FCA-CNHI-RACE notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 3rd

da corriere.it: che storia, ragazzi

CAUSA PER CONCORRENZA SLEALE
Il Tribunale del Popolo cinese dà ragione ad Amarena Fabbri

di Guido Santevecchi

Il Tribunale del Popolo cinese dà ragione ad Amarena Fabbri
Non è comune che una Corte del Popolo cinese dia ragione a un’azienda straniera in una causa commerciale per concorrenza sleale. L’impresa è riuscita alla Fabbri 1905, la gloriosa azienda alimentare bolognese impegnata nel settore dolciario. Una holding che esporta oltre 1300 prodotti in più di 100 nazioni, per un fatturato vicino ai 90 milioni di euro nel 2019. Da noi è famosa per l’Amarena Fabbri...un’azienda di Tianjin aveva pensato bene di copiare la confezione.

Nicola Fabbri, profondo conoscitore del mercato cinese dove la ditta di famiglia è sbarcata nel 1999, ha deciso di dare battaglia citando in giudizio i ladri di proprietà intellettuale. L’avvocato Lara Gualdi del Foro di Bologna e lo studio cinese HFG Law Firm hanno esposto il caso di concorrenza sleale nel 2019 alla Corte del Popolo del Distretto di Shanghai Yangpu. Ora la sentenza che dà ragione all’azienda italiana e le riconosce «l’alta reputazione del nome e del packaging». Non è un successo da poco, perché spesso, giocando sulla vastità del mercato cinese, ci sono produttori locali che giustificano la loro pirateria sostenendo di non aver mai sentito parlare del marchio (che invece hanno copiato) e che comunque in Cina il prodotto straniero non era «famoso» tra i consumatori. Con Amarena Fabbri non si può fingere di non sapere, hanno deciso i giudici civili di Shanghai, citando nella sentenza «il famoso decoro faentino blu e bianco».

Per Nicola Fabbri è... anche una soddisfazione morale. Dice al Corriere: «Per me Shanghai è una seconda patria, abbiamo lavorato con umiltà per entrare nel mercato cinese, arrivando più di venti anni fa. Ci siamo aperti uno spazio di nicchia a piccoli passi, investendo molto senza guardare ai risultati immediati, perché le aziende familiari non debbono pensare solo al risultato delle singole trimestrali ma al lungo periodo. Non è stato facile: ricordo bene le prime analisi di mercato, quando i consumatori cinesi ci dicevano che il gusto dell’amarena ricordava quello del loro sciroppo per la tosse. Li abbiamo convinti con pazienza, abbiamo anche costituito una scuola per pasticceri e baristi cinesi...».

Le cose sono andate così bene che nel 2009 è stata creata Fabbri China, con sede a Shanghai e l’azienda oltre all’amarena distribuisce in Cina ingredienti per gelati artigianali e sciroppi professionali, rifornendo catene di ristorazione. «Ho imparato che il consumatore cinese è molto curioso e dinamico, sa apprezzare la qualità: ora il gusto amarena è il terzo più diffuso nel segmento dei gelati a stecco», dice Fabbri. «Il riconoscimento legale ci conforta, dimostra che la protezione della proprietà intellettuale in Cina ora è simile a quella degli altri grandi Paesi, quindi Fabbri è un successo per tutto il made in Italy», conclude l’imprenditore.
 
Ultima modifica:
Restyling C3 aircross. Migliorano gli interni, adas etc etc. Ma gli esterni boh, son titubante. O son dei geni o son dei cretini. A75DAA1A-9935-4205-889F-F1CC03AB1F17.jpeg.ca3d824c838fa4e6c4c69be34c564447.jpeg
 
è una versione muscolare del doblò?
mazza che bidone...sì, sì, ne venderanno un macello:yes:

e che aerodinamica
 
è una versione muscolare del doblò?
mazza che bidone...sì, sì, ne venderanno un macello:yes:

e che aerodinamica

In pratica era la loro multispazio ( tipo 500 l)giocatolosa a livello estetico. L'hanno incattivita e suvizata perché i multispazio vendono molto poco. È sulla piattaforma precedente a quella di c4. Però tutti dicono sia molto comoda e molto spaziosa. Un auto che può tranquillamente servire una famiglia come unica o prima auto. Ha un prezzo molto buono e ora schermini adas e tutto ciò che serve. A me non dispiace. Queste auto molto particolari stanno vendendo bene. Sicuramente sono sul pezzo. Il restyling l'hanno fatto dopo 4 anni e se l'intento era di renderlo meno giocattolo e simil SUV ci son riusciti.
 
Restyling C3 aircross. Migliorano gli interni, adas etc etc. Ma gli esterni boh, son titubante. O son dei geni o son dei cretini.Vedi l'allegato 2747857

Io sono salito sulla precedente, gli interni erano molto belli e curati, in particolare i sedili erano molto confortevoli e con una conformazione particolare, la plancia molto tecnologica con schermo touch
 
Restyling C3 aircross. Migliorano gli interni, adas etc etc. Ma gli esterni boh, son titubante. O son dei geni o son dei cretini.Vedi l'allegato 2747857

Tieni anche presente che la visuale non è quella corretta, mediamente un'auto la guardi da 1,60-1,70 di altezza e qualche particolare in primo piano non lo vedi così.
La gamma Citroen ha cercato di differenziarsi prima con forme arrotondate, quasi da fumetto ed ora inserisce elementi spigolosi (come da moda?).
Un mio amico si è preso una C5 Aircross e devo dire che l'abitacolo è ben fatto, trasmette qualità e serietà.
 
la borsa invece va aperta, avere una compagnia di bandiera è fondamentale. Soprattutto per un paese come l'Italia

quello su cui ci si deve concentrare è la gestione. Basta con queste porcate. Licenziare tutti quelli ceh vanno licenziati (anche facendo fallire la compagnia, spostando gli asset ad un'altra e ripartendo) e gestire la compagnia come cristo comanda. È un'impresa tutt'altro che impossibile, non scherziamo

cmq in questo momento anche lufthansa perde 10mln al gg. Non giustifico alitalia, ma forse per la prima volta le perdite non sono tutte colpa della società



cmq una compagnia di bandiera per noi è fondamentale. Per il turismo e non solo. Non possiamo cedere anche qui. Veramente il paese si sta desertificando (con il benestare di parte della popolazione a quanto sembra).

pre-2018 sognavo Marchionne in Alitalia dopo FCA. Sapevo che era una fantasia, ma è esattamente così che la gestirei. Soldi per "salvarla" si (o per comperare tutti gli asset una volta fallita e ripartire), ma una gestione con pugno di ferro da parte di un manager capace.

Beh credo auspichiamo la stessa cosa, fallimento di Alitalia e sua rigenerazione.
Quanto al pugno di ferro e manager capace....tieni presente che Alitalia è il perfetto esempio di come politica e sindacati riescano ad essere nocivi per la collettività.
Ribadisco, niente soldi e fallimento poi ne riparliamo.
 
Tieni anche presente che la visuale non è quella corretta, mediamente un'auto la guardi da 1,60-1,70 di altezza e qualche particolare in primo piano non lo vedi così.
La gamma Citroen ha cercato di differenziarsi prima con forme arrotondate, quasi da fumetto ed ora inserisce elementi spigolosi (come da moda?).
Un mio amico si è preso una C5 Aircross e devo dire che l'abitacolo è ben fatto, trasmette qualità e serietà.

Ho visto già di video che certi particolari risultano meno marcati che in foto e nel complesso l'auto è più gradevole.
Quello che noto e che gli ex PSA scherzano poco. Hanno lanciato diversi modelli di seguito. C4 Mokka DS4 ( che peraltro ha avuto accoglienza enorme) restyling di Opel crossland, vari commerciali. Qui potevano tranquillamente cambiare 2 cosette. L'auto comunque vendeva bene. Invece restyling pesante, interni esterni adas, sembra un auto. nuova. Credo che con 18-20 Milà euro ti porti via una onestissima auto familiare.
Spero che tavarez riservi questo trattamento anche alla ex FCA Europa. Che ne ha davvero bisogno. E anche in Usa c'è parecchio da fare. Rilanciare Dodge e crysler e anche jeep avrebbe bisogno di una nuova Cherokee ( anche se credo verrà fatto un ulteriore restyling) e pure il pianale Compass Renegade comincia a sentire gli anni. Soprattutto ora che è arrivato bronco sport a rompere le scatole.
 
Mokka devo dire che mi piace molto. L'ho valutata come auto elettrica per il prezzo onesto e l'ottimo rapporto con la qualità.
L'avrei presa elettrica, ma purtroppo vorrei delle prestazioni un po' migliori, credo che i 136CV siano pochi...
Con un piccolo upgrade di cavalleria e batteria potrebbero alzare un po' l'asticella proponendo una versione dal costo superiore andando ad infastidire parecchio VW.
Tecnicamente credo sia fattibile, non so se c'è la volontà.

Esteticamente la trovo veramente originale, anche se ancora non non l'ho vista dal vivo suppongo sia veramente gradevole!

Faranno un grande lavoro con i modelli Jeep, possono veramente incrementare di molto le vendite secondo me! Stessa cosa vale per l'eventuale nuova 500X!

Non credo si limiteranno a ottimizzare i modelli attuali e lanciarne qualcuno nuovo...la quota di mercato in Europa crescerà nei prossimi anni secondo me, e anche in maniera considerevole!
 
video intervista a JE

[video]https://video.repubblica.it/dossier/italian-techspeak/italian-techspeak-con-john-elkann-dal-web-anni-90-alle-auto-volanti-il-futuro-nasce-da-errori-e-curiosita/376154/376766?ref=RHTP-BS-I278611553-P11-S1-T1[/video]
 
Mokka devo dire che mi piace molto. L'ho valutata come auto elettrica per il prezzo onesto e l'ottimo rapporto con la qualità.
L'avrei presa elettrica, ma purtroppo vorrei delle prestazioni un po' migliori, credo che i 136CV siano pochi...
Con un piccolo upgrade di cavalleria e batteria potrebbero alzare un po' l'asticella proponendo una versione dal costo superiore andando ad infastidire parecchio VW.
Tecnicamente credo sia fattibile, non so se c'è la volontà.

Esteticamente la trovo veramente originale, anche se ancora non non l'ho vista dal vivo suppongo sia veramente gradevole!

Faranno un grande lavoro con i modelli Jeep, possono veramente incrementare di molto le vendite secondo me! Stessa cosa vale per l'eventuale nuova 500X!

Non credo si limiteranno a ottimizzare i modelli attuali e lanciarne qualcuno nuovo...la quota di mercato in Europa crescerà nei prossimi anni secondo me, e anche in maniera considerevole!

È in preparazione la 208 elettrica GSE con 200-210 CV. Non penso con batteria più grande perché non c'è lo spazio a meno che non cambi proprio la batteria come la plaid +. Magari più in là ci sarà anche una versione più sportiva della emokka. Comunque sta vendendo bene anche con questa batteria e questi CV.
 
È in preparazione la 208 elettrica GSE con 200-210 CV. Non penso con batteria più grande perché non c'è lo spazio a meno che non cambi proprio la batteria come la plaid +. Magari più in là ci sarà anche una versione più sportiva della emokka. Comunque sta vendendo bene anche con questa batteria e questi CV.

con 200cv e la stessa batteria che ci fa albè? le sue esigenze rischiedono più autonomia...in questo momento, per lui non c'è alternativa a tesla
 
con 200cv e la stessa batteria che ci fa albè? le sue esigenze rischiedono più autonomia...in questo momento, per lui non c'è alternativa a tesla

Va beh pensavo la paragonasse alla emini. Se serve qualcosa di più a livello di autonomia non c'è solo la Tesla. C'è la mustang, la id4 la Skoda. Presto la Hyundai ioniq5. Forse la model 3 è quella che offre prestazioni migliori ma perde su altri aspetti.
 
Va beh pensavo la paragonasse alla emini. Se serve qualcosa di più a livello di autonomia non c'è solo la Tesla. C'è la mustang, la id4 la Skoda. Presto la Hyundai ioniq5. Forse la model 3 è quella che offre prestazioni migliori ma perde su altri aspetti.

...che non hanno le prestazioni della m3
 
Indietro