Fiat-Chrysler Automobiles: news & market 01 gen 2018

da ansa

«Se i tuoi interessi non sono più in Italia, non puoi vendere le auto come marchio italiano. Se ti porta valore dire "marchio italiano", allora la fai in Italia». Lo ha detto la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, parlando dell'ad di Fca, Sergio Marchionne dal palco dell' iniziativa elettorale organizzata dal suo partito a Milano. Giorgia Meloni ha poi sottolineato che bisogna «difendere» il made in Italy e aiutare «le aziende che non delocalizzano».

Mah e' vero che i tempi son cambiati

Ma Fiat ha resistito a Berlinguer e al suo partito , alla sua ideologia ,

a scioperi di mesi , a morti ********* dei suoi resposabili , a fabbriche ingovernabili ...

mi pare che trovare un accordo con la Meloni di turno sia oggi un tantino piu' agevole

Mah...ai tempi lo scenario era diversissimo: c'era molto meno concorrenza, il mercato interno era di fatto monopolizzato da fiat, quindi tutte le beghe interne erano bilanciate da privilegi de jure e de facto (su cui ancora gli italiani pensano di poter speculare).

Oggi non è così. Marchionne ha rotto il cordone ombelicale col consociativismo e si muove in uno dei business più competitivi del pianeta, senza avere (fose unico tra i grandi costruttori) un sistema-paese alle spalle che, entro i termini consentiti dalle normative, faccia da supporto. Forse lo diventeranno gli Stati Uniti, ma al momento GM e Ford sono i prescelti.

Quindi non bisogna sottovalutare il danno che politica e stampa nostrana fanno a Fiat. E in Fiat non lo sottovalutano, tanto è vero che continuano a indirizzare il Business in una direzione che lo renda indipendente dalla vendite domestiche. Bene fanno, e le recenti dichiarazioni di marchionne confermano un po' le mie previsioni. In Italia non si chiudono stabilimenti (e mi sembra giusto). Ma non si apre nemmeno nulla di nuovo (e mi sembra sacrosanto).

La Meloni non lo sa, ma lei e quelli come lei (ricordo anche prese di posizione della Boldrini quantomeno discutibili ai tempi di Renegade & 500X - su Landini & Brothers non mi ripeto) fannno solo del male al loro Paese. Perché, a quanto pare, è più facile per Fiat trovare altri Paesi in cui investire che per l'Italia trovare altri costruttori che vengono ad investire.

Uno-due stabilimenti in più in Italia in questo momento avrebbero posto il Paese in una condizione totalmente diversa al tavolo europeo. Potremmo alzare la voce, dettare qualche regola. Bastava un po' meno ostilità mediatica, e un conseguente 5-10% in piu di mercato interno. Ma gli italiani (politici, media, esponenti del mondo industriale e sindacale etc.etc.) hanno preferito lo scontro muso a muso. Contenti loro, contenti tutti.
 
Ot pensionistico

Guardate quanto è falsa la retorica tipo "abbassiamo le pensioni alte e il problema è risolto"

Vedi l'allegato 2471865

anche io non ho capito il nesso ,abbiamo pensioni alte perché per es:nell'esercito ci si congedava con un grado superiore a quello reale,se eri colonnello ti congedavi col grado di generale e conseguente stipendio maggiorato poi anche sulla pensione ,queste cose sono successe non solo nelle aziende pubbliche ma anche in quelle private.
si chiamano regalie o meglio furti dalle tasche di chi paga le tasse ,sperpero di denaro pubblico con conseguente aggravio dei conti degli enti pensionistici e del debito pubblico .
senza contare quelli che sono andati in pensione con 15anni di contributi riscattando anche gli anni della laurea ,praticamente hanno lavorato al massimo 10 anni.
ora queste porcherie le paghiamo noi operai andando in pensione a 67 anni .

quindi niente da dire per chi ha versato il giusto ma d'accordissimo nel riconteggiare le pensioni di chi non può dimostrare di aver versato tutti i contributi !
saluto
Twitter
Twitter
 
Il nome dell'auto, detto in inglese, non mi sembra granché. Tutt'altro della letterale forci'. Diventa sixci' che non suona granché e viene proprio male a pronunciarlo...:D

Sixci??
Sèxy!!!

