FCA-CNHI-RACE notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 3rd

se i nostri governanti avessero idee chiare...perchè coi tanti soldini europei non mettono su un'azienda di locomozione " diversa"???? con operai italiani....etc...ma italiana...
 
se i nostri governanti avessero idee chiare...perchè coi tanti soldini europei non mettono su un'azienda di locomozione " diversa"???? con operai italiani....etc...ma italiana...

guarda, apple ha ben più soldi (mooolti di più ) dello Stato italiano da dedicare ad un'azienda automobilistica, ma , guarda caso, non lo fa...forse (non è neanche ciosì sicuri) farà fare la sua auto a qualcun altro già ben collaudato...ci sarà un motivo, no? e si parla di apple che di certo non ha problemi interni di coordinamento o problemi di efficienza che invece in uno stato (ben più complesso) sono all'ordine del nanosecondo
 
trovi una porta sfondata.....il solo fatto che gli Agnelli di fatto abbiano passato la mano,la dice lunga....finchè non si troverà la strada definitiva per me questo è un business esausto

mah Agnelli sono sempre dentro a Stellantis come primi azionisti. Per me è un gioiellino. Servirebbe un premium più tosto e un elettrico che si vende bene ovunque anche negli emergenti, ma se azzeccano prossime scelte potrà assolutamente dire la sua nel futuro del business.
 
Sta ami è veramente inguardabile mentre quella cinese ha una parvenza di somiglianza alla panda ,con le agevolazioni lombarde te la danno a GRATIS cosa volete di più? In città va benissimo è anche 4posti ci puoi portare i ragazzi a scuola.
Capisco che non ci fai il figo ma molti la comprerebbero,specialmente anziani e persone con basso reddito che girano con vecchie auto da rottamare molto inquinanti che non hanno risorse per cambiare l'auto
Se anche le utilitarie diventano premium è giusto che lo spazio venga occupato da altri costruttori ,lo stato dovrebbe favorire queste importazioni per impedire che quattro case europee spolpano anche i risparmi di persone con basso reddito.
È ora di finirla di spolpare la gente,poi diciamo che non si fanno figli, ci credo siamo accerchiati da imprenditori sanguisughe,sono sicuro che in Italia non gli passeranno i collaudi
 
Ultima modifica:
Sta ami è veramente inguardabile mentre quella cinese ha una parvenza di somiglianza alla panda ,con le agevolazioni lombarde te la danno a GRATIS cosa volete di più? In città va benissimo è anche 4posti ci puoi portare i ragazzi a scuola.
Capisco che non ci fai il figo ma molti la comprerebbero,specialmente anziani e persone con basso reddito che girano con vecchie auto da rottamare molto inquinanti che non hanno risorse per cambiare l'auto

Scusami, ma dubito che la porti via gratis, allora per Ami ti danno pure 5000 Euro cash?
Quanto all'anziano col cappello, se vuole spendere poco si compra Ami....ah no, scusa, è Stellantis, sia mai che i cruscotti non siano all'altezza dei cinesi....
Ripeto, se city car è 500 o Panda, restando a casa nostra, vogliamo comparare questi trabiccoli con un'auto seria?
Probabilmente all'anziano con poche risorse conviene tenersi la sua auto, meno sbattimenti e rischi. Può darsi che talvolta non possa usarla (forse-chissà...), ma non deve tirar fuori un centesimo.
 
Quanto costerà un'utilitaria a un costruttore? Al massimo 3\4 k finita compresa di manodopera e poi con la scusa del premium le rivendono a prezzi d,'usura+interessi da usura in un periodo che il rendimento è negativo
 
Scusami, ma dubito che la porti via gratis, allora per Ami ti danno pure 5000 Euro cash?
Quanto all'anziano col cappello, se vuole spendere poco si compra Ami....ah no, scusa, è Stellantis, sia mai che i cruscotti non siano all'altezza dei cinesi....
Ripeto, se city car è 500 o Panda, restando a casa nostra, vogliamo comparare questi trabiccoli con un'auto seria?
Probabilmente all'anziano con poche risorse conviene tenersi la sua auto, meno sbattimenti e rischi. Può darsi che talvolta non possa usarla (forse-chissà...), ma non deve tirar fuori un centesimo.
Quanto costa la ami? Non ha ne testa ne coda è una scatola,se fossi l'AD cercherei il progettista per licenziarlo in tronco :D
 
Ultima modifica:
Quanto costerà un'utilitaria a un costruttore? Al massimo 3\4 k finita compresa di manodopera e poi con la scusa del premium le rivendono a prezzi d,'usura+interessi da usura in un periodo che il rendimento è negativo

i 3 /4 keu sono le spese vive, poi ci sono numerosissimi costi indiretti da attribuire la cui imputazione consta a una disciplina complessisima che rientra nel controllo di gestione; ci sono oneri generali , ammortamenti, ricerca e sviluppo eccccc. Anche per le aziende spesso è complesso sapere quanto effettivamente costi una vettura , specie quando hanno un portafoglio molto ampio e un marketing mix molto complicato. Volendo dare una risposta ,in linea con la domanda, mi verrebbe da dire: ma se c'è cosi tanto margine nel settore, perchè non si buttano tutti a fare auto? nella realta' le aziende che fanno utili nel settore sono moolto poche
 
Comunque io qua credo di essere rimasto il più elettroscettico e mi sto prendendo del luddista e antiprogressista anche da altre parti. Ma guardate che i dati di vendita delle elettriche a gennaio in Europa son mostruosi. Qui stanno investendo miliardi in nuove fabbriche di batterie perché le normative vanno sulla vendita di quasi solo elettriche tra 10 anni. Ma la gente dai dati pare non volerne sapere di comprarle. Qui hanno dovuto autoimmatricolare di corsa a dicembre e probabilmente lo hanno fatto anche i mesi precedenti. Con un offerta che ormai c'è. Quindi sarò io troppo scettico ma mi pare anche i fatti un po' lo siano.
 
Comunque io qua credo di essere rimasto il più elettroscettico e mi sto prendendo del luddista e antiprogressista anche da altre parti. Ma guardate che i dati di vendita delle elettriche a gennaio in Europa son mostruosi. Qui stanno investendo miliardi in nuove fabbriche di batterie perché le normative vanno sulla vendita di quasi solo elettriche tra 10 anni. Ma la gente dai dati pare non volerne sapere di comprarle. Qui hanno dovuto autoimmatricolare di corsa a dicembre e probabilmente lo hanno fatto anche i mesi precedenti. Con un offerta che ormai c'è. Quindi sarò io troppo scettico ma mi pare anche i fatti un po' lo siano.

La mia (limitata) esperienza sembrerebbe dire il contrario: dopo lunghe indagini ho scelto la wallbox da montare nel mio box, ieri ho contattato l'importatore, molto gentile e veloce, che mi ha detto ci vorranno 30 giorni perché non fanno in tempo a costruirle che le vendono, domanda fuori scala.
 
vedo che in Italia le vendite sono state buone a differenza di germania e spagna molto male addirittura meno 50% ottime le vendite in francia con un calo minimo.
su quello che dice davos sono d'accordo ,servono urgentemente più colonnine di ricarica veloce e le vendite aumenterebbero di molto, infatti ho fatto un pensierino sulla e-up e subito dopo mi sono chiesto: ma quando devo fare rifornimento? diventa un lavoro e anche una scocciatura andare a caricare la batteria .
chiaro che se hai il box sei avvantaggiato ma non tutti hanno il box .
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    127,3 KB · Visite: 232
Comunque io qua credo di essere rimasto il più elettroscettico e mi sto prendendo del luddista e antiprogressista anche da altre parti. Ma guardate che i dati di vendita delle elettriche a gennaio in Europa son mostruosi. Qui stanno investendo miliardi in nuove fabbriche di batterie perché le normative vanno sulla vendita di quasi solo elettriche tra 10 anni. Ma la gente dai dati pare non volerne sapere di comprarle. Qui hanno dovuto autoimmatricolare di corsa a dicembre e probabilmente lo hanno fatto anche i mesi precedenti. Con un offerta che ormai c'è. Quindi sarò io troppo scettico ma mi pare anche i fatti un po' lo siano.

io pure
il problema delle elettriche che senza incentivi non ne venderebbero una, e anche cosi le percentuali sono risibili perche' allo stato sono vetture da ricchi come seconde terze vetture per i soliti problemi che non ripeto
 
Quanto costerà un'utilitaria a un costruttore? Al massimo 3\4 k finita compresa di manodopera e poi con la scusa del premium le rivendono a prezzi d,'usura+interessi da usura in un periodo che il rendimento è negativo
Ma davvero pensi queste cose? E' per questo che si tede ad abbandonare il segmento, perchè ci sono margini mostruosi? Mi sa che da certe parti il Tavernello si usa anche a colazione nei cereali...
 
Ma davvero pensi queste cose? E' per questo che si tede ad abbandonare il segmento, perchè ci sono margini mostruosi? Mi sa che da certe parti il Tavernello si usa anche a colazione nei cereali...

vatti a fare una bella passeggiata che ti fa bene :yes:
 
Comunque io qua credo di essere rimasto il più elettroscettico e mi sto prendendo del luddista e antiprogressista anche da altre parti. Ma guardate che i dati di vendita delle elettriche a gennaio in Europa son mostruosi. Qui stanno investendo miliardi in nuove fabbriche di batterie perché le normative vanno sulla vendita di quasi solo elettriche tra 10 anni. Ma la gente dai dati pare non volerne sapere di comprarle. Qui hanno dovuto autoimmatricolare di corsa a dicembre e probabilmente lo hanno fatto anche i mesi precedenti. Con un offerta che ormai c'è. Quindi sarò io troppo scettico ma mi pare anche i fatti un po' lo siano.
Sei in buona compagnia, sempre che la mia compagnia si possa definire buona. Io sono esterrefatto: tutto questo non ha alcun senso. Non ho la presunzione però di credere di aver ragione e tutto il mondo aver torto o meglio, io lo credo ma magari mi sbaglio o sopraggiungono nuove verità (per esempio mai sottovalutare il potere della persuasione), per cui me ne sto qui seduto tranquillo a vedere che succede.
 
Indietro