fca, da 8.5 a...la sofferenza

infatti non vedo appigli fino alla bce di marzo... ancora un mese...

cmq la bce si sta trovando tutti gli assist per agire...

petrolio basso che non risale...

dollaro che si indebolisce...

fed che difficilmente alzerà i tassi...

infatti Draghi mi pare abbastanza risoluto...

e ovviamente se agiscono devono farlo bene... si chiamano misure straordinarie ergo non possono poi dire ci siamo sbagliati e aumentiamo ancora fra 3-6 mesi... lo devono fare una volta con una bella cannonata e stop...

se a marzo per qualsiasi motivo non fanno niente non so cosa aspettarmi...

non farei tanto affidamente alla BCE di marzo. Ormai è assodato che ci sarà un intervento di Draghi e malgrado ciò il mercato non reagisce.. Tenendo presente che il mercato anticipa sempre, non è un buon segno..
 
infatti non vedo appigli fino alla bce di marzo... ancora un mese...

cmq la bce si sta trovando tutti gli assist per agire...

petrolio basso che non risale...

dollaro che si indebolisce...

fed che difficilmente alzerà i tassi...

infatti Draghi mi pare abbastanza risoluto...

e ovviamente se agiscono devono farlo bene... si chiamano misure straordinarie ergo non possono poi dire ci siamo sbagliati e aumentiamo ancora fra 3-6 mesi... lo devono fare una volta con una bella cannonata e stop...

se a marzo per qualsiasi motivo non fanno niente non so cosa aspettarmi...

Mi chiedo cosa possa fare, a parte qualche discorso... incrementare il QE? Sinceramente ho dubbi sulla sua efficacia: se tanto mi da tanto non serve a niente.
Seriamente: cosa vorremmo che facesse?

(io vedo l'euro e l'europa come un malato sottoposto ad accanimento terapeutico: hanno fatto troppi pasticci, troppi peccati originali; ed ora è troppo tardi per rimediare)
 
non farei tanto affidamente alla BCE di marzo. Ormai è assodato che ci sarà un intervento di Draghi e malgrado ciò il mercato non reagisce.. Tenendo presente che il mercato anticipa sempre, non è un buon segno..

l'intervento di draghi (inteso come intervento game changer, un aumento significativo del qu insieme ad un altro abbassamento poderoso dei tassi) a mio avvito ancora non è assodato...

la bce vuole agire ad ampia maggioranza... nell'ultima seduta di dicembre draghi avrebbe avuto la maggioranza per agire ma non ha fatto niente...

secondo me il mercato è ancora incerto... draghi ha la maggioranza ma farà veramente un intervento enorme? (abbassare soltanto il tasso di interesse non rientra negli interventi eccezionali)

io credo che Draghi già aveva la maggioranza a dicembre... e questa maggioranza si deve essere ulteriormente rafforzata vista la situzione (petrolio a 30 $, fed che non alza i tassi e quindi indebolisce il dollaro e duclis in fundo il dollaro che ha effettivamente iniziato a indebolirsi di nuovo e l'innalzamento di nuovo dei rendimenti dei periferici)...

il mercato secondo me ancora non è convinto di un intervento enorme... e non lo sono nemmeno io... però credo che le situazioni varie si stanno mettendo in modo tale che la bce deve agire...

vedremo... (e non nascondo che ci spero)...

ultima cosa... in questi ultimi anni abbiamo visto il potere che anche solo le parole di Draghi hanno... dal discorso del 2012, senza fare fatti, si è salvata l'Italia e probabilmente l'Europa... Draghi non può perdere questo potere, più forte di qualsiasi QE... e ultimamente si sta esponendeo troppo, con parole forti... non fare nientea marzo diminuirebbe di molto la sua credibilità...
 
io appena comprato a 5,55..vediamo se sale un po' e vendo subito perché temo in saliscendi impressionanti..:yes::yes:
 
Mi chiedo cosa possa fare, a parte qualche discorso... incrementare il QE? Sinceramente ho dubbi sulla sua efficacia: se tanto mi da tanto non serve a niente.
Seriamente: cosa vorremmo che facesse?

(io vedo l'euro e l'europa come un malato sottoposto ad accanimento terapeutico: hanno fatto troppi pasticci, troppi peccati originali; ed ora è troppo tardi per rimediare)

si, aumentare il qe e diminuire i tassi, indebolendo l'euro e tenendo sotto controllo i tassi a cui i vari paesi di finanziano...

sul fatto che nel lungo queste politiche non funzionino... non lo so...

io credo ci sia qualcosa di più profondo sotto... il modello economico che non va...

milioni di disoccupati da una parte... milioni di persone che lavorano come i pazzi dall'altra... boh...

un'offerta che supera la domanda...

la domanda che si è spinta per decenni prima con la demografia poi con i debiti... e ora la storia dei migranti mi pare un tentativo di spingere ancora una volta la domanda con la demografia...

secondo me il qe se non funziona non è per il qe stesso... ma per il tipo di economia... credo che questo modello sia giunto al termine... ci può mettere decenni a morire del tutto... ma credo stia per finire.

tutto imho è...
 
qualcuno mi spiega come mai tutte, dico tutte le case sono sul -2 -3% mentre FCA va giù del 7% :mmmm:
ormai la differenaza con VW da prima del deaselgate si è ridotta a zero. Cioè avere VW o FCA da prima dello scandalo sarebbe indifferente :(

Ennesima inchiesta ad orologeria su presunti difetti di alcuni componenti di un paio di modelli. Sono sempre uscite giornalistiche che mettono subito in risalto eventuali negligenze della case nel comunicare prontamente alle autorità americane i reclami dei clienti e cosa stanno facendo per risolverli. Se questo non avviene, al di la dei costi dei richiami, singole cause risarcitorie per infortun, morti etc, sono multe salate da parte delle autorità. E questo al mercato non piace.
 
