Fiat-Chrysler Automobiles: news & market 01 gen 2018

Nn ho capito il collegamento tra il grafico e l'affermazione

Forse si riferiva all'ipocrisia di tutti i politici che si riempiono la bocca affermando che abbassando l'età pensionabile il paese migliora.
Dove tale età è più alta, si hanno le economie più florenti.
 
Ot pensionistico

Guardate quanto è falsa la retorica tipo "abbassiamo le pensioni alte e il problema è risolto"

Vedi l'allegato 2471865

Quali dati sono stat presi per il grafico? Prima o dopo l'introduzione della fornero. Sarebbe bello sapero chi ha costruito questo grafico, quando è stato fatto, o meglio quale annate sono state prese in considerazione. Capisco che qualcuno ha paura di perdere parte del bottino che grazie a legge ingiuste volute dalla poltica incassa. Secondo me bisogna fare un lavoro di giustizia sociale. Chi non ha versato i contributi necessari negli anni ha la pensone limitata a 5 mila euro netti (in Germania sono 2,5mil euro), chi ha versato i contributi puo tenersi la pensione anche di 50 mila euro. A dovere tirare la cinghia sarebbero in questo caso per lo più politi, sindacalisti, manager di stato, alt militari, rappresentazione estera.
 
Ultima modifica:
Quali dati sono stat presi per il grafico? Prima o dopo l'introduzione della fornera. Sarebbe bello sapero ch ha costruito questo grafico, quando è stato fatto, o meglio quale annate sono state prese in considerazione. Capisco che qualcuno ha paura di perdere parte del bottino che grazie a legge ingiuste volute dalla poltica incassa. Secondo me bisogna fare un lavoro di giustizia sociale. Chi non ha versato i contributi necessari negli anni ha la pensone limitat a 5 mila euro netti (in Germania sono 2,5mil euro), chi ha versato i contributi puo tenersi la pensione anche di 50 mila euro. A dovere tirare la cinghia sarebbero in questo caso per lo più politi, sindacalisti, manager di sato, alt militari, rappresentazione estera.

Certo meglio di niente ma ci si potrebbe spingere anche parecchio più sotto dei 5 mila, la minima è effettivamente poco ma mille mille e cinquecento come floor per i ricalcoli sarebbe veramente il top (il floor sarebbe il top, carina!)
Vabbè ovvio che è infattibile però sarebbe giusta come mossa e sicuramente chi si impegnasse a fare una cosa simile avrebbe la mia stima e il mio affetto, scalzando la Fornero dalla prima posizione dei politici a cui voglio più bene.
 
​​​​​​​​​Fiat Chrysler Automobiles N.V. (NYSE: FCAU / MTA: FCA) comunica che i risultati finanziari per l’intero anno e per il quarto trimestre del 2017 saranno presentati giovedì 25 gennaio 2018.
 
Vedremo il prossimo CEO del gruppo, sicuramente americano e ancora più distante da queste paturnie locali, e con una proprietà che potrebbe seriamente prendere in considerazione il mettersi a fare altro, cosa deciderà di fare.

Non so perchè mi sto convincendo che il prossimo CEO, ammesso che abbia gli stessi poteri e libertà d'azione che ha oggi SM, possa anche essere "passeggero".
Mi spiego.
SM ha fatto tutto il lavoro sporco, operativo e mediatico, e rimesso in carreggiata le aziende di trasporto di Exor, CHN, Ferrari e FCA oltre a quelle immediatamente vicine, come ad esempio MM.
FCA è in una fase di trasformazione, da azienda cenerentola squattrinata e indebitata pare ne stia uscendo a testa alta pur con le dovute cautele.
A questo punto Exor potrebbe assumere a se SM e lasciare che FCA faccia un salto in avanti continuando in qualche modo il lavoro di SM.
A questo punto, se SM "supervisiona" dall'azionista di maggioranza Exor le vicende FCA potrebbe pure essere che un Altavilla o magari un tandem Altavilla-Manley, possano portare avanti la politica di SM e dare più tempo ad Exor di affinare la sua strategia per il settore (partnership e fusione comprese).
Tutto questo per un tempo relativamente breve (2-3-4 anni).
Aspettiamo giugno e vedremo.
 
da ansa

«Se i tuoi interessi non sono più in Italia, non puoi vendere le auto come marchio italiano. Se ti porta valore dire "marchio italiano", allora la fai in Italia». Lo ha detto la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, parlando dell'ad di Fca, Sergio Marchionne dal palco dell' iniziativa elettorale organizzata dal suo partito a Milano. Giorgia Meloni ha poi sottolineato che bisogna «difendere» il made in Italy e aiutare «le aziende che non delocalizzano».

Prendendola alla lettera, a FCA andrebbe benissimo.
Chiude due stabilimenti (Pomigliano e Melfi) e si concentra con Maserati e Alfa Romeo (Jeep non più perchè non è meidinitalì).
Poi magari le Jeep le andrebbero a produrre in Polonia o Serbia...o Turchia.
Perde le vendite di Panda? Se ne farà una ragione, soprattutto per gli utili che ne derivano. Quanto a Melfi, pazienza, ma è stato bello lo stesso.
A proposito, potrebbe convincere DR o qualcun altro a venire ad investire i miliardi che ha ivestito FCA in Italia, sono certo che la fila è lunga.

Uscendo dall'automotive e andando, per esempio, nel campo alimentare, credo che dovremo tagliare un'infinità di prodotti.
Mica crederete che siano tutte materie prime italiane doc, vero?
 
