziende italiane come Unigreen, Finotto, Moro di Concordia Sagittaria, Visini, GL1 e Feraboli e all’apertura di un nuovo stabilimento produttivo a Portogruaro.
-

Ci abito a 300 metri di distanza , non so cosa gli sia passato x la mente ma una cosa é sicura :'azienda stava attraversando un momento di crisi in piu aveva perso dei contratti con i Russi.
Ci ab
 
Secondo dav probabilmente era l'ennesimo gufo
 
Buzzi suicida? Ma quando mai. Tra poco esce dal gabbio e ricomincia da capo. Greganti docet :D

mi rendo conto...
beh mi basterebbe un piddino di medio livello, non so, qualcosa a livello comunale un assessore, giusto perche la media è importante (presumo che i problemi affettivi siano diffusi uguali tra la popolazione)

se tu mangi due polli e io zero alla fine qualche ********* dirà che ne abbiamo mangiato uno a testa

ps interessante postulato antropologico, gli im-prenditori sono inclini al suicidio per instabilità emotiva, cosa che i nostri politici non mostrano...
va indagato meglio ma è affascinante
 
mi rendo conto...
beh mi basterebbe un piddino di medio livello, non so, qualcosa a livello comunale un assessore, giusto perche la media è importante (presumo che i problemi affettivi siano diffusi uguali)

se tu mangi due polli e io zero alla fine qualche ********* dirà che ne abbiamo mangiato uno a testa

ps interessante postulato antropologico, gli im-prenditori sono inclini al suicidio per instabilità emotiva, cosa che i nostri politici non mostrano... va indagato

Il piddino medio invece ti dice che siccome la deviazione std. è 1 in un caso e 0 nell'altro c'è una cattiva distribuzione dei polli :o
 
Il piddino medio invece ti dice che siccome la deviazione std. è 1 in un caso e 0 nell'altro c'è una cattiva distribuzione dei polli :o

non ne esci vivo neanche con la deviazione standard, carina l'analisi della varianza, ma se non è una normale che te ne fai?
ah è normalizzata, bene, bene

non era una critica alla statistica descrittiva, naturalmente, solo che la usano un pò a fini politici, a volte

comunque sto politico che si impicca per amore io lo aspetto
 
-

Ci abito a 300 metri di distanza , non so cosa gli sia passato x la mente ma una cosa é sicura :'azienda stava attraversando un momento di crisi in piu aveva perso dei contratti con i Russi.
Ci ab


non fatico a credere che la storia delle sanzioni alla Russia abbia fatto parecchio male a molte imprese, ma un'azienda di quel livello opererà sicuramente su vari mercati

oh, alle brutte chiudi uno stabilimento, e mica sarebbe il primo a farlo
 
Porca misera! E con tutto il rispetto per gli altri imprenditori suicidi.... questo era un semi colosso..... mah...
 
Tipico imprenditore veneto .... nato poverissimo (Nel 1964 i fratelli Maschio iniziano la produzione nella stalla della loro casa, soprannominata la “casetta delle frese”) e diventato proprietario di aziende con 2.000 dipendenti.

Come i Benetton e molti altri imprenditori nati dalla miseria era divenuto proprietario tra gli anni settanta ed ottanta di ville venete della zona appartenute alla nobiltà decaduta.

Oggi gli acquirenti non escono + dal mondo delle imprese, ma da quello della politica (es Galan)


Villa Maschio (ex Contarini)
1_storia_big.jpg
 
-

Ci abito a 300 metri di distanza , non so cosa gli sia passato x la mente ma una cosa é sicura :'azienda stava attraversando un momento di crisi in piu aveva perso dei contratti con i Russi.
Ci ab

Il settore macchine agricole è in forte crisi, vedere anche la Carraro, parole dell'a.d Carraro, prima di pensare al domani dobbiamo arrivarci a domani e stanno chiudendo e probabilmente licenzieranno ancora, non penso che questa società fosse in condizioni diverse :(
 
Tirarsi un colpo a quell'età a mio avviso ha motivazioni estranee alla crisi. Magari era malato. Comunque sia, r.i.p.
 
Indietro