F.C. INTERNAZIONALE 2024 CAPITOLO III " LA SECONDA STELLA"

Khephren Thuram a parametro zero nel 2025 sarebbe un colpaccio, questo è fortissimo....

chiesa spero che non lo prendano, non c'entra nulla con il 3-5-2
 
Non è come voglio io, e semplicemente la realtà. L Inter ha vinto? Si. Lo ha fatto senza spendere una lira? No.
Lo ha fatto spendendo più di quello che poteva permettersi? Si

Se poi vogliamo fare i terrapiattisti allora basta dirlo.

Se vuoi parlare del solo lato sportivo è un conto, se guardi il lato economico la narrazione è ben diversa da quelli che alcuni cercano di inculcare e i numeri sono li a certificarlo. Se si guarda l insieme ognuno pesa le cose come meglio crede..Frank è un interista critico lato economico (impossibile dargli torto sui casi citati)..non ha mai messo in discussione i risultati (giustamente)
MAROTTA AUSILIO e CHERUBINI....si occupano solo di calcio mercato....la gestione sportiva degli ultimi anni è positiva è molto positiva.
 
MAROTTA AUSILIO e CHERUBINI....si occupano solo di calcio mercato....la gestione sportiva degli ultimi anni è positiva è molto positiva.
Condivido in parte, ma qua si entra nel campo Dell opinabilita..quindi la tua posizione la comprendo benissimo e ci sta assolutamente che la pensi cosi
 
MAROTTA AUSILIO e CHERUBINI....si occupano solo di calcio mercato....la gestione sportiva degli ultimi anni è positiva è molto positiva.

Intervistato da Radio Serie A, durante il programma “Storie di Serie A”, Paolo Maldini ha parlato anche dell'Inter. In particolare, l'ex dirigente del Milan ha rivelato quello che secondo lui è il segreto della società nerazzurra. Queste le sue parole: “L'Inter ha una struttura dell'area sportiva eccezionale.
Maldini un grande calciatore ,un piacere vederlo giocare e un piacere anche ascoltarlo

Un'anima e un'identità assieme a una strategia precisa. L'Inter le ha avute e conservate, rafforzate e ha saputo creare le condizioni affinché i calciatori si sentissero coinvolti anche a livello emozionale. Non basta la consapevolezza della propria forza, serve anche dell'altro: quella magia che lega le diversità, le qualità e le trasforma in una miscela sapida di successo. Il Milan invece no, è diventato altro. Maldini è certo che la differenza è anzitutto in questo aspetto che fa tutta la differenza, tanto da citare anche un esempio tangibile: ovvero, il tonfo fragoroso del Napoli campione d'Italia.
"Quello che è successo è indicativo. L’Inter ha una struttura sportiva che determina il futuro dell’area sportiva stessa. È stata gratificata con contratti a lunga scadenza, c’è stata un’idea di strategia. Infatti, il Napoli è andato male dopo gli addii di allenatore e direttore sportivo. Si dà poca importanza alla gestione del gruppo, a volte si considerano i giocatori come macchine che devono produrre qualcosa, ma per farlo servono persone che li aiutino a farlo".
sante parole:clap:
 
Ultima modifica:
C è un bel video di Ermes, che ho anche postato che spiega esattamente questo concetto del..eh ma sul mercato non spendiamo nulla. Come dice lui in una famiglia conta quanto si spende in generale e la vita che si vuole fare, non solo se uno va tutte le settimane a mangiarsi la pizza. Guardare Solo in e out del calciomercato non ha davvero alcun senso.

La famiglia con la squadra di calcio non c entra nulla, dei debiti che fa la spa a me non frega assolutamente nulla, finché vogliono buttare soldi o le banche glielo permettono è un problema loro...
Noi si parla di mercato giocatori perché è quello che interessa il tifoso, e ripeto che l'inter da dopo moratti non è mai stata spendacciona.
 
Come portiere vi piacerebbe Josep Martinez del Genoa? Di Marzio lo ha accostato all'Inter
 
La famiglia con la squadra di calcio non c entra nulla, dei debiti che fa la spa a me non frega assolutamente nulla, finché vogliono buttare soldi o le banche glielo permettono è un problema loro...
Noi si parla di mercato giocatori perché è quello che interessa il tifoso, e ripeto che l'inter da dopo moratti non è mai stata spendacciona.
Il concetto che porta avanti sono i costi fissi che limitano il mercato Dell Inter. Se hai voglia di approfondire il concetto guarda il video, non dura tantissimo
 
dopo aver letto qua e la nei forum"pagate i debiti "di questo utente sopra va in lista ignora
non è degno neanche di scrivere su questo forum dedicato a fc.internazionale
e caro

rainbowdandy

tu avevi detto che questo è un interista:no: è solo un infiltrato:Din cerca di like dai tifosi milanisti:asd:


frakalle

post​

del 3d "pagate i debiti"​


"Solo 2000 milioni in 4 anni? e pensare che abbiamo dei fuoriclasse al timone."
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi spiega cosa in pratica succede con la lista Ignora?
 
