F.C. INTERNAZIONALE 2024 CAPITOLO III " LA SECONDA STELLA"

Programmano talmente male che pur dovendo fare sistematicamente nozze con fichi secchi hanno vinto scudetto e siamo la prima squadra in Italia per distacco.
Prima in Italia è sesta in Europa......e tutto questo senza avere una lira..OK!.....
ai nostri dirigenti Marotta Ausilio e Cherubini andrebbe fatta una statua
 
Prima in Italia è sesta in Europa......e tutto questo senza avere una lira..OK!.....
Guarda che in 4 anni hanno speso 2000 milioni

1717933071525.png
 
Non dar retta ai bilanisti invidiosi....non parlo di debiti regressi....parlo di calcio mercato....fai tu i conti.
Marotta è all'inter dal 2018, Ausilio dal 2010.
qualcuno sti axxo di debiti li avrà pur fatti.
Sembra di parlare del debito pubblico, 3000 miliardi e nessuno sa chi e come sia successo, è sempre colpa di qualcun'altro.
 
E meno male che ci sono....
Dal lato sportivo ce la siamo cavata più che bene, ma sappiamo che i risultati nel calcio non sempre tracciano una fotografia perfetta dell'operato manageriale. basta un nulla per mandare all'aria i piani, una vince le altre piangono.
detto questo io critico operazioni specifiche, qui sembra impossibile qualunque osservazione critica.
Sommer, Sanchez, Arna, Gosens e via così sono operazioni criticabili, senza attendere il senno del poi.
 
Dal lato sportivo ce la siamo cavata più che bene, ma sappiamo che i risultati nel calcio non sempre tracciano una fotografia perfetta dell'operato manageriale. basta un nulla per mandare all'aria i piani, una vince le altre piangono.
detto questo io critico operazioni specifiche, qui sembra impossibile qualunque osservazione critica.
Sommer, Sanchez, Arna, Gosens e via così sono operazioni criticabili, senza attendere il senno del poi.
Ci sta quello che dici....io però guardo ai risultati sportivi dell'ultimo quinquennio....siamo la squadra più vincente in Italia..e a parte l'Atalanta siamo la squadra che ha fatto meglio in Europa con 2 finali...
 
E meno male che ci sono....
esatto:D
è una classica parte di tifosi interisti che.....
è capace di criticare la sua squadra anche se vince 5 a 0
oppure
è talmente abituato a lamentarsi di ciò che non va che i momenti di gloria riesce a goderseli solo anni più tardi.

non conoscendo i motivi di questa insoddisfazione perpetua mi piacerebbe consultare un sociologo che mi possa spiegare perchè si è cosi? oppure perchè si diventa cosi?
 
PARLO DI CALCIO MERCATO
Deciditi però. Prima dici che non hanno speso una lira. Ti si evidenzia che quello che hai detto è una castronerie e ora dici che parli solo di calciomercato. La replica è sul fatto che dici che non hanno speso una lira che è sostanzialmente una cavolata
 
Deciditi però. Prima dici che non hanno speso una lira. Ti si evidenzia che quello che hai detto è una castronerie e ora dici che parli solo di calciomercato. La replica è sul fatto che dici che non hanno speso una lira che è sostanzialmente una cavolata
Come vuoi tu....
 
Guarda che sono dati ufficiali quelli che ha postato.
Mettici gli anni di fassone e di tohir e rifai i conti.
Cmq quelle sono spese che probabilmente incorporano gli interessi dei debiti, e sono le spese della società ( che a me fregano molto poco), non sono le spese sul mercato visto che da thoir spendiamo quello che incassato o poco più, se non il primo anno di zhang.
 
Come vuoi tu....
Non è come voglio io, e semplicemente la realtà. L Inter ha vinto? Si. Lo ha fatto senza spendere una lira? No.
Lo ha fatto spendendo più di quello che poteva permettersi? Si

Se poi vogliamo fare i terrapiattisti allora basta dirlo.

Se vuoi parlare del solo lato sportivo è un conto, se guardi il lato economico la narrazione è ben diversa da quelli che alcuni cercano di inculcare e i numeri sono li a certificarlo. Se si guarda l insieme ognuno pesa le cose come meglio crede..Frank è un interista critico lato economico (impossibile dargli torto sui casi citati)..non ha mai messo in discussione i risultati (giustamente)
 
Mettici gli anni di fassone e di tohir e rifai i conti.
Cmq quelle sono spese che probabilmente incorporano gli interessi dei debiti, e sono le spese della società ( che a me fregano molto poco), non sono le spese sul mercato visto che da thoir spendiamo quello che incassato o poco più, se non il primo anno di zhang.
C è un bel video di Ermes, che ho anche postato che spiega esattamente questo concetto del..eh ma sul mercato non spendiamo nulla. Come dice lui in una famiglia conta quanto si spende in generale e la vita che si vuole fare, non solo se uno va tutte le settimane a mangiarsi la pizza. Guardare Solo in e out del calciomercato non ha davvero alcun senso.
 
Indietro