MU
 
presentato il nuovo gran commander per la cina
 

Allegati

  • gran commander.jpg
    gran commander.jpg
    124,3 KB · Visite: 43
da ansa

«Se i tuoi interessi non sono più in Italia, non puoi vendere le auto come marchio italiano. Se ti porta valore dire "marchio italiano", allora la fai in Italia». Lo ha detto la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, parlando dell'ad di Fca, Sergio Marchionne dal palco dell' iniziativa elettorale organizzata dal suo partito a Milano. Giorgia Meloni ha poi sottolineato che bisogna «difendere» il made in Italy e aiutare «le aziende che non delocalizzano».

Mah e' vero che i tempi son cambiati

Ma Fiat ha resistito a Berlinguer e al suo partito , alla sua ideologia ,

a scioperi di mesi , a morti ********* dei suoi resposabili , a fabbriche ingovernabili ...

mi pare che trovare un accordo con la Meloni di turno sia oggi un tantino piu' agevole[/QUOTE]

Accordo con la Meloni? Ci deve essere un equivoco: il discrimine non passa più fra destra e sinistra, ma fra chi è consapevole di come è fatto il mondo e non è provinciale e chi è rimasto chiuso nel proprio orto ideologico. E' il provincialismo il discrinìmine.
 
Grand Commander sembra alquanto fi_co :=)
 

Allegati

  • jeep-grand-commander-for-china.jpg
    jeep-grand-commander-for-china.jpg
    116,8 KB · Visite: 61

Tu credi che sono stati preso post riforrma. Beh, io credo che sono stati presi pre riforma. Cosa facciamo crediamo in due? Per altro il grafico postat da Industria, non è corrisponde per niente al grafico usato per l'articolo pubblicato da Il Post?

La riforma Fornero per come è strutturata dara i suo frutti migliori negli anni avvenire, per questo andrebbe visto come come si sviluppa l'eta media nei prossimi 5-10 anni.
Dilapidare come falsa retorica, il volere tagliare le pensioni d'oro non giustificate dai contributi pagati, a me sembra la solita menata di chi vuole tenersi il maloppo messo in saccoccia con l'aiutino di leggi porcata pensate per favorire pezzi della casta. Come quella di calcolare la pensione dei sindacalisti su base dell'ultimo stipendio, per poi chiudere gli occhi sugli abusi. Perchè quale motivo i politici italiani hanno pensato di dovere garantire pensione di oltre 5 mil euro netti al mese ai sindacalista? A me personalmente non importa se si recuperano 3 o 12 milliardi, bisogna tagliare le pensioni d'oro su cui non sono stati pagati i contributi necessari, per una semplice questione di giustizia sociale. La politica viene considerata a la pari della giustizia sociale che ha saputo instaurare. Dopo di che si procede ad introdurre il contributivo anche per i vitalizi del passato, risparmio possibile a livello di stato circa 300 millioni, a livello regionale non saprei.

Finora mi sono limitato di rispondere a chi usa questo questo thread per difondere in modo piu o meno velato messagi politici.
Guardo con un sorriso a l'ipocrisia di certi personaggi che fintanto parlano di questioni automotive raggionano bene. Poi però te li trovi a diffendere a spada tratta la decisione presa da un preciso partito politico. Come gia sucesso sull'introduzione dei sacchetti biogradabili (che non centra niente con la direttiva europea su sachetti per la spesa), presentata come punto positivo tra altro, quello di potere riutilizzare questi sacchetti per l'organico.
Quando poi io mi sono permesso di annotare, che gli nuovi impianti di nuova generazione a fermentazione aneorobica non sono in grado di assorbire questi sacchetti biogradabili solo al 40% in tempi raggionevoli necessari, sono stato accusato di sconfinare troppo nel politico. La mia unica colpa l'avere tirato in mezzo la sigla del Partito Democratico in modo scherzoso, tipo titolare il mio commento, PDgradabile.
Non è che non se uno evita di fare riferimento esplicito ad un partito, la connotazione politica del suo commento sparisce!
 
Tu credi che sono stati preso post riforrma. Beh, io credo che sono stati presi pre riforma. Cosa facciamo crediamo in due? Per altro il grafico postat da Industria, non è corrisponde per niente al grafico usato per l'articolo pubblicato da Il Post?

