....beh, il commerciante che accetta il pagamento con i POS, e poi non fa scontrini
è un koglione patentato, visto che con un POS i soldi incassati finiscono su un
C/C bancario, e dunque come tale "tracciato".
Un commercinate non puo' fatturare ed incassare 1 milione di euro e poi dichiararne 20.000,
mi sembra evidente....
Evidente se elimini totalmente il contante ma allora diventa una limitazione di libertà per tutti, di staliniana memoria.
PS per piccoli importi puoi anche non fare scontrino nonostante pagamento con pos, il tutto si mischia con pagamenti in contanti con rilascio di scontrino.
Poi cosa pensi che anche in caso di normale controllo si mettano a verificare la singola transazione, questo può essere facilmente verificabile per chi fa pochissimi scontrini giornalieri.
Ormai la maggioranza del fatturato lo fanno le grosse catene o aziende, dove lo scontrino lo fanno obbligatoriamente.
Solo le piccolissime realtà possono gestire liberamente la cassa e nella maggior parte dei casi se lo fa, automaticamente offre lo sconto al cliente che accetta volentieri.
A tutto aggiungi che queste piccole realtà sono sottoposte a studi di settore che impediscono una grande evasione, insomma una lotta tra poveri.