ETF ed ETN per investire nelle cryptovalute

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma la differenza tra DE000A27Z304 e DE000A28M8D0?

Vedo che il primo è un ETC, l'altro un ETN e che varia il TER, altro?
 
ma la differenza tra DE000A27Z304 e DE000A28M8D0?

Vedo che il primo è un ETC, l'altro un ETN e che varia il TER, altro?

etc materie prime

etn valute e altro

praticamente neanche loro sanno come catalogare i bitcoin


l'unica cosa importante è che il sottostante sia fisico
 
Ciao a tutti, anche io da qualche giorno ho provato, per gioco, a comprare qualcosa tramite fineco. la cosa interessante è che si può anche shortare, io sono andato short (due operazioni in gain, una ancora aperta in loss). ripeto, piccole cifre, ma puoi farti male lo stesso se prendi in faccia un 20% in due giorni. Ma è interessante la possibilità di shortare. Credo che si avvicina al bitcoin va prevalentemente long, il fatto che si diffondano strumenti alla portata di tutti per "acquistare" bitcoin spinga molto le quotazioni. Dubito che qualcuno del piccolo retail shorti. La domanda è: l'enorme afflusso di peones che adesso comprano con le proprie piattaforme, comodamente da casa, strumenti legati al bitcoin, sono gli ultimi polli da incastrare o l'enorme massa di peones che arrivano attirati dal nuovo oro digitale faranno si che si continui a botte di piu 100% al mese?
Strano, con fineco su DE000A27Z304 mi da solo la possibilità di inserire ordini di acquisto e vendita, nessuna marginazione ne short ne long... Non che utilizzerei mai nessuna delle 2 su questo strumento :D mio parere personale bitcoin è destinato a ben altre cifre all'insù...sicuramente non ci arriverà solo salendo...il dubbio rimane sul derivato...ne ho visti altri a leva sul wti chiudere da un giorno all'altro
 
Strano, con fineco su DE000A27Z304 mi da solo la possibilità di inserire ordini di acquisto e vendita, nessuna marginazione ne short ne long... Non che utilizzerei mai nessuna delle 2 su questo strumento :D mio parere personale bitcoin è destinato a ben altre cifre all'insù...sicuramente non ci arriverà solo salendo...il dubbio rimane sul derivato...ne ho visti altri a leva sul wti chiudere da un giorno all'altro

fineco che ho ma non utilizzo che io ricordi non mi ha mai dato la possibilità di andare a leva sugli etf
 
fineco che ho ma non utilizzo che io ricordi non mi ha mai dato la possibilità di andare a leva sugli etf

Su questo ti sbagli... mi ricordo che shortavo il 3OIL (long a leva 3 sul wti) per sfruttare l'effetto decay e il rollover del future... non era sempre possibile, ma alcune volte era attivo
 
Su questo ti sbagli... mi ricordo che shortavo il 3OIL (long a leva 3 sul wti) per sfruttare l'effetto decay e il rollover del future... non era sempre possibile, ma alcune volte era attivo

scusami cosa cerca shortare con andare a leva?

ho fatto ora la prova con 3oil.....mi fa shortare ma non mi fa andare a leva

probabilmente avrò io delle limitazioni sul conto.
 
Strano, con fineco su DE000A27Z304 mi da solo la possibilità di inserire ordini di acquisto e vendita, nessuna marginazione ne short ne long... Non che utilizzerei mai nessuna delle 2 su questo strumento :D mio parere personale bitcoin è destinato a ben altre cifre all'insù...sicuramente non ci arriverà solo salendo...il dubbio rimane sul derivato...ne ho visti altri a leva sul wti chiudere da un giorno all'altro


ISIN CH0514065058
Si infatti, ripeto, non ragiono in termini di investimento, é solo un esperimento.
 
scusami cosa cerca shortare con andare a leva?

ho fatto ora la prova con 3oil.....mi fa shortare ma non mi fa andare a leva

probabilmente avrò io delle limitazioni sul conto.

OK scusa intendevi leva long...anche la marginazione short è una leva, dipende dal margine che applichi :)
 
OK scusa intendevi leva long...anche la marginazione short è una leva, dipende dal margine che applichi :)


ripeto non utilizzo fineco ma mentro con titoli azionari posso fare tutte le operazioni con gli etf alcuni pulsanti sono grigi


grigio.PNG
 
Ma su borsa di Milano possibile ancora non c'è niente? Su Xetra, mi scoccia pagare tutte queste commissioni.
 