La riforma Fornero per come è strutturata dara i suo frutti migliori negli anni avvenire, per questo andrebbe visto come come si sviluppa l'eta media nei prossimi 5-10 anni.
Dilapidare come falsa retorica, il volere tagliare le pensioni d'oro non giustificate dai contributi pagati, a me sembra la solita menata di chi vuole tenersi il maloppo messo in saccoccia con l'aiutino di leggi porcata pensate per favorire pezzi della casta. Come quella di calcolare la pensione dei sindacalisti su base dell'ultimo stipendio, per poi chiudere gli occhi sugli abusi. Perchè quale motivo i politici italiani hanno pensato di dovere garantire pensione di oltre 5 mil euro netti al mese ai sindacalista? A me personalmente non importa se si recuperano 3 o 12 milliardi, bisogna tagliare le pensioni d'oro su cui non sono stati pagati i contributi necessari, per una semplice questione di giustizia sociale. La politica viene considerata a la pari della giustizia sociale che ha saputo instaurare. Dopo di che si procede ad introdurre il contributivo anche per i vitalizi del passato, risparmio possibile a livello di stato circa 300 millioni, a livello regionale non saprei.

Finora mi sono limitato di rispondere a chi usa questo questo thread per difondere in modo piu o meno velato messagi politici.
Guardo con un sorriso a l'ipocrisia di certi personaggi che fintanto parlano di questioni automotive raggionano bene. Poi però te li trovi a diffendere a spada tratta la decisione presa da un preciso partito politico. Come gia sucesso sull'introduzione dei sacchetti biogradabili (che non centra niente con la direttiva europea su sachetti per la spesa), presentata come punto positivo tra altro, quello di potere riutilizzare questi sacchetti per l'organico.
Quando poi io mi sono permesso di annotare, che gli nuovi impianti di nuova generazione a fermentazione aneorobica non sono in grado di assorbire questi sacchetti biogradabili solo al 40% in tempi raggionevoli necessari, sono stato accusato di sconfinare troppo nel politico. La mia unica colpa l'avere tirato in mezzo la sigla del Partito Democratico in modo scherzoso, tipo titolare il mio commento, PDgradabile.
Non è che non se uno evita di fare riferimento esplicito ad un partito, la connotazione politica del suo commento sparisce!


Eppure i dati del 2 gennaio 2018 (quelli veri, non le chiacchiere all'italiana) dicono che.....
https://www.inps.it/docallegatiNP/M.../Flussi_pensionamento/trimestrale_IV_2017.pdf
 
Cmq catastrofi migratorie riscaldamento globale guerre termo nucleari a parte sembra che l'umanità continui a prosperare, si prevede che l'economia globale quest'anno crescerà del 3,9% che la speranza di vita si allunghi che la fame e la povertà diminuisca ecc.ecc. (tante altre cose belle), ma purtroppo le notizie parlano sempre di possibili apocalissi economiche e sociali.
Un ultima statistica, sembra che la popolazione indiana supererà quella cinese quest'anno..... Sintomo che il mondo avrà sempre più poli non più solo europa usa e cina ma anche altri e che forse non serve molto stare a prendere le misure l'uno dal altro, tanto più poli ci sono e meno probabile sarà che uno solo prenda il sopravvento visto che è più facile creare un equilibrio se si è in molti.
 
boeri lo metterei subito alla porta e secondo come andranno le elezioni sarà la volta buona.
si dimentica di dire che l'inps se non fosse che ci siamo dovuti sorbire la fusione dell'inpdap che lo stato non ha versato i contributi ai suoi dipendenti pubblici "solo figurativi" ora sarebbe in attivo e non ci sarebbe stato nessun bisogno di aumentare l'età pensionabile .
i furbetti del quartierino sono svelti a scippare i diritti altrui e impassibili nel mantenere i loro privilegi .
da questo punto di vista sarei quasi contento che vincessero le elezioni coloro che difendono i diritti dei pensionati.
anche le nostre pensioni erano diritti acquisiti e non potevano essere penalizzate in modo cosi massiccio "5 anni di allungamento senza nessun gradino"a persone prossime alla pensione.
al sistema politico italiano gli farebbe bene il forcone.
invece di prendere i soldi da una patrimoniale hanno fatto cassa sulla pelle dei pensionati italiani .
persino la merkel rimase stupita e sbalordita .
Il buco dell’Inps. Chiedete a Prodi – il Blog di Nicola Porro
saluto
 
Ma sono io che ho le travveggole o Mikelib etc. e Rossi etc. scrivono con lo stesso stile? Mah!
 
