ETF ed ETN per investire nelle cryptovalute - Vol.IV

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Orsotorello

Nuovo Utente
Registrato
2/8/20
Messaggi
216
Punti reazioni
34
... probabilmente andrò sul fidelity tanto terrò fino al prossimo ATH se ci sarà ... se c'è vendo la metà poi vedremo ...

Curiosità, ma se sarai riuscito ad individuare il prossimo ATH (ammesso ci sia appunto) quale sarebbe lo scopo di vendere solo la metà invece di liquidare tutto e scappare ai caraibi con il malloppo?
 

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
5.685
Punti reazioni
556
Informativa Rischi WITR ISS X ETP O.E - XETRA


il livello di rischio credito è inferiore agli altri
Inferiore a Fidelity? Se è così sarebbe interessante capire qual è la fonte di questa informazione e, soprattutto, la motivazione
 

ivan65

Nuovo Utente
Registrato
17/10/14
Messaggi
2.874
Punti reazioni
44
semplicemente scaricata dalle info della banca ...... nessuna motivazione , purtroppo la mia banca non ha Fidelity, e non ho notizie in merito
 

carlotta84

witch
Registrato
27/2/18
Messaggi
3.993
Punti reazioni
1.255
Inferiore a Fidelity? Se è così sarebbe interessante capire qual è la fonte di questa informazione e, soprattutto, la motivazione

Bisognerebbe capire sulla base di quali parametri la banca di Ivan assegna quel valore.
Cosa intende nel dettaglio per "rischio di credito".
Riguarda il merito creditizio dell'emittente oppure il prodotto in se,....o entrambe.
Un altra banca/sim potrebbe dare risultati differenti.
L'unico parametro oggettivo ed inopinabile è l'indicatore sintetico di rischio (da 1 a 7) è il massimo, a 7.
Ed è pure l'unico dato presente all'interno del kid prodotto.
 

ivan65

Nuovo Utente
Registrato
17/10/14
Messaggi
2.874
Punti reazioni
44
Informativa Rischi WITR ISS X ETP O.E - XETRA

Descrizione Titolo ETN-WISDOMTREE BITCOIN
Tipologia di strumento FONDI
Emittente WISDOMTREE ISSUER X LIMITER
Mercato di Quotazione GERMANIA
Conflitti di interesse NO
Termometro del rischio(a) 6 - Massimo
Rischio di Mercato(b) 6 - Rischio massimo
Rischio di Credito(c) 3 - Rischio medio
Rischio di Struttura(d) 5 - Rischio alto
Indicatore Sintetico di rischio(e) 7
Grado di complessità(f) 5
Indice sintetico di liquidità(g) 2
Strumento finanziario illiquido No
Soggetto a Bail In No
PRIIPS
(a) grado di rischio complessivo secondo la scala da 1 "rischio minimo" a 6 "rischio massimo". Deriva dalla valutazione delle tre determinanti del livello di rischio: rischio di mercato, rischio di credito e rischio di struttura
(b) è il rischio di subire perdite derivanti dalle variazioni del valore del titolo e delle volatilità dei mercati
(c) è il rischio che una società emittente non riesca a rispettare gli impegni finanziari presi
(d) è il rischio che rappresenta la difficoltà di comprensione delle caratteristiche dello strumento/prodotto finanziario
(e) è l’indicatore di rischio contenuto nel KID dei PRIIPS o KIID degli OICR (in scala crescente da 1 a 7)
(f) gli strumenti/prodotti finanziari non complessi hanno un valore dell’indicatore pari a 1,2 o 3. Gli strumenti/prodotti finanziari complessi hanno un valore dell’indicatore pari a 4,5 o 6. Uno strumento/prodotto finanziario è complesso se comporta difficoltà per un cliente nella comprensione della sua struttura
(g) gli strumenti/prodotti finanziari liquidi hanno un valore dell'indicatore pari a 1, 2 o 3. Gli strumenti/prodotti finanziari illiquidi hanno un valore pari a 4, 5 o 6). Uno strumento/prodotto finanziario è illiquido quando il disinvestimento dallo stesso può risultare difficile, tenuto conto sia del tempo sia delle condizioni di prezzo alle quali può avvenire lo smobilizzo.

ecco qua ...se siete interessati posto anche le info di altri etf.... se presenti.
In alcuni etn il rischio credito non è riportato​
 

ivan65

Nuovo Utente
Registrato
17/10/14
Messaggi
2.874
Punti reazioni
44
Informativa Rischi ETC ISSUANCE GMBH - XETRA
Descrizione Titolo ETN-BTCETC BITCOIN ETP
Tipologia di strumento FONDI
Emittente ETC ISSUANCE GMBH
Mercato di Quotazione GERMANIA
Conflitti di interesse NO
Termometro del rischio(a) 6 - Massimo
Rischio di Mercato(b) 6 - Rischio massimo
Rischio di Credito(c) -
Rischio di Struttura(d) 5 - Rischio alto
Indicatore Sintetico di rischio(e) 6
Grado di complessità(f) 5
Indice sintetico di liquidità(g) 2
Strumento finanziario illiquido No
Soggetto a Bail In No
PRIIPS
 

ivan65

Nuovo Utente
Registrato
17/10/14
Messaggi
2.874
Punti reazioni
44
questo ha un indicatore di rischio a 6
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.317
Punti reazioni
2.091
Curiosità, ma se sarai riuscito ad individuare il prossimo ATH (ammesso ci sia appunto) quale sarebbe lo scopo di vendere solo la metà invece di liquidare tutto e scappare ai caraibi con il malloppo?