Ma su borsa di Milano possibile ancora non c'è niente? Su Xetra, mi scoccia pagare tutte queste commissioni.
Pago 9 euro in piu su Xetra ma considerando la volatilità del Bitcoin incide poco, tutto il resto acquisto solo su Milano
 
Scusate se mi intrometto, ma vi faccio partecipi della mia esperienza che penso possa esservi utile.
Due anni fa ho cominciato a comprare Ethereum, dietro suggerimento di mio nipote che lavora nell'ambito software, reti ecc.. A quel tempo non c'era praticamente niente disponibile se non la valuta stessa. Così ho aperto un conto su Coinbase (che in questi giorni ha presentato domando di quotazione alla SEC). Bonifici ad una banca Estone (per chi non lo sapesse l'Estonia fa parte dell'Unione Europea) e poi acquisti tramite app. Circa 10 giorni fa, avendo quadruplicato il capitale iniziale, ho deciso di vendere la quota iniziale. Le commissioni di acquisto e vendita sono dell'1,5%.
L'ho lasciata li fino ad oggi perchè speravo in uno dei soliti ritracciamenti, per rientrare, che, però, non c'è stato. E' partito a razzo e ha fatto quasi il +100% in una settimana :eekk:
Allora ho deciso di incassare il cash. Oggi ho disposto un bonifico al costo di 0,15€ OK! che è poi risultato istantaneo, senza che fosse indicato :p
Dopo pochi minuti avevo i soldi sul conto Fineco OK!
Adesso ho chiesto info al mio consulente per sapere come possano essere considerati questo tipo di bonifici (tasse? capital gain? antiriciclaggio? antiterrorismo? o che altro?)
Lui ha interpellato il responsabile della Banca. Se vi interessa, vi farò sapere la risposta.
Per quanto attiene la mia esperienza finora, mi sembra preferibile acquistare direttamente la valuta.
Tra l'altro, si può avere anche la VISA sul conto e uno può così non bonificare mai i soldi indietro e spenderli direttamente dal conto di Coinbase.
:bye:
 
Ma su borsa di Milano possibile ancora non c'è niente? Su Xetra, mi scoccia pagare tutte queste commissioni.

pensa che ho scoperto oggi che con Directa su Xetra non pago commissioni su 21XB.DE CH0454664001 per ordini superiori ai 500 euro

come aveva anche indicato un altro utente il cui nick non ricordo
 
Scusate se mi intrometto, ma vi faccio partecipi della mia esperienza che penso possa esservi utile.
Due anni fa ho cominciato a comprare Ethereum, dietro suggerimento di mio nipote che lavora nell'ambito software, reti ecc.. A quel tempo non c'era praticamente niente disponibile se non la valuta stessa. Così ho aperto un conto su Coinbase (che in questi giorni ha presentato domando di quotazione alla SEC). Bonifici ad una banca Estone (per chi non lo sapesse l'Estonia fa parte dell'Unione Europea) e poi acquisti tramite app. Circa 10 giorni fa, avendo quadruplicato il capitale iniziale, ho deciso di vendere la quota iniziale. Le commissioni di acquisto e vendita sono dell'1,5%.
L'ho lasciata li fino ad oggi perchè speravo in uno dei soliti ritracciamenti, per rientrare, che, però, non c'è stato. E' partito a razzo e ha fatto quasi il +100% in una settimana :eekk:
Allora ho deciso di incassare il cash. Oggi ho disposto un bonifico al costo di 0,15€ OK! che è poi risultato istantaneo, senza che fosse indicato :p
Dopo pochi minuti avevo i soldi sul conto Fineco OK!
Adesso ho chiesto info al mio consulente per sapere come possano essere considerati questo tipo di bonifici (tasse? capital gain? antiriciclaggio? antiterrorismo? o che altro?)
Lui ha interpellato il responsabile della Banca. Se vi interessa, vi farò sapere la risposta.
Per quanto attiene la mia esperienza finora, mi sembra preferibile acquistare direttamente la valuta.
Tra l'altro, si può avere anche la VISA sul conto e uno può così non bonificare mai i soldi indietro e spenderli direttamente dal conto di Coinbase.
:bye:

facci sapere, ma più che il responsabile della banca, ti consiglio di porre un quesito scritto all'agenzia delle entrate; non consultare nemmeno commercialisti, non ne sanno nulla.

Ti consiglio il quesito all'ADE per avere una risposta scritta a cui attenerti in modo da poterti appellare per future eventuali contestazioni della stessa ADE la cui raccomandata arriverà tra circa tra 4 anni 11 mesi e 15 giorni
 
facci sapere, ma più che il responsabile della banca, ti consiglio di porre un quesito scritto all'agenzia delle entrate; non consultare nemmeno commercialisti, non ne sanno nulla.

Ti consiglio il quesito all'ADE per avere una risposta scritta a cui attenerti in modo da poterti appellare per future eventuali contestazioni della stessa ADE la cui raccomandata arriverà tra circa tra 4 anni 11 mesi e 15 giorni

Sei un illuso se pensi che l agenzia delle Entrate si comporti correttamente. Anni fa mi arrivò un avviso di pagamento per 2mila € per mancato pagamento dell'IRAP. I mio commercialista trovò una circolare della stessa ADE dove si diceva che gli agenti di commercio come me non dovevano pagare l'IRAP. L'ufficio mi rispose: "Per noi deve pagare. Faccia ricorso se non accetta"
Risultato: il commercialista mi disse che se facevo ricorso passavano almeno 7 anni e dovevo spendere di più per avvocato ecc.... Meglio pagare subito i 2k. Così i por c i impiegati dell'ADE si sono goduti il premio di risultato annuale anche grazie ai miei 2k.... :angry: :wall:
Vade retro Satana KO!
 
