EUR/USD di tutto e di più 3.....

Buongiorno Un particolare saluto Emanuello Bello Bello,,,,,,,,,,,,,,:D:D:)


News Punto Situazione

Fonte esterna.


Borse, è l'America che batte il ritmo

Morningstar - 15/12/2011 17:21:00



I listini tornano a sorridere grazie al miglioramento dei dati macro negli Stati Uniti. Calano gli spread e l'euro si riporta sopra 1,3 sul dollaro.
Apertura positiva per Wall Street trainata al rialzo dai dati americani dei sussidi sui disoccupazione, che nella scorsa settimana sono calati ancora toccando i minimi da maggio 2008. A confermare i segnali di ripresa dell’economia americana ci sono anche i progressi degli indici Fed (Federal Reserve) di Philadelphia e New York, che misurano i progressi registrati dagli stati della Pennsylvania, del New Jersey e Delaware, il primo, è di quello di New York, il secondo. Questi dati hanno avuto un impatto positivo sul prezzo delle materie prime, in netto recupero dopo il tonfo di ieri, nonché sulle quotazioni dei titoli maggiormente esposti al ciclo economico come FedEx.


:)


Usa al bivio fra crescita e frenata

Morningstar - 15/12/2011 15:27:00



Aumentano le spese personali, ma l'attività industriale cala. Nel frattempo l'America spera che l'Europa risolva i suoi guai.
Le scorse settimane sono state impegnative per chi investe in asset degli Stati Uniti e ha dovuto studiarne le evoluzioni. La disoccupazione è rimasta vicina al record storico del 9%, il super comitato governativo incaricato di tagliare il deficit federale non è riuscito a prendere nessuna decisione e la fiducia dei consumatori ha continuato ad essere rasoterra. A condire il tutto ci ha pensato l’Europa dimostrando di non essere in grado di affrontare in maniera risoluta la questione del debito governativo di alcuni paesi dell’Ue (che potrebbe influire sulla crescita economica mondiale).


:)


* Il presidente della Federal Reserve di New York William Dudley ha difeso la decisione della Banca centrale di fornire liquidità in dollari - in maniera congiunta con altri istituti centrali - alle banche europee in difficoltà per la crisi del debito, spiegando che si tratta di una misura per proteggere l'economia americana dal rischio potenziale di un sell-off di asset in dollari. Ulteriori indicazioni in merito potrebbero arrivare oggi da Charles Evans, presidente della Fed di Chicago, presente a un convegno a San Domenico Fiesole.

:)
 
Ultima modifica:
Venerdi 16/12/2011


Dati MacroEconomici Riunioni.


UROPA BRUXELLES
* Barnier incontra Steven Maijoor (presidente Esma)
* Consiglio Affari generali dedicato fondi strutturali Ue.************

* Eurostat, bilancia commerciale ottobre, costo lavoro dipendente 3° trimestrezona euro (11,00).

* Acea, registrazioni auto Europa novembre.

GINEVRA
* Riunione ministeriale Wto.**************

PARIGI
* Fiducia imprese dicembre (8,45).*************

STOCCOLMA
* Banca centrale, riunione Consiglio Generale (13,00).

VIENNA
* Nowotnypartecipa a convegno su rapporto di stabilità finanziaria (10,00).

USA WASHINGTON
* Core Cpi, redditi reali novembre (14,30).***********

AUSTIN
* Intervento Fisher, Fed Dallas (18,00).*************
 
Buongiorno cari
Oggi pochi dati macro ma a Milano potrebbe essere ugualmente giornata di vola per le scadenze di option e fiuciursss... vediamo di approfittarne... ;)

Riguardo al cross che dire... apparentemente la giornata appare improntata sulla falsa riga di quella di ieri... siamo sopra pivot quindi con leggera connotazione rialzista ma.....
probabilisticamente do un 10% di possibilità al cross di superare r1, mentre vedo molto più facile un ritorno sotto il pivot verso s1 (almeno 70%)..... il restante 20% lo diamo allo sfondamento di s1.
Comunque seguiremo in real time come sempre...
Buon trading a tutti
 

Allegati

  • graf17.gif
    graf17.gif
    19,4 KB · Visite: 157
Ro' ieri nn ce so stato ma mi sembra che non mi sono perso nulla. Oggi già un bel fintone a 15 min , vediamo se rompe la parte bassa del quadrato o rimbalza ancora.
Visto l' OIL??
 