1 la % che ho in btc certo anche se arrtiva a ath certo non mi fa scappare ai caraibi, rispetto ad oggi è circa un x3

2 perché l'ultima volta ha fatto il triplo del picco precedente quindi magari sale ancora...


Molto facile individuare il prossimo ath sara 0.01$ maggiore di quello precedente
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.317
Punti reazioni
2.091
Bisognerebbe capire sulla base di quali parametri la banca di Ivan assegna quel valore.
Cosa intende nel dettaglio per "rischio di credito".
Riguarda il merito creditizio dell'emittente oppure il prodotto in se,....o entrambe.
Un altra banca/sim potrebbe dare risultati differenti.
L'unico parametro oggettivo ed inopinabile è l'indicatore sintetico di rischio (da 1 a 7) è il massimo, a 7.
Ed è pure l'unico dato presente all'interno del kid prodotto.
Mi sorprende che la gente creda ancora alle favole di indicatiri di rischio rating ecc ecc
 

Orsotorello

Nuovo Utente
Registrato
2/8/20
Messaggi
216
Punti reazioni
34
Molto facile individuare il prossimo ath sara 0.01$ maggiore di quello precedente

Ah ecco la spiegazione, io per successivo ATH intendevo quello "vero", che so ... 100K oppure i 140K del titolo della discussione sul BTC, prima dell'inevitabile successivo crollo.
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.317
Punti reazioni
2.091
Ah ecco la spiegazione, io per successivo ATH intendevo quello "vero", che so ... 100K oppure i 140K del titolo della discussione sul BTC, prima dell'inevitabile successivo crollo.
Ath è quando supera il massimo precedente anche di 1 cent ... gia comprare ai minimi lo fanno solo i bugiardi... ed è molto più facile beccare un minimo che un massimo assoluto...

Target ragionevole il massimo precedente ... abbiamo l'halving ecc ecc ci sta... e nonostante tutto il btc ha mostrato una certa resilienza ... potrva tranquillamente andare anche sotto 10k o 5k non è che ci siano particolari fondamentali...

Spero solo che gli exchange se la smettano di creare bitcoin falsi ... vedi ftx di suo non aveva neanche un btc in deposito...

Questa anche l'anomalia del.picco precedente che non aveva la forma di una cuspide... probabilmente giravano 2 o 3 volte btc rispetto a quelli veri ... mi sa forse anche 10 volte...
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.317
Punti reazioni
2.091
Dicci tu a cosa bisogna credere allora ..... o cosa bisogna guardare per affidarsi a certi strumenti.
A se detengono token fisici come li custodiscono chi li custodisce...

E se la società emittente ha bilanci solidi e da quanti anni è presente sul mercato.

Te lo deve dire il numerello che le crypto sono rischiose ?

Anzi fa ridere gia che non abbiano il rischio massimo ... fondamentalmente le crypto sono aria fritta ... o meglio bit fritti
 

ivan65

Nuovo Utente
Registrato
17/10/14
Messaggi
2.874
Punti reazioni
44
Ho trovato questo prodotto che ha migliori performance di qualsiasi bitcoin etn , secondo voi è un etf o un etn , ai fini fiscali ?
GB00BJYDH287 ALTC , Witr Iss X Etp O.e ( investe nelle principali crypto)
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.317
Punti reazioni
2.091
Ho trovato questo prodotto che ha migliori performance di qualsiasi bitcoin etn , secondo voi è un etf o un etn , ai fini fiscali ?
GB00BJYDH287 ALTC , Witr Iss X Etp O.e ( investe nelle principali crypto)
Se il sottostante sono crypto , a anche qualsiasi tipo di commodities NON può essere un etf

C'è pure scritto nel nome ETP

Ps soldi buttati i basket crypto ... molto più economico farsi il mix btc ed eth ..
 

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
5.685
Punti reazioni
556
Ho trovato questo prodotto che ha migliori performance di qualsiasi bitcoin etn , secondo voi è un etf o un etn , ai fini fiscali ?
GB00BJYDH287 ALTC , Witr Iss X Etp O.e ( investe nelle principali crypto)
Però questo fatto delle "performance" non è chiaro. Questi prodotti devono per lo più seguire il sottostante, poi le performance possono riguardare lo spread, la liquidità, l'AUM, la solidità dell'emittente, ecc.
Se invece vuoi avere un tracking di rifermiento diverso dal sottostante puro devi capire cosa vuoi esattamente ed è meglio se te lo costruisci consapevolmente usando più prodotti, come già detto sopra.
 

johnny1982

Il tempo batte il tempismo
Registrato
19/2/09
Messaggi
39.317
Punti reazioni
2.091
primo acquisto su FBTC ... secondiicalcoli ora mancano 3 rate per il PAC per portare il BTC al pari di eth nel mio portafoglio
 
Ultima modifica:

carlotta84

witch
Registrato
27/2/18
Messaggi
3.993
Punti reazioni
1.255
A se detengono token fisici come li custodiscono chi li custodisce...

E se la società emittente ha bilanci solidi e da quanti anni è presente sul mercato.

Te lo deve dire il numerello che le crypto sono rischiose ?

Anzi fa ridere gia che non abbiano il rischio massimo ... fondamentalmente le crypto sono aria fritta ... o meglio bit fritti

Per quanto riguarda i prodotti con sottostante cryptocurrency, tutti gli indicatori di rischio, da quelli reali a quelli inventati dalle varie piattaforme per farsi fighi.... devono essere al massimo.
Un indicatore sintetico di rischio a 6 è ridicolo.
C'era un noto film degli anni 80: Sotto il vestito, niente!
Si addice perfettamente all'universo delle criptovalute.
Se poi si crede che la finanza decentralizzata farà la rivoluzione, al momento è solo utopia.