Fiat-Chrysler: news & market 28 Nov 2010

05/01/2011

Fiat Industrial: Deutsche Bank avvia copertura con buy e tp a
10,5 euro.


Fiat: Deutsche Bank abbassa il rating a hold dal precedente buy.


Tokyo- Le vendite di nuovi veicoli in Giappone, escluse le mini-auto, sono aumentate del 10,6% nel 2010 rispetto al 2009, nonostante un
calo del 28,3% nel mese di dicembre.


Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,
interviene sulla vicenda Fiat. "Mi auguro che sulle relazioni
industriali, oggetto di contenzioso alla Fiat, si trovi un
modulo più costruttivo di discorso". Questo l'appello che
arriva da Napolitano, che ribadisce come "la rappresentanza
sia un diritto".
 
05/01/2011

Fiat Industrial: Ubs avvia copertura con buy e tp a 12,7 euro.
 
05/01/2011

Fiat Industrial: Deutsche Bank avvia copertura con buy e tp a
10,5 euro.


Fiat: Deutsche Bank abbassa il rating a hold dal precedente buy.


Tokyo- Le vendite di nuovi veicoli in Giappone, escluse le mini-auto, sono aumentate del 10,6% nel 2010 rispetto al 2009, nonostante un
calo del 28,3% nel mese di dicembre.


Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,
interviene sulla vicenda Fiat. "Mi auguro che sulle relazioni
industriali, oggetto di contenzioso alla Fiat, si trovi un
modulo più costruttivo di discorso". Questo l'appello che
arriva da Napolitano, che ribadisce come "la rappresentanza
sia un diritto".

Sembrerebbe che ci volgiano spingere a vendere l'auto per perndere le Industrial................................:confused:
 
si ma io le auto le terrei alla grande;)

Io sono tentato di uscire per entrare in INdustial, anche visto ieri il comportamento delle auto che hanno toccato i minimi ma poi sono scese per recuperare parzalemnte, vedremo come iniziano,:)
 
figo e molto interessante :D

:clap: :clap: :clap:

ho visto il servizio sulla boletta della luce,,,,la seconda pagina. :D
quante ne inventano per fottere la gente! :rolleyes:

appena ho tempo me lo guardo tutto. ;)

MILANO (MF-DJ)--Chrysler Canada ha registrato nel 2010 la piu' alta
crescita delle vendite annuali nella sua storia con un incremento del 26%
rispetto al 2009.

La filiale canadese della casa controllata dalla Fiat ha registrato
vendite per 204.955 unita' nell'intero 2010 con un incremento di 41.773
rispetto all'anno precedente. A dicembre Chrysler Canada venduto 14.407
unita', con un incremento del 4% rispetto a dicembre 2009, registrando
cosi' il tredicesimo mese consecutivo di crescita delle vendite.

Due veicoli Chrysler figurano nella classifica dei primi cinque veicoli
venduti in Canada. Le vendite del Ram Pickup sono pari a 53.386 unita', in
crescita del 74% rispetto al 2009. A dicembre le vendite del brand Ram
sono cresciute del 58% a 4.045 unita'. Anche il Dodge Grand Caravan,
prodotto nello stabilimento di Windsor, in Ontario, ha registrato un anno
eccezionale, con vendite nei 12 mesi a 55.306 unita', in crescita del
37%rispetto al 2009.

Il Dodge Journey ha inoltre mantenuto la sua posizione come crossover
piu' venduto del Canada, con vendite annuali di 23.785 unita', in crescita
del 54% rispetto al 2009.

Grazie al nuovo Grand Cherokee, Jeep ha aumentato le vendite del marchio
del 24% nel 2010. Le vendite del Jeep Grand Cherokee sono cresciute del
26% a 1.001 unita' nel mese portando il totale annuo a 7.255 unita'. Le
vendite della Jeep Wrangler hanno registrato un incremento del 52% nel
2010 a 11.062 unita' e quelle della Jeep Patriot del 34% a 10.753 unita'.

"Il 2010 si e' rivelato un anno record per noi in Canada", ha affermato
Dave Buckingham, vice presidente vendite Chrysler Canada. "Ora con 14
modelli nuovi o rinnovati abbiamo ragione di credere che molti altri
record cadranno nel 2011".
com/mur
rosario.murgida§mfdowjones.it
(fine)

MF-DJ NEWS
0508:13 gen 2011
 
MILANO (MF-DJ)--Chrysler Canada ha registrato nel 2010 la piu' alta
crescita delle vendite annuali nella sua storia con un incremento del 26%
rispetto al 2009.

La filiale canadese della casa controllata dalla Fiat ha registrato
vendite per 204.955 unita' nell'intero 2010 con un incremento di 41.773
rispetto all'anno precedente. A dicembre Chrysler Canada venduto 14.407
unita', con un incremento del 4% rispetto a dicembre 2009, registrando
cosi' il tredicesimo mese consecutivo di crescita delle vendite.

Due veicoli Chrysler figurano nella classifica dei primi cinque veicoli
venduti in Canada. Le vendite del Ram Pickup sono pari a 53.386 unita', in
crescita del 74% rispetto al 2009. A dicembre le vendite del brand Ram
sono cresciute del 58% a 4.045 unita'. Anche il Dodge Grand Caravan,
prodotto nello stabilimento di Windsor, in Ontario, ha registrato un anno
eccezionale, con vendite nei 12 mesi a 55.306 unita', in crescita del
37%rispetto al 2009.

Il Dodge Journey ha inoltre mantenuto la sua posizione come crossover
piu' venduto del Canada, con vendite annuali di 23.785 unita', in crescita
del 54% rispetto al 2009.

Grazie al nuovo Grand Cherokee, Jeep ha aumentato le vendite del marchio
del 24% nel 2010. Le vendite del Jeep Grand Cherokee sono cresciute del
26% a 1.001 unita' nel mese portando il totale annuo a 7.255 unita'. Le
vendite della Jeep Wrangler hanno registrato un incremento del 52% nel
2010 a 11.062 unita' e quelle della Jeep Patriot del 34% a 10.753 unita'.

"Il 2010 si e' rivelato un anno record per noi in Canada", ha affermato
Dave Buckingham, vice presidente vendite Chrysler Canada. "Ora con 14
modelli nuovi o rinnovati abbiamo ragione di credere che molti altri
record cadranno nel 2011".
com/mur
rosario.murgida§mfdowjones.it
(fine)

MF-DJ NEWS
0508:13 gen 2011

buondi,,,ottima notizia serapeo :clap:
 
indiscrezioni

Due opzioni: fusione, Opvs legata ad aumento capitale

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 gen - Banche al
lavoro per studiare il percorso che portera' Fiat al volante
pieno di Chrysler. E tra le varie opzioni possibili spunta
la formula di un'Opvs, cioe' un'offerta pubblica di vendita e
sottoscrizione legata a un aumento di capitale. Gli
istituiti che affiancano il gruppo torinese, scrive stamani
'Il Messaggero', gia' da prima di Natale starebbero valutando
le varie soluzioni tecnico-finanziarie per anticipare i
tempi rispetto alla tabella di marcia che prevede la
crescita dall'attuale 20% fino al 51% (dal primo gennaio
2013 al 30 giugno 2016). Il lavoro delle banche si concentra
sulle modalita' operative per raggiungere l'obiettivo. In
pratica ce ne sono due: oltre all'OPvs c'e' anche l'opzione
di una fusione Fiat-Chrysler che, secondo l'articolo, e' resa
sulla carta possibile dopo la separazione del Lingotto che
ha concentrato tutta l'auto in un'unica societa'.
Quest'ultima tuttavia sembra una strada per il momento poco
praticabile per gli aspetti sindacali che provocherebbe. Per
questo ai banchieri non resta che trovare la soluzione di
reperire soldi sul mercato, cogliendo l'occasione della
quotazione di Chrysler, possibile nel 2011, tramite la quale
far monetizzare l'investimento ai dipendenti radunati nel
sindacato Uaw che hanno il 67% e diluirebbero il pacchetto.
Ma accanto a questa soluzione dell'Opvs le banche potrebbero
attivare altri finanziamenti.
 
sospendo i miei interventi oggi e domani, torno venerdi, forse.
:bye:
 
buon week end , Roth (e continua così;))


KEITH CRAIN
The year starts off with a bang

Automotive News -- January 3, 2011 - 12:01 am ET








RSS Feed
There's something appropriate about starting the year with an international motor show. And having it in Detroit, the motor capital of the world, seems equally appropriate, despite the uncertainty of the weather.

Before anyone has adjusted to the start of a new year, many automotive executives and thousands of international reporters and photographers will descend on Detroit to cover the North American International Auto Show.

And although plenty of new production cars and trucks will be introduced, as well as concept cars and prototypes, the electrics will steal the show.

The political push to introduce all sorts of electrics, seen in Paris last fall, will continue in North America. We can be sure they will get a disproportionate amount of the coverage.

Journalists love electrics, regardless of the marketplace potential.

In Detroit, I have no doubt the mood will be upbeat and there will be optimism far greater than what there was a year ago.

But the real bread and butter will be the global and North American introductions of new cars and trucks, more than any of us can absorb.

There also will be many executives in Detroit making lots of predictions that, when added up, will show an industry selling 20 million units this year in the United States. Automobile executives are always an optimistic bunch.

More than anything else, the auto show will set a mood for the year that will be present at the shows that follow in Chicago, Geneva and New York.

Things seem to be getting better.

It is still a competitive industry, and there will be more and more manufacturers looking at the United States, whether or not it is the largest market in the world.

China has become the hot new country, along with Brazil, Russia and India. But everyone wants to be in the United States, and everyone wants to be a winner.

The North American International Auto Show next week is an opportunity for all the automakers to strut their stuff.

It's a great way to start the year.


Read more: http://www.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20110103/OEM03/301039991/1137#ixzz1A9Rmozao
 
Fiat/ Ecco la squadra di Marchionne per Industrial
Mercoledí 05.01.2011 08:56

Sergio Marchionne

Fiat Industrial, la societa' nata il primo gennaio che comprende Cnh, Iveco e Fpt Industrial, ha annunciato la nuova struttura organizzativa e ha varato l'Industrial Executive Council (Iec), il piu' alto organo esecutivo dopo il consiglio di amministrazione.

L'organo, spiega la societa', "sara' composto dagli amministratori delegati delle societa' che fanno parte di Fiat Industrial e dai responsabili delle funzioni chiave. Compito dello Iec e' rivedere l'andamento operativo delle proprie attivita', stabilire gli obiettivi, adottare scelte strategiche, decidere gli investimenti, condividere le best practices e gestire lo sviluppo manageriale".

Lo Iec sara' presieduto da Sergio Marchionne e ne faranno parte Harold Boyanovsky per Cnh, Alfredo Altavilla per Iveco, Giovanni Bartoli per Fpt Industrial, Monica Ciceri (Group Control), Camillo Rossotto (Treasurer e Financial Services ), Linda Knoll (Human Resources), Roberto Russo (General Counsel) e Alessandro Nasi (Business Development e segretario).

I manager di Fiat Spa, spiega la societa', a capo di funzioni che forniscono servizi a Fiat Industrial, parteciperanno su richiesta all'Iec. I manager con responsabilita' di staff all'interno di Fiat industrial sono: Carlo De Bernardi (Compliance e Audit), Marco Monticelli (Corporate Communications), Manfred Markevitch (Investor Relations
 
oggi assistiamo al sorpasso di FR & FP su FIR & FIP


i volumi ,tanto più se cumulati , di tutte le categorie, rimangono imponenti
 
Fiat: +20,8% a/a vendite dicembre Ferrari in Usa, +56,5% per Maserati
Data: 05/01/2011 @ 10:39
Fonte: MF Dow Jones (Italian)
Titolo: Fiat (F)
Quotazione: 7.445 -0.03 (-0.40%) @ 08:52
<< Indietro Quotazione Grafico

Dowjones

Ferrari of North America Inc ha venduto in Usa, sulla base dei dati preliminari, 151 autovetture a dicembre registrando una crescita del 20,8% rispetto al corrispondente mese del 2009.

E' quanto emerge dai dati forniti da Autodata Corp secondo cui il 2010 si chiude per la casa di Maranello con vendite per 1.547 autovetture, in crescita del 12,6% rispetto al 2009.

Sempre all'interno del gruppo Fiat, Maserati of North America Inc ha registrato un aumento delle vendite del 56,5% a 180 unita' a dicembre e del 48,8% a 1.897 nell'intero 2010. red/mur rosario.murgida@mfdowjones.it
 
A me risulterebbe che la sola CNH (a valore di borsa di ieri) capitalizzerebbe in borsa oltre 10miliardi di dollari !

Inoltre ieri ... mi sbagliavo sui minimi ... CNH nel 2009 toccata i 5,60 circa ... ora è sui massimi ad oltre 49 dollari...praticamente ...

...siamo quasi al 1000% in un paio d'anni !!!
 
le stesse escursioni di prezzo a cui ci ha abituato anche fiat negli ultimi 6-7 anni;)

cnh a 5 euro era un affronto all'intelligenza di proporzioni planetarie: giusto che sia aumentata di 10 volte:yes:
 
Indietro