è riferito solo alle pensioni di nuova decorrenza 2016 - 2017 , c'è qualcosa di simile sul totale delle pensioni in pagamento ?

Che io sappia, no o cmq non così ben strutturato. Ovviamente l'Inps potrebbe dirti quanti italiani con meno di 60 anni prendono una pensione e credo che questo dato sia pubblico.
I dati - riferiti al 2017 - ci dicono che continuano ad andare a riposo prima dei 60 anni moltissimi italiani, nonostante la Fornero che è entrata in vigore nel 2012.

Ora sono di fretta e ho trovato questo (2015):

Sono quasi 230mila gli italiani in pensione da prima del 1980, ovvero da oltre 35 anni. È questo uno dei dati che emerge degli Osservatori statistici Inps su circa 9,4 milioni di trattamenti pensionistici di vecchiaia e anzianità in essere a fine 2014. L'età media alla decorrenza per le pensioni partite prima del 1980 è di 55 anni (53,3 per le pensioni anticipate) contro i 63,3 nel 2014.Nel complesso le pensioni vigenti dell'Inps sono 18,04 milioni, delle quali 5,047 milioni di vecchiaia, 4,058 milioni di anzianità, e 284mila prepensionamenti.

Inps: quasi 230mila gli italiani in pensione da oltre 35 anni - Il Sole 24 ORE
 
Ultima modifica:
Azz

Per un grave guasto tecnico al sistema di cataforesi è stata sospesa la produzione alla Sevel di Atessa (Chieti) nel turno pomeridiano di oggi che doveva partire alle 14. L'attività è stata fermata al reparto verniciatura 2. L'azienda ha reso noto ai dipendenti che la produzione riprenderà regolarmente questa sera alle ore 22 per il terzo turno, quello C.
 
Quando poi io mi sono permesso di annotare, che gli nuovi impianti di nuova generazione a fermentazione aneorobica non sono in grado di assorbire questi sacchetti biogradabili solo al 40% in tempi raggionevoli necessari, sono stato accusato di sconfinare troppo nel politico. La mia unica colpa l'avere tirato in mezzo la sigla del Partito Democratico in modo scherzoso, tipo titolare il mio commento, PDgradabile.
Non è che non se uno evita di fare riferimento esplicito ad un partito, la connotazione politica del suo commento sparisce!


mike, guarda che evidentemente non mi conosci bene. io in questo thread sono da 10 anni circa e quelli che mi leggono sanno benissimo che idee politiche professo(liberali, liberiste e libertarie, pur votando avendo votato tante volte per il centrodestra). e non sono quelle del pd, men che meno quelle della lega o quelle degli ignoranti (inteso come persone tipicamente incompetenti, antiscientifiche e quant'altro) dei 5 stelle. tu sei riusucito a vedere un retropensiero velato sul mio commento , prettamente economico (mi sarei incavolato anche io se li avessero fatti pagare 5 o 10 centesimi) riguardante i secchetti in mater bi.

ritengo poi altamente offensivo nei mie confronti ll'essere considerato uno che usa il thread per far passare concetti di propaganda politica o di difesa di un partito

a questo punto ti faccio la guerra su questo thread , perchè un disonesto intellettuale come te , non si è mai visto qui sopra, in 10 anni

piantala di parlare di propaganda politica su questo thread o ti segnalo (e io non ho mai segnalato nessuno su questo forum)

per favore , anche agli altri, evitate di parlare di propaganda politica. dati economici , analisi economiche
 
Ma sono io che ho le travveggole o Mikelib etc. e Rossi etc. scrivono con lo stesso stile? Mah!

no, sono 2 utenti diversi...mike, addirittura scrive qui da tanto tempo, anche se saltuariamente....ma non si è mai comportato così: deve evidentemente aver scelto una parte politica e ora, avvicinandosi le elezioni si "esagita"

rossi è proprio nuovo del thread (per dire, 2 anni fa non non scriveva, mentre mike è qui da tanti anni

per questo chiedo a tutti di non parlare più di politica, sopratutto in campagna elettorale, altrimenti gli animi sbracano ...
 
Indietro