Etf a leva

*confusione, non è russell ma S&P500. Il 3USL è corretto.
 
Chiedo qui consigli a voi che siete piu esperti di me riguardo gli Etf a leva.
Partiamo dalla premessa. Ho 33 anni e ho inziato ad investire per il lungo termine/pensione. Ho investito da fine febbraio di questo anno ad oggi circa 15000 euro in etf 3x sul nasdaq (QQQ3) e sul 3x indice Russell 1000 (3USL) utilizzando la tecnica del dollar cost averaging (quindi una PAC). Il motivo di questa scelta era di creare un portafoglio di solo indici azionari fino all' età di 40 anni, dopodiché avrei aggiunto anche gli investimenti in obbligazioni. Quindi si tratta di un portafoglio life cycle investment, con però gli indici a leva per dare turbo alla crescita. Ho pensato che non mi sarebbe importato niente ad avere un alta volatilità, tanto alla lunga gli indici a leva sarebbero comunque cresciuti sempre, un po come lo fa l' indice S&P500.
Questo è quello che credevo, e purtroppo leggendo qui e su internet in generale mi sono accorto che non è cosi, che c'è rischio di perdere tutto e che il motivo per cui con grafici a 5 anni vedevo una grossa crescita degli indici a leva è dovuto ad una particolare situazione toro, che non è detto che possa ripresentarsi.
Ad oggi mi ritrovo con un profitto di portafoglio di circa 3000 euro (in questo periodo il mercato sta crollando, avevo raggiunto 11000 euro di profitto virtuale).

Per cui come posso procedere? Ho pensato a queste soluzioni:

1- Lascio tutto cosi e continuo ad investire solo con il PAC in un Etf azionario totale globale (ne conoscete uno di etf azionario totale globale da consigliarmi?)
2- Vendo buona parte degli Etf a leva e investo con il PAC su un etf azionario totale globale.
3-Caso piu estremo, continuo con la PAC sul portafoglio con gli etf a leva oppure utilizzando la tecnica del KISS della media mobile.

Grazie.

La strategia con gli etf a leva va utilizzata solo con una piccola parte del proprio portafoglio per dare un boost di prestazioni,oltre il 10% del capitale non lo impiegherei onestamente ma dipende anche dalla propria tolleranza al rischio.Sei giovane quindi puoi permetterti rischi maggiori ma il core del portafoglio lo metterei in etf ad accumulazione senza leva.
Il PAC per fare dca va bene ma il qqq3 è piuttosto caro sul nostro schifo di borsa,quello americano avendo subito splitting costa 116 dollari,pensa un po'....
Fare il kiss signal usando gli strumenti a leva è un'altra opzione interessante a mio avviso,ecco il thread dove ne parliamo
KISS me, please...
 
Chiedo qui consigli a voi che siete piu esperti di me riguardo gli Etf a leva.
Partiamo dalla premessa. Ho 33 anni e ho inziato ad investire per il lungo termine/pensione. Ho investito da fine febbraio di questo anno ad oggi circa 15000 euro in etf 3x sul nasdaq (QQQ3) e sul 3x indice Russell 1000 (3USL) utilizzando la tecnica del dollar cost averaging (quindi una PAC). Il motivo di questa scelta era di creare un portafoglio di solo indici azionari fino all' età di 40 anni, dopodiché avrei aggiunto anche gli investimenti in obbligazioni. Quindi si tratta di un portafoglio life cycle investment, con però gli indici a leva per dare turbo alla crescita. Ho pensato che non mi sarebbe importato niente ad avere un alta volatilità, tanto alla lunga gli indici a leva sarebbero comunque cresciuti sempre, un po come lo fa l' indice S&P500.
Questo è quello che credevo, e purtroppo leggendo qui e su internet in generale mi sono accorto che non è cosi, che c'è rischio di perdere tutto e che il motivo per cui con grafici a 5 anni vedevo una grossa crescita degli indici a leva è dovuto ad una particolare situazione toro, che non è detto che possa ripresentarsi.
Ad oggi mi ritrovo con un profitto di portafoglio di circa 3000 euro (in questo periodo il mercato sta crollando, avevo raggiunto 11000 euro di profitto virtuale).