Prendendola alla lettera, a FCA andrebbe benissimo.
Chiude due stabilimenti (Pomigliano e Melfi) e si concentra con Maserati e Alfa Romeo (Jeep non più perchè non è meidinitalì).
Poi magari le Jeep le andrebbero a produrre in Polonia o Serbia...o Turchia.
Perde le vendite di Panda? Se ne farà una ragione, soprattutto per gli utili che ne derivano. Quanto a Melfi, pazienza, ma è stato bello lo stesso.
A proposito, potrebbe convincere DR o qualcun altro a venire ad investire i miliardi che ha ivestito FCA in Italia, sono certo che la fila è lunga.

Uscendo dall'automotive e andando, per esempio, nel campo alimentare, credo che dovremo tagliare un'infinità di prodotti.
Mica crederete che siano tutte materie prime italiane doc, vero?

se inaugurassero il protezionismo, la prima cosa che salta è l'agroalimentare.
Da decenni la nostra produzione di grano e olio non copre neanche il fabbisogno nazionale (prevengo le obiezioni: manco se fai colture intensive risolvi il problema, l'estensione della terra coltivabile è quella e non si scappa, stacce, come dicono a roma).
 
Quali dati sono stat presi per il grafico? Prima o dopo l'introduzione della fornero. Sarebbe bello sapero chi ha costruito questo grafico, quando è stato fatto, o meglio quale annate sono state prese in considerazione. Capisco che qualcuno ha paura di perdere parte del bottino che grazie a legge ingiuste volute dalla poltica incassa. Secondo me bisogna fare un lavoro di giustizia sociale. Chi non ha versato i contributi necessari negli anni ha la pensone limitata a 5 mila euro netti (in Germania sono 2,5mil euro), chi ha versato i contributi puo tenersi la pensione anche di 50 mila euro. A dovere tirare la cinghia sarebbero in questo caso per lo più politi, sindacalisti, manager di stato, alt militari, rappresentazione estera.

credo i dati siano presi post riforma fornero.
ti linko questi due articoli che fanno riferimento al 2016

No, in Italia non si va in pensione piu tardi che nel resto d'Europa - Il Post

Ocse: in Italia pensione «effettiva» prima dei 63 anni - Il Sole 24 ORE
 
da ansa

«Se i tuoi interessi non sono più in Italia, non puoi vendere le auto come marchio italiano. Se ti porta valore dire "marchio italiano", allora la fai in Italia». Lo ha detto la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, parlando dell'ad di Fca, Sergio Marchionne dal palco dell' iniziativa elettorale organizzata dal suo partito a Milano. Giorgia Meloni ha poi sottolineato che bisogna «difendere» il made in Italy e aiutare «le aziende che non delocalizzano».[/QUOTE]

Mah e' vero che i tempi son cambiati

Ma Fiat ha resistito a Berlinguer e al suo partito , alla sua ideologia ,

a scioperi di mesi , a morti ********* dei suoi resposabili , a fabbriche ingovernabili ...

mi pare che trovare un accordo con la Meloni di turno sia oggi un tantino piu' agevole
 
odio poi dire che porta valore dire "marchio italiano"..magari in una pizza ma in un prodotto tecnologico...
 
...e a due guerre mondiali , con bombardamenti di infrastrutture...ha resistito a 120 anni di tempo
 
Non aprire quella porta....sennò davvero Grov ci bacchetta....:D

appunto: brembo e tutta la meccanica di precisione di cui si riforniscono i brand tedeschi(e non solo)? mapei? il mater bi? technogym(ora pure fornitore scelto per le olimpiadi)?
 
appunto: brembo e tutta la meccanica di precisione di cui si riforniscono i brand tedeschi(e non solo)? mapei? il mater bi? technogym(ora pure fornitore scelto per le olimpiadi)?

sulle capacità non c'è dubbio, però intendevo sul fatto che sia un valore aggiunto dire che un prodotto tecnologico è made in italy, rispetto a dire made in germany o in giappone ad esempio. Comunque dando per assodato che lo sia forse la Meloni dovrebbe ringraziare ad esempio un azienda come Ferrari e magari ringraziare per uno sforzo come quello di Alfa romeo..
 
per gli appassionati di motori,
Audi, richiamo per 127.000 V6 e V8 TDI - OmniAuto.it


Audi, richiamo per 127.000 diesel Euro 6
Lo hanno richiesto le autorità tedesche per la sospetta presenza di un software illecito per il controllo delle emissioni




La KBA tedesca, le cui funzioni corrispondono più o meno a quelle del nostro Ministero dei Trasporti, ha imposto ad Audi il richiamo di 127.000 auto diesel omologate Euro 6. La misura vale ovviamente solo in Germania, motivo per cui i clienti italiani di Audi non sono coinvolti. Si tratta comunque di una misura molto significativa, perché interessa veicoli prodotti e venduti ben dopo lo scoppio del Dieselgate.

La risposta di Audi comunque non si è fatta attendere: “Quei modelli erano già stati inclusi in una campagna volontaria di richiami più ampia - di 850.000 unità - promossa lo scorso luglio, per i motori V6 e V8 TDI. Il software di controllo del motore verrà riscritto da cima a fondo, collaudato e sottoposto alla KBA per l’approvazione finale”. Entro il 2 febbraio, comunque, Audi è tenuta a far sapere alle autorità come intende intervenire sul software. I modelli interessati sono i seguenti: A4, A5, A6, A7, A8, Q5 e Q7.
 
Indietro