Evasione dell' IVA in Italia pari a 26 miliardi l'anno

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Sidereus Nuncius

VENETO STATO
Registrato
22/3/05
Messaggi
6.082
Punti reazioni
380
Alla gente onesta piacerebbe non essere derubata dagli evasori fiscali...a te piace farti derubare?
Finchè continuerai a pensare che io ti derubo perchè non mi lascio espropriare dallo stato i MIEI SOLDI in quantità tale che più che un contributo al convivere civile si tratta di una CONFISCA.......l'evasione rimarrà sempre altissima e personalmente non me ne rammarico affatto.
Bisognerà che in qualche modo tra derubato e rapinatore, laddove i ruoli sono intercambiabili, si arrivi ad un accordo
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.879
Punti reazioni
1.818
Qua si fanno solo sofismi per giustificare i ladri

Ma l'avete capito che l'evasore fiscale è un ladro che deruba gli onesti?

Perchè volete difendere a tutti i costi questi ladri? perchè?
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
49.936
Punti reazioni
1.777
sì sì attaccati ai sofismi, rispondi alla domanda: l'evasore fiscale è un ladro sì o no? sei favorevole ad aumentare i controlli? sei d'accordo che l'evasore fiscale è un ladro che va perseguito?
Ho già risposto, se non leggi non è colpa mia
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
49.936
Punti reazioni
1.777
Qua si fanno solo sofismi per giustificare i ladri

Ma l'avete capito che l'evasore fiscale è un ladro che deruba gli onesti?

Perchè volete difendere a tutti i costi questi ladri? perchè?
Nessuno lo sta difendendo, infatti.
 

MM(mister mib)

Nuovo Utente
Registrato
17/5/05
Messaggi
9.596
Punti reazioni
534
Insisto nel non capire il nesso tra pos e rilascio scontrino, a meno che non si desideri uno stato totalitario, allora si facesse per tutte le problematiche.
....beh, il commerciante che accetta il pagamento con i POS, e poi non fa scontrini
è un koglione patentato, visto che con un POS i soldi incassati finiscono su un
C/C bancario, e dunque come tale "tracciato".
Un commercinate non puo' fatturare ed incassare 1 milione di euro e poi dichiararne 20.000,
mi sembra evidente....
 

iakko

Nuovo Utente
Registrato
19/10/02
Messaggi
41.537
Punti reazioni
1.322
Troppo complicato richiedere scontrino, veramente non riesco a capirla sta polemica, qualcuno sta affermando che sia giusto non emetterlo
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.879
Punti reazioni
1.818
Come funziona
Il venditore acquista la merce, 100 euro + iva, paga 22 euro di iva. Ha un credito di 22 euro
Il venditore vende la merce, prezzo di vendita (margine 20%) a 144 euro
Se incassa in nero 144 euro, continua ad avere un credito di 22 euro di iva dallo Stato.
Se fa lo scontrino incassa 24 euro di IVA, che va a debito. 24 -22 = 2, deve versare 2 euro di iva al fisco
Trova il ladro...
 

MM(mister mib)

Nuovo Utente
Registrato
17/5/05
Messaggi
9.596
Punti reazioni
534
....beh, il commerciante che accetta o è obbligato ad accettare pagamento con i POS, e poi non fa scontrini
è un koglione patentato, visto che con un POS i soldi incassati finiscono su un
C/C bancario, e dunque come tale "tracciato".
Un commercinate non puo' fatturare ed incassare 1 milione di euro e poi dichiararne 20.000,
mi sembra evidente....
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
49.936
Punti reazioni
1.777
....beh, il commerciante che accetta il pagamento con i POS, e poi non fa scontrini
è un koglione patentato, visto che con un POS i soldi incassati finiscono su un
C/C bancario, e dunque come tale "tracciato".
Un commercinate non puo' fatturare ed incassare 1 milione di euro e poi dichiararne 20.000,
mi sembra evidente....
Mai sentito parlare di fatture false?
 

MM(mister mib)

Nuovo Utente
Registrato
17/5/05
Messaggi
9.596
Punti reazioni
534
Qua si fanno solo sofismi per giustificare i ladri

Ma l'avete capito che l'evasore fiscale è un ladro che deruba gli onesti?

Perchè volete difendere a tutti i costi questi ladri? perchè?
....perchè sono ladri loro stessi.
Non ci sono altri motivi
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.879
Punti reazioni
1.818
Troppo complicato richiedere scontrino, veramente non riesco a capirla sta polemica, qualcuno sta affermando che sia giusto non emetterlo
Questo stiamo dicendo, che è dovere civico e interesse di ogni cittadino chiedere SEMPRE lo scontrino
e aumentare i controlli
c'è uno che dice che così poi ci sarebbe poca libertà....:rolleyes: certo, lasciare liberi i delinquenti di delinquere...
 