Ro' ieri nn ce so stato ma mi sembra che non mi sono perso nulla. Oggi già un bel fintone a 15 min , vediamo se rompe la parte bassa del quadrato o rimbalza ancora.
Visto l' OIL??

No niente di particolare..... :)
A parte l'oil.... :D
Un etc l'ho mollato ieri... l'altro lo tengo per i 90..... :D
Anche se adesso potrebbe fare qualche sorpresa.... vedo un po' di gestirlo con furbizia.... sul mib mi sa che mi prendo un altro bear..... ora vediamo
 
Bho non so sto un po' sfasato vediamo magari prima ritestano la parte alta di nuovo.
 
Il petrolio ci si è messo con i panni da festa , sembra. L' Aussie è forte, come l' oro , ad il cross mi va a scatti ed io nn sono capace a tradarlo quando fa così.
 
Ultima modifica:
Il petrolio ci si è messo con i panni da festa , sembra. L' Aussie è forte, come l' oro , ad il cross mi va a scatti ed io nn sono capace a tradarlo quando fa così.

secondo te ragionevolmente a quanto potrebbe arrivare, senza voler essere avidi....
 
buongiorno a tutti :)
situazione per me indecifrabile. non riesco a tracciare neanche una trend-line.
e poi è venerdì. quindi assolutamente e totalmente flat, almeno per ora.

buon trading a tutti gli altri ;)
 
io sono long eurchf 30
 
@ Roger
DIpende, se vogliono tirare davvero lo sciacquone potrebbe anche andarsene a 75 non credo più sotto, ma vale lo stesso discorso dell' oro io 1670 ho dato la metà il resto in trailing.
Per l'oil credo tra 90 e 85 faccioi fuori la metà ed il resto corre con stop in pari .ù
E si mette l' occhio sul cotone..
 
buongiorno a tutti :)
situazione per me indecifrabile. non riesco a tracciare neanche una trend-line.
e poi è venerdì. quindi assolutamente e totalmente flat, almeno per ora.

buon trading a tutti gli altri ;)

Nel dubbio il flat è sicuramente la soluzione migliore.... sul cross è indecifrabile invece sul mib si sta chiudendo in un triangolo e quando ne uscirà potrebbe produrre anche un bel movimento... quindi occhio ad eventuali sblocchi...
 

Allegati

  • Image2.jpg
    Image2.jpg
    44,4 KB · Visite: 95
@ Roger
DIpende, se vogliono tirare davvero lo sciacquone potrebbe anche andarsene a 75 non credo più sotto, ma vale lo stesso discorso dell' oro io 1670 ho dato la metà il resto in trailing.
Per l'oil credo tra 90 e 85 faccioi fuori la metà ed il resto corre con stop in pari .ù
E si mette l' occhio sul cotone..

se arrivasse tra 90 e 85 faccio una festa che neanche ad arcore hanno mai visto roba simile :D:D
 
tentato longhino 1.3019, stop loss un caffé, take profit un cornetto :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Per capire meglio vediamo la volatalità standard degli ultimi tre giorni sull'orario (il canale verde).
Anche una improbabile rottura di r1 non ci farebbe uscire dal canale, mentre la rottura del pivot ci potrebbe far uscire dal canale al ribasso, per questo a mio avviso le probabilità di un ribasso sono maggiori....
Però in attesa che la situazione si sblocchi è giusto anche provare i movimenti all'interno del canale come ha fatto giustamente Narcisa
 

Allegati

  • graf18.gif
    graf18.gif
    18,8 KB · Visite: 81
Intanto il mib ha rotto il triangolo al rialzo... vediamo dove arriva...
 
Indietro