Per cui come posso procedere? Ho pensato a queste soluzioni:

1- Lascio tutto cosi e continuo ad investire solo con il PAC in un Etf azionario totale globale (ne conoscete uno di etf azionario totale globale da consigliarmi?)
2- Vendo buona parte degli Etf a leva e investo con il PAC su un etf azionario totale globale.
3-Caso piu estremo, continuo con la PAC sul portafoglio con gli etf a leva oppure utilizzando la tecnica del KISS della media mobile.

Grazie.

Il mio consiglio è di tenere etf a leva solo per un 10% del portafoglio, la volatilità è veramente troppo alta da affrontare. Per l'etf azionario globale puoi usare SWDA (paesi sviluppati) o VWCE (di tutto di più), e farei il 70% del portafoglio, il rimanente 20% comincerei ad inserire bond già da adesso, poi man mano che passa il tempo la parte bond la fai diventare uguale alla tua età (es. 45 anni = 45% del portafoglio in bond).
QQQ3 è troppo costoso. Con la crisi dotcom del 2000 avrebbe avuto un calo del 99% o giù di lì, si sarebbe ripreso dopo 14 credo, poi negli ultimi 5 ha fatto faville. 3USL è un po' più umano.
Fossi in te, oramai gli hai presi, li terrei per 20-30 anni (ovvero Buy & Hold puro), e comincerei il pac su etf azionario globale + obbligazionario globale.
 
Scusate ma il LU0411078552 (XS2L) e IE00B8W5C578 (QQQ3) possono recuperare le minus ? grazie
 
Rispolvero il post per sapere se qualcuno utilizza l'ETF oggetto del post XS2L, come buy&hold di lungo termine oltre 10-15 anni.
 
Lo ho ancora per piccola cifra.


314AA240-F4B3-480B-8887-60847178F8E1.jpg
 
Ottimo direi. Da quanti anni lo hai?

Il mio obiettivo è mettere annualmente qualcosa per il bimbo che ha 10 mesi e tra molti anni si ritroverà qualcosa. Forse questo strumento lavora meglio a pic che a pac? Che ne dite?
 
Ottimo direi. Da quanti anni lo hai?

Il mio obiettivo è mettere annualmente qualcosa per il bimbo che ha 10 mesi e tra molti anni si ritroverà qualcosa. Forse questo strumento lavora meglio a pic che a pac? Che ne dite?

Io da un paio di anni. E' uno strumento che credo metta alla prova diverse persone, può oscillare in maniera pesante e quindi devi vedere come ti comporteresti quando vedi -30 e scende, così come quando sei a +30 e sale, ti consiglierei pac, entri ora con 100k, l'indice perde un altro 20% e sei a 60k. Cerca dentro di te la soluzione :D
 
Io da un paio di anni. E' uno strumento che credo metta alla prova diverse persone, può oscillare in maniera pesante e quindi devi vedere come ti comporteresti quando vedi -30 e scende, così come quando sei a +30 e sale, ti consiglierei pac, entri ora con 100k, l'indice perde un altro 20% e sei a 60k. Cerca dentro di te la soluzione :D

Diciamo che ci vanno messi i soldi e al massimo quando senti una volta l'anno che le borse sono scese pesantemente mettere dentro i risparmi accantonati per l'anno. E basta dimenticarselo.
Alla fine tra fare un investimento di lungo su S&P o VWCE o su questo leva2 cosa cambia? La speranza è quella che il mercato nel tempo salga, e dato che sono soldi che serviranno per università, parliamo veramente di tanto tempo... certo aspettare un calo importante per entrare sarebbe ideale, ma già ora azionario usa siamo -18%ytd una prima quota di ingresso ci stà, poi se nel 2023 arriva un altro draw down inserisco altra quota... ripeto parliamo di risparmi di mance ecc... non del capitale core della famiglia.

Quello che ci tenevo ad accertarmi è che fosse un etf ucits e che non abbia costi nascosti o problemi tipo rolling, contango...
 
Diciamo che ci vanno messi i soldi e al massimo quando senti una volta l'anno che le borse sono scese pesantemente mettere dentro i risparmi accantonati per l'anno. E basta dimenticarselo.
Alla fine tra fare un investimento di lungo su S&P o VWCE o su questo leva2 cosa cambia? La speranza è quella che il mercato nel tempo salga, e dato che sono soldi che serviranno per università, parliamo veramente di tanto tempo... certo aspettare un calo importante per entrare sarebbe ideale, ma già ora azionario usa siamo -18%ytd una prima quota di ingresso ci stà, poi se nel 2023 arriva un altro draw down inserisco altra quota... ripeto parliamo di risparmi di mance ecc... non del capitale core della famiglia.

Quello che ci tenevo ad accertarmi è che fosse un etf ucits e che non abbia costi nascosti o problemi tipo rolling, contango...

Beh quello dipende da te, io credo nel long per cui non mi limito a mettere spiccioli, mediando sui ribassi sono arrivato ad avere il 25,72% su S&P500 ed il 13,03% sul Nasdaq, entrambi leva 2. Sul Nasdaq mi do da solo uno stop perchè dentro ci stanno delle aziende che non mi piacciono e che pesano, su XS2L fino a che non torna verde vado di pac. Indipendentemente da questo, devi leggere cosa è l'effetto compounding se vuoi andare a leva, se lo comprendi bene e credi in una direzionalità, non sarà un problema.
 
Screenshot-20221029-141817-Chrome.jpg


Rendimenti in €, nominali, dividendi inclusi. :eek:

In teoria però con rialzo tassi la leva gli costerà sempre di più, e se SP500 non facesse tanto bene, l'ETF a leva avrebbe un doppio danno.
 
Beh quello dipende da te, io credo nel long per cui non mi limito a mettere spiccioli, mediando sui ribassi sono arrivato ad avere il 25,72% su S&P500 ed il 13,03% sul Nasdaq, entrambi leva 2. Sul Nasdaq mi do da solo uno stop perchè dentro ci stanno delle aziende che non mi piacciono e che pesano, su XS2L fino a che non torna verde vado di pac. Indipendentemente da questo, devi leggere cosa è l'effetto compounding se vuoi andare a leva, se lo comprendi bene e credi in una direzionalità, non sarà un problema.


quale è lo strumento che usi?
 
Screenshot-20221029-141817-Chrome.jpg


Rendimenti in €, nominali, dividendi inclusi. :eek:

In teoria però con rialzo tassi la leva gli costerà sempre di più, e se SP500 non facesse tanto bene, l'ETF a leva avrebbe un doppio danno.

Puoi argomentare come i tassi possono influenzare questo etf azionario?
 
Beh quello dipende da te, io credo nel long per cui non mi limito a mettere spiccioli, mediando sui ribassi sono arrivato ad avere il 25,72% su S&P500 ed il 13,03% sul Nasdaq, entrambi leva 2. Sul Nasdaq mi do da solo uno stop perchè dentro ci stanno delle aziende che non mi piacciono e che pesano, su XS2L fino a che non torna verde vado di pac. Indipendentemente da questo, devi leggere cosa è l'effetto compounding se vuoi andare a leva, se lo comprendi bene e credi in una direzionalità, non sarà un problema.

Ecco allora c’è qualche variabile rispetto agli etf normali. Vado a cercarmi cos’è l’effetto compounding
 
Ultima modifica:
Indietro