MM(mister mib)

Nuovo Utente
Registrato
17/5/05
Messaggi
9.596
Punti reazioni
534
Finchè continuerai a pensare che io ti derubo perchè non mi lascio espropriare dallo stato i MIEI SOLDI in quantità tale che più che un contributo al convivere civile si tratta di una CONFISCA.......l'evasione rimarrà sempre altissima e personalmente non me ne rammarico affatto.
Bisognerà che in qualche modo tra derubato e rapinatore, laddove i ruoli sono intercambiabili, si arrivi ad un accordo


Perchè un lavoratore dipendente invece deve accettare supinamente, e tu invece,
a partita IVA, dovreti "contrattare" con lo Stato ed avere delle pretese in +?
Perchè hai "rischio d'impresa"??ridicola sta storia......anche il dipendente ha sempre il
rischio di venire licenziato...
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.879
Punti reazioni
1.818
Finchè continuerai a pensare che io ti derubo perchè non mi lascio espropriare dallo stato i MIEI SOLDI in quantità tale che più che un contributo al convivere civile si tratta di una CONFISCA.......l'evasione rimarrà sempre altissima e personalmente non me ne rammarico affatto.
Bisognerà che in qualche modo tra derubato e rapinatore, laddove i ruoli sono intercambiabili, si arrivi ad un accordo
Quindi tu non usi servizi che IO contribuente onesto pago, giusto?

uno che ha una così elevata dirittura morale non usa alcun servizio pagato da me
 

spatrango

rottamo azioni
Registrato
19/1/04
Messaggi
32.322
Punti reazioni
1.125
Questo stiamo dicendo, che è dovere civico e interesse di ogni cittadino chiedere SEMPRE lo scontrino
e aumentare i controlli
c'è uno che dice che così poi ci sarebbe poca libertà....:rolleyes: certo, lasciare liberi i delinquenti di delinquere...
Se non dai la possibilità al cliente di scaricare l'Iva allora non ha nessuna convenienza a chiedere lo scontrino, ma chiederà di pagare in nero avendo uno sconto (evadendo così l'iva che doveva pagare)
 

Sbik 84

Nuovo Utente
Registrato
20/5/06
Messaggi
9.672
Punti reazioni
318
....beh, il commerciante che accetta il pagamento con i POS, e poi non fa scontrini
è un koglione patentato, visto che con un POS i soldi incassati finiscono su un
C/C bancario, e dunque come tale "tracciato".
Un commercinate non puo' fatturare ed incassare 1 milione di euro e poi dichiararne 20.000,
mi sembra evidente....

Ci sono mille possibilità.
Emetto scontrino e non dichiaro.
Emetto scontrini, dichiaro ma non pago, dopo 3 anni chiudo e riapro.
Emetto scontrini, sponsorizzo squadra interregionale di bocce, 20 mila euro a stagione, dichiaro e pago tutto.. e per sicurezza, ogni 5-6 anni chiudo e riapro.
Emetto scontrini, compro la merce/servizi da una società sita in un paese a fiscalità agevolata, con un margine che mi pareggia i costi operativi, dichiaro tutto.
 

spatrango

rottamo azioni
Registrato
19/1/04
Messaggi
32.322
Punti reazioni
1.125
Perchè un lavoratore dipendente invece deve accettare supinamente, e tu invece,
a partita IVA, dovreti "contrattare" con lo Stato ed avere delle pretese in +?
Perchè hai "rischio d'impresa"??ridicola sta storia......anche il dipendente ha sempre il
rischio di venire licenziato...
Beh, adesso non spariamo *******. Quanti ammortizzatori sociali ci sono a favore dei dipendenti che perdono il lavoro? Puoi anche fare un elenco.
Per chi ha partita Iva non c'è niente.
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.879
Punti reazioni
1.818
Se non dai la possibilità al cliente di scaricare l'Iva allora non ha nessuna convenienza a chiedere lo scontrino, ma chiederà di pagare in nero avendo uno sconto (evadendo così l'iva che doveva pagare)
Lo sconto non c'è comunque, ne al ristorante ne al bar ne in altri negozi
 

iakko

Nuovo Utente
Registrato
19/10/02
Messaggi
41.537
Punti reazioni
1.322
....beh, il commerciante che accetta il pagamento con i POS, e poi non fa scontrini
è un koglione patentato, visto che con un POS i soldi incassati finiscono su un
C/C bancario, e dunque come tale "tracciato".
Un commercinate non puo' fatturare ed incassare 1 milione di euro e poi dichiararne 20.000,
mi sembra evidente....
Evidente se elimini totalmente il contante ma allora diventa una limitazione di libertà per tutti, di staliniana memoria.

PS per piccoli importi puoi anche non fare scontrino nonostante pagamento con pos, il tutto si mischia con pagamenti in contanti con rilascio di scontrino.
Poi cosa pensi che anche in caso di normale controllo si mettano a verificare la singola transazione, questo può essere facilmente verificabile per chi fa pochissimi scontrini giornalieri.
Ormai la maggioranza del fatturato lo fanno le grosse catene o aziende, dove lo scontrino lo fanno obbligatoriamente.
Solo le piccolissime realtà possono gestire liberamente la cassa e nella maggior parte dei casi se lo fa, automaticamente offre lo sconto al cliente che accetta volentieri.
A tutto aggiungi che queste piccole realtà sono sottoposte a studi di settore che impediscono una grande evasione, insomma una lotta tra poveri.