ETF ed ETN per investire nelle cryptovalute - Vol.V

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'altro giorno ho scritto che sul bitcoin ho una allocazione del 5% circa e che con le crypto ho già incassato dei rendimenti netti superiori a quanto ho investito, per cui anche se perdessi tutto quanto investito su questa asset class ne uscirei comunque con un guadagno.

Ho sempre usato etn e ho iniziato nel 2021, e vado a memoria, all'inizio con un 1-1,5% di allocazione, poi a salire, una parte del 2022 sono rimasto fuori per poi entrare più pesante nel 2023 fino al 5-6% di allocazione. E con la salita impetuosa dei prezzi che c'è stata negli ultimi mesi ho iniziato a incassare man mano.

Nel 2021 e 2022 ho negoziato altre crypto oltre al bitcoin, dal 2023 solo bitcoin.

Ho fatto un riassunto per vedere se la mia stima mentale era corretta, e i guadagni come dicevo sono netti perchè ho sempre fatto efficienza fiscale con recupero minusvalenze.

Anno / etn usati / Guadagno cumulativo da inizio 2021, con le operazioni già consolidate, e calcolato come rapporto rispetto al portafoglio totale di tutte le asset class col valore di oggi

2021 / 9 / +2,4% (2021)
2022 / 4 / +0,3% (2021-2022)
2023 / 2 / +2,1% (2021-2023)
2024 / 2 / +6% (2021- 15 marzo 2024)

Sulla posizione in essere sul bitcoin ho un guadagno irrisorio perchè nel 2024 sono passato da VBTC a FBTC e poi a WBIT, per questo gli strumenti indicati sono 2, perchè poi non ho fatto ulteriori operazioni su WBIT.

Non sono stato un mago del trading e infatti nel 2022 ho perso buona parte dei guadagni del 2021, nel senso che ho chiuso le posizioni in forte perdita.

Provate anche voi a fare questo esercizio per capire se è meglio rivedere qualcosa nella vostra strategia.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho sempre usato etn e ho iniziato nel 2021, e vado a memoria, all'inizio con un 1-1,5% di allocazione, poi a salire, una parte del 2022 sono rimasto fuori per poi entrare più pesante nel 2023 fino al 5-6% di allocazione. E con la salita impetuosa dei prezzi che c'è stata negli ultimi mesi ho iniziato a incassare man mano.
per ora ho fatto la prima parte , entrato nel 2023 con il 5% (+1% dapp)
devo iniziare a fare la
seconda parte , uscire per incassare l'investito + plus e rimanere con un 5% "gratis"
terza parte se "diventa un asset" e non si rivela un bluff , compro e/o vendo x rimanere al 5%
:)
 
e beccatevi questa intervista , dove vi spiego :D che il BTC può avere 3 principali utilizzi
1 moneta , trasferimenti istantanei anche x chi non ha un conto
2 riserva di valore , max 21mln
3 "sistema di fiducia" credo che intenda gli ordinals

detto male , se ho un identità digitale , un contratto/testamento miliardario etc. etc.
pago btc ai miner che me lo infilano ................. nella blockchain e li rimane in eterno
oltre ai possibili utilizzi della chiave privata x firmare , sbloccare/verificare testamenti/accordi etc.etc.

la parte interessante è dal minuto 46 + o -
🦓
 
Ultima modifica:
Image2.jpg

conversione 2.327,21 dollari per azione
:)
 
A proposito di leva, ci sono strumenti su BTC?
Nel foglio a pagina 1 ne ho visto solo uno short, su Fineco ho trovato questo:

Valkyrie Bitcoin Futures Leveraged Strategy ETF
The investment seeks daily investment results, before fees and expenses, that correspond to two times (2x) the daily performance of the Bitcoin Futures Contract trading on the CME.
Ter 1.85%
 
Ma l'azione così diventa a leva (debiti reali, quotazione BTC volatile). Già il BTC da solo non scherza come volatilità... :D
Io passo, grazie :)
è sempre a leva :D adesso vale esattamente il doppio (50% BTC)
penso sia anche la fomo x ingresso SP500
di solito 80/85% BTC
in caso di stress vale i BTC che contiene 100% è li che bisogna acchiapparla :)

cmq 525mln -2% (costi vari degli intermediari) = 514mln in BTC

l'offerta è aumenta del 15% da 500+75 a 525+79

Image3.jpg
 
Ultima modifica:
Leggo molto entusiasmo sui flussi potenziali, boh, aspettiamo e vediamo :mmmm:

Spot bitcoin ETFs could see $220B of inflows over the next three years, JMP Securities analysts say

https://www.coindesk.com/business/2...0b-of-inflows-in-next-3-years-jmp-securities/

JPMorgan analysts said that, when adjusting for volatility, Bitcoin's allocation in investor portfolios has already outpaced that of gold. Specifically, the flagship cryptocurrency has a 3.7 times greater allocation compared to the bullion.