Scusate se mi intrometto, ma vi faccio partecipi della mia esperienza che penso possa esservi utile.
Due anni fa ho cominciato a comprare Ethereum, dietro suggerimento di mio nipote che lavora nell'ambito software, reti ecc.. A quel tempo non c'era praticamente niente disponibile se non la valuta stessa. Così ho aperto un conto su Coinbase (che in questi giorni ha presentato domando di quotazione alla SEC). Bonifici ad una banca Estone (per chi non lo sapesse l'Estonia fa parte dell'Unione Europea) e poi acquisti tramite app. Circa 10 giorni fa, avendo quadruplicato il capitale iniziale, ho deciso di vendere la quota iniziale. Le commissioni di acquisto e vendita sono dell'1,5%.
L'ho lasciata li fino ad oggi perchè speravo in uno dei soliti ritracciamenti, per rientrare, che, però, non c'è stato. E' partito a razzo e ha fatto quasi il +100% in una settimana :eekk:
Allora ho deciso di incassare il cash. Oggi ho disposto un bonifico al costo di 0,15€ OK! che è poi risultato istantaneo, senza che fosse indicato :p
Dopo pochi minuti avevo i soldi sul conto Fineco OK!
Adesso ho chiesto info al mio consulente per sapere come possano essere considerati questo tipo di bonifici (tasse? capital gain? antiriciclaggio? antiterrorismo? o che altro?)
Lui ha interpellato il responsabile della Banca. Se vi interessa, vi farò sapere la risposta.
Per quanto attiene la mia esperienza finora, mi sembra preferibile acquistare direttamente la valuta.
Tra l'altro, si può avere anche la VISA sul conto e uno può così non bonificare mai i soldi indietro e spenderli direttamente dal conto di Coinbase.
:bye:

Te lo dico visto : valuta estera sopra i 51k ci paghi le tasse sul capital gain

Teoricamente sei già passibile di sanzione avendo attività estere non dichiarate.

La banca non c’entra niente da un punto di vista fiscale....loro semplicemente se arriva un bonifico estero di un importo non confacente al tuo profilo fanno la segnalazione alla banca d’italia.

Quindi già che il tuo consulente non conosca la risposta sta abbastanza inguaiato poi che vada a chiedere in banca ancora peggio.
 
Grazie, allora non ho problemi, se è come dici tu.
 
Grazie, allora non ho problemi, se è come dici tu.

Figurati io nel 2017 mi sono fatto arrivare sulle poste un bonifico di 70k da kraken sto aspettando ancora che mi arrivi la guardia di finanza sotto casa.
 
Sei un illuso se pensi che l agenzia delle Entrate si comporti correttamente. Anni fa mi arrivò un avviso di pagamento per 2mila € per mancato pagamento dell'IRAP. I mio commercialista trovò una circolare della stessa ADE dove si diceva che gli agenti di commercio come me non dovevano pagare l'IRAP. L'ufficio mi rispose: "Per noi deve pagare. Faccia ricorso se non accetta"
Risultato: il commercialista mi disse che se facevo ricorso passavano almeno 7 anni e dovevo spendere di più per avvocato ecc.... Meglio pagare subito i 2k. Così i por c i impiegati dell'ADE si sono goduti il premio di risultato annuale anche grazie ai miei 2k.... :angry: :wall:
Vade retro Satana KO!

no no.. non sono un illuso.. ma vedi si ha bisogno di un appiglio per eventualmente contestare dopo; e questo appiglio è la risposta scritta della stessa ade... magari fossero solo 2k di eventuale contestazione... per uno che fa trading e muove decine o centinaia di migliaia di euro da e per exchange si parla di contestazioni da capogiro con le sanzioni da strozzino a 5 anni... sappiamo bene com'è l'ADE, la spara grossa per poi trattare. e tra un "ma lassa perde" e un "ma chi to fa fa' " alla fine uno paga anche quando NON DOVREBBE.

Ma io consiglio sempre di avere un piano B, e il piano B è la risposta scritta dell'ADE
 
Grazie, allora non ho problemi, se è come dici tu.

Il problema non è solo la detenzione di valuta estera per 7gg oltre i 51k euro...

Ci sono altre due cose che in pochi considerano ma con i quali si può avere rogne (e sanzioni dolorose) ..

Oltre i 5k euro bisogna versare l'IVAFE
oltre i 15k euro va messo nel quadro rw per il monitoraggio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro