mauromatiaszarat
CE LA FAREMO!!!
- Registrato
- 24/2/09
- Messaggi
- 2.501
- Punti reazioni
- 44
In caso di ETF domiciliati in Lussemburgo che tipo di tassazione avrei sul dividendo
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
In caso di ETF domiciliati in Lussemburgo che tipo di tassazione avrei sul dividendo
in genere non bella...il lussemburgo ( LU delle prime due lettere del codice isin) è un paradiso fiscale per le sgr, non per i dividendi ai partecipanti all'oicr
Quindi molto alta sai per caso di quanto? E se e così perché c'è né sono così tanti di domiciliati il Lussemburgo?
Se non erro, il problema di tassazione dividendi più alta riguarda gli etf isin LU (domiciliati in Lussemburgo) che siano azionari a replica fisica, ma non gli etf obbligazionari e gli azionari a replica sintetica tramite swap.
Per gli azionari a replica fisica meglio etf domiciliati in Irlanda con isin IE.
A proposito: l'etf Think REIT globale con ticker TRET con isin NL manterrà la doppia tassazione sul dividendo del 15% netto frontiera in Olanda e 26% in Italia anche se viene acquistato in Borsa Italiana. E' corretto? Ciò che conta è la domiciliazione dell'etf (isin) non la borsa dove viene quotato.
Se non erro, il problema di tassazione dividendi più alta riguarda gli etf isin LU (domiciliati in Lussemburgo) che siano azionari a replica fisica, ma non gli etf obbligazionari e gli azionari a replica sintetica tramite swap.
Per gli azionari a replica fisica meglio etf domiciliati in Irlanda con isin IE.
A proposito: l'etf Think REIT globale con ticker TRET con isin NL manterrà la doppia tassazione sul dividendo del 15% netto frontiera in Olanda e 26% in Italia anche se viene acquistato in Borsa Italiana. E' corretto? Ciò che conta è la domiciliazione dell'etf (isin) non la borsa dove viene quotato.
Ma quindi un aggregate obbligazionario tipo GAGG no ha doppia tassazione?
Nessun obbligazionario in generale ha doppia tassazione
Quello riguardano solo i proventi da azioni, i dividendi, che variano da paese a paese e di conseguenza anche gli etf a replica fisica
Gli etf a replica sintetica per natura non pagano doppia tassazione
Perché nn tutti si fondano sui sintetici?
scusate ma guardando questo link La ritenuta d’acconto: come risparmiare tempo e denaro grazie agli ETF | justETF sembra che per quanto riguarda la tassazione sui dividendi, sia più conveniente il lussemburgo piuttosto che l'irlanda o mi sbaglio?
scusate ma guardando questo link La ritenuta d’acconto: come risparmiare tempo e denaro grazie agli ETF | justETF sembra che per quanto riguarda la tassazione sui dividendi, sia più conveniente il lussemburgo piuttosto che l'irlanda o mi sbaglio?
ok quindi tirando un pò le somme tra domiciliazione LU E IE, la differenza risiede nell' 1,3 %