FAQ Directa

su uno vai long...

sul secondo vai short...
sul terzo se scende medi sul long...
e se sale vendi e ricompri...
Come dicevo ieri...
se non era il giorno prima...

a volte funziona...
ma son bazzeccole...

14.jpg



ma una pizza c'entra sempre...
se azzecchi il massimo fortunosamente.

15.jpg
 
Grazie per la risposta, leggo ancora qualche faq ma se nn ho capito male, mentre il Ter sarà un costo implicito automaticamente prelevato dal capitale investito nell'etf il bollo sarà prelevato trimestralmente o annualmente da directa sulla liquidità presente nel conto.Corretto?

il TER è un costo incluso nel rendimento del titolo.
I costi di gestione degli ETF sono quindi già compresi nel prezzo di quotazione.
Le commissioni annue sono pagate in proporzione al periodo di detenzione dell'ETF e sono trattenute ogni giorno, per la quota parte di competenza, dal gestore dell'ETF.
In questo modo i prezzi di acquisto e di vendita, ad esempio su borsa italiana, sono già al netto di tali commissioni per cui ne l'investitore finale ne il suo intermediario sono tenuti ad operare alcun versamento.
 
Versione 1.28

Interessi attivi e passivi (Versione desktop e mobile)
Sono state unificate la due sezioni con i dettagli degli interessi attivi e passivi in un unico punto da cui tenere sotto controllo l'intera situazione. Ora, nel menù Movimenti e prestito titoli compare una sola voce Interessi.

Trasferimento titoli: controllo cointestazione conto (Versione desktop e mobile)
Abbiamo introdotto il controllo sulla cointestazione del conto titoli presso un altro isitituto. I trasferimenti titoli verso l'esterno richiedono che venga espressamente indicato se il conto titoli di destinazione è un conto cointestato o no. Questa informazione va obbligatoriamente indicata dai clienti durante la disposizione di trasferimento dei loro titoli su conti esterni a Directa.

Correzione calcolo gain/loss intraday
In alcuni casi il calcolo del gain/loss intradayconsidrava valori diversi rispetto a quelli utilizzati nel gain/loss 'totale'. Ora il criterio di calcolo è stato uniformato.

Portafoglio: liste personali (Versione mobile)
Sulla pagina del portafoglio le liste personali comparivano disallineate rispetto alle liste predefinite.

Bug fixing
Miglioramenti e correzioni minori
 
Non trovo info in FAQ, probabilmente è scontato che sia una operazione fattibile.

Ho comprato una obbligazione su Directa sotto la pari, ma non ho minus, le minus sono invece presenti su conto Fineco.
Se trasferisco il titolo da Directa a Fineco, a scadenza posso usare le minus di quest'ultimo, o il titolo deve essere acquistato solo sulla stessa banca/sim in cui sono presenti le minus al momento dell'acquisto? Sarebbe demoniaco, ma siamo bravi qua da noi a mettere paletti. Quindi chiedo.

Se poi fosse possibile allora merita farlo a prescindere il trasferimento. Sul mio profilo Directa 5€ per acquisto btp/ titoli esteri 8€ , Fineco fino a 19€. 10 acquisti su Directa e sono già circa 100€ di commissioni risparmiate. Si compra su Directa e nel momento in cui il conto diventa troppo corposo si trasferisce su Fineco, che ha un FITD da banca.

Tutte pippe lo so, se parte la bambola parte la bambola.

Ma per capire se a livello teorico ci sta sto ragionamento.

Grazie
 
il TER è un costo incluso nel rendimento del titolo.
I costi di gestione degli ETF sono quindi già compresi nel prezzo di quotazione.
Le commissioni annue sono pagate in proporzione al periodo di detenzione dell'ETF e sono trattenute ogni giorno, per la quota parte di competenza, dal gestore dell'ETF.
In questo modo i prezzi di acquisto e di vendita, ad esempio su borsa italiana, sono già al netto di tali commissioni per cui ne l'investitore finale ne il suo intermediario sono tenuti ad operare alcun versamento.
Grazie, in pratica se il mio etf in un anno guadagna 200 euro dovrò togliere il 26% (se azionario) ed i costi di commissione dell'eventuale vendita applicata, da Directa.
L'imposta di bollo invece grava sul deposito titoli nella.misura dello 0,2% a prescindere cosa ci sia dentro (etf, obbligazioni, ecc).Spero di aver capito
 
Grazie, in pratica se il mio etf in un anno guadagna 200 euro dovrò togliere il 26% (se azionario) ed i costi di commissione dell'eventuale vendita applicata, da Directa.
L'imposta di bollo invece grava sul deposito titoli nella.misura dello 0,2% a prescindere cosa ci sia dentro (etf, obbligazioni, ecc).Spero di aver capito
Il 26 lo togli solo se vendi e sulla parte di guadagno. Altrimenti nulla.
 
Il 26 lo togli solo se vendi e sulla parte di guadagno. Altrimenti nulla.
Si si, intendevo questo ma evidentemente ho scritto male. Ora più o meno, dopo un anno che frequento il forum, ne capisco un pochino in più ma ora manca solo il coraggio di procedere
 
Si si, intendevo questo ma evidentemente ho scritto male. Ora più o meno, dopo un anno che frequento il forum, ne capisco un pochino in più ma ora manca solo il coraggio di procedere
Hai forse perso uno degli anni migliori. Ovviamente è facile parlare col senno di poi.
 
Genio, ma vai pure short con i TDS?
Quando in portafoglio ne tieni 100 o 200mila...
perche' con la marginazione al 10/15% ne fai un vagone...

andare short con 10 0 20mila sull'altro conto
ci faccio spesso un pensierino.

Par che il metodo un po' stia a funzionare...
se il TDS si sta a barcamenare.
 
Quando in portafoglio ne tieni 100 o 200mila...
perche' con la marginazione al 10/15% ne fai un vagone...

andare short con 10 0 20mila sull'altro conto
ci faccio spesso un pensierino.

Par che il metodo un po' stia a funzionare...
se il TDS si sta a barcamenare.
Genio posso farti una domanda: ma la cedola dei BTP viene calcolato sull'importo marginato o su quello del conto? Grazie
 
Genio posso farti una domanda: ma la cedola dei BTP viene calcolato sull'importo marginato o su quello del conto? Grazie
La cedola la pagano sulle 100.000 azioni marginate che tieni...
perché su quelle ci paghi te gli interessi del 9.50%.

In pratica sono tue a tutti gli effetti...
coi soldi delle banche se ci pensi.
 
Quando in portafoglio ne tieni 100 o 200mila...
perche' con la marginazione al 10/15% ne fai un vagone...

andare short con 10 0 20mila sull'altro conto
ci faccio spesso un pensierino.

Par che il metodo un po' stia a funzionare...
se il TDS si sta a barcamenare.
Cioe' Directa consente di vendere TDS allo scoperto?
 
Questa mattina avevo intenzione di fare un bonifico (probabilmente istantaneo) verso il contro terzi Directa.

Siccome il conto Directa è presso Banca Sella, istituto che da ieri sta registrando seri problemi informatici, vorrei sapere se tra ieri e oggi avete per caso riscontrato qualche anomalia nel trasferimento di somme verso o da Directa.

In altre parole: quello che sta succedendo a Sella ha qualche riflesso sull'operatività di Directa?

Non vorrei che il mio bonifico subisse ritardi o errori di accredito.
 
Questa mattina avevo intenzione di fare un bonifico (probabilmente istantaneo) verso il contro terzi Directa.

Siccome il conto Directa è presso Banca Sella, istituto che da ieri sta registrando seri problemi informatici, vorrei sapere se tra ieri e oggi avete per caso riscontrato qualche anomalia nel trasferimento di somme verso o da Directa.

In altre parole: quello che sta succedendo a Sella ha qualche riflesso sull'operatività di Directa?

Non vorrei che il mio bonifico subisse ritardi o errori di accredito.
Ma tu il bonifico lo hai fatto o no???

Se lo fai istantaneo arriva di solito dopo una decina di minuti...
ma io lo pago salato...

allora lo mando normale...
e ce l'ho il giorno dopo.

Così e' se Vi pare.
 
Indietro