Estinzione conti e altre richieste inviate via PEC al posto della raccomandata A/R

Corretto.

Diciamo che poi esiste l'immane barzelletta costituita dalla pubblica amministrazione che avrebbe dovuto avere la PEC prima di tutti e piu' di tutti e che invece manco sa cosa sia...(vi risparmio un surreale scambio di mail con "INPS risponde" a proposito della PEC)

In italia firma digitale, CNS/CIE e PEC sono tre modi di raccontare la stessa barzelletta.

Non mi dire che anche l'INPS funziona male! E' da sempre all'avanguardia, almeno dal punto di vista tednologico, a quel che ne so!

A proposito: IwBank l'ho aperto perché, a parte la carta di credito più economica del mondo, vale la pena anche solo per la PEC, che vale non meno dei bolli statali! :D
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi ha chiuso un C\C usando la PEC al posto della raccomandata?

Se si indicatevi con quale banca avete chiuso il conto utilizzando la PEC

OK!
 
So che un amico mio l'ha chiuso con IWBank
 
A parte IWBank non so se (non credo...) esistano banche in italia con un indirizzo PEC.

Per cui una comunicazione inviata con tale modalita' a un indirizzo generico non avrebbe alcun valore legale.
 
A parte IWBank non so se (non credo...) esistano banche in italia con un indirizzo PEC.

Per la fine dell'anno *tutte* le P.IVA dovranno obbligatoriamente avere un indirizzo PEC. Intravedo opportunità interessanti.
 
A parte IWBank non so se (non credo...) esistano banche in italia con un indirizzo PEC.

.

Tutte le società finanziarie, banche, SIM, etc devono già avere per legge un indirizzo PEC. Se poi non lo divulgano è un altro discorso.
 
PEC iwbank e chiusura conto

Dovrei chiudere un conto iwbank ma rimanendo cliente per via di un altro conto cointestato. Posso utilizzare la PEC al posto della raccomandata?
 
direi di sì, altrimenti sarebbe una buffonata...
 
Con la PEC puoi fare tutto.
 
Dovrei chiudere un conto iwbank ma rimanendo cliente per via di un altro conto cointestato. Posso utilizzare la PEC al posto della raccomandata?

se è richiesta la tua firma, oltre alla PEC devi usare anche la firma digitale. Usando la sola PEC, infatti, otterresti l'effetto di inviare per raccomandata un foglio stampato senza firma.
 
se è richiesta la tua firma, oltre alla PEC devi usare anche la firma digitale. Usando la sola PEC, infatti, otterresti l'effetto di inviare per raccomandata un foglio stampato senza firma.

Hai sollevato una questione interessantissima.

I furboni di IWBank riconoscono solo messaggi PEC inviati "dal loro sistema". Inoltre l'uso della PEC ti e' concesso solo una volta che ti sei autenticato ai loro servizi.

Pertanto "sembrerebbe" (e sottolineo _"ebbe") che quanto meno per loro il fatto di inviare via PEC IWBank un documento firmato con una semplice scansione di firma, sia sufficiente.

Peraltro, la PEC garantisce

- la conoscibilità certa della casella mittente e quindi del titolare,
mentre non è tracciato colui che spedisce una raccomandata "classica";
- la possibilità di legare in maniera certa ed opponibile la trasmissione
con il documento trasmesso, tale possibilità è preclusa con
la raccomandata "classica".

Tuttavia, a mio avviso, resta effettivamente in sospeso la questione che sollevi tu.

E a fronte di contestazioni, secondo me in sede legale ci sarebbe da ridere.
 
Ultima modifica:
Indietro