FCA-CNHI-RACE notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 3rd

è pazzesco: the Boss è sempre stato un salutista, manco fumava, figuriamoci bere...e adesso non solo ha bevuto , ma pure guidando spericolatamente...la prima volta che abbia fatto una cosa da rockstar, ha fatto patatrac(a più di 70 anni):rotfl:
 
è pazzesco: the Boss è sempre stato un salutista, manco fumava, figuriamoci bere...e adesso non solo ha bevuto , ma pure guidando spericolatamente...la prima volta che abbia fatto una cosa da rockstar, ha fatto patatrac(a più di 70 anni):rotfl:

Questo spot si sta rivelando un po' un boomerang. Molti elettori di Trump lo hanno criticato e poi questa storia. Però si dice purché se ne parli e da questo punto di vista direi che è un successone :D
 
Questo spot si sta rivelando un po' un boomerang. Molti elettori di Trump lo hanno criticato e poi questa storia. Però si dice purché se ne parli e da questo punto di vista direi che è un successone :D

non ho praticamente visto lo spot (mi son bastati 2 o 3 secondi), perchè a me personalmente fanno hahare gli spot retorici e melliflui..oltretutto dove non si parla manco del prodotto...nella mia mentalità uno spot così non avrebbe nessuna presa...probabilmente per i più invece , ascoltare retorica , belle parole e simili è il top...mai capito...quindi non mi stupisce che sia venuta una boiata...e tutto sommato, ben gli sta...magari la prossima volta andranno più sul concreto e meno sulle parole e l'astratto
 
ho visto adesso quelo di GM: carino..100 volte meglio del lagnone di Jeep
 
Emergenza cassa per Alitalia, la Ue non apre. Il dossier a Draghi - Il Sole 24 ORE

Sono in ginocchio, prego tutti i santi in paradiso, uno ad uno, vi prego non aprite la borsa........(altro che PRESTITO a FCA)

la borsa invece va aperta, avere una compagnia di bandiera è fondamentale. Soprattutto per un paese come l'Italia

quello su cui ci si deve concentrare è la gestione. Basta con queste porcate. Licenziare tutti quelli ceh vanno licenziati (anche facendo fallire la compagnia, spostando gli asset ad un'altra e ripartendo) e gestire la compagnia come cristo comanda. È un'impresa tutt'altro che impossibile, non scherziamo

cmq in questo momento anche lufthansa perde 10mln al gg. Non giustifico alitalia, ma forse per la prima volta le perdite non sono tutte colpa della società




cmq una compagnia di bandiera per noi è fondamentale. Per il turismo e non solo. Non possiamo cedere anche qui. Veramente il paese si sta desertificando (con il benestare di parte della popolazione a quanto sembra).

pre-2018 sognavo Marchionne in Alitalia dopo FCA. Sapevo che era una fantasia, ma è esattamente così che la gestirei. Soldi per "salvarla" si (o per comperare tutti gli asset una volta fallita e ripartire), ma una gestione con pugno di ferro da parte di un manager capace.
 
Non sarà facile sostituire tutta quella capacità produttiva nel breve in USA: problemucci per Ford e Vw.


La guerra delle batterie si incattivisce: SK bannata per 10 anni dagli Usa

Un po' di storia del motore elettrica, nonché la crescita di efficienza nel tempo ed eventuali possibili miglioramenti di efficienza futura...
Motori elettrici: efficienza gia al 90%, ma si puo fare di piu
Il motore elettrico "smart" finanziato da Amazon e una rivoluzione

..anche se, forse , i margini di miglioramento delle batterie sono molto più grandi e quindi potrebbe essere più proficuo concentrarsi su quel filone...ma ben venga (dato che comunque sono attori differenti a essere implicati)
 
..anche se, forse , i margini di miglioramento delle batterie sono molto più grandi e quindi potrebbe essere più proficuo concentrarsi su quel filone...ma ben venga (dato che comunque sono attori differenti a essere implicati)

Il buon Diess va da Elon e gli chiede di fargli un po' di batterie...ci mancherebbe solo questa! ;)
Il bello e che Musk gliele darebbe anche! Ecco come fare utili nel 2021 per Tesla!
 
Non sarà facile sostituire tutta quella capacità produttiva nel breve in USA: problemucci per Ford e Vw.


La guerra delle batterie si incattivisce: SK bannata per 10 anni dagli Usa

Un po' di storia del motore elettrica, nonché la crescita di efficienza nel tempo ed eventuali possibili miglioramenti di efficienza futura...
Motori elettrici: efficienza gia al 90%, ma si puo fare di piu
Il motore elettrico "smart" finanziato da Amazon e una rivoluzione

interessante sapere ste cose , ormai sull'auto elettrica al 90% si parla quasi esclusivamente di elettronica ,l'idrogeno è indispensabile per i mezzi pesanti . peccato in un momento così importante non avere più MM .
in Italia nessun industriale o cordata avrebbe fatto un'offerta, da noi gli industriali gli piacciono le commesse statali dove non rischi niente ,fai poi lievitare i preventivi e un progetto parte da 10 e finisce che costa 100 , facile fare utili con il nostro stato , tranquillo che non vanno a rilevare un'impresa dove c'è da tirarsi su le maniche .
da noi aspettano le privatizzazioni per abbuffarsi .
 
ma quelle cordate di industriali" anche italiani" che avevano comprato alitalia , alla fine ci hanno rimesso dei soldi? o come al solito ne sono usciti senza perderci niente se non addirittura ci hanno guadagnato facendo il puffo alle banche?
io non sono d'accordo a tenere in vita carrozzoni sulla via del fallimento ,se non riesci a stare sul mercato porta i libri in tribunale e sotto un'altro se si trova , altrimenti chiudi e i soldi dalli direttamente agli operai che ti costa meno .
 
non ho praticamente visto lo spot (mi son bastati 2 o 3 secondi), perchè a me personalmente fanno hahare gli spot retorici e melliflui..oltretutto dove non si parla manco del prodotto...nella mia mentalità uno spot così non avrebbe nessuna presa...probabilmente per i più invece , ascoltare retorica , belle parole e simili è il top...mai capito...quindi non mi stupisce che sia venuta una boiata...e tutto sommato, ben gli sta...magari la prossima volta andranno più sul concreto e meno sulle parole e l'astratto

tu non sei uno yankee
 
Ultima modifica:
dal corriere.it

Volkswagen: riciclare le batterie
per le vere «emissioni zero»


Il gruppo tedesco inaugura a Salzgitter (Bassa Sassonia) un impianto per il recupero industrializzato di litio, nichel, manganese, cobalto, alluminio, rame e plastiche. Nella fase pilota: 3.600 sistemi di batterie all’anno, pari a circa 1.500 tonnellate

di Alessio Jacona

Il futuro dell’auto elettrica dipende direttamente da quello delle batterie progettate per alimentarla. Affinché un Battery Electric Vehicle (o BEV) sia davvero a zero emissioni, non basta infatti produrre l’accumulatore riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente, ricaricarlo con energia proveniente da fonti rinnovabili e, alla fine del ciclo di vita dell’auto, riutilizzarlo come riserva di energia in un’abitazione: deve anche essere riciclato per recuperare i preziosi (e inquinanti) materiali che lo compongono.

L’impianto appena inaugurato a Salzgitter da Volkswagen Group Components nasce proprio per quest’ultimo, delicato compito: rendere possibile il recupero industrializzato dalle batterie di materie prime preziose come litio, nichel, manganese e cobalto insieme con alluminio, rame e plastiche, per arrivare, nel lungo termine, a un tasso di riciclo superiore al 90%. Il colosso tedesco parte insomma in anticipo, quando ancora i volumi di accumulatori per auto completamente esaurite sono ridotti, per riciclare in questa fase pilota fino a 3.600 sistemi di batterie all’anno, pari a circa 1.500 tonnellate. Lo fa in quello stesso centro di eccellenza per lo sviluppo delle batterie, situato nella Bassa Sassonia, dove ha già deciso di investire 100 milioni di euro per accrescere le proprie competenze nello sviluppo e nella produzione di celle batteria, e dove si appresta a mettere in piedi un fabbrica di celle batteria da 16 giga watt ora in joint venture con il produttore svedese Northvolt: novecento milioni di investimenti per iniziare a produrre accumulatori tra il 2023 e il 2024, creando oltre mille posti di lavoro.

Tornando alla linea pilota di riciclo delle batterie, questa è particolarmente innovativa perché non richiede la fusione in altoforno, procedimento ad elevata intensità energetica. I sistemi batteria esausti arrivano alla lavorazione già completamente e smantellati: ogni singolo componente viene ridotto in granulato nel trituratore e quindi asciugato. Si recuperano alluminio, rame e plastiche, mentre si ottiene la cosiddetta «polvere nera» (black powder), che contiene materie prime importanti per le batterie come litio, nichel, manganese, cobalto e grafite. Il resto della lavorazione, che prevede la separazione e la lavorazione delle singole sostanze tramite processi idrometallurgici, viene poi effettuata da partner specializzati.
 
tu non sei uno yankee

mmmmm...sarei decisamente più yankee che redneck..probabilmente quello spot fa gran presa sui redneck:)

comunque non sono ne l'uno ne l'altro e lo spot mi faceva proprio hahare...penso che GM si riferisse allo stesso pubblico e ha confezionato uno spot decisamente(a mio parere, ovvio) migliore (oltretutto non soggetto al ritiro per potenziali bizze di una rockstar salutista che si è messa a fare una cosa tipica degli USA, per le rockstar ...e non solo)
 
mmmmm...sarei decisamente più yankee che redneck..probabilmente quello spot fa gran presa sui redneck:)

comunque non sono ne l'uno ne l'altro e lo spot mi faceva proprio hahare...penso che GM si riferisse allo stesso pubblico e ha confezionato uno spot decisamente(a mio parere, ovvio) migliore (oltretutto non soggetto al ritiro per potenziali bizze di una rockstar salutista che si è messa a fare una cosa tipica degli USA, per le rockstar ...e non solo)

Yankee nel senso di americano con kappa.
Quelli sono così non sono smaliziati e cinici come noi 'taliani.

Cmq - al di là dei gusti personali - lo spot jeep si inserisce nel filone dell'intreccio fra Jeep e America, la politica non c'entra o è un angolo del racconto (almeno per come la vedo io). Tant'è che con Marchionne avevano fatto uno spottone ultra emozionale che era un inno iu-ess.ei "we are a nation" che qui ti infliggo e che secondo me è il più bello di tutti.

Jeep 2013 Super Bowl TV Commercial, 'Whole Again' Featuring Oprah Winfrey - iSpot.tv


cmq c'è ampio dibattito e di jepp si parla un sacco.
 
sì, lo so , indu, cosa vuoi dire...ma a me non era piaciuto manco quello...figurati che mi era piaciuto quello dell'odiata VW , con la passat e il bambino che impersonava dart fener:eek:

(in realtà forse sono molto più redneck di quanto penso :rotfl: )
 
Indietro