Quindi tu non usi servizi che IO contribuente onesto pago, giusto?
uno che ha una così elevata dirittura morale non usa alcun servizio pagato da me
Anche questo è uno specchietto per le allodole.
INFATTI A BEN GUARDARE i servizi il cittadino li paga due volte: prima con le tasse sul reddito e poi, quando ha bisogno del servizio, con
ticket e tariffe.
Non raccontiamoci storielle:
"accà nisscùno è fesss...."
Quelli che non pagano sono di solito immigrati e clandestini o qualche concittadino, sfortunato lui, con un ISEE bassissimo.
p.s. faccio notare che in costituzione da qualche parte c'è scritto che lo stato sui SERVIZI NON DEVE LUCRARE ma solo riscuotere il costo del servizio.
Mentre è notorio, per esempio, che una delle entrate più rilevanti degli enti locali sono : le creste sui "servizi" e i dividendi sullde "partecipate"