si, aumentare il qe e diminuire i tassi, indebolendo l'euro e tenendo sotto controllo i tassi a cui i vari paesi di finanziano...

sul fatto che nel lungo queste politiche non funzionino... non lo so...

io credo ci sia qualcosa di più profondo sotto... il modello economico che non va...

milioni di disoccupati da una parte... milioni di persone che lavorano come i pazzi dall'altra... boh...

un'offerta che supera la domanda...

la domanda che si è spinta per decenni prima con la demografia poi con i debiti... e ora la storia dei migranti mi pare un tentativo di spingere ancora una volta la domanda con la demografia...

secondo me il qe se non funziona non è per il qe stesso... ma per il tipo di economia... credo che questo modello sia giunto al termine... ci può mettere decenni a morire del tutto... ma credo stia per finire.

tutto imho è...

Caro zanna, concordo su tutto. Proprio per questo sono pessimista.
Penso che non serva a niente abbassare i tassi sotto lo 0.05% attuale, nè fare una guerra dei cambi con usa o cina. Manca proprio un minimo di politica economica seria.

Guarda Obama (che anche lui mi sta cordialmente sulle OO), sta provando a proporre un dazio di 10 dollari al barile sulle importazioni di greggio. Non so se funzionerebbe, ma almeno prova a salvaguardare l'economia interna... una cosa del genere in europa sarebbe inimmaginabile, a meno che non ci sia un accordo tra "grandi" per sabotare l'economia di qualche paese periferico. Se è mediterraneo è meglio.
Naturalmente noi ci mettiamo del nostro per dimostrarci inadeguati, inaffidabili e meritevoli delle peggiori porcherie.

Indovina chi subisce le conseguenze di tutto l'impazzimento...
 
Ennesima inchiesta ad orologeria su presunti difetti di alcuni componenti di un paio di modelli. Sono sempre uscite giornalistiche che mettono subito in risalto eventuali negligenze della case nel comunicare prontamente alle autorità americane i reclami dei clienti e cosa stanno facendo per risolverli. Se questo non avviene, al di la dei costi dei richiami, singole cause risarcitorie per infortun, morti etc, sono multe salate da parte delle autorità. E questo al mercato non piace.

Scusa, è sempre quella della scorsa settimana o c'è dell'altro?
 
In generale, se non oggi, entro 1 settimana si raggiungeranno i minimi di praticamente tutto, FIB 14.500 15, e azionario e petrolio probabilmente, state pronti a comprare, che "LORO", comprano quando noi siamo in vacanza a carnevale.
 
uscito e fanc....

Buttati nel gabinetto 241 Euri !
 
In generale, se non oggi, entro 1 settimana si raggiungeranno i minimi di praticamente tutto, FIB 14.500 15, e azionario e petrolio probabilmente, state pronti a comprare, che "LORO", comprano quando noi siamo in vacanza a carnevale.

La discesa è vertiginosa: nel giro di poco tempo credete potremo raggiungere i minimi del maggio 2012? Cioè i 12500?
 
La discesa è vertiginosa: nel giro di poco tempo credete potremo raggiungere i minimi del maggio 2012? Cioè i 12500?

a mio parere a quei livelli si sconta il default (quantomeno quello italiano)... inoltre 12500 punti con un qe in atto equivale a 10000 punti senza qe...

già 15k sono livelli da default....

di più non so dire
 
La cosa che non capisco è a che livello scatterà il panic selling... Siamo a 5,5


Poi datemi un motivo per cui non dovremmo aver paura di trovarla a 2 come successo a saipem o mps o altri (in proporzione) ?
 
si è stabilizzata...aspettiamo Wally e vediamo se almeno a 5,70 arriviamo...:wall:
 
è proprio questa paura che puo far scattare il panic selling.... trovarla molto piu giu...

se non trovano chi vende gli short non si concretizzano...
fin quando c'è chi vende i fondi shortano... fca era a 2 quando era praticamente fallita.... l'azienda ora va bene.. è un dato di fatto, le vendite sono ottime e le prospettive pure...

a mio avviso Marpionne ha la capacità di "utilizzare" i richiami per dichiarare utili bassi... che ne pensate? zanna ocer etc etc

domanda: ma l'unico s tronzo cassettista sono rimasto io??:mmmm:
 
ma vi rendete conto di che richiami si parla? "..lo stop nel caso di alzo vettura con il crick..". Una volta si sarebbe detto che chi alza la macchina senza freno a mano era un cre.tino, adesso invece ci vuole il sistema elettronico e deve anche essere perfetto..
E vogliamo parlare del rischio incendio con l'accendisigari?
Siamo alla frutta :( KO!
 
è proprio questa paura che puo far scattare il panic selling.... trovarla molto piu giu...

se non trovano chi vende gli short non si concretizzano...
fin quando c'è chi vende i fondi shortano... fca era a 2 quando era praticamente fallita.... l'azienda ora va bene.. è un dato di fatto, le vendite sono ottime e le prospettive pure...

a mio avviso Marpionne ha la capacità di "utilizzare" i richiami per dichiarare utili bassi... che ne pensate?

domanda: ma l'unico s tronzo cassettista sono rimasto io??:mmmm:


...hai detto bene..a 3€ la sola Fiat era fallita..e ci voleva tanto coraggio e fiducia cieca e sorda(:D) in Marchionne..i bond quotavano a 50 o anche sotto..

....le risorse per i richiami dovrebbero essere già accantonate..difficile ma non impossibile,of course,scendere oltre un certo limite..a meno che non sia una precisa scelta strategica...
 
Indietro