Bitcoin has already surpassed gold in investor portfolio allocation - JPMorgan By Investing.com.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao @Zebr@

Non ho compreso cosa vuoi dire quando scrivi:
conversione 2.327,21 dollari per azione
è il prezzo di conversione delle obbligazioni , se l'azione costa + di 2327 conviene convertire
altrimenti no , ma ci sono un mucchio di cavilli e clausole che posso farlo variare
e/o rimborsare l'obbligazione , la maggior parte a favore di MSTR :D
MicroStrategy Announces Pricing of Offering of Convertible Senior Notes

C'è chi crede che molti flussi in ingresso sui nuovi etf usciranno dal bitcoin al primo storno serio. Ci può essere del vero ma io non credo sarà così. Io credo invece che ci sia una massa di investitori potenziali che aspettavano uno strumento regolamentato e semplice da capire per investirci, perché in pochi tra loro volevano impelagarsi con wallet e custody.
l'ultima che ho letto è che occorrono ancora circa 2 mesi x completare
le varie procedure x promotori , gestori etc.etc. e quindi offrire il prodotto ai loro clienti
 
Jeff Bezos scansati :D

Image2.jpg
 
Ciao, mi son liberato di un 2% del portafoglio e lo vorrei investire in eth coinshares, avendo già btc con lo stesso prodotto che hai appena acquistato tu... dite che lo storno tra ieri e oggi sia un buon momento, oppure potrebbe calare ancora?
'It will fluctuate'

Mr jp Morgan rispondeva così quando gli facevano questa domanda...
 
L'altro giorno ho scritto che sul bitcoin ho una allocazione del 5% circa e che con le crypto ho già incassato dei rendimenti netti superiori a quanto ho investito, per cui anche se perdessi tutto quanto investito su questa asset class ne uscirei comunque con un guadagno.

Ho sempre usato etn e ho iniziato nel 2021, e vado a memoria, all'inizio con un 1-1,5% di allocazione, poi a salire, una parte del 2022 sono rimasto fuori per poi entrare più pesante nel 2023 fino al 5-6% di allocazione. E con la salita impetuosa dei prezzi che c'è stata negli ultimi mesi ho iniziato a incassare man mano.

Nel 2021 e 2022 ho negoziato altre crypto oltre al bitcoin, dal 2023 solo bitcoin.

Ho fatto un riassunto per vedere se la mia stima mentale era corretta, e i guadagni come dicevo sono netti perchè ho sempre fatto efficienza fiscale con recupero minusvalenze.

Anno / etn usati / Guadagno cumulativo da inizio 2021, con le operazioni già consolidate, e calcolato come rapporto rispetto al portafoglio totale di tutte le asset class col valore di oggi

2021 / 9 / +2,4% (2021)
2022 / 4 / +0,3% (2021-2022)
2023 / 2 / +2,1% (2021-2023)
2024 / 2 / +6% (2021- 15 marzo 2024)

Sulla posizione in essere sul bitcoin ho un guadagno irrisorio perchè nel 2024 sono passato da VBTC a FBTC e poi a WBIT, per questo gli strumenti indicati sono 2, perchè poi non ho fatto ulteriori operazioni su WBIT.

Non sono stato un mago del trading e infatti nel 2022 ho perso buona parte dei guadagni del 2021, nel senso che ho chiuso le posizioni in forte perdita.

Provate anche voi a fare questo esercizio per capire se è meglio rivedere qualcosa nella vostra strategia.
Finora unica strategia vincente sulle crytpo è seguire i cicli di halving...
 
Finora unica strategia vincente sulle crytpo è seguire i cicli di halving...

Vero, ma questo non significa che funzionerà per sempre. Questo articolo l'ho appena letto e citava appunto questo aspetto.

A prominent misconception about bitcoin’s supply dynamics is that a process called the halving—whereby the amount of new bitcoin released into circulation is cut in half roughly every four years—is guaranteed to push the price upwards. The next halving is due to take place next month, prompting speculation about yet another rise in price. But the fact that each previous halving has been followed by an upswing has more to do with self-fulfilling speculation, says Angel, than any economic mechanism of the Bitcoin system.

What’s Behind the Bitcoin Price Surge? Vibes, Mostly
 
Vero, ma questo non significa che funzionerà per sempre. Questo articolo l'ho appena letto e citava appunto questo aspetto.



What’s Behind the Bitcoin Price Surge? Vibes, Mostly
Probabilmente...

Ma essendo una cosa inutile , e pura speculazione... altri ragionementi non hanno senso.

Perché potrebbe tranquillamente valere 1 dollaro o 100000

Non ci sono fondamentalmente approcci razionali.

Unica questa ciclicità dell'halving finché dura la si sfrutta ...
 
Probabilmente...

Ma essendo una cosa inutile , e pura speculazione... altri ragionementi non hanno senso.

Perché potrebbe tranquillamente valere 1 dollaro o 100000

Non ci sono fondamentalmente approcci razionali.

Unica questa ciclicità dell'halving finché dura la si sfrutta ...

Io credo sia impossibile fare previsioni sul prezzo a cui potrebbe arrivare il bitcoin. Comprare dopo un crypto winter è un atto di fede :D

Col tempo mi sono fatto l'idea che il prezzo sia una commistione tra tre fattori:
  • effetto network che si autoalimenta (domanda)
  • mentalità maximalist-holders che comprime l'offerta
  • hashrate e consumo di energia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro