FCA-CNHI-RACE notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 3rd

il futuro è che a forza di giro-giro-tondo con i cinesi, si finirà tutti per fare come Tesla, a 90 appena i gialli fiatano

allora speriamo che i vari super personaggi (che hanno le visioni del futuro e che possono orientarlo(e mai personaggio è più calzante di musk, in questa fase storica)) ci risparmino le pantomime di sfida e di insofferenza con le autorità dei paesi liberi...se devono fare le pecore, per coerenza , anche di fronte alle loro opinioni pubbliche (visto che li ci sono), facciano le pecore con tutti, non solo coi cinesi :)

per quanto mi riguarda se un personaggio diventa troppo incoerente e troppo ancipite (a seconda delle convenienze) mi scade..e forse non sono l'unico ad avere simile reazione
 
allora speriamo che i vari super personaggi (che hanno le visioni del futuro e che possono orientarlo(e mai personaggio è più calzante di musk, in questa fase storica)) ci risparmino le pantomime di sfida e di insofferenza con le autorità dei paesi liberi...se devono fare le pecore, per coerenza , anche di fronte alle loro opinioni pubbliche (visto che li ci sono), facciano le pecore con tutti, non solo coi cinesi :)

per quanto mi riguarda se un personaggio diventa troppo incoerente e troppo ancipite (a seconda delle convenienze) mi scade..e forse non sono l'unico ad avere simile reazione

Musk sa che in questo periodo storico le sue fortune dipendono dai cinesi, e agisce di conseguenza

non mi piace per niente, ma per l'occidente questo è l'ultimo dei problemi (e potrebbe anzi essere una sveglia, ma mi sa che in occidente la maggioranza non si sveglia manco se gli scopi la moglie davanti)




Tesla 2 anni fa era in crisi e si è "ripresa" soltanto con la velocissima costruzione dell'impianto cinese. Questo ha permesso al titolo di riprendersi e di fare adc per avere liquidità. Se non fosse andata così forse la storia sarebbe stata diversa.

Per questo Musk abbassa la testa verso i cinesi. Inoltre, credo che al momento 1/2 delle vendite di tesla vengano da la.



Questa non è una giustificazione, sai come la penso di quella gente e di quel governo. Dico solo che stiamo guardando quello che è il nostro futuro.
Se siete tutti contenti di finire così non so che dirvi.

Pensate che non finirete così? illusi (perchè così finiremo tutti se i nostri governanti non agiranno con il pugno di ferro, inutile dire "io no" quando alla fine il proprio governo sia esso giallo nero o bianco si metterà a 90 e metterà a 90 tutto il paese)
 
io non mi illudo di nulla e tiro avanti come meglio posso "il mio cortile"...cerco, come sempre, di fare nel mio piccolo(anche contro i cinesi)...ma, almeno, ripeto, musk faccia la pecora uniforme e ci risparmi le pantomime indignate (dove gliele lasciano fare):yes:
 
toh, , guarda guarda che bello schemino fanno mensilmente i cileni: pulito, esaustivo, compatto...e i numeri sono decisamente più importanti della colombia...e toh, stellantis qui , a occhio ,è seconda assoluta
 

Allegati

  • Clipboard01.jpg
    Clipboard01.jpg
    94,9 KB · Visite: 23
Musk ha preso un sacco di soldi in incentivi per entrare di prepotenza e in tempi record sul mercato cinese con una fabbrica locale.
Ha avuto una grande opportunità.
Ma la Cina è un mercato che può cambiare le proprie regole senza nessun preavviso, perché li non esistono certe procedure di altri paesi.
E sono nazionalisti...quindi prima loro poi gli altri!

Il bilancio di Tesla dice che a salvare le uscite di cassa sono state la partenza a razzo della Cina, ma soprattutto i certificati verdi acquistati da altre case.
Senza quelli sarebbe profondo rosso! L'ennesimo anno in profondo rosso!

Ma rimane che le auto Tesla prodotte in Cina sono di qualità scadente, ancora peggio di quelle prodotte a Freemont, perché anche se assemblate con qualche attenzione in più, son fatte con componenti di qualità inferiore (ad esempio le batterie CATL che sembrano molto più delicate e lente nelle ricariche delle Panasonic) e altra componentistica prodotta in loco.

E ai cinesi non piace farsi fregare dagli "stranieri", quindi hanno cacciato i soldi, ma ora Elon si dovrà piegare anche a qualche capriccio!

La scelta del Bitcoin per me la dice già lunga sul tipo di consapevolezza raggiunta da Musk, sa che sarà dura fare soldi con le auto, e quindi diversifica, assumendosi però anche dei rischi.

Onestamente ancora non ho capito se il futuro di Tesla sia ancora solitario, forse no.
Ma di certo con una capitalizzazione di borsa come questa può fare la voce grossa.
Se dovesse partire una crisi finanziaria seria di certo sarà complesso uscirne per l'azienda, non più con capitalizzazione "monstre".
 
Molto bella devo dire, prestazioni non così incredibili ( confrontandoli con una Model S) e autonomia un po' ridicola per una versione base da 100.000€.
Poi di certo, assemblaggi curati e ottima qualità dei materiali.
Insomma un'Audi costruita per dare un bel feedback a chi la guida, ma con prestazioni non entusiasmanti ( rispetto alla concorrenza intendiamoci, credo che per strada sia già difficile usare queste!).
Vedo già la solita politica sugli accessori. Carboceramici Optional, head-up display optional, speriamo che almeno i sedili di serie abbiano un aspetto accettabile.
Per 100.000 € io vorrei almeno 530/550km di autonomia... spero non abbia i 100.000km di garanzia ridicoli sulla batteria come la Porsche.
Anche perché se danno 100.000km al 70% di garanzia significa che c'è usura delle batterie e che a 50.0000km mi trovo già con un'autonomia ridotta di almeno il 10%.

I consumi dichiarati sono impegnativi nel ciclo WLTP omologato...
Chissà con il freddo e in autostrada quale sarà l'autonomia reale...

Audi e-tron GT: prezzo, dimensioni, interni, autonomia, prestazioni, uscita - Quattroruote.it

A breve avremo notizie della EV Maserati, vediamo se hanno le tecnologie e le capacità di fare meglio...magari anche senza investire 200 miliardi di € in una piattaforma modulare e futuristica! ;)

Forse sarà più una concorrente per Porsche, ma sono curioso di vedere un po' di caratteristiche tecniche!
 
Ultima modifica:
...e c'hanno le piattaforme vecchie e non dedicate:D
 
...e c'hanno le piattaforme vecchie e non dedicate:D

Già e poche auto EV...oltretutto l'unica proposta con batterie raffreddate ad aria! :eek:
Roba da EV prima serie! Intendiamoci, quello che non si può rompere (Enry Ford) e rende tutto più compatto e leggero (aggiungo io).

A me sembra di esser tornato al 2001, poco prima della febbre da New Economy con multipli senza senso e business in perdita!
Quando sul nuovo mercato Tiscali valeva miliardi, Opegate era la nuova promessa e Cisco era una delle aziende a maggiore capitalizzazione.
Ora basta che a Wall Street inseriscano su un "veicolo" quotabile un nome altisonante che non ha venduto na ceppa per avere quotazioni stellari e trovarsi con capitalizzazioni da urlo!
Vedi Lucid Air, Nikola, e co! Anche Nio mi sembra...quante auto fa NIO?

Ora che Elon ha detto BitCoin, mi aspetto che quadruplichi nel giro di 6 mesi...come minimo.

Rivian, rivale di Tesla sostenuta da Amazon e Ford, prepara la sua IPO Da Investing.com
 
...quante auto fa NIO?

che io sappia, meno di 40 mila pezzi...li vende solo in cina. niente( o praticamente niente)all'estero


ps comunque, con le future batterie a stato solido (se e quando ci saranno e saranno affidabili), la climatizzazione a liquido della batteria di trazione sarà inutile (e "dannosa")...quindi il destino è quello di levarla del tutto...le cose possono cambiare in fretta
 
Molto bella devo dire, prestazioni non così incredibili ( confrontandoli con una Model S) e autonomia un po' ridicola per una versione base da 100.000€.
Poi di certo, assemblaggi curati e ottima qualità dei materiali.
Insomma un'Audi costruita per dare un bel feedback a chi la guida, ma con prestazioni non entusiasmanti ( rispetto alla concorrenza intendiamoci, credo che per strada sia già difficile usare queste!).
Vedo già la solita politica sugli accessori. Carboceramici Optional, head-up display optional, speriamo che almeno i sedili di serie abbiano un aspetto accettabile.
Per 100.000 € io vorrei almeno 530/550km di autonomia... spero non abbia i 100.000km di garanzia ridicoli sulla batteria come la Porsche.
Anche perché se danno 100.000km al 70% di garanzia significa che c'è usura delle batterie e che a 50.0000km mi trovo già con un'autonomia ridotta di almeno il 10%.

I consumi dichiarati sono impegnativi nel ciclo WLTP omologato...
Chissà con il freddo e in autostrada quale sarà l'autonomia reale...

Audi e-tron GT: prezzo, dimensioni, interni, autonomia, prestazioni, uscita - Quattroruote.it

A breve avremo notizie della EV Maserati, vediamo se hanno le tecnologie e le capacità di fare meglio...magari anche senza investire 200 miliardi di € in una piattaforma modulare e futuristica! ;)

Forse sarà più una concorrente per Porsche, ma sono curioso di vedere un po' di caratteristiche tecniche!

se uno si può permettere di spendere 100k su un'auto non gli interessa quanti anni avrà di garanzia la batteria tanto ogni anno massimo due la da indietro e prende il nuovo modello ,anzi magari fa il leasing oppure già gli dicono in anticipo a quanto glie la ritirano l'anno successivo .
penserai mica che uno con la grana in tasca si tiene un'auto per parecchi anni per vedersela svalutare causa continue migliorie di batterie e componenti elettronici ecc .
la politica degli accessori la faceva anche maserati che il pomello del cambio in pelle costava 5k , a me pare che le tedesche abbiano tutto il necessario già di serie.
la fiat andavi per prendere la panda e poi ci volevano 2k di opzional per renderla accettabile .
 
se uno si può permettere di spendere 100k su un'auto non gli interessa quanti anni avrà di garanzia la batteria tanto ogni anno massimo due la da indietro e prende il nuovo modello ,anzi magari fa il leasing oppure già gli dicono in anticipo a quanto glie la ritirano l'anno successivo .
penserai mica che uno con la grana in tasca si tiene un'auto per parecchi anni per vedersela svalutare causa continue migliorie di batterie e componenti elettronici ecc .
la politica degli accessori la faceva anche maserati che il pomello del cambio in pelle costava 5k , a me pare che le tedesche abbiano tutto il necessario già di serie.
la fiat andavi per prendere la panda e poi ci volevano 2k di opzional per renderla accettabile .

Be normalmente il client Audi fa strada e se queste elettriche le vogliono vendere deve essere un'auto adatta a chi fa anche 200/300km al giorno e 30/35.000km anno!
E ti assicuro che le devono vendere...perché le multe saranno salate, e la linea non può fermarsi!


Cioè spendo 110k € e tu mi dici che a fine leasing (tipicamente 36mesi) faccio 200km in autostrada poi devo ricaricare?
Stai scherzando vero?

Questa è un'Audi non una Porsche! E' un auto che potrebbe avere in uso un AD di una società importante o figure aziendali di spicco.

Una cosa è comprare una 500e da usare in città, un'altra un bolide GT come questo!
Non puoi costringermi a buttare una batteria ogni 100.000km, scherzi... avrà un costo di ammortamento pazzesco e un deprezzamento terribile dell'usato in queste condizioni!

Ci son delle Tesla in giro di 5/6 anni e con 600.000km...e ti assicuro che hanno ancora autonomie decenti!

Dai comunque vediamo se fanno almeno 8 anni o 160k km come gli altri. Mi sembra una pazzia...

Però la piattaforma è dedicata: pesa come una Gran Cherooke, autonomia ridicola, e prestazioni da ICE. Vabè...però il design è figo! E ha la batteria da 800V! ;)
 
Indietro