Ultima modifica:
Non è come voglio io, e semplicemente la realtà. L Inter ha vinto? Si. Lo ha fatto senza spendere una lira? No.
Lo ha fatto spendendo più di quello che poteva permettersi? Si

Se poi vogliamo fare i terrapiattisti allora basta dirlo.

Se vuoi parlare del solo lato sportivo è un conto, se guardi il lato economico la narrazione è ben diversa da quelli che alcuni cercano di inculcare e i numeri sono li a certificarlo. Se si guarda l insieme ognuno pesa le cose come meglio crede..Frank è un interista critico lato economico (impossibile dargli torto sui casi citati)..non ha mai messo in discussione i risultati (giustamente)
Volendo parlare di dati ufficiali e bilanci, anche le altre squadre non sono state super virtuose direi... se consideriamo che i costi vanno commisurati ai ricavi

1718006152985.png


P.S. Lungi da me dire che l'Inter abbia gestito bene l'aspetto contabile negli ultimi anni, ma sono contento che anche negli ultimi anni vi sia una crescente attenzione e miglioramento anno dopo anno anche sotto questo aspetto. Dall'altro lato, far passare il messaggio che solo l'Inter spenda o abbia speso negli anni troppo mi pare una castroneria
 
Come portiere vi piacerebbe Josep Martinez del Genoa? Di Marzio lo ha accostato all'Inter
Non l'ho seguito bene, non saprei... ma presumo che il livello di questi portieri attorno ai 15-20mln (Bento, Martinez, Okoye) sia grossomodo simile. Forse Bento mi ispira maggior fiducia, ma mi fido delle scelte della società e dei suoi osservatori
 
Stagione eccellente quella di Sommer, è un ragazzo formidabile, ma l'operazione rimane scadente.
Capirei se mi dicessi così di quella di Arnautovic ma quella di Sommer è più che buona.
 
Volendo parlare di dati ufficiali e bilanci, anche le altre squadre non sono state super virtuose direi... se consideriamo che i costi vanno commisurati ai ricavi

Vedi l'allegato 3023310

P.S. Lungi da me dire che l'Inter abbia gestito bene l'aspetto contabile negli ultimi anni, ma sono contento che anche negli ultimi anni vi sia una crescente attenzione e miglioramento anno dopo anno anche sotto questo aspetto. Dall'altro lato, far passare il messaggio che solo l'Inter spenda o abbia speso negli anni troppo mi pare una castroneria
Attenzione, dipende se il ricavo è strutturale o meno. Per intenderci l'inter per arrivare a quel 129% ha dovuto vendere i big, il milan no, il napoli lo fa per altri motivi.

Il concetto è come spendi i soldi. L'inter spende i soldi per cercare di mantenere su la baracca con tanti indici negativi e una situazione difficile, il milan spende i soldi per comprare perchè strutturalmente è praticamente già a pareggio.

l'inter ogni anno DEVE vendere, il milan e il napoli non ne hanno la necessità. Il concetto di ermes (se lo hai ascoltato tutto) non è solo quanto spendi ma come li spendi.
Aggiungo che per il secondo anno consecutivo, nonostante le plusvalenze, nonostante i risultati ci sarà ancora un rosso di bilancio segno che i costi sono ancora troppo troppo alti.
 
Attenzione, dipende se il ricavo è strutturale o meno. Per intenderci l'inter per arrivare a quel 129% ha dovuto vendere i big, il milan no, il napoli lo fa per altri motivi.

Il concetto è come spendi i soldi. L'inter spende i soldi per cercare di mantenere su la baracca con tanti indici negativi e una situazione difficile, il milan spende i soldi per comprare perchè strutturalmente è praticamente già a pareggio.

l'inter ogni anno DEVE vendere, il milan e il napoli non ne hanno la necessità. Il concetto di ermes (se lo hai ascoltato tutto) non è solo quanto spendi ma come li spendi.
Aggiungo che per il secondo anno consecutivo, nonostante le plusvalenze, nonostante i risultati ci sarà ancora un rosso di bilancio segno che i costi sono ancora troppo troppo alti.
L"INTER vince le altre no :asd: :asd:
 
Capirei se mi dicessi così di quella di Arnautovic ma quella di Sommer è più che buona.
L'operazione Sommer è il risultato obbligato del fallimento della trattativa Trubin, per lo svizzero hanno pagato la clausola e stop.
Col senno di poi ci è andata di lusso, il ragazzo è formidabile e uomo di spessore, fa sempre piacere avere uomini così in rosa, ma l'operazione in sè non mi è piaciuta.
 
Indietro