ETF sul petrolio parte 2°

Ok siamo entrati in fase rialzista e come sempre il mercato esagera, voglio vedere chi si fida ad entrare long su questi prezzi :D

prezzi????? sono all'incirca un terzo dei massimi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
ciao a tutti .
quando si cambia future di riferimento ? inizio aprile il future scadenza giugno ?
 
prezzi????? sono all'incirca un terzo dei massimi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Peccato che gli attuali prezzi non hanno nessuna giustificazione tecnica:

a) dati sulle scorte in aumento
b) il 15 marzo l'opec ha deciso di rinviare ulteriori tagli alla riunione di maggio
c) dati macroeconomici ancora in fase interlocutoria se non negativa (vedi dati vendita auto giappone)

....a mio avviso bisogna stare molto attenti a questo rally perchè è nato da aspettative ultrapositive date dalla politica americana che però se non supportate da dati macroeconomici oggettivi potrebbero far ricadere i prezzi in maniera molto pesante
 
ciao , grazie .

dal poco che posso capire il contango c'e' , vediamo che succede ?

c'è e se succede come nell'ultimo roll, si amplierà notevolmente quando inizierà il passaggio vero e proprio dei vari fondi ai nuovi futures (x questo etc il passaggio vero e proprio inizia il 6° giorno)
riguardo ai fondi americani, che son poi quelli che dan il maggior contributo all'ampliamento del contango, nn ho idea del giorno di passaggio al nuovo futures, ma dovrebbe esser indicativamente negli stessi giorni del nostro etc
 
"Mercoledì 25 Marzo 2009, 9:40

Record continui per gli Etc petroliferi
Di BlueTG.it

Gli ETC petroliferi di Etf Securities registrano nuovi record: afflussi per 898 milioni di dollari registrati dall’inizio dell’anno e per 1,3 miliardi di dollari dal 1 novembre 2008.

Gli investitori investono strategicamente sul petrolio, nell’ultima settimana c’è stata la più grande transazione singola su ETC long: 43 milioni di dollari investiti in ETFS Brent Oil 1yr (OSB1)

Comparati ai livelli di un anno fa, i volumi scambiati degli oil ETC hanno registrato una crescita del 400%.

ETFS Carbon (CARB) in crescita del 43% nel mese scorso è stato l’ETC che ha registrato le performance migliori. (fc)"
 
scusate ma il regime fiscale di questo strumento CRUD.AFF è amministrato? perchè a me dice "non armonizzato"?
ricapitolando lo trado come un'azione normale, capital gain se la vede la banca, c'è solo una piccola commissione che va al gestore dell'etc e che addebitano in automatico.
Giusto?
 
scusate ma il regime fiscale di questo strumento CRUD.AFF è amministrato? perchè a me dice "non armonizzato"?
ricapitolando lo trado come un'azione normale, capital gain se la vede la banca, c'è solo una piccola commissione che va al gestore dell'etc e che addebitano in automatico.
Giusto?

credo che questo tuo dubbio derivi dal fatto che nn è un etf ma un etc, quindi tutto il guadagno è capital gain, e nn c'è di mezzo il delta nav
cmq, che sian etf o etc se li compri sulla borsa di milano vai tranquillo, con tutti si arrangia la banca, devi stare attento se compri su altre piazze
 
Indietro