ETF sul petrolio parte 2°

se arriva a 30dollari, faccio il pieno.

cmq ho etf crud in carico a 15,62 10k
 
ci stai anche tu qua...:censored:;):D

cmq chiama vezza..magari con un paio di ingressi dei suoi fa salire il petrolio a 40 dollari..:yes::yes:

Ciao grande..... ;)

alla lunga i nodi vengono al pettine..... :yes:

mi dispiace per Vezza, che sara' anche un bravo ragazzo, ma ha una testa piu' dura del marmo.... :wall::wall::wall:

certo invece di buttarli nel ce.sso era meglio che si comprava etf sul petrolio a questi prezzi....sicuro che almeno non andava a 0,0001 come i suoi cw....

:bye::bye:
 
Salute a tutti sul 2° thread... stiamo raschiando 15... OK!
 
Ciao grande..... ;)

alla lunga i nodi vengono al pettine..... :yes:

mi dispiace per Vezza, che sara' anche un bravo ragazzo, ma ha una testa piu' dura del marmo.... :wall::wall::wall:

certo invece di buttarli nel ce.sso era meglio che si comprava etf sul petrolio a questi prezzi....sicuro che almeno non andava a 0,0001 come i suoi cw....

:bye::bye:

se non sbaglio però alla fine si era messo a tradare azioni..almeno così' mi era sembrato di leggere...

ma non volevo portare la discussione OT..

buon proseguimento, vi lascio qualcosa
OK!


tabella contratti ordinati per scadenza
 

Allegati

  • cl1.gif
    cl1.gif
    42,6 KB · Visite: 1.884
grafico a 22 anni
 

Allegati

  • cl3.gif
    cl3.gif
    24,1 KB · Visite: 1.899
e matrice spread future per chi segue gli spread
 

Allegati

  • cl2.gif
    cl2.gif
    38,3 KB · Visite: 1.881
Di solito uso questo link per grafici relativi al WTI
http://www.oilnergy.com/1opost.htm

Avreste un link da segnalare per visualizzare andamento prezzo WTI e Brent, con la possibilità di impostare l'arco temporale (es. ultimo mese, ultimi6 mesi, ultimo anno, ...) ?
 
l' ETFs crude oil è negoziato in € ma a quanto ho capito è quotato in $, mi piacerebbe capire meglio questa cosa, vedo che anche il grafico di fineco è in $
 
l' ETFs crude oil è negoziato in € ma a quanto ho capito è quotato in $, mi piacerebbe capire meglio questa cosa, vedo che anche il grafico di fineco è in $

la quotazione alla borsa italiana è in € ma fa riferimento al sub-index americano, quindi in $, percui la sua variazione è anche soggetta al tasso di cambio...
 
la quotazione alla borsa italiana è in € ma fa riferimento al sub-index americano, quindi in $, percui la sua variazione è anche soggetta al tasso di cambio...

grazie
il sub index è questo Dow Jones-AIG Crude Oil Sub-Index giusto?
questo indice a cosa deve il suo valore? che ha nel panienre?

scusate x le domande magari banali, ma prima di comprare qualcosa vorrei capire meglio
 
grazie
il sub index è questo Dow Jones-AIG Crude Oil Sub-Index giusto?
questo indice a cosa deve il suo valore? che ha nel panienre?

scusate x le domande magari banali, ma prima di comprare qualcosa vorrei capire meglio

si, riporto il testo di Mauryzio:
Analisi del sottostante:
L’ETFS Crude Oil, quotato sul London Stock Exchange, riproduce la performance del Dj-Aig Crude Oil Sub-Index, che a sua volta replica l’andamento del future sul Wti (il greggio West Texas Intermediate) con la prima scadenza disponibile. Il contratto sul petrolio è negoziato sul Nymex (New York Mercantile Exchange). Questa materia prima deriva da depositi di carbonio ed idrogeno esposti ad elevate pressioni e a forte calore e si presenta sottoforma di liquido oleoso. Dopo il processo di estrazione, viene raffinato attraverso la distillazione. L’utilizzo dell’oro nero come fonte di energia trasportabile e facilmente utilizzabile lo rende una delle materie prime più importanti del mondo. In particolare il Light crude è un greggio caratterizzato dalla bassa presenza di zolfo (che non può superare lo 0,42% in termini ponderali): si tratta quindi dello standard più pregiato, che consente pochi scarti in fase di lavorazione ed è quello da cui si riesce a ricavare la maggior quantità possibile di benzine e di carburante per aviazione.
 
io volevo incrementare, ma aspetto ancora, vediamo lunedì, cmq deve salire
 
si, riporto il testo di Mauryzio:
Analisi del sottostante:
L’ETFS Crude Oil, quotato sul London Stock Exchange, riproduce la performance del Dj-Aig Crude Oil Sub-Index, che a sua volta replica l’andamento del future sul Wti (il greggio West Texas Intermediate) con la prima scadenza disponibile. Il contratto sul petrolio è negoziato sul Nymex (New York Mercantile Exchange). Questa materia prima deriva da depositi di carbonio ed idrogeno esposti ad elevate pressioni e a forte calore e si presenta sottoforma di liquido oleoso. Dopo il processo di estrazione, viene raffinato attraverso la distillazione. L’utilizzo dell’oro nero come fonte di energia trasportabile e facilmente utilizzabile lo rende una delle materie prime più importanti del mondo. In particolare il Light crude è un greggio caratterizzato dalla bassa presenza di zolfo (che non può superare lo 0,42% in termini ponderali): si tratta quindi dello standard più pregiato, che consente pochi scarti in fase di lavorazione ed è quello da cui si riesce a ricavare la maggior quantità possibile di benzine e di carburante per aviazione.

ora mi è chiaro cosa segue
mi resta da capire in che modo lo segue, cioè, lasciando stare gli € che dipendon solo dal cambio, l'indice quotava circa 185 punti mentre il light sul contratto di marzo 35.8$, in questo momento l'etf quotava circa 19.5$
come correlare questi dati?
 
Contratto marzo light ora +6% mamma mia che infami adesso che siamo chiusi lo fanno salire....se continua di questo passo lunedì si apre già sopra a 16 fortunato chi è riuscito ad accumulare con i prezzi odierni, se avessi potuto ci avrei messo il mio intero portafoglio su questo titolo, attualmente sono investito per il 40% e ritengo che sia già enorme la mia esposizione sul mercato azionario (cerco di mantenere un profilo di rischio medio), forse faccio male ma ritengo che diversificare tra azionario ed obbligazionario/bot sia la base per non finire sotto un ponte :D
 
ora mi è chiaro cosa segue
mi resta da capire in che modo lo segue, cioè, lasciando stare gli € che dipendon solo dal cambio, l'indice quotava circa 185 punti mentre il light sul contratto di marzo 35.8$, in questo momento l'etf quotava circa 19.5$
come correlare questi dati?

sempre restando in tema ora il light quota 37.5$ e l'indice 184 punti...
proprio nn capisco come si correlino le 2 cose

PS: il WTI crude oil e il light crude oil sono la stessa cosa o il mio errore sta qua?
 
sempre restando in tema ora il light quota 37.5$ e l'indice 184 punti...
proprio nn capisco come si correlino le 2 cose

PS: il WTI crude oil e il light crude oil sono la stessa cosa o il mio errore sta qua?


il paper oil

Il petrolio finanziario è il petrolio scambiato in borsa.
Attualmente uno degli indicatori più seguiti per fissare il prezzo del petrolio è il contratto future del Light Crude Oil WTI al NYMEX (New York Mercantile Exchange).

Mentre presso l’International Petroleum Exchange (IPE) di Londra è quotato, sempre in dollari, il future che ha come sottostante il Brent. Questo derivato è altrettanto importante rispetto al Light Crude WTI in quanto copre circa due terzi delle contrattazioni mondiali di petrolio finanziario. All'IPE è anche trattato il contratto di opzione legato allo spread tra il Brent e il Light Crude WTI.

Tutti i futures principali sono contratti con termine a tre mesi che prevedono a scadenza o la consegna fisica (physically settled) franco oleodotto o raffineria, oppure il regolamento attraverso compensazioni in denaro tra il prezzo future pattuito e il prezzo del greggio a consegna immediata sul mercato (cash settled). Quest'ultima modalità rappresenta la smaterializzazione del petrolio fisico in petrolio finanziario chiamato appunto "paper-oil".
 
Indietro