Fiat-Chrysler Automobiles: news & market 29 mag 2018

Forza Sergionne, porta a casa anche questa sfida, ne sono certo che la vincerai
 
Miliardi guadagnati in una vita per un funerale... che tristezza
 
Certo che quello di elkan sembra un necrologio...mah speriamo bene...
 
Sergio è uno dei più grandi italiani del dopoguerra... ma ovviamente (e scrivo questo "ovviamente" con "cinica sicurezza") gli italiani lo capiranno "forse" tra 10 anni... per paragonarlo con un altro italiano di tale livello e allo stesso modo non capito (anzi osteggiato) dalla maggioranza dei suoi concittadini contemporanei cito Montanelli... e al massimo potrei fare "forse" altri due o massimo tre esempi...
Potrei scrivere infinità di cose per suffragare quello che ho scritto ma limito a questo:
Quest'anno dai nostri stabilimenti italiani escono 150.000 auto (mal contate) vendute sul mercato statunitense.... (per chi non sa quanto difficile sia vendere nuove auto al consumatore statunitense prego di informarsi) per una media di 30 mila ciascuna (sempre mal contati) fanno circa 5 miliardi di euro di surplus commerciale della bilancia dei pagamenti italiana (certo ci sono anche componenti acquistate dall'estero ma sono poca cosa) e tutti dovremmo sapere quanto fondamentale è il surplus commerciale per mantenere il livello attuale di benessere in Italia (molto di piu" degli altri paesi piu" industrializzati dove l"importanza del mercato interno è molto maggiore di quanto non sia in Italia). Per chi non lo sa prego di informarsi quanto sia imponente questa cifra. E questo "solo" con gli Usa... poi ci sono le altre Panda, Alfa, Renegade e 500x vendute in Europa e le Alfa vendute nel resto del mondo..... facciamo mal contatti 7/8 miiardi di surplus commerciale?
Il PiL italiano totale è 1.700 miliardi di Euro ed il PIL del settore industria pesa per i 17% del totale (si proprio così, quasi metà è dato dal settore pubbico ed il resto sono servizi). Il 17% di 1.700 miliardi corrispondono a circa 300 miliardi... FCA Italia fattura 30 miliardi di Euro annui (sempre mal contati) e quindi fate un po voi i conti....
Ovviamente gi italiani non hanno consapevolezza dell"importanza di questi numeri e putroppo meno che meno i politici italiani...
Finisco con il mio "solito" saluto... "Forza Sergio" "Forza FCA" e questa volta aggiungo "Forza John"
 
Ultima modifica:
che tragedia e che rivoluzione sono accadute in poche ore...mi ero sinceramente illuso che si trattasse di un problema ortopedico e ci siamo ritrovati con un tumore al quarto stadio metastatico (neppure al terzo tipicamente , oggi, operabile), come avevo scherzosamente accennato giorni fa)...si sta spegnendo un manager da libro di Storia, un uomo di grande carisma, cultura , brillantezza , capacità pragmatiche

oltre alla tristezza , mi rimane la rabbia per come ci si possa irrazionalmente , ma consapevolmente distruggere la salute (e quindi l'esistenza) ...in questo senso per me sono irricevibili i discorsi sull'ingiustizia e quant'altro

"ingiustizia" se volete, fu la morte per tumore di giovannino agnelli(il figlio di umberto e nipote di gianni, designato come futuro CEO del gruppo, persona in gambissima) , morto a 34 anni (operato e curato ,se non ricordo male allo sloan kettering di NY, all'epoca il centro più avanzato nel mondo per l'oncologia)
 
Gro.. vai subito a leggere l'intervista al "mitico" Gabetti sul sito del Corriere..
Ora come ora servirebbe, come non mai, una "politica" illuminata per fare da sponda a John Elkann per fare in modo che tutto quello che in poche righe ha straordinariamente espresso Gabetti nella sua intervista non venga disperso... (intendo ovviamente l'italianita' e forse ancora meglio la cultura piemontese).
Ovviamente ho pochissime speranze... dal 60% del voto italiano sento solo un "silenzio assordante e direi ignorante..."
 
Ultima modifica:
che tragedia e che rivoluzione sono accadute in poche ore...mi ero sinceramente illuso che si trattasse di un problema ortopedico e ci siamo ritrovati con un tumore al quarto stadio metastatico (neppure al terzo tipicamente , oggi, operabile), come avevo scherzosamente accennato giorni fa)...si sta spegnendo un manager da libro di Storia, un uomo di grande carisma, cultura , brillantezza , capacità pragmatiche

oltre alla tristezza , mi rimane la rabbia per come ci si possa irrazionalmente , ma consapevolmente distruggere la salute (e quindi l'esistenza) ...in questo senso per me sono irricevibili i discorsi sull'ingiustizia e quant'altro

"ingiustizia" se volete, fu la morte per tumore di giovannino agnelli(il figlio di umberto e nipote di gianni, designato come futuro CEO del gruppo, persona in gambissima) , morto a 34 anni (operato e curato ,se non ricordo male allo sloan kettering di NY, all'epoca il centro più avanzato nel mondo per l'oncologia)

Certamente non ha badato troppo al suo benessere fisico ma mi chiedo come sia possibile che si siano resi conto di questa malattia quando era in uno stadio così avanzato?
Son davvero dispiaciuto Grov raramente mi trovo in questo stato d'animo per persone che non conosco direttamente, credo per ingiustizia ci si riferisce in generale, non solo per lui ma anche per tutti quelli che da lui dipendono, lavoratori, collaboratori etc, e anche per tutti noi che avremmo ascoltato per anni i suoi pareri o le sue idee riguardo al mondo e all'economia
 
Umanamente, profondamente dispiaciuto.

Non aggiungo altro.

Forza SergioOK!

Grande dispiacere per un grande manager. Avevo sperato che prendesse in mano l'italia spazzando via cialtroni e ciarlatani. Spero si salvi perchè sarebbe una grande ingiustizia. Purtroppo nn sarà così perché la vita è una chiavica.
 
Sergio è uno dei più grandi italiani del dopoguerra... ma ovviamente (e scrivo questo "ovviamente" con "cinica sicurezza") gli italiani lo capiranno "forse" tra 10 anni... per paragonarlo con un altro italiano di tale livello e allo stesso modo non capito (anzi osteggiato) dalla maggioranza dei suoi concittadini contemporanei cito Montanelli... e al massimo potrei fare "forse" altri due o massimo tre esempi...
Potrei scrivere infinità di cose per suffragare quello che ho scritto ma limito a questo:
Quest'anno dai nostri stabilimenti italiani escono 150.000 auto (mal contate) vendute sul mercato statunitense.... (per chi non sa quanto difficile sia vendere nuove auto al consumatore statunitense prego di informarsi) per una media di 30 mila ciascuna (sempre mal contati) fanno circa 5 miliardi di euro di surplus commerciale della bilancia dei pagamenti italiana (certo ci sono anche componenti acquistate dall'estero ma sono poca cosa) e tutti dovremmo sapere quanto fondamentale è il surplus commerciale per mantenere il livello attuale di benessere in Italia (molto di piu" degli altri paesi piu" industrializzati dove l"importanza del mercato interno è molto maggiore di quanto non sia in Italia). Per chi non lo sa prego di informarsi quanto sia imponente questa cifra. E questo "solo" con gli Usa... poi ci sono le altre Panda, Alfa, Renegade e 500x vendute in Europa e le Alfa vendute nel resto del mondo..... facciamo mal contatti 7/8 miiardi di surplus commerciale?
Il PiL italiano totale è 1.700 miliardi di Euro ed il PIL del settore industria pesa per i 17% del totale (si proprio così, quasi metà è dato dal settore pubbico ed il resto sono servizi). Il 17% di 1.700 miliardi corrispondono a circa 300 miliardi... FCA Italia fattura 30 miliardi di Euro annui (sempre mal contati) e quindi fate un po voi i conti....
Ovviamente gi italiani non hanno consapevolezza dell"importanza di questi numeri e putroppo meno che meno i politici italiani...
Finisco con il mio "solito" saluto... "Forza Sergio" "Forza FCA" e questa volta aggiungo "Forza John"
Mi unisco al coro di molti.
Forza Sergio Manager con la M maiuscola dalla visione industriale e finanziaria unica e inimitabile.
 
Mi unisco al coro di molti.
Forza Sergio Manager con la M maiuscola dalla visione industriale e finanziaria unica e inimitabile.[/QUOTE

Buongiorno,

Domani e nei prossimi mesi vedremo il vero valore industriale di fca che sara' molto diverso da quello finanziario che oggi incorpora il titolo fca. Marchionne e' stato ed e' un grande uomo di finanza . e' la discesa / crollo del titolo nelle prossime settimane lo dimostrerà'. Fca senza Marchionne e' il passato . auguro al marpio anche io una pronta guarigione ,questa e' la battaglia più' importante per il marpio. Un grande augurio x questo momento della vita che a volte e' crudele e spietata.
 
Fca mi chiedo come la prenderà lunedi, temo non bene

14.5/15 in arrivo, ora che Sergio è uscito si avventeranno tutti gli avvoltoi rimasti nell ombra

Capisco ora perché Gs ha emesso.da poco un certificate con coupon mensile scadenza 12 mesi strike barriera circa 13...
 
È risaputo che per lui la cura della sua salute non sia mai stato tra le priorità, pensare che è praticamente alla fine, a soli 20 giorni dalla sua ultima apparizione, quando ha donato una jeep Wrangler ai Carabinieri della Romagna, essendo lui figlio di un carabiniere, è pazzesco. Esce di scena senza lasciare ingombri, proprio a pochi giorni dalla presentazione dei conti che avrebbero ufficializzato per FCA l'azzeramento del debito.
Ha preso nel 2004 un azienda fallita, non ha preso neanche un incentivo statale, ha dovuto lottare contro la diffidenza italiota, ha salvato il terzo gruppo di detroit anch'esso fallito, riuscendo dove anche i tedeschi di Daimler avevano gettato la spugna, e un destino avverso lo toglie di scena proprio nel momento della consacrazione.
Un vero peccato, e per me un vuoto incalcolabile.
 
Fca mi chiedo come la prenderà lunedi, temo non bene

14.5/15 in arrivo, ora che Sergio è uscito si avventeranno tutti gli avvoltoi rimasti nell ombra

Capisco ora perché Gs ha emesso.da poco un certificate con coupon mensile scadenza 12 mesi strike barriera circa 13...

Premesso che questo non è di certo il momento per pensare alle quotazioni, ma capisco che la vita continua.
E penso che proprio l'immenso lavoro fatto da Sergio sia stato nel verso di insegnare a tutto il suo staff a lavorare senza di lui, con i soli suoi insegnamenti.
Manley l'uomo giusto, un industriale, non un finanziere, e quello che ha fatto in jeep dal 2009 ad oggi è sotto gli occhi di tutti.
La guida di Elkann non si ferma, anzi si rafforza. Già martedì, sicuramente con una coltre di immensa tristezza per la sua assenza, verranno presentati dei conti eccezionali, se solo si fossero ipotizzati 5 anni fa.
Le operazioni straordinarie non finiranno, MM, voci di fusioni, di scalate, di valorizzazione di esset etc, quindi continuo a considerare l'intero gruppo, purtroppo anche senza di lui, un gioiello italo-americano da tenere in portafoglio.
 
fa riflettere che negli Usa Marchionne ha ricevuto giustamente aiuti di Stato per acquisire e non far fallire Jeep salvando decine di migliaia di posti di lavoro... E in Italia c'è ancora la sterile polemica populista contro Fiat sostenendo che vive di incentivi statali alle spalle degli italiani... pazzesco

Non sono dipendente FCA, e mi vergogno da italiano della stupidità di dei populisti ignoranti
 
Indietro