ETF sul petrolio parte 2°

il discorso sembra chiaro xò vorrei chiederti una precisazione, essendo in situazione di contango nn credo che x noi resti lo stesso passare da un fut a 35 ad uno a 45, x'?
allora, supponiam che il fondo a 100 futures acquistati, vendo i 100 a 35 e a 45 posso comprarne solo 77, la volta dopo il futures che ha comprato a 45 vale di nuovo supponiam 35, e deve ricomprare a 45, quindi 35*77=2695/45=60, quindi da 100 ora possiede solo 60 futures, e di conseguenza, pian piano, l'indice perde di valore

che ne pensi di questa cosa? pensi possa esser corretta o no?

ho paura che purtroppo hai ragione

converrebbe andare short piuttosto che long quindi
 
Nel periodo di rollover cosa accade ?

mi pare di aver capito che chi vende vende i contratti prossimi alla scadenze, mentre chi acquista già acquista contratti per il mese successivo.....giusto ?
Così facendo cercano di raccordare la differenza di prezzo.



Grazie
 
ma, volendo, si può andare short su etf ed etc?



Sull'ETC di cui si parla qui si può sicuramente andare short, come evidenziato nella scheda tecnica allegata.


Anzi pare che ci sia un notevole scoperto sul titolo......
 

Allegati

  • ETFS_Crude_Oil_Fact_Sheet_IT.pdf
    143,2 KB · Visite: 208
Nel periodo di rollover cosa accade ?

mi pare di aver capito che chi vende vende i contratti prossimi alla scadenze, mentre chi acquista già acquista contratti per il mese successivo.....giusto ?
Così facendo cercano di raccordare la differenza di prezzo.



Grazie

nn è... chi vende e chi compra, i gestori fan il passaggio
 
il discorso sembra chiaro xò vorrei chiederti una precisazione, essendo in situazione di contango nn credo che x noi resti lo stesso passare da un fut a 35 ad uno a 45, x'?
allora, supponiam che il fondo a 100 futures acquistati, vendo i 100 a 35 e a 45 posso comprarne solo 77, la volta dopo il futures che ha comprato a 45 vale di nuovo supponiam 35, e deve ricomprare a 45, quindi 35*77=2695/45=60, quindi da 100 ora possiede solo 60 futures, e di conseguenza, pian piano, l'indice perde di valore

Per la prima volta ho comprato un nuovo strumento finanziario senza averlo studiato prima (è solo lo 0.85% del mio portafoglio) e sono partito praticamente in perdita senza aver capito perchè...

Vedo che la faccenda è complessa, però azzardo lo stesso un commento...

Quando si fa il rollover con un future a prezzo maggiore, si acquistano meno futures, ma non per questo i soldi diventano di meno!!

Nell'esempio di ericilungo, se ho 100 futures e li vendo a 35$, ricavo 3500$.

Compro 77 futures nuovi, ma siccome valgono 45$, ho sempre
77 * 45$ ~ 3500$.

Ho meno quote, ma non meno denaro... quindi non credo che i cali possano dipendere da questo...

cmq dai grafici postati nelle pagine recedenti mi sembra che l'andamento a medio termine dello strumento riproduca sufficientemente bene l'andamento del prezzo del petrolio...

ale.v
 
Ultima modifica:
la sensazione e il ragionamento (forse sbagliati) portano in una direzione, i grafici di leon portano nella direzione opposta; stranissimo.

Questi continui rollaggi "sfavorevoli" nel senso che scommettiamo su un rialzo della materia prima che poi alla fine non arriva, non produrranno una diminuzione della capacità di aumento del valore della quota dell'ETC (14.xx euro al momento)?
In fin dei conti cosa facciamo noi: a cambio costante, n°quote etc*valore
Non vorrei che oltre ad essere penalizzati nella discesa lo fossimo poi anche nella salita;
un po come accade nei fondi con riscatti notevoli e quotazioni in picchiata.
 
buongiorno

sono interessato alla discusione in quanto ieri ho acquistato etc crude oil.

prezzo di acquisto ore 14.00 circa 15.24.

considerando il cambio euro dollaro a 1.29

il crude alla 14.00 a circa 34 dollari

dal punto di vista monetario quanto incide realmente il rollover sul prezzo dell'ETC crude oil di lunedi??, considerando naturalmente il nuovo valore del cambio e del petrolio.....

2) Situazione etf securyties e di conseguenza AIG rischio sottostante ETC.

ho letto su di una rivista e in seguito sul web, che il denaro versato per l'acquisto degli etc, e' costudito su di un conto separato dalla contabilita AIG presso una banca di new york, riducendo a zero il rischio sottostante per i possessori di etc, avete notizie in merito?

ciao e grazie:)

questo l'ho scritto il 14 febbraio....

in considerazione che il futiure ha gia rollato entro il 10 febbraio...

14/02/09 crude quotava 34.00 euro/dollaro 1.29 ETC crude oil 15.24

ieri sera: crude 34.60 euro/dollaro 1.262 ETC crude oil 14.22

i prezzi del crude sono riferiti alla prox scadenza,avete il prezzo della scadenza giusta (da quanto ho capito dovrebbe essere maggio) a cui si riferisce l'etc?

E giusta in base quanto e' accaduto al crude la quotazione dell'etc?
 
Per la prima volta ho comprato un nuovo strumento finanziario senza averlo studiato prima (è solo lo 0.85% del mio portafoglio) e sono partito praticamente in perdita senza aver capito perchè...

E' semplice. Probabilmente perche' da quando lo hai comprato, il petrolio e' sempre sceso.
 
Ma come avviene...come lo gestiscono ? (grosso modo, senza scendere nei dettegli ).


Grazie

il meccanismo è abbastanza complicato, cmq sappi che gradualmente il gestore del fondo vende i futures della scadenza che sta x scadere e compra quelli della successiva
 
Per la prima volta ho comprato un nuovo strumento finanziario senza averlo studiato prima (è solo lo 0.85% del mio portafoglio) e sono partito praticamente in perdita senza aver capito perchè...

Vedo che la faccenda è complessa, però azzardo lo stesso un commento...

Quando si fa il rollover con un future a prezzo maggiore, si acquistano meno futures, ma non per questo i soldi diventano di meno!!

Nell'esempio di ericilungo, se ho 100 futures e li vendo a 35$, ricavo 3500$.

Compro 77 futures nuovi, ma siccome valgono 45$, ho sempre
77 * 45$ ~ 3500$.

Ho meno quote, ma non meno denaro... quindi non credo che i cali possano dipendere da questo...

cmq dai grafici postati nelle pagine recedenti mi sembra che l'andamento a medio termine dello strumento riproduca sufficientemente bene l'andamento del prezzo del petrolio...

ale.v



Ma direi, invece, che il tuo ragionamento determina un forte calo:

è vero che il tuo valore economico è sempre = a 3500$ ma hai un numero di futures molto inferiore (100 contro 77)

non dobbiamo dimenticarci che un future equivale a dei barili di petrolio

quindi se prima avevo

100 futuri (per ipotesi 100 barili) che valevano 3500$

dopo ho

77 futuri (quindi 77 barili) che valgono sempre 3500$

ovvero a parità di importo ho perso il 23% di sottostante !!


Quindi, secondo me, il rollover in condizioni di elevato contango determina un ribasso significativo !!!
 
Ma direi, invece, che il tuo ragionamento determina un forte calo:

è vero che il tuo valore economico è sempre = a 3500$ ma hai un numero di futures molto inferiore (100 contro 77)

non dobbiamo dimenticarci che un future equivale a dei barili di petrolio

quindi se prima avevo

100 futuri (per ipotesi 100 barili) che valevano 3500$

dopo ho

77 futuri (quindi 77 barili) che valgono sempre 3500$

ovvero a parità di importo ho perso il 23% di sottostante !!


Quindi, secondo me, il rollover in condizioni di elevato contango determina un ribasso significativo !!!

era proprio il senso del mio esempio di prima, anche io la penso così, xò se qualcuno ha conoscenze in materia e vuol spiegare meglio ben venga...
 
A meno di improbabili svarioni nell'algoritmo del
calcolo dell'indice, il rollover in sè non influisce.
Si tiene presente del valore di mercato

Chiaramente se c'è contango del 10% al mese che viene riassorbito in basso si perde il 10% al mese
Se invece sarà il cash ad avvicinarsi al future si perderà rispetto al cash, ma non in valore assoluto
 
A meno di improbabili svarioni nell'algoritmo del
calcolo dell'indice, il rollover in sè non influisce.
Si tiene presente del valore di mercato

Chiaramente se c'è contango del 10% al mese che viene riassorbito in basso si perde il 10% al mese
Se invece sarà il cash ad avvicinarsi al future si perderà rispetto al cash, ma non in valore assoluto


ma allora come spiegate la correlazione stretta che mi pare ci sia tra prezzo del barile e etc nel lungo periodo? ciao
 

Allegati

  • miNY Light Crude Oil (No Globex).png
    miNY Light Crude Oil (No Globex).png
    34,7 KB · Visite: 229
Quanti giorni prima si stabilisce il prezzo per il mese di rollover ?
Come lo si stabilisce ?



Grazie !!!
 
Quanti giorni prima si stabilisce il prezzo per il mese di rollover ?
Come lo si stabilisce ?



Grazie !!!

nn si stabilisce nulla, ogni 2 mesi c'è il roll, che inizia il giorno 1 del mese, e i prezzi son quelli dei 2 futures tra i quali avviene il roll, quindi quello in scadenza e quello che scade 2 mesi dopo
 
l'indice chiude oggi a -3.66% a 162.28, il light sta su maggio a 39.6 perdendo il 3.8%
il dollaro è in recupero a 1.25, è l'unica cosa che sostiene il prezzo in € dell'etc, credo però che domani andrà verso i 13 €...

c'è anche da dire che dopo qualche giorno di enormi volumi ora si son decisamente ridimensionati... sembra che i grandi abbian valutato che sia meglio aspettare x un ingresso...